Buongiorno a tutti/e,
vorrei proporre questo trekking in Trentino - Alto Garda a cui parteciperò ... non un trekking qualunque un ARKEOTREKKING
il giro si sviluppa su 3 giorni dal 07/07 al 09/07 e porterà alla scoperta di tracce dell'antico culto alla Dea Madre
accompagnati da una antropologa molto qualificata
07/07 ore 14 chiesa di San Martino ad Arco - IL BOSCO DI PIETRA
dalla chiesa costruita sul tempio di Diana alle fantastiche gallerie delle antichissime cave di oolite. Le incisioni rupestri preistoriche: pareti di roccia
come lavagne, graffiti misteriosi, simboli dell'iniziazione e della divinazione, luoghi sacri dalla notte dei tempi....
08/08 ore 8 partenza da Vezzano - STORIE DI OSSA RUBATE, DI MISTERIOSI SASSI, DI CHIESE RIFUGIO DI ERETICI
Il Castrum Vettianum, ovvero il castelliere longobardo (ma probabilmente c'era anche prima) citato da Paolo Diacono nella sua Historia Longobardorum,
con la chiesa di San Martino frequentata da vari ordini di eretici. San Valentino con un antichissimo altare di pietra che ospitava le reliquie del santo.
I tirassegni degli Schutzen. Castel Terlago, la Casa delle Cento finestre, san Pantaleone e il Santuario delle Grazie con le Madonne Meravigliose ...
E sul Col de la Vecia, l'insediamento paleolitico in cui furono rinvenuti alcuni ciottoli incisi con segni enigmatici, forse un'arcaica forma di scrittura ancora tutta da decifrare
09/07 ore 8 Arco - DOMINE ET MADONNE: LE NERE MADRI DELLA NASCITA
La statua della Madonna che fa miracoli. La torre nella roccia, la Cappella della Peste con la Madonna Nera. Il Castello di Tenno, la chiesa di sant'Antonio con la Madonna Nera,
pranzo con l'antiquarium con la Dea Madre Nera. Gli affreschi nella roccia. Il sito sacro di Monte San Martino, dedicato alla Dea Nera, uno dei piu grandi e più importanti sulle Alpi.
E poi sul sentiero della Pinza, fino al bastione medioevale di Riva.
costo 100 € comprende i pasti e l'iscrizione all'associazione organizzatrice
Questo evento non è organizzato da Vagabondo Viaggi ma è liberamente proposto e organizzato dal singolo utente che lo propone, se vuoi vedere gli eventi organizzati da Vagabondo clicca qui, oppure proponi il tuo evento.
-
Quando
07.07.2017 - 09.07.2017
-
Dove
-
Costo
€ 000.00
Forum del viaggio
Per poter commentare o dialogare con i partecipanti al viaggio è necessario accedere o registrarsi al sito.
Viaggia con noi
Iscriviti gratuitamente. Conosci i tuoi compagni di viaggio prima della partenza.
Viaggia con noi in tutto il mondo.

ARTICOLO DI
Mavie
Ciao Diego,
Ciao Diego,
interesante. Pernottamenti? Difficoltà?
Grazie
Sabrina
ARTICOLO DI
diego - BG
ciao Tonica....
ciao Sabrina ;) come stai.... mi fa piacere che ti interessa
per i pernottamenti ognuno si organizza come meglio crede, in zona ci sono b&b, alberghi e c'è anche un campeggio ad Arco
.... per la difficoltà calcola:
1° giorno 2-3 ore è camminata semplice senza dislivelli
2° giorno sentiero e strade senza grossi dislivelli circa 10 km di lunghezza ma avendo tutta la giornata non è proibitiva
3° giorno sempre una decina di km con 200-300 ml di dislivello circa un po piu faticosa perchè cè un pochino di salita
sono camminate affrontate con ritmi tranquilli con varie soste e non trekking da super sportivi ...serve solo un minimo di
abitudine a camminare e un paio di scarponcini
il secondo giorno si passa dal lago di Terlago ed il 3° gg dal lago di Garda ....c'è la possibilità di fare il bagno...o almeno "puciare" i piedi
scorcio su riva del garda punto di arrivo del 3° giorno
ARTICOLO DI
Penny
mi potrebbe interessare
Ciao Diego,
sono una buona camminatrice, non dei tipi super sportivi ;)
Mi piace questa proposta montana/archeologica.
Io sono di Milano e mi sposterei in treno. Ho visto che la stazione più vicina sarebbe Rovereto.
Tu ti sposti in macchina? e quindi mi potresti recuperare lì?
Grazie
Antonella
ARTICOLO DI
diego - BG
ciao Antonella
ciao Antonella ....
se utilizzi questa linea dovresti informarti sui bus ... io non passo da Rovereto
parto da Bergamo quindi per l'andata potremmo anche organizzare carsharing con ristrovo bergamo o brescia ... per il rientro
invece io ho la necessità di essere indipendente perchè temo di dover rientrare sabato sera a causa di un impegno per domenica 9
Fammi sapere se sei ineteressata e se vuoi maggiori info
Ciao Diego
ARTICOLO DI
Penny
Grazie Diego ma se è così... passo
Grazie per la proposta di car sharing!
Se si poteva fare anche per il ritorno, era perfetto.
Alla prossima
ARTICOLO DI
diego - BG
ok Antonella
ok Antonella .. ci si vede :ciao:
ciao
ARTICOLO DI
diego - BG
si avvicina la partenza....
si avvicina la partenza dell'arkeotrekking *clapping* ....
saremo in un bel gruppetto .... volendo ci sono ancora posti se qualcuno è interessato mi contatti
che lascio tutti i riferimenti
... il sentiero è in gran parte nel bosco su antichi sentieri e mulattiere
il sentiero comincia sotto il segno delle Antiche Madri..... in una chiesa costruita sopra il bosco di Diana, dea nera dei boschi e degli animali selvaggi....
La selva di Diana oggi è un bosco di ulivi su terrazze che guardano il lago di Garda
Il sentiero ci porta al bosco di pietra delle antiche cave, enormi caverne profonde decine di metri scavate nella roccia per secoli e secoli.....
E sull'antico sentiero a mezza costa da cui si domina il lago di Garda, i ripari sottoroccia in cui si iniziavano i giovani alla magia, incisi dagli Antichi e poi cristianizzati dai preti......
E' un trekking che si preannuncia emozionante e ricco di sorprese da scoprire ...
un saluto a Tutti ... tra poco si parte *corre**yahoo*