India

Tutto l'anno. Ma il periodo migliore va dall'autunno alla primavera (stagione secca).
Il clima è tropicale e subtropicale, con temperature estive che raggiungono i 48 C. La stagione monsonica dura da maggio a settembre.
Il Ladhak invece si visita in primavera, estate e autunno.

L'India è una delle mete preferite dei viaggiatori zaino in spalla ma piano piano anche i viaggiatori normali stanno superando le loro stupide paure e la stanno visitando. Ricordatevi però che l'India va vissuta, non solo vista!!!
L'India è un vero e proprio continente e la prima domanda che fanno tutti è: quale parte è meglio vedere?
Non c'è una risposta, perchè ogni Stato dell'Unione Indiana è bellissimo. C'è l'India del templi e palazzi che trovate a nord, nel Rajastan, c'è l'India delle foreste e delle tigri che trovate a sud. Poi c'è l'India della gente che trovate ovunque, dall'Orissa al Kerala, dal Ladhak al Tamil Nadu.
Scegliere è davvero difficile. Ma non temete: chi va una volta in India ci torna di sicuro, una, due, tre, infinite volte. Quindi il consiglio che vi diamo è di concentrare il vostro viaggio su una sola zona e rimandare le altre agli anni a venire.

  • Capitale: New Delhi
  • Popolazione: 1,5 miliardi circa (23 volte l'Italia)
  • Superficie: 3.287.263 Km2 (11 volte l'Italia)
  • Fuso orario: + 4,30 ore rispetto all'Italia, + 3,30 quando in Italia vige l'ora legale.
  • Lingue: Hindi e inglese sono le lingue ufficiali, mentre le lingue usate sono in totale 23
  • Religioni: Induismo, Islam, Cristianesimo, Sikhismo, Buddismo, Giainismo, Zoroastrismo ed altre.
  • Moneta: Rupia indiana
  • Prefisso per l'Italia: 0039
  • Prefisso dall'Italia: 0091