#Raduno Vagabondo 2017 - Elba Explorer
Pronti a conquistare la Regina dell’Arcipelago Toscano?! Una full immersion nella lussureggiante Elba, terza isola più grande d’Italia, tra mare e campagne, deliziosi centri abitati adagiati sul mare e calette, minitrek tra spiagge e degustazioni di aleatico, il vino passito tipica espressione elbana da abbinare alla schiaccia briaca.
Elba Explorer sarà a bordo delle nostre auto, ma anche a piedi lungo i sentieri nella macchia mediterranea e a mollo nelle trasparenti acque della Costa del Sole.
Quando: Sabato 3 giugno
Orario: 8:30 – 19:30 circa
Con: Oste
Tipo di Viaggio: Explorer con auto al seguito e pranzo al sacco a cura dei partecipanti (presenza di minimarket nel camping)
Abbigliamento: scarpe comode (ginnastica o trekking basse, no suola liscia). Costume, telo da mare e protezione solare al seguito, felpa.
Itinerario di massima
- Arrivo a Portoferraio e prima tappa e tutti in auto in direzione Marciana per iniziare ad esplorare la costa Ovest dell'Elba
- Sentiero della Salute - mini trek di 1 h dalla spiaggia de La Biodola a quella di Procchio. all'interno della macchia Mediterranea con continui affacci su scogliere e calette
- Bagnetto a Procchio e ritorno a La Biodola per recuperare le auto
- Proseguiamo lungo la Costa, alternando punti panoramici su Corsica e Caprai a un paio di tappe balneari come le spiagge di Seccheto, Cavoli o Fetovaia.
- Proseguiamo in direzione di Porto Azzurro, con tappa collinare presso la Tenuta Agricola di Antonio Arrighi, delegato AIS Elba e membro dell'associazione Vignaioli Indipendenti
web. http://www.arrighivigneolivi.it/
Qui faremo una breve visita delle celebri vigne ad Anfiteatro, a seguire una degustazione in cantina del tipico Aleatico elbano (gratuita)
- Rientro a Portoferraio, traghetto, Campo al Fico
Cosa c’è da sapere: Per raggiungere l’Elba ci sono numerosi traghetti che collegano Piombino a Portoferraio ad ogni ora del giorno. I costi per il solo passaggio ponte solitamente si aggirano tra i 30 e i 40 euro a/r per persona e aumentano con l’approssimarsi della data.
Abbiamo ottenuto degli sconti che ci consentono di viaggiare per l’Elba con le nostre auto al seguito.
Il costo per persona previsto è di 50 euro e include
- a/r per persona in traghetto
- trasporto vettura in traghetto
- Tasse portuali, costi di prenotazione
Il prezzo indicato si riferisce alla situazione di auto con 5 persone a bordo. Eventuali oscillazioni di prezzo dovute ad un numero di persone per auto minore possono rientrare entro i 60 euro per persona
Chiusura iscrizioni: al fine di garantire un costo per tutti allineato ai riferimenti sopra riportati, è necessario acquistare i biglietti del traghetto con anticipo. La data ultima per aderire a questa escursione è fissata quindi per Domenica 21 Maggio.
Entro tale data, se siete interessati potete iscrivervi segnalando la vostra presenza in questo forum e dichiarando la disponibilità dell’auto.
A chiusura delle iscrizioni, vi verrà indicato il costo esatto del traghetto. Oste si rende disponibile all’acquisto per tutti i partecipanti previa versamento della quota indicata il giorno Lunedì 22 maggio su postepay
Sotto con le iscrizioni!
ISCRITTI
1Oste - con auto 2Francyvagabonda 3Valucha 4Mediterranea 5 Pollita - con auto 6Verox 7Claudia90 - con auto 8Elisa91 9Alessandra9110Alessioelflaco - con auto11daniela7712ElenaS7613Francesca8414GIORGIO_977 - con auto15rik16Alemar197717lurainsin18Lotta19FabioPole
ARTICOLO DI
Francyvagabonda
Iscrizione
Presente
ARTICOLO DI
Oste
Ciommina ti sei iscritta a
Ciommina ti sei iscritta a tutto! :-)
ARTICOLO DI
Oste
Primi iscritti!
Primi iscritti!
Situazione iscrizioni aggiornata in alto ;-)
ARTICOLO DI
Mediterranea
mi piaceeee
Ciao Oste! Bella gita, verrei anche io ... Sono senza auto *smile*
ARTICOLO DI
valucha
io io io!
finalmente riesco a vedere l'Elba! *yahoo*
credo senz'auto
ARTICOLO DI
Daniela73
Da Firenze
Bella idea
Ma c e qualcun o da Firenze...visyo che c è il Ponte io volevo approfittarne per rimanere una volta che torno all' Elba
Cosa ne pensate
Ciao daniela
ARTICOLO DI
Oste
In risposta a Da Firenze di Daniela73
Ciao Daniela,
Ciao Daniela,
questa attività fa parte del Raduno Vagabondo 2017 presso Campo a Fico dal 2 al 4 giugno, al quale partecipano tutti gli iscritti che ne hanno fatto richiesta. Ad oggi tutti i posti sono esauriti e le iscrizioni sono chiuse da tempo, spiacente *pardon*
A presto, magari al prossimo raduno :-)
Oste
ARTICOLO DI
Finvarra
Antonio Arrighi l'ho
Antonio Arrighi l'ho conosciuto personalmente una decina di anni fa: è davvero un grande e mette nel suo vino una passione incredibile!
Il suo Aleatico è da orgasmo! :si:
ARTICOLO DI
Oste
In risposta a Antonio Arrighi l'ho di Finvarra
Matt ma che davvero?!
Matt ma che davvero?!
In effetti quando ci siamo conosciuti, mi ha anche detto di conoscere Vagabondo da tempo e di seguirci spesso :-)
Il suo aleatico strepitoso, ma anche il viognier in purezza che te lo dico a fare...
ARTICOLO DI
Finvarra
In risposta a Matt ma che davvero?! di Oste
Me lo ha fatto conoscere un
Me lo ha fatto conoscere un amico che vive all'Elba in campagna (a Norsi, nel Golfo Stella) e a cui Antonio Arrighi ha insegnato a fare l'Aleatico.
La cosa che mi è rimasta più impressa è come l'Aleatico cambia completamente sapore a seconda di che vento tirava quando l'uva è stata messa a passire!
(mi fecero assaggiare quello di Scirocco e quello di Maestrale: due vini diversi! :-) )