Ciao a tutti.
A settembre arriverà a Milano, la più grande mostra al mondo dedicata al corpo umano e ai suoi organi.
Lo scopo è quello di mostrare gli effetti nocivi delle sbagliate abitudini alimentari sul corpo.
Non si sa ancora dove verrà allestita, poichè occorrerrà circa 2000 mq di superficie.
Sarà una mostra assolutamente fuori dagli schemi.
Io ci andrò sicuramente e pensavo di andarci domenica 9 Ottobre, però possiamo organizzarci per
un'altra data.
La mostra inizierà il 1/9 per finire il 31/12.
Chi vuole unirsi?
Daniela Daniela
Questo evento non è organizzato da Vagabondo Viaggi ma è liberamente proposto e organizzato dal singolo utente che lo propone, se vuoi vedere gli eventi organizzati da Vagabondo clicca qui, oppure proponi il tuo evento.
-
Quando
05.02.2017
-
Dove
-
Costo
€ 000.00
Forum del viaggio
Per poter commentare o dialogare con i partecipanti al viaggio è necessario accedere o registrarsi al sito.
Viaggia con noi
Iscriviti gratuitamente. Conosci i tuoi compagni di viaggio prima della partenza.
Viaggia con noi in tutto il mondo.

ARTICOLO DI
Betti
Anche io seguo mooolto interessata
Daniela seguo anche io... aspetto maggiori info su data (per me fare di domenica va benissimo, che sia poi il 9 o il 16 va bene uguale!)
Grazie ;-)
ARTICOLO DI
spity
ciao!
ciao!
sono interessata anche io! Attendo che venga stabilita una data :-)
Alessia
ARTICOLO DI
GDV
Data
Preferenza per il 16
Siamo in 2
Ciao
ARTICOLO DI
paolo-ranz
la mostra...dal web
La mostra sarà a Milano dal 1 ottobre 2016 al 29 gennaio 2017, esponendo oltre quaranta corpi interi e più di trecento organi.
Ad ospitare Real Bodies in città sarà l’ex fabbrica “Faema” in via Ventura 15, zona Lambrate, di fronte al noto mercatino “East Market”.
Mostra di cadaveri e organi: Real Bodies a Milano | Biglietti | Orari Eventi a Milano
„In mostra, ad esempio, ci saranno l'unico corpo plastinato al mondo di un uomo ultracentenario e un'arricchita sezione dedicata agli sport ed un'altra dedicata alla riproduzione della razza umana.“
“Di norma chi visita questa mostra si porta a casa un ricordo indelebile - hanno assicurato gli organizzatori -. Basti pensare per esempio che durante ogni tappa vengono gettati nell'apposito contenitore vicino ai polmoni devastati dal cancro migliaia di pacchetti sigarette. È indubbio il valore educativo orientato alla prevenzione ed alla salute sociale di questa esposizione, una grande occasione di rigoroso approfondimento scientifico, ma soprattutto una lezione di vita ed un momento di grande riflessione sul rispetto del nostro corpo che rimarrà impresso nel pubblico”.
aperta dal lun a ven dalle 10 alle 19 con ultimo ingresso alle 18, sabato e domenica dalle 10 alle 20 con ultimo ingresso alle 19 ; Chiuso il 24/25/31 dicembre
costo 18 € , gruppo di minimo 20 persone 12 € a testa
ARTICOLO DI
deborah72
io non posso ne il 9 nè il 16
io non posso ne il 9 nè il 16....
ARTICOLO DI
bubetta
interessante
sono interessata, ma potrei da novembre... grazie
ARTICOLO DI
Mavie
Ciao
sono interessata ma, il 16 ottobre ho già un impegno.
Grazie e buona giornata
ARTICOLO DI
Daniela daniela
Ciao a tutti
ciao a tutti.
Grazie Paolo per aver approfondito l"argomento.
Io farei il 16 Ottobre e se riuscissimo ad essere in 20 sarebbe perfetto, cosI approfitteremmo dello sconto.
Daniela
ARTICOLO DI
J.Joe
X me il 16 va bene verrei con
X me il 16 va bene verrei con mia figlia :-)
ARTICOLO DI
LISA78
Interessata x la domenica
Interessata x la domenica