Questo è il forum delle attività del Week End Vagabondo del 13 ottobre a Lecco. Vi presentiamo il calendario delle attività per il weekend a Lecco, siete pronti?
Qui una breve tabella riassuntiva.
Il programma completo lo potete scaricare qui!
Ci sono due attività durante il weekend che hanno necessariamente bisogno di PRENOTAZIONE:
- Degustazione Formaggi (o formaggi + vino) - conoscere il territorio attravrso i suoi prodotti tipici. Una guida ci accompagnerà in questo percorso degustativo. NOTA BENE. PER MANCANZA DI NUMERO MINIMO QUESTA ATTIVITA' VIENE SOSTITUITA DA "VIAGGIA CON GUSTO" una chiacchierata su paesi e cucina..
- Orienteering - divisi in squadre e armati di cartina cercheremo di completare un percorso, la prima squadra che riesce, vince! Tutto questo immersi nei boschi della Valsassina.
Per iscrivervi a queste attività, compilate questo breve modulo. Chiuderemo le iscrizioni per le attività il 6 ottobre! *corre*
ATTIVITA' APERTE AGLI ESTERNI
E' possibile partecipare da esterni solo e unicamente alla grigliata di domenica. Il costo è di 10 euro da versare in loco. Vi dovete iscrivere se volete venire, così Pollita e Marcoj possono calcolare meglio quello che servirà. Questo è il form per l'iscrizione:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdJUrVgb5vKiYybcBs1mPPTCo6WHUdMq0WJQz4ACJ5u_Y94jQ/viewform
Mi raccomando: se vi iscrivete e poi non potete più venire, cercate di comunicarcelo al più presto possibile. Potete avvisarci qui o mandare una mail a [email protected]
Vi aspettiamo numerosi!
***********************************************
Nel rifugio è presente un bar, che durante la sera il mitico Lele terrà aperto fino all'1 di notte. Ma come al solito, se volete portare una boccia, è sempre gradita! Per berci un bicchiere in compagnia *drinks*
Porta la boccia! ;)
Questo evento non è organizzato da Vagabondo Viaggi ma è liberamente proposto e organizzato dal singolo utente che lo propone, se vuoi vedere gli eventi organizzati da Vagabondo clicca qui, oppure proponi il tuo evento.
-
Quando
29.09.2017 - 30.09.2017
-
Dove
-
Costo
€ 000.00
Forum del viaggio
Per poter commentare o dialogare con i partecipanti al viaggio è necessario accedere o registrarsi al sito.
Viaggia con noi
Iscriviti gratuitamente. Conosci i tuoi compagni di viaggio prima della partenza.
Viaggia con noi in tutto il mondo.

ARTICOLO DI
pollita
Bellissimo programma vero? Vi
Bellissimo programma vero? Vi azpettiamo numerosi!!! *yahoo*
E mi raccomando...il bar c'é e Lele lo tiene aperto fino alla 1....ma sempre meglio premunirsi e portare la boccia!!!
ARTICOLO DI
gitanilla
Io voglio fare l'orienteering
Io voglio fare l'orienteering!!!!! Mi prenoto eh
ARTICOLO DI
pollita
Io ancheeeee...in suqadra
Io ancheeeee...in squadra insieme!!
ARTICOLO DI
MarcoJ
Si trekka?
Ciao a tutti, oggi sono qui per darvi qualche informazione sul nostro trekking di sabato. La nostra destinazione sara' il rifugio Santa Rita, che si trova a circa 2000m. Dopo una prima parte nel bosco, il sentiero si snoda su sentiero molto panoramico e con un dislivello totale di 830m. Il tempo complessivo di sola andata, ad un passo piu' che tranquillo e' intorno alle 3h30-4h00.
Insieme a noi ci sara' Lupo, una guida locale. Il costo del suo accompagnamento e' di 6 euro per partecipante.
Cosa devo portare?
- Pranzo al sacco
- Una scorta di acqua (ce n'e' poca sul sentiero)
- Felpa e k-way o giacca antivento
- Maglietta di ricambio
- Scarponi
E se c'e' brutto?
Se non diluvia, Lupo ci propone una passeggiata breve (2h30 andata e ritorno, 380m di dislivello) al Rifugio Ombrega. In questo caso il suo costo sara' di 3 euro a partecipante.
Accorrete numerosi!
ARTICOLO DI
pollita
E se non si trekka...
Gita a Varenna!
Partiamo verso le 9:30 dal rifugio, in 40 minuti saremo a Varenna, un paesino caratteristico sulla riva del lago.
Importante: dovremo andare con le auto quindi quando arriverete al rifugio dovrete segnalare se volete partecipare alla gita e se avete meno l'auto, perché dovremo fare i conti!
Verso le 10:30 saremo arrivati e avremo parcheggiato. Costeggeremo il paesino di Varenna procedendo per il Greenway dei Patriarchi , un sentiero tranquillo che percorreremo almeno in parte.
Nel centro di Varenna visitermo poi la chiesa di San Giorgio, buon esempio di architettura romanica del XIII secolo, per poi fermarci per circa un'oretta a visitare Villa Monastero e il suo giardino (costo del biglietto di ingresso: 5 euro).
Di lì continueremo a percorrere la Greenway dei Patriarchi, fino a che ne avremo voglia, o fino alla frazione di Fiumelatte (sono in tutto 2 ore). Da lì potremo decidere se tornare a piedi o prendere il treno che in 5 minuti ci riporterà a Varenna.
Riprendiamo le macchine e se ci saranno tempo e voglia faremo una tappa al Castello di Vezio (ingresso: 4 euro).
Torneremo al rifugio verso le 17.
Cosa portare:
- pranzo al sacco (possiamo comprare qualcosa a Varenna ma vi avviso che i prezzi sono un po' posh...)
- scarpe comode
- ombrello o k-way per scaramanzia
- voglia di passare una giornata insieme!!
ARTICOLO DI
GIORGIO_977
Varenna
Ciao Polly, io parteciperò sicuramente alla gita presso Varenna e confido assolutamente di visitare il Castello di Vezio.
Arriverò in macchina e sarà disponibile per la giornata. Capienza, oltre a me, 4 persone.
A prestissimo
ARTICOLO DI
gitanilla
Anche io e Mirlo presenti!
Anche io e Mirlo presenti! Volendo abbiamo la macchina disponibile ;)
ARTICOLO DI
pollita
Perfetto, ricordatevi di
Perfetto, ricordatevi di segnarvi al rifugio!!! A tra pochissimo!!! *biggrin*
ARTICOLO DI
Trixie
Link grigliata
Il link per iscriversi alla grigliata non funziona :-(