India del Nord Easy Style
13 Giorni - 12 Notti
India del Nord Easy Style - 22 Lug
Durante il giorno si visita, si osserva e si entra in contatto con le cerimonie locali o le feste o semplicemente le persone, la sera invece si dorme in buoni alberghi per lavarsi via la polvere della strada: ecco l’India del Nord di Vagabondo Viaggi.

Rimani aggiornato!
Segui tutti gli aggiornamenti per questa partenza.
Vagabondi interessati 11
Conosci il gruppo
Partecipa, scrivi, chiedi, conosci i tuoi compagni di viaggio!
Dettagli del viaggio
-
QUOTA:
€ 2490
-
CASSA COMUNE:
€ 180
-
PARTENZA:
22 Jul 2023
-
RITORNO:
3 Aug 2023
-
DURATA:
13 Giorni - 12 Notti
-
PARTECIPANTI:
1 Iscritti
Vagabondo DOC

Iscritti
Partecipanti: 1 - 1 Vagabonda
Forum del viaggio
Per poter commentare o dialogare con i partecipanti al viaggio è necessario accedere o registrarsi al sito.
ARTICOLO DI
Philippo
Pronti per partire?
Ciao a tutti, sono Valerio (Philippo per gli amici di vagabondo) e sarò il vostro vagabondo doc per questo viaggio. Per qualsiasi tipo di domanda sono qui per voi!
ARTICOLO DI
emmaroma
Ciao sono Emmanuelle da Roma…
Ciao sono Emmanuelle da Roma. Sono interessata a questo viaggio!
ARTICOLO DI
Philippo
In risposta a Ciao sono Emmanuelle da Roma… di emmaroma
Ciao Emmanuelle, benvenuta!…
Ciao Emmanuelle, benvenuta!
Se ti va presentati, parla un po' di te e di come mai sei interessata a questo viaggio.
Io ho vissuto in India per circa due anni, ma sono diversi anni che non vado ed ho tantissima nostalgia. Tornare sarà un vero tuffo al cuore! Il Rajasthan è un territorio magico, fermo nel tempo. Non vedo l'ora di rivedere Jaisalmer, che per me è uno dei posti più belli di tutta l'India.
Se hai bisogno di informazioni di qualsiasi genere chiedi pure, sono qui per aiutare 😃
ARTICOLO DI
Philippo
La Jama Masjid di Delhi é la…
La Jama Masjid di Delhi é la seconda moschea più grande di tutta l'India. Questa è una delle chicche che ci aspettano subito dopo il nostro sbarco nel subcontinente indiano! Sicuramente un ottimo modo per immergersi sin da subito nella quotidianità di una delle più importanti megalopoli del mondo. Lo sapevate che in India bisogna sempre entrare scalzi non solo in moschee e templi, ma spesso anche quando si entra in alcuni negozi o abitazioni? Parleremo meglio più in là di eventuali suggerimenti su come preparare bene il proprio bagaglio, ma sicuramente possiamo già mettere in conto di doverci procurare delle scarpe che oltre ad essere comode, devono anche essere facili da mettere e togliere 😉
ARTICOLO DI
Philippo
Buongiorno a tutti! Vedo che…
Buongiorno a tutti!
Vedo che cresce il numero delle persone interessate a questo viaggio, ricordo anche ai nuovi arrivati che sono disponibile per dare una risposta a tutte le domande che avete.
Un viaggio in India è un'esperienza davvero indimenticabile, perché l'India regala continue sorprese, un paese spaccato tra modernità e tradizione. Vi aspetto numerosi per condividere questa esperienza fantastica!
ARTICOLO DI
Monica 🧁
Info
Ciao Philippo...è tutto nuovo per me, ma allo stesso tempo molto interessante😊...come prima cosa ti chiederei alcune informazioni riguardo le partenze...io vivo a Torino, come ci si organizza? Grazie!!!!
ARTICOLO DI
Philippo
In risposta a Info di Monica 🧁
Ciao Monica! Benvenuta! Io…
Ciao Monica! Benvenuta!
Io sono qui più per darvi indicazioni per la parte che riguarda la permanenza in India vera e propria. Per questioni di carattere logistico (Es. voli, alberghi, esigenze speciali ecc.) ti consiglio di scrivere a: [email protected]
Sicuramente è possibile decidere di partire da qualsiasi città, basta saperlo in anticipo e indicarlo nella scheda di iscrizione al viaggio. Ti conviene però prendere accordi da subito con il nostro staff in modo da capire se ci sono differenze di prezzo.
In generale io consiglierei di iscriversi al viaggio il più presto possibile. In questo modo ci si garantisce la possibilità di partecipare al viaggio al prezzo indicato, più si va a ridosso della data di partenza e più alto è il rischio che il prezzo dei voli aumenti, con conseguente aumento della quota di partecipazione.
Se hai domande sul viaggio non esitare a farne, idem se ti va di dirci qualcosa in più su di te.
A presto
ARTICOLO DI
Monica 🧁
In risposta a Ciao Monica! Benvenuta! Io… di Philippo
Ciao Philippo! Grazie🤙🏽 sono…
Ciao Philippo! Grazie🤙🏽 sono in attesa da qualche giorno di una risposta da parte dello staff per quanto riguarda la logistica...vivendo a Torino, vorrei capire meglio questa parte..dopodiché sarei pronta per confermare! Gli altri da dove scrivono? Sarebbe bello organizzare un incontro!
ARTICOLO DI
Philippo
In risposta a Ciao Philippo! Grazie🤙🏽 sono… di Monica 🧁
Buongiorno Monica! Di solito…
Buongiorno Monica!
Di solito lo staff riesce a rispondere nel giro di un paio di giorni lavorativi.
Come vedi il gruppo deve ancora formarsi, non appena avremo qualche iscritto a questo viaggio possiamo sicuramente organizzare un incontro online in modo da arrivare a tutti, anche a chi non può spostarsi. Io vivo e lavoro a Roma, quindi se dovessero esserci dei partecipanti romani sicuramente potrà essere organizzato un incontro conoscitivo di persona, al quale ovviamente potrà partecipare chiunque volesse venire a Roma.
Aspetto di vederti tra gli iscritti allora!
A presto
ARTICOLO DI
Philippo
Vi ho già raccontato che all…
Vi ho già raccontato che all'Università ho studiato lingue orientali e mi sono specializzato nelle lingue dell'India?
Che ne dite di iniziare di imparare qualche parolina utile?
Namastè: ciao
Kripyà: Per favore
Dhannievaad / Shukriya: Grazie
Chapati: Pane
Chai: Té
Ek/Do/Tiin: 1/2/3
In india ci sarà da negoziare molto sui prezzi con conducenti, artigiani e negozianti vari. Non dovete prenderla come una fonte di stress, fa parte della cultura indiana, quindi tenete a mente queste parole:
Kaam Kijie: Mi faccia uno sconto! (Lett. Faccia meno!)