Salta al contenuto principale
Vagabondo
  • Viaggia con noi
    • Itinerari
    • Destinazioni
    • Prossime Partenze
    • Tipi di Viaggio
    • Ricerca Avanzata
  • La Piazza
    • Calendario Eventi
    • Dove sono i Vagabondi?
    • Compagni di viaggio
    • Informazioni per viaggiare
  • Storie
    • Novità
    • Racconti
    • Gallerie
    • Video
  • Promozioni!
    • Partenze in promozione
    • Itinerari in Promozione

Vagabondo Viaggi s.r.l.

Via Trento 122 - 65122 - Pescara
P. IVA 11046341001
C.U.F. 7HE8RN5

E. [email protected]

T. 333 2675541

Lun.-Ven. ore 10:00 - 17:00

SEGUICI

  • Newsletter
  • Telegram
  • Facebook
  • Instagram
  • Come Funziona
  • Vagabondo DOC
  • Contratto
  • Contatti
Durata
Prezzo
Registrati

Accedi

Hai dimenticato la password?
  • Crea nuovo profilo
  • Reimposta la tua password
  • Crea nuovo profilo
  • Reimposta la tua password

Social login

Authenticate through Facebook Authenticate through Google

Non hai un account?

Registrati ora
Register
default image
  1. Vagabondo
  2. Viaggia con noi
  3. Itinerari
  4. India del Nord Easy Style
Maggiori informazioni! Contattaci!

India del Nord Easy Style

Durante il giorno si visita, si osserva e si entra in contatto con le cerimonie locali o le feste o semplicemente le persone, la sera invece si dorme in buoni alberghi per lavarsi via la polvere della strada: ecco l’India del Nord di Vagabondo Viaggi.

 

Itinerary Property

  • Durata:
    13 Giorni - 12 Notti
  • Quota Base:
    € 2290
  • Cassa Comune:
    € 180

Tutte le partenze

22
Apr
22 Apr al 04 Mag
In formazione
Scopri
13
Mag
13 Mag al 25 Mag
Da confermare
Scopri
27
Mag
27 Mag al 08 Giu
Da confermare
Scopri
10
Giu
10 Giu al 22 Giu
Da confermare
Scopri
24
Giu
24 Giu al 06 Lug
Da confermare
Scopri
8
Lug
08 Lug al 20 Lug
Da confermare
Scopri
22
Lug
22 Lug al 03 Ago
Da confermare
Scopri
12
Ago
12 Ago al 24 Ago
Da confermare
Scopri
26
Ago
26 Ago al 07 Set
Da confermare
Scopri
9
Set
09 Set al 21 Set
Da confermare
Scopri
23
Set
23 Set al 05 Ott
Da confermare
Scopri
14
Ott
14 Ott al 26 Ott
Da confermare
Scopri
9
Nov
09 Nov al 21 Nov
Da confermare
Scopri
2
Dic
02 Dic al 14 Dic
Da confermare
Scopri

Itinerary Navigate

  • COSTI
  • DOCUMENTI
  • DA SAPERE
  • ITINERARIO
  • FOTO

Questo viaggio è adatto a me?

  • Easy Style

    Cercate una tipologia di viaggio che sia più soft rispetto ai viaggi On the Road? Dove si possa anche richiedere una stanza singola per avere il vostro spazio? E che preveda ritmi e ambienti più confortevoli? E allora vi presentiamo i viaggi Easy Style
  • Essenza

    Visitare l’India del Nord, cercare di capirla e provare a conoscerla: l’India è uno stato immenso, gigantesco e decisamente complesso, ma con calma proveremo a carpirne alcuni aspetti. L’intento del nostro viaggio è visitare alcune delle sue meraviglie e darvi la possibilità di farlo con i vostri tempi.
  • Alloggi

    In questo viaggio si useranno principalmente hotel 4 stelle o heritage b&b e questo per poter permettere a chi di voi cerca una doccia calda, un letto pulito e un po' di comodità notturna, di trovarla!
  • Spostamenti

    Il viaggio viene effettuato in pulmino con autista ad uso esclusivo del gruppo.

Dettagli del viaggio

  • TIPOLOGIA:

    Easy Style

  • DURATA

    13 giorni

    Partenze da Roma e Milano (partenze da altri aeroporti su richiesta e previa disponibilità)

  • PERIODO:

    Tutto l'anno

  • DIFFICOLTA’:

    Facile e adatto a tutti.

  • GRUPPO:

    Minimo 4/5 partecipanti. Massimo 15 + il Vagabondo Doc

    Possibili eccezioni: a volte potremmo confermare il gruppo anche a 3 partecipanti + il Vagabondo Doc oppure chiudere il gruppo prima del raggiungimento del numero massimo. Sul forum di viaggio trovate sempre gli aggiornamenti per ogni singolo gruppo.
  • Per informazioni scrivete a [email protected] oppure telefonate al 333 2675541

  • Scegli la tua Data

Itinerario

  • GIORNO 1
    ITALIA - DELHI (INDIA)
  • GIORNO 2
    DELHI
  • GIORNO 3
    DELHI-UDAIPUR
  • GIORNO 4
    UDAIPUR - EKLINGI - NAGDA - UDAIPUR
  • GIORNO 5
    UDAIPUR - RANAKPUR - JODHPUR (UDAIPUR-RANAKPUR 90 KM - 3 ORE.  RANAKPUR - JODHPUR 210 KM - 4 ORE)
  • GIORNO 6
    JODHPUR- JAISALMER ( 300 KM - 5 ORE)
  • GIORNO 7
    JAISALMER
  • GIORNO 8
    JAISALMER - KARNI MATA - BIKANER (330 KM - 5/6 ORE)
  • GIORNO 9
    BIKANER - JAIPUR (330 KM - 5 ORE)
  • GIORNO 10
    JAIPUR  - AMBER - JAIPUR
  • GIORNO 11
    JAIPUR - GALTA - ABHANERI - FATHEPUR SIKRI - AGRA (JAIPUR- AGRA 250 KM - 5 ORE)
  • GIORNO 12
    AGRA E IL TAJ MAHAL - DELHI
  • GIORNO 13
    DELHI - ITALIA
Scopri l'itinerario in Dettaglio

India del Nord Easy Style

Giorno 1: Italia - Delhi (India)
Partenza dall'Italia con destinazione Delhi, il primo giorno sarà di viaggio e l’arrivo è previsto per la giornata seguente (la mattina successiva). 

________________________________________________

Giorno 2: Delhi
Eccoci in India, il secondo stato più popoloso al mondo e sicuramente quello in cui sono presenti più religioni e filosofie. Troviamo subito il nostro pulmino ad attenderci all'arrivo e dopo aver lasciato i bagagli iniziamo subito ad esplorare la capitale indiana con l’India Gate, la Parliament house e il tempio Sikh. Il pomeriggio invece andiamo al Jama Masjid Red fort e al memoriale di  Gandhi. La giornata è stata intensa e stasera ci godiamo un po' di riposo, pronti per partire alla volta del Rajasthan il giorno dopo.

Pernottamento a Delhi.

________________________________________________

Giorno 3: Delhi-Udaipur
Con un volo mattutino raggiungiamo Udaipur. Da qui inizia la nostra immersione nell'India. 
Appena in città saremo accolti da un tripudio di colori, rumori, odori. Un caos visivo, uditivo e olfattivo che lascia basito anche il più esperto dei viaggiatori. A Udaipur si visitano il lago Pichola e il possente City Palace, il palazzo-fortezza più grande di tutto il Rajasthan. Poi il museo, i giardini e il tempio induista Jagdish Mandir.
La sera potremo cenare sulla terrazza sul lago, e volendo si potrebbe pensare a uno spettacolo di danze rajasthane: molto turistico, ma altrettanto spettacolare. 
Notte in Udaipur.

________________________________________________

Giorno 4: Udaipur - Eklingi - Nagda - Udaipur

Stamattina visitiamo il complesso shivaita di Eklingi dove ci confonderemo tra le centinaia di pellegrini scalzi che vi transitano ogni giorno (qui si entra scalzi e senza calzini). Dopo andiamo nella vicina Nagda, città che accoglie i resti  della capitale del Marwar dove sorgono  i templi perfettamente conservati di Sas e di Bahu, cioè della madre e della nuora. 
Poi torniamo ad Udaipur per una serata libera in questa bellissima città.
Secondo pernottamento a Udaipur.

________________________________________________

Giorno 5: Udaipur - Ranakpur - Jodhpur (Udaipur-Ranakpur 90 km - 3 ore.  Ranakpur - Jodhpur 210 km - 4 ore) 

Oggi ci trasferiamo a Jodhpur, la città  blu, e sulla strada ci fermiamo a Ranakpur, città dai raffinati templi jainisti. Visitiamo Chaumukha, con le sue 29 sale sorrette da 1.444 colonne, tutte diverse tra loro, uno dei più belli senza dubbio. Janisti da tutta l'India arrivano tutti i giorni a visitarlo, ne vediamo alcuni che portano una benda sulla bocca e che spazzano con una scopa  il suolo dove camminano. Cosa stanno facendo? Dovete sapere che i janisti sono vegetariani e non uccidono alcun animale, insetti compresi. La benda sulla bocca gli serve per non inghiottire le mosche e la scopa allontana le formiche e gli impedisce di pestarle! A questo punto ci spostiamo e attraversiamo i Monti Aravalli sperando di incontrare le transumanze dei pastori rajasthani con i loro  turbanti rossi. 
Arrivo a Jodhpur in serata e pernottamento.

________________________________________________

Giorno 6: Jodhpur- Jaisalmer ( 300 km - 5 ore)

Jodhpur è nota anche come la “città del sole” (non a caso si trova giusto al confine con il deserto di Thar) e “la città blu”, grazie alle case dipinte in questa tonalità. 
La mattina la dedichiamo all'enorme Fortezza di Meherangarh, poi visiteremo la città vecchia ovvero un dedalo di stretti vicoli, splendide haveli e cisterne medievali. Arriveremo tra le  affollate botteghe del  Sadar Bazar, il mercato cittadino che si trova vicino la Torre dell'Orologio, ottimo posto per comprare cose che troverete solo qui e in nessun'altra parte del mondo. Qui c'è il meglio dell'artigianato rajastano per ciò che riguarda stoffe, pelli e gioielli. Dopo pranzo lasciamo la bella Jodhpur per un viaggio nel deserto che ci porterà nella lontana Jaisalmer, incredibile e affascinante città nel deserto del Thar non lontana dalla frontiera con il Pakistan.Pernottamento a Jaisalmer.

________________________________________________

Giorno 7: Jaisalmer 

Jaisalmer è un antico centro commerciale dell'itinerario della seta e patrimonio dell’Unesco. Detta “The golden city” per le sfumature cromatiche dell'arenaria utilizzata per la costruzione delle case, anche questa città è dominata da un forte ancora abitato per giunta e pieno di botteghe. Dedichiamo la giornarta a questa città: visitiamo i suoi palazzi interamente scolpiti nell’arenaria, i templi jainisti e le raffinate “haveli”, le case dei ricchi mercanti. Ne visitiamo qualcuna ammirandone l'architettura e lo stile. Nel pomeriggio ci prendiamo del tempo libero a Jaisalmer oppure facciamo un'escursione a Khuri, un villaggio nel Deserto del Thar dove potremo anche fare un giro sul cammello all’ora del tramonto (esperienza sicuramente turistica, ma il deserto resta sempre affascinante). 
Per cena si può rimanere nel deserto o rientrare in città. Pernottamento a Jaisalmer. 

________________________________________________

Giorno 8: Jaisalmer - Karni Mata - Bikaner (330 km - 5/6 ore)

Oggi lasciamo Jaisalmer e andiamo verso est, con soste e visite lungo la strada rajasthana. Ci fermiamo per esempio al tempio di Karni Mata, detto anche "tempio dei topi", facile ne abbiate sentito parlare (qui trovate un video girato da alcuni vagabondi in un viaggio precedente): il tempio è abitato dacentinaia di topi grigi che, secondo la tradizione hindù, sono la reincarnazioni dei bramini. Sono considerati pertanto sacri e vengono protetti e nutriti dai fedeli con grandi ciotole di latte, cocco e cereali. Si dice che chi tra tutti i topini grigi ne vedrà uno bianco... sarà molto fortunato.
Arriviamo a Bikaner, dove si dorme.

________________________________________________

Giorno 9: Bikaner - Jaipur (330 km - 5 ore)

Oggi visitiamo questa città rajastana vicina al deserto del Thar.Bikanernon è famosa come le altre città del Rajastan, ma ha a nostro parere alcune delle haveli più belle di tutto lo stato sono qui. Ci sono anche il bellissimo Junagarh Fort del XVI secolo, il tempio giainista di Bhandasar e un vivace mercato. Nel Lalgarh Palace, reggia eretta tra il 1902- 1926, da pochi anni trasformata in albergo, vive ancora in una parte del palazzo la famiglia reale. Un altro bel palazzo è il Gajner Palace, in arenaria rossa, residenza estiva dei maharaja, descritto come "incomparabile gioiello nel deserto del Thar". Bikaner è anche un famoso centro per le manifatture di tappeti e coperte, vasellame e legni intarsiati, gioielli e smalti, lavorazione di pelli di cammello e dolciumi. Poi ci avviamo verso Jaipur, The Pink City, con i suoi  abitanti, costumi, templi, colori, musiche, antichi palazzi . Durante il tragitto ci fermiamo a visitare il villaggio di Samode e poi, una volta giunti nella città rosa potremo assistere alla cerimonia presso il tempio di Govinda Devi Mandir. Notte a Jaipur.

________________________________________________

Giorno 10: Jaipur  - Amber - Jaipur

Jaipur è la capitale del Rajasthan. 

La mattina la dedichiamo all'escursione alla vicina Amber e alla visita del Forte Man Singh. Poi rientriamo a Jaipur e iniziamo le altre visite: l'Hawa Mahal (comunemente chiamato Palazzo dei Venti) costruito nel 1799 è un palazzo di otto piani la cui facciata, in arenaria rosa, comprende quasi mille fra nicchie e finestre, tutte finemente lavorate a merletto; - l'osservatorio astronomico Jantar Mantar e altra attrazione della città sono i bazar ed i mercati, numerosissimi e suddivisi a seconda delle varie e molteplici attività artigianali. Per citarne alcune: gioielli, pietre preziose, smalti, stoffe sia stampate che intessute, oggetti intagliati. Secondo pernottamento a Jaipur.

________________________________________________

Giorno 11: Jaipur - Galta - Abhaneri - Fathepur Sikri - Agra (Jaipur- Agra 250 km - 5 ore)

Oggi andiamo verso est. Lungo il tragitto ci fermiamo a visitare il tempio di Galta, un luogo poco turistico, ma davvero meraviglioso. Se c'è tempo sosta anche ad Abhaneri, il pozzo- palazzo (1000 d.C.), un tempio scavato sottoterra per effettuare le cerimonie nel periodo della calura estiva e poi proseguiamo per Fathepur Sikri, l'impressionante città abbandonata costruita dall'imperatore Akbar tra il 1571 e il 1584. La città fu abitata solo per 15 anni perchè avevano sbagliato a costruirla in una zona priva d'acqua, ma in questi 15 anni fu capitale assoluta di un grandioso impero, quindi c'è moltissimo da vedere. 
Arriviamo poi ad Agra, la grande capitale moghul e di Akbar (1561-1605), il Gran Moghul, il forte sultano guerriero che la scelse per il suo regno facendovi costruire il Forte Rosso.
Agra si può dire che sia la destinazione più “turistica” dell’India. Abbiamo messo le virgolette perché ad affollare le sue strade e l’ingresso al celeberrimo Taj Mahal i turisti stranieri sono solo la minoranza. Gli indiani di fede musulmana (ma anche gli altri) adorano il Taj Mahal! A seconda del periodo dell'anno e del giorno della settimana (il venerdì il Taj Mahal è chiuso) decideremo se visitare il Taj Mahal oggi al tramonto oppure domani. Notte a Agra.

________________________________________________

Giorno 12: Agra e il Taj Mahal - Delhi

Ad Agra visitiamo uno dei monumenti più famosi al mondo: il Taj Mahal, ndiscutibilmente il simbolo dell'India anche se, e questo è curioso, non è un monumento induista ma musulmano. All'alba e al tramonto il marmo bianco si illumina di colori magici.
Nel pomeriggio rientriamo a Delhi e trascorriamo qui la nostra ultima notte indiana.

Pernottamento a Delhi.
 


________________________________________________

Giorno 13: Delhi - Italia

Volo di rientro per l'Italia. 
 

Costo del viaggio

  • QUOTA:

    A partire da € 2290 a persona

    * Il costo del viaggio può variare a seconda della stagione e del costo dei voli. Trovate la quota aggiornata sulla pagina della partenza.

  • CASSA COMUNE:

    € 180 a persona

    La cassa comune è una previsione di spesa di tutte quelle voci che non sono incluse nella voce “la quota include” e come tale va intesa.  Questa previsione di spesa è calcolata in base ai viaggi precedenti o alla nostra esperienza nel caso di prime. Si versa solo una volta arrivati in loco e il valore è calcolato in base a dei costi medi. 
    Per informazioni dettagliate vi invitiamo e leggere per bene qui: CASSA COMUNE DI VAGABONDO.

    Cos’è e come funziona la cassa comune?

LA QUOTA INCLUDE:
  • Volo intercontinentale a/r in classe economica con bagaglio da stiva
  • Volo interno Delhi - Udaipur in classe economica con bagaglio da stiva
  • Tasse aeroportuali
  • Autobus a disposizione per tutta la durata del viaggio, con aria condizionata, autista e assistente;
  • Sistemazione in camera doppia (o tripla se siete dispari) in hotel 4 stelle o heritage
  • Ingressi nei musei e ai monumenti
  • Guide locali (in italiano o inglese) per le visite previste nel programma
  • Assicurazione Medico Sanitaria e Bagaglio
  • Al viaggio partecipa sempre un Vagabondo Doc
  • Pasti
  • Mance
  • Gita in cammello a Khiri facoltativa (costo cammello circa 5 euro)
  • Camera singola su richiesta (supplemento 30 euro a notte), ma è possibile e consigliato trovare un compagno/a di stanza nel gruppo.
  • Visto (da richiedere online a propria cura prima della partenza)
* Il costo del viaggio può variare a seconda della stagione e del costo dei voli. Trovate la quota aggiornata sulla pagina della partenza.

Documenti di viaggio

  • VISTO:

    Necessario visto per India da ottenere prima della partenza.
    Come richiedere visto per l’India

    Come si compila il modulo di richiesta visto India online
     

    Importante inoltre controllare sempre anche sul sito Viaggiare Sicuri visto che le cose cambiano spesso. 

  • PASSAPORTO:

    Necessario, con validità residua di almeno 6 mesi.

  • VACCINAZIONI:

    Non sono previste vaccinazioni obbligatorie, ma è bene verificare con il proprio medico di base e con l’Asl della propria zona.

Da sapere

Dove si dorme?
In questo viaggio si useranno principalmente hotel 4 stelle o heritage b&b e questo per poter permettere a chi di voi cerca una doccia calda, un letto pulito e un po' di comodità notturna, di trovarla!
Dal momento che l'India è già (come dire) un Paese che richiede forte spirito di adattamento per tutto quanto vi mostra di sè... Abbiamo pensato di agevolare la notte in questo viaggio. 

Come ci si muove? 
Il viaggio viene effettuato in pulmino con autista ad uso esclusivo del gruppo.
C'è anche un volo interno. Nelle città ci si muove utilizzando i rickshaw, un mezzo di trasporto veloce e divertente.

Tutte le partenze

22
Apr
22 Apr al 04 Mag
In formazione
Scopri
13
Mag
13 Mag al 25 Mag
Da confermare
Scopri
27
Mag
27 Mag al 08 Giu
Da confermare
Scopri
10
Giu
10 Giu al 22 Giu
Da confermare
Scopri
24
Giu
24 Giu al 06 Lug
Da confermare
Scopri
8
Lug
08 Lug al 20 Lug
Da confermare
Scopri
22
Lug
22 Lug al 03 Ago
Da confermare
Scopri
12
Ago
12 Ago al 24 Ago
Da confermare
Scopri
26
Ago
26 Ago al 07 Set
Da confermare
Scopri
9
Set
09 Set al 21 Set
Da confermare
Scopri
23
Set
23 Set al 05 Ott
Da confermare
Scopri
14
Ott
14 Ott al 26 Ott
Da confermare
Scopri
9
Nov
09 Nov al 21 Nov
Da confermare
Scopri
2
Dic
02 Dic al 14 Dic
Da confermare
Scopri

Viaggia con noi

Iscriviti gratuitamente. Conosci i tuoi compagni di viaggio prima della partenza.

Viaggia con noi in tutto il mondo.

Scopri di più

Foto di Viaggio

VEDI TUTTE LE FOTO

Conosci i tuoi compagni di viaggio

SCRIVI SUI FORUM!

A ogni viaggio è collegato un forum: lì potrai presentarti, socializzare con il gruppo, fare domande al VagabondoDoc, proporre un'uscita prima della partenza: non hai ancora fatto la valigia, ma il viaggio è già iniziato!

Scopri di più

Iscriviti alla nostra newsletter

Restiamo in contatto! Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi tutti gli aggiornamenti su itinerari, partenze e novità.

Scopri di più
Vagabondo

SEGUICI

  • Newsletter
  • Telegram
  • Facebook
  • Instagram

Vagabondo Viaggi s.r.l.

Via Trento 122 - 65122 - Pescara
P. IVA 11046341001
C.U.F. 7HE8RN5

E. [email protected]

T. 333 2675541

Lun.-Ven. ore 10:00 - 17:00

  • Come Funziona
  • Contatti
  • Contratto
  • News

  • Itinerari
  • Destinazioni
  • Partenze
  • Tipi di Viaggio
  • Vagabondi DOC

Africa
Asia
Centro America
Europa
Medioriente
Nord America
Oceania
Sud America
Sud Est Asiatico
Copyright © 1999 - 2023 Vagabondo Viaggi s.r.l. - P. IVA 11046341001
I contenuti della community sono copyright dell'utente che li inserisce.

Menu Footer Bottom

  • Privacy policy