Sabato 1° ottobre 2011 - Monte Brancastello (gruppo del Gran Sasso) - anello facile
Cari/e Vagabondi/e escursionisti/e , :)
il trekking che propongo qui non è farina del mio sacco bensì è stato pensato e preparato per noi da Carlo, TourLeader di Vagabondo e Guida Alpina-Teramana D.O.C.
Lo espongo così come mi è stato descritto da Carlo: :glasses:
"Si parte dal Piano di Pietransoni (Campo Imperatore, n.d.r.) quota 1637 metri,
si segue il sentiero che passa per lo Stazzo della Lepre e da lì si comincia a salire con ampie svolte prima su pratoni e poi su roccia, fino ad arrivare al Vado del Piaverano quota 2281 metri; si svolta a sinistra su facili roccette e sul filo della cresta si arriva alla vetta del Monte Brancastello, 2383 metri. Sosta.
Si riparte seguendo sempre il filo della cresta direzione Nord-Nordovest prima su roccia poi su pratoni fino al Vado di Corno, da lì con una strada si raggiunge la strada n.17-Ter di Campo Imperatore quota 1800 metri.
746 metri di dislivello dopo i 1200 del Sirente sono una bazzecola per voi... :run:
Tempo stimato: 5 ore.
Logistica: occorrono minimo 2 auto cosi non si percorre il tratto stradale per ricongiungersi all'auto lasciata sul parcheggio del Piano di Pietransoni.
Attrezzatura: considerando che stiamo andando verso tempi freddi portarsi cose calde da indossare al momento, anche guanti e cappello di lana, sul filo della cresta a volte il vento è micidiale, le altre cose le sapete..." (cioè i pomodori, n.d.r.)
Io aggiungo solo che, leggendo info su alcuni siti internet, questo percorso è una passeggiata davvero "soft" eppure bellissima... per l'eccezionale panorama del Gran Sasso che si gode da qualsiasi tratto del sentiero... Le previsioni meteo, da controllare 2-3 giorni prima, confermeranno la fattibilità dell'escursione. °0°
Carlo invita personalmente a partecipare il veterano Daitan-Enzo, la neo-escursionista Monellik, e soprattutto la simpatica Simona, se ha terminato la vendemmia in quel di Latina... :birra:
E ora l'appuntamento per partire da Roma:
considerando che dovremo essere pronti sul sentiero per le 08:00 vi ripropongo le 2 classiche opzioni:
1. ore 05:45 sabato mattina, capolinea Metro B Rebibbia, parcheggio di Telespazio;
2. ore 16:00 venerdì pomeriggio, stesso luogo, con cena e pernottamento al "nostro" Rifugio Racollo di Campo Imperatore (cena euro 20 + pernotto e colazione euro 20).
Postate qui le vostre entusiastiche adesioni! :Yahoo!:
scrivete anche quale partenza preferite, e se siete automuniti o se avete bisogno di un passaggio...
A presto! firmato: gen. Lucy :kiss:
ARTICOLO DI
lucyl
sabato 1° ottobre - Monte Brancastello
Cari/e vagabondi/e escursionisti/e, ieri è stata una giornata fantastica... il tempo bellissimo, cielo sereno azzurro, estate piena...
Partiti da Roma alle 6,40, due ore dopo eravamo a Campo Imperatore...
Alle 9,00 iniziamo ad attraversare il Prato di Pietranzoni...(m.1640) :run:
Poi... nella prima parte della salita abbiamo percorso la "variante lenta", Carlo ha preferito un sasso-guida invece di un altro, ha imboccato un tratto "diverso"... e così siamo finiti in un esteso infinito ginepraio...
inutile dirvi che per attraversare i gineprai %) non sono molto funzionali i pantaloni corti che avevano Michele, Tiziano e Jorge...
Tra l'altro, Enzo, Simona, e Silvano nella stessa mattina :alien: avevano già fatto un'escursione in più... a Vicovaro!
Dopo avere finalmente imboccato il sentiero ben tracciato saliamo tra le rocce, sotto il sole cocente, con le pareti di roccia frastagliata sopra di noi.
Restiamo staccate dal gruppo e chiudiamo la coda io, che ho il passo-lumaca, e Franca, che nel frattempo scatta un milione di fotografie...
Arriviamo verso le 11,40 al Vado di Piaverano (m.2327)
Qui Tiziana ha necessità di sapere "quanto manca"... e le rispondiamo la verità 0:) cioè che da qui mancano 58 m di dislivello per la cima...
..ma prima si scende un po'.. si scende parecchio.. e poi si risale, percorrendo la cresta... Proprio lungo la cresta incontriamo Giancarlo... :run: individuato a grande distanza! impossibile non riconoscerlo dato che è catarifrangente... è arrivato molto dopo di noi, è salito da solo dal Vado di Corno, bravo!!! grandee!!! vabbè, lui ha l'allenamento del Nepal e del Tibet nelle gambe... PaolaAssunta ha qualche difficoltà con le creste.. %) "troppo sottili" dice, "troppo visibili i versanti laterali che scendono così verticalmente"... mi chiedo se non soffra un po' di vertigini...
Lungo tutto il percorso in cresta abbiamo sempre il panaroma maestoso del Corno Grande davanti ai nostri occhi!
Alle 15 concludiamo l'escursione, dopo una facile discesa... Ve l'avevo detto che era un "anello facile" , no?
Salutiamo Carlo che salterà il pranzo e riparte per Teramo, ma chi lo ferma? :run: la mattina successiva sale con Jorge sul Corno Grande...
Quello che succede dopo le 15 al Rifugio Racollo lo racconteranno meglio quelli che hanno mangiato..... :birra: ...un paio di antipasti seguiti da... ...8 porzioni di tonnarelli, 6 di ravioli, 2 di gnocchi, 10 salsicce, 60 arrosticini, 3 vassoi di peperoni e crauti, ma solo 1 vassoio di abbacchio... più caffè e ammazza-caffè...
Ripartiamo tutti "allegri" e lasciamo Jorge all'hotel di Fonte Cerreto, praticamente già dormiva in macchina... Lui, simpaticissimo spagnolo, è stravolto dal pranzo abruzzese al punto che non desidera altro che un letto...senza donna "por favor"! %)
Un caro saluto da Lucy :kiss:
ARTICOLO DI
carlo
In risposta a sabato 1° ottobre - Monte Brancastello di lucyl
top secret
>) PaolaAssunta ha qualche ............................... fin qui il racconto non fa una grinza è tutta verità compreso il ginepraio.
Il problema sorge dopo, io al rifugio Racollo avevo inviato un agente segreto vagabondo sotto mentite spoglie ed invisibile, nel suo rapporto leggo cose .......................incredibili .......tipo 11 commensali 14 comande di tonnarelli!!!!!!!!!!!!!!!!!!! varie comande di ravioli e varie comande di gnocchi il resto cosa più o meno torna come conto. Infatti il proprietario del rifugio dopo la loro partenza ha commentato : ohhhh a questi la prox volta li riceviamo con il tappeto rosso!!!!!!!!!!!!! [email protected] :crazy: il resto sarà confessato pubblicamente da Daitan che è il colpevole e dagli innominabili che sono stati complici.. ........................il tutto detto in tono scherzoso ma veritalbilmente veritiero.
Per la cronaca, si il giorno dopo, ho accompagnato Jorge, sul Corno Grande, partiti alle 8.30 dal piazzale di Campo Imperatore, eravamo in cima alle 11 .........madò come cammina ho faticato un poco a stargli dietro anche perchè dopo che vi ho lasciato mi è scappato qualche bicchiere di vino etcccccc etccccccc etcccccccccccc . E' la vita. A presto vagabondi e grazie per la vostra compagnia. Siete un gruppo meraviglioso.
:run: :pardon: Un particolare ringraziamento alle novizie/i del gruppo: Tiziana ; Franca: Paola; Tiziano, che hanno camminato sempre senza lamentarsi anche nel ginepraio. Chi manca??? Dimentico qualcuno? Vale anche per te mister o miss XXX
ARTICOLO DI
DaitanIII
Si in effetti mi pare che le
Si in effetti mi pare che le portate di primi erano superiori ai commensali...11 a tavola e 18 primi? mah...io ovviamente ho fatto solo assaggini, un paio dei 60 spiedini, mezza salsiccia delle 10 ordinate e un'ombra di contorno, cmq tutto davvero ottimo, da organizzare un sabato a pranzo solo per il gusto di tornare al Racollo, ci tratatno troppo bene :D
p.s. A Silvàà, la prossima volta ricordati che andiamo in abruzzo...non a Vicovaro Mandela dove c'hai fatto girà eh? :D :D
ARTICOLO DI
Georgette Lafayette
Cari vagabonderi
Cari Amici ATTO INFINITO ( parodiando il film atto II e III)
il trekking appena trascorso è stato una magia in movimento.......x attraversamento nei gineprai, salite, discese, chiacchiere, viste mozzafiato, sforzo fisico, risate a 32 denti.........il tutto condito da una costante illusione di essere arrivati già in cima.
APPELLO A TUTTE LE GUIDE DEL MONDO: Non illudete nessun comune mortale quando vi chiede, con la lingua a penzoloni, il tempo mancante x la vetta e voi rispondete "tra pochi minuti" che in realtà sono 3 ore.
Cmq. grazie a tutti per aver partecipato e aver contribuito a creare un'armonia totale........
ARTICOLO DI
Monellik
Ragazzi, che dire...è stata
Ragazzi, che dire...è stata una giornata bellissima, e mi sono divertita davvero molto, il paesaggio e tutta l'iniziativa (per il mio fisico 'diversamente' atletico) è stata eroica. E la vostra compagnia è stata piacevolissima.
Un ringraziamento speciale al gentilissimo Gian Carlo, sempre pronto ad aspettare gli ultimi della fila e a monitorare che nessun novizio si perdesse per strada, al mitico Carlo per avermi 'sorretto' (letteralmente e moralmente) durante la prima delle mie tre comiche scivolate, alla grande Lucyl per l'allegria e le capacità organizzative degne di un manager di primo livello...e a tutti gli altri per le chiacchierate sempre col sorriso sulle labbra (nonostante la fatica)!
Il pranzo poi....che dire...sono ancora commossa di fronte al ricordo di quel piatto di pasta e di quegli arrosticini!
Tra qualche giorno vi posterò qui (se ci riesco) le foto.
A presto bella gente, anche se tra un mese esatto espatrierò spero di vedervi prima per un saluto.
ARTICOLO DI
Monellik
Quasi dimenticavo....proposte
Quasi dimenticavo....proposte nate durante la giornata di sabato:
1- le escursioni 'mute' (proposta fatta da georgette lafayette e condivisa da altri autorevoli membri del gruppo), io sono d'accordo a patto che alla fine se magna, :-))
2- un' escursione a vicovaro....visto che Silvano ci voleva andare sabato stesso, come giustamente suggeriva qualcuno meglio accontentarlo prima o poi, altrimenti la prossima volta ci fa fare un'altra deviazione....:-p
ARTICOLO DI
beteco
ciao a Tutti i miei amici dell´Italia montagneri
Ciao,
Primo, Grazie per la bellisima giornata da sabato, fú un piccolo esperimento per me, andare con 14 Italiani, a la montagna senza avervi conosciuto primo.
Il percoso da sabato é stato bene, molto bene, e dopo, il pranzo....., Non so che posso dire di pranzo, solo che io avevo mangiato tanto che non avevo avuto cena, solo e andato a letto" da solo" a 8 da sera e me sono svegiato a 7 da mattina ma solo perche Carlo mi ha chiamato a cellulare per andare una otra volta, a salire a Gran Sasso, si Carlo non me chiama, io sarei allora da Hotel durmiendo.
é stato molto bello il addio primo di vostre ritorno a Roma, comme si qualcuno lascia a un figlio da solo e lontano da famiglia.
La domenica ha stato anche bellisima, con Carlo comme Guida, e con Marina, poi noi due habiamo andato presto subito per arrivare a cresta, que era piena de genti. A la fine abiamo mangiato la pizza que Marina ha fatto per noi, che era buonissima anche.
Finalmente, doppo de dare de bebere a la mia machina, sono ritornato a Roma a mezzogiorno senza trovarmi coda, molto felice de avere avuto un fine de settimana speciale,
A tutti, solo manca decirvi que io, TORNERÓ.
Grazie una otra volta.
ARTICOLO DI
Roan
bellissimo gruppo.........
Ciao a tutti... accogliendo i suggerimenti di Franca, davvero, che ne direste per la prossima volta una bella escursione a Vicovaro, in totale silenzio e sopratutto in completo digiuno... ??? chi meglio di Daitan potrebbe guidarci in questa impresa visto che con Vicovaro è praticamente di casa e data la sua proverbiale attitudine nella disciplina di queste due grandi virtù ???? :D :D :D
Scherzi a parte ( non tanto però sull'escursione in silenzio della quale se ne potrà riparlare in seguito.... ), è stata una giornata straordinaria in tutti i sensi, davvero un bel gruppo... non ci siamo proprio fatti mancare nulla, una giornata piena dove abbiamo condiviso la fatica, l'allegria, le emozioni...i primi, i secondi, i contorni, dolci, caffè e ammazzacaffè.................. il tutto condito da un tempo a dir poco splendido :)
Oltre la gioia di rincontrare naturalmente volti noti, mi ha fatto veramente molto piacere conoscere Tiziana Paola Franca Tiziano Michele Jorge dove con tutti è circolata da subito una corrente di simpatia contagiosa... grazie a tutti
Grazie naturalmente a Carlo e al generale Lucy.... le anime propiziatrici e organizzative di queste belle iniziative
Grazie Simona per esserti sobbarcata delle fatiche del viaggio nonostante venivi già da Latina e sopratutto dopo le fatiche digestive e dell'escursione !!
Insomma GRAZIE A TUTTI!!!!! ciao alla prossima Silvano
p.s. a Enzoo la prossima volta seguiciiiiiiiiii................:D :D
ARTICOLO DI
Tizzi 74
Bellissima giornata!!
Ciao a tutti,
devo dire che e' stata veramente una bellissima giornata!!
Per le condizioni metereologiche (praticamente perfette), il posto meraviglioso, la bella camminata, la grande magnata (e direi anche bevuta ;-) ) e, soprattutto, per la splendida compagnia!!
Oltre a ringraziare tutti quanti per la naturale simpatia, volevo ringraziare in particolare Lucia per l'organizzazione e Simona per il passaggio in macchina
Ciao ciao
Tiziano
ARTICOLO DI
mikeburx
In risposta a Bellissima giornata!! di Tizzi 74
Ma che bella escursione!!!
Ciao, sabato è stato un giorno stupendo, escursione magnifica per i posti, i panorami, per il tempo ma soprattutto per la compagnia.
Bel trek e magnata...epica. :-)
Un grazie formato gigante a Lucia per l'organizzazione, a Carlo per la "guida" e a Giancarlo, Carlo e Jorge per i passaggi in auto.
Ho pubblicato su facebook un po' di foto:
http://www.facebook.com/media/set/?set=a.2451605458289.2143639.1496595801&l=c7c1f26e1a&type=1
Se volete il jpg delle foto che vi interessano fatemi sapere. Ma come vedrete non sono un granchè come fotografico. Mi trovo meglio con la forchetta e il coltello. :)))
Qui trovate la traccia del trek (con tutti i limiti del mio aggeggio al polso):
http://connect.garmin.com/activity/118394193#.ToeEsPyhWQk.facebook
Luciaaaaaaaaa, ma la prox escursione quandoooo !???!?! :)
michele