Lofoten On The Road
7 Giorni - 6 Notti
Lofoten On The Road - 4 Ago
Fiordi maestosi, montagne imponenti, lunghe spiagge e natura selvaggia: le isole delle Lofoten lasciano senza parole. Non a caso la Lonely cita: "La bellezza di questo luogo è semplicemente impressionante" e noi abbiamo deciso di andare a scoprire l'arcipelago della Norvegia.

Rimani aggiornato!
Segui tutti gli aggiornamenti per questa partenza.
Vagabondi interessati 19
Conosci il gruppo
Partecipa, scrivi, chiedi, conosci i tuoi compagni di viaggio!
Dettagli del viaggio
-
QUOTA:
€ 1490
-
CASSA COMUNE:
€ 700
-
PARTENZA:
4 Aug 2023
-
RITORNO:
10 Aug 2023
-
DURATA:
7 Giorni - 6 Notti
-
PARTECIPANTI:
5 Iscritti
Vagabondo DOC

Iscritti
Partecipanti: 5 - 2 Vagabonde e 3 Vagabondi dai 26 ai 44 anni
Forum del viaggio
Per poter commentare o dialogare con i partecipanti al viaggio è necessario accedere o registrarsi al sito.
ARTICOLO DI
MartaVentu
Ciao a tutti! Sono la…
Ciao a tutti! Sono la vagabonda DOC che vi accompagnerà in questo viaggio wild dai paesaggi mozzafiato!
Per ogni dubbio o curiosità sono qua, chiedete pure!
ARTICOLO DI
Nastro_Claudia
Ciao Sono Claudia ascolta mi…
Ciao Sono Claudia ascolta mi sai dire qualche notizia in più su questo viaggio. Ho già viaggiato più volte con vagabondo e mi sono sempre trovata bene. Non ho la patente quindi potrei essere solo un bravo navigatore come ho sempre fatto fino ad esso.
Distinti saluti
Claudia
ARTICOLO DI
MartaVentu
Ciao Claudia!Le Lofoten…
Ciao Claudia!
Le Lofoten sono un posto incredibile e depurativo, servono a staccarsi dal resto del mondo e a godersi la quiete della natura. È un viaggio per chi vuole camminare e ammirare paesaggi spettacolari!
Non sarà un viaggio faticoso per i ritmi, ma è richiesto tanto spirito di condivisione e flessibilità per i posti dove dormiremo (a volte un po’ essenziali ma completamente immersi nella natura). Passeremo spesso le serate assieme nei Rorbuer (casette dei pescatori trasformate in alloggi) e sarà necessario contribuire in modo costruttivo al viaggio, dato che ci sarà da guidare, cucinare, fare la spesa, preparare pranzi al sacco.. ma avremo anche il tempo di riposarci e rilassarci 😊
I trekking sono il punto forte del viaggio, in quanto permettono di godere a pieno del posto e dei panorami. Alle Lofoten si trovano camminate di diverse difficoltà, si passa da semplici e piacevoli passeggiate lungo la costa, dove si ammirano spiagge bianche e acqua cristallina, a trekking decisamente più impegnativi, ma che regalano spettacoli unici. A volte faremo le camminate tutti insieme, mentre altre volte ci si potrà dividere in sottogruppi per affrontare percorsi differenti.
Non ci faremo mancare anche una escursione in barca in un fiordo, visite a villaggi di pescatori, borghetti e caratteristiche chiesette in legno.
Se il gruppo arriva al completo (11 partecipanti + DOC) serviranno 2 persone che guidano più 2 sostituti per potersi dare il cambio in caso di necessità, quindi non è necessario che tutti diano la disponibilità a guidare.
Se hai richieste più specifiche chiedi pure, in seguito pubblicherò altre informazioni e aggiornamenti sul viaggio. Intanto vi metto qui una foto della vista su Reine, noto come “il villaggio più bello della Norvegia”, dal monte Reinebringen (camminata che faremo il quarto giorno).
ARTICOLO DI
Giuliance
Ciao, sono nuova di…
Ciao,
sono nuova di Vagabondo: o almeno, mi ero iscritta qualche anno fa ma poi non ho mai fatto un viaggio. Vorrei sapere come funziona la questione quota e cassa comune: la somma di questi 2 rappresenterà (all'incirca) cosa spenderemo per il viaggio, corretto? Nel caso in cui non useremo tutti i soldi della cassa comune, questi saranno ridati?
Grazie,
Giulia
ARTICOLO DI
Giuliance
Ah un'altra domanda: per…
Ah un'altra domanda: per quanto riguarda i voli, io sarei più comoda a partire eventualmente da Bologna (anche se non mi è impossibile partire da Malpensa). In quel caso, è possibile calcolare quanto costerebbe partire da Bologna prima di dare conferma definitiva? Grazie!!
ARTICOLO DI
MartaVentu
Ciao Giulia! Esatto! La…
Ciao Giulia!
Esatto! La somma della quota e della cassa comune è quello che si prevede di spendere per il viaggio (inclusi trasporti, pernottamenti, pasti e attività in programma). Sono escluse le spese personali, le bevande alcoliche e eventuali attività extra programma. Se avanzano dei soldi della cassa comune vi vengono restituiti alla fine del viaggio. Tutte le info sulla cassa comune le puoi trovare qui:
https://www.vagabondo.net/viaggia-con-noi/cassa-comune-di-viaggio-come-funziona
Per quanto riguarda il costo del biglietto aereo, quello incluso in quota è con partenza da Malpensa (ci sono già gli orari dei voli se vai su “Piano voli”), ma sono ancora disponibili al momento due posti su voli con partenza da un’altra città su richiesta. In questo caso puoi scrivere a [email protected] e richiedere la partenza da una città diversa. Lo staff ti farà una proposta di volo (con eventuale supplemento di quota) e potrai decidere se accettarla oppure se partire da Malpensa.
Per altre info sono qua 😉
ARTICOLO DI
GiacMat
Bagaglio
Ciao Marta,
Sono Giacomo. Ho una domanda riguardo al bagaglio. Visto che è in programma il trekking credo che dovremmo portarci almeno le scarpe adatte. La valigia / trolley quando deve essere grande più o meno per stare nel bagagliaio?
Se siamo in 12, per starci con i bagagli, dovremmo prendere due macchine piuttosto grandi. Hai già idea delle auto da noleggiare?
Grazie!
ARTICOLO DI
Giuliance
Grazie mille Marta per la…
Grazie mille Marta per la risposta! Ora ho provato a scrivere alla mail per sapere quanto sarebbe il supplemento!
Un ultimo dubbio che è pervenuto è rispetto alle camminate: ho letto che eventualmente ci si potrebbe dividere in due gruppi, uno per camminatori più esperti e uno per quelli meno esperti. A me piace molto camminare, ho esperienza e diciamo che sarebbe “il focus” di questo viaggio (visti ovviamente i bellissimi paesaggi!). La possibilità di fare trekking più “complessi” è quindi sempre garantita? O dipende dal numero di persone?
grazie ancora e scusa per il numero di domande!
ARTICOLO DI
MartaVentu
Ciao Giacomo! Sì le scarpe…
Ciao Giacomo!
Sì le scarpe da trekking impermeabili (alte o basse) con una buona suola sono assolutamente necessarie, data la scivolosità di alcuni sentieri.
Le macchine le prenota lo staff di Vagabondo, in genere per 12 persone prenotano un pulmino e una macchina con bagagliai abbastanza capienti. Detto ciò è sempre meglio portare un bagaglio morbido (zaino o borsone) o un trolley medio non rigido per fare in modo di riuscire a farci stare bene i bagagli di tutti.
Rispondo anche a Giulia: sarà sempre possibile (meteo permettendo) fare i trekking in programma, alcuni sono più impegnativi e altri meno. Se alcuni partecipanti non se la sentono di affrontare la camminata prevista potranno scegliere di farne solo un pezzo (la maggior parte dei trekking sono andata e ritorno sullo stesso sentiero) oppure, se ci si riesce ad organizzare con le macchine, ci si può dividere in due gruppi o lasciarli da qualche parte e poi tornarli a prendere. Diciamo che comunque chi si iscrive a questo viaggio lo fa anche per camminare, quindi si segue il programma previsto nell'itinerario, sempre sperando nel bel tempo ☀️
ARTICOLO DI
fabiomarinelli
Pernotti
Ciao, sono nuovo e essendo con la mia compagna vorrei chiederti come potrebbero essere organizzati i pernotti. Tutte camerate con bagno in comune oppure anche possibilità di doppie (con supplemento naturalmente) … ? Grazie in anticipo per la risposta!!