VAGA-ESCURSIONE: Monte Gennaro con la neve - sabato 23 febbraio 2019 - Lazio
Torniamo dove facemmo una bella escursione (una delle prime) nell'estate del 2017, ma questa volta ci torniamo d'inverno, con la speranza di vedere l'antica foresta sotto la neve!
Questo monte a due passi da Roma è spesso dimenticato, con tanti escursionisti che lo superano in auto per raggiungere le vette più alte dell’Appennino Centrale; ma in realtà ha da offrirci un ambiente di una magia incredibile.
Le foreste che circondano la sua vetta sono antichissime, con alberi grandi e nodosi che ricordano i mondi raccontati da Tolkien; vi pascolano liberi branchi di cavalli e le antiche mucche dalle lunghe lunghe corna, le stesse che compaiono sulle decorazioni dei templi greci.
Saliremo attraverso la foresta fino all’enorme Pratone di Monte Gennaro, da qui raggiungeremo la cima del monte in un bosco più rado, con agrifogli secolari, grandi come alberi.
Vagabondo Doc e accompagnatore (presente e a cui chiedere per ogni informazione):
Finvarra Tel. 338 566 0883
Data e orari:
SABATO 23 FEBBRAIO ore 8:30 a Roma oppure ore 9:30 sul posto.
Punti di incontro:
- A Roma, alle ore 8:30, per andare tutti insieme, al parcheggio gratuito che si trova qui, subito prima di prendere la Roma-L'Aquila:
https://goo.gl/maps/gNfJ3VmoT2S2
- Sul posto alle ore 9:30, ovvero:
https://goo.gl/maps/pdXXFtLtuvT2
Si raggiunge il paesino di San Polo dei Cavalieri e si prende la strada che va verso il campo sportivo. Si segue la strada... Finché non finisce! :-)
Costo:
L'escursione è gratuita *yahoo*
Dati tecnici dell’escursione:
- Lunghezza del percorso: 13 km circa
- Dislivello in salita: 450 metri circa. I dislivelli sono abbastanza distribuiti, senza grandi salite tutte insieme (a parte l’ultimo pezzetto per la vetta di Monte Gennaro, ma è abbastanza breve).
- Parte del sentiero è molto rocciosa e disconnessa: nulla di terribile, ma se prendete facilmente delle storte alle caviglie, vi consigliamo scarponcini alti e bacchette per camminare.
- Tempi di cammino netti: fra le 4 e le 5 ore.
Ci sarà la neve? Pioverà?
Prevedere un'escursione a Febbraio è sempre un'incognita: le variabili sono davvero tante, a cominciare dal tempo, che potrebbe essere brutto e costringerci ad annullarla.
Detto ciò, Monte Gennaro, per motivi geografici, è statisticamente *pleasantry* il posto in cui è più probabile trovare il giusto quantitativo di neve: tale da non richiedere le ciaspole, ma da regalarci un'escursione magica in una foresta secolare imbiancata!
Cosa realmente troveremo, però, lo sapremo solo pochi giorni prima dell'escursione *pardon*
Cosa portare:
- Pranzo al sacco e acqua da bere.
- Scarpe di ricambio
- Calzini, guanti e cappello caldi.
- Se ci saranno sia neve che sole: occhiali da sole per proteggere gli occhi!
Organizzazione e iscrizione:
Gruppo per massimo 25 persone.
Se si superano i 25 iscritti si farà una lista d’attesa!
VISITA COMPLETA: CHI SI ISCRIVE ADESSO VA IN LISTA D'ATTESA!
COMPILA QUESTO MODULO PER ISCRIVERTI
ISCRITTI AD OGGI:
0. Finvarra
1. cate.rina
2. angelo77
3. Alemap
4. Seila
5. Trilly
6. +1 Trilly
7. Laura Borrelli
8. La Selva
9. Marco R
10. Francesca D.
11. Silvia_G
12. _martina_
13. Stefania
14. Alberto
15. Daniel San
16. Cricole
17. alebre
18. stefano74
19. RobertoMR
20. Fabio
21. Roberta A
22. Felice A
23. Federica N
24. Paolo P.
25. Wavesere
26. Valeria R
27. LucaGI
28. Elaena
29. Anna G.
30. Yessss
31. Giulia S
LISTA D'ATTESA:
32. Tommydp
33. Giulia L
Se avete domande scrivetele pure nei commenti.
Vi aspettiamo!
Nota: Per non perdere gli eventi, le visite, le passeggiate ecc. dei Vagabondi Romani, iscrivitevi al nostro Canale Telegram: vi avviseremo 2 settimane prima di ogni evento!
Questo evento non è organizzato da Vagabondo Viaggi ma è liberamente proposto e organizzato dal singolo utente che lo propone, se vuoi vedere gli eventi organizzati da Vagabondo clicca qui, oppure proponi il tuo evento.
-
Quando
23.02.2019
-
Dove
-
Costo
€ 000.00
Forum del viaggio
Per poter commentare o dialogare con i partecipanti al viaggio è necessario accedere o registrarsi al sito.
Viaggia con noi
Iscriviti gratuitamente. Conosci i tuoi compagni di viaggio prima della partenza.
Viaggia con noi in tutto il mondo.

ARTICOLO DI
trilly00
Ci sono
Presente più uno
ARTICOLO DI
Vagabondo
In risposta a Ci sono di trilly00
Ciao,Ti ho segnato
Ciao,
Ti ho segnato provvisoriamente fra gli iscritti, ma, come sai, devi compilare il modulo di iscrizione!!! :reading:
Sia per te che per il tuo amico. Mi raccomando, fallo il prima pèossibile, grazie!!
ARTICOLO DI
Francesca D.
Car sharing
Ciao a tutti!
Sono interessata a partecipare all'ercursione ma spostandomi con i mezzi mi servirebbe un passaggio, naturalmente contribuendo alle spese.
Io parto dalla zona di metro Cornelia, quindi vorrei sapere se ci sono altri partecipanti disponibili al car sharing, precisando che potrei raggiungervi a qualsiasi fermata della metropolitana.
Grazie! :ciao:
Francesca
ARTICOLO DI
Vagabondo
In risposta a Car sharing di Francesca D.
Ok, in caso non trovi
Ok, in caso non trovi qualcuno di più comodo ti potrei prendere io al parcheggoio del Ministero della Marina, vicino piazzale Flaminio
ARTICOLO DI
Francesca D.
In risposta a Ok, in caso non trovi di Vagabondo
Car sharing
Grazie, per me andrebbe benissimo! ;)
Ci aggiorniamo poi sull'orario esatto per l'appuntamento a Piazza della Marina? :)
Grazie e buona giornata! :ciao:
ARTICOLO DI
Alemap
In risposta a Car sharing di Francesca D.
Car Sharing
Ciao Francesca,
io abito nei pressi della metro Baldo degli Ubaldi e anche io avrei bisogno di un passaggio, tu hai risolto?
Hai trovato qualcuno con cui fare car sharing, perchè abitando nella stessa zona, se ci sono posti, potrei
aggregarmi. *drinks*
Grazie
Pamela
ARTICOLO DI
Francesca D.
In risposta a Car Sharing di Alemap
Car sharing
Ciao Pamela,
Per me la soluzione più vicina è l'appuntamento proposto dell'organizzatore vicino al Ministero della Marina.
Tu cosa ne dici? *smile*
Buona giornata! :ciao:
Francesca
ARTICOLO DI
Alemap
In risposta a Car sharing di Francesca D.
Car sharing
Ciao Francesca,
si si anche io mi faccio trovare al parcheggio del Ministero della Marina, l'organizzatore mi ha detto che non ci sono problemi.
Quindi ci vediamo lì il 23 mattina :ciao:
ARTICOLO DI
AleBre
Difficoltà
Ciao, giusto per capire, chi ha fatto il trekking al Circeo a dicembre non dovrebbe avere difficoltà con questa, giusto? Grazie
ARTICOLO DI
Vagabondo
In risposta a Difficoltà di AleBre
Esatto, questo è nella media
Esatto, questa è nella media delle escursioni che organizziamo sempre: quella al Circeo era più difficile :si: