Sicilia On The Road del 2021-08-14
Sicilia On The Road
- Quota: 740 €
- Cassa comune: 380 €
- Partenza: 14 Agosto 2021
- Ritorno: 21 Agosto 2021
- Durata: 8 Giorni
- Status: Completo
- Iscritti/posti:
11 - Gruppo composto da 5 vagabonde e 6 vagabondi dai 36 ai 49 anni + il Coordinatore -
Coordinatore:
Partecipanti
Risposte
Agli indecisi, ricordo che "mama Etna" ci sta aspettando...
Vista dei crateri Silvestri, Etna
L’Etna, il più grande vulcano attivo del continente, è detta “la Montagna” dalla gente del posto, e non a
caso: rappresenta “la Grande Madre”, "mama",
dispensatrice di vita e di morte, padrona dei destini, Regina al centro del Mediterreaneo.
La vista, risalendone le pendici, diviene sempre più spettacolare, mentre la verde vegetazione lascia il passo ai colori dei minerali che compongono le varie colate
Godetevi il vulcano nel suo splendore in un interessante e bel video realizzato dalla BBC proprio sull'Etna, e sulla vita di chi con l'Etna ha a che fare tutti i giorni: https://www.youtube.com/watch?v=4Nwd5cqQs9k
Il Teatro greco di Taormina è il monumento storico antico meglio conservato e risulta essere il secondo teatro siciliano per dimensioni dopo quello custodito dalla città di Siracusa. Gli storici fanno risalire la sua costruzione intorno al III secolo a. C., ad opera del tiranno di allora (ah, i tiranni di allora... non ce ne sono più di così, ai giorni nostri; ma, del resto, qui una volta era tutta campagna...).
Questo per essere precisi. Ma il vero fascino del teatro nasce non tanto (o non solo) dalla sua storia, ma dalla posizione strategicamente panoramica in cui è stato costruito: la natura verdeggiante che lo circonda e il mare della baia di Schisò fanno da quinte e da cornice ad una vista bellissima, che copre l’Etna, la piana di Catania e la costa ionica fino alle montagne calabresi.
La forma del teatro permetteva in tutti i settori del teatro un perfetto ascolto. Provate anche voi, una volta lì, ad ascoltare i sussurri di chi sta al centro della scena, ricordando che una volta non c'erano microfoni a disposizione, e apprezzerete la maestria dei progettisti e costruttori di questa meraviglia.
Come avete visto, lo staff ha appena confermato la data di scadenza per la conferma di questo viaggio: 21 luglio. Siamo già a quattro partecipanti, ne manca solo uno... come fai a perderti tutto questo? Dai, iscriviti, non aspettare troppo!!! :)
Ciao a tutti!
Mi chiamo Maria Carmela e sono interessata a questo viaggio. Sono stata più volte in Sicilia, seguendo itinerari diversi ed alcune delle tappe previste dal vostro on the road mi mancano. Leggo che entro domani occorre iscriversi ed io spero entro domani di avere più chiara la mia disponibilità in agosto.
Intanto, volevo chiedere a Giacomo da dove parte con la sua auto e che strada fa per raggiungere Catania.
Incrociamo le dita!
Ciao Maria Carmela, io con il mio amico partirei da Altamura (BA) quindi giù fino a Sibari e poi Calabria fino giù
Ciao Giacomo, non risulto ancora ma mi ero già iscritta per il viaggio. Mi sa che ho vinto io 😁
Una pagnotta aggiudicata a Mirella 😁
Ciao, Maria Carmela.
Benvenuta, spero deciderai di iscriverti al viaggio. Domani è l'ultimo giorno utile per farlo, il numero di partecipanti continua a ondeggiare ma noi speriamo di farcela; se sarai dei nostri, meglio ancora :)
Maria Carmela, facci sapere se hai deciso di iscriverti o meno, ché entro oggi dobbiamo decidere se attivare il viaggio o meno.
Ciao a tutti,
sono Mirella e mi sono appena iscritta.
Bellissimo itinerario: spero il viaggio venga confermato!
- Quota: 740 €
- Cassa comune: 380 €
- Partenza: 14 Agosto 2021
- Ritorno: 21 Agosto 2021
- Durata: 8 Giorni
- Status: Completo
- Iscritti/posti:
11 - Gruppo composto da 5 vagabonde e 6 vagabondi dai 36 ai 49 anni + il Coordinatore -
Coordinatore:
-
24Set
-
8Ott
-
22Ott