Buongiorno a tutti/e cari vagabondi...Oggi vi propongo una PASQUETTA diversa dal solito...Chissa se vi piacera ?
INFO IN SINTESI:
LAGHI DI LAVAGNINA + FORTE DI GAVI + CASTELLO E SANTUARIO MADONNA SPINETO.
Ecco il programma:
********************
PROGRAMMA:
RITROVO ORE 9.45 : "Casa del Custode "
Strada comunale Laghi di Lavagnina - Casaleggio Boiro - Alessandria.
RITROVO ORE 9.45/9.50 : "Casa del Custode " DIREZIONE "DIGA"
Strada comunale Laghi di Lavagnina - 15070 Casaleggio Boiro - Alessandria.
Dalla strada comunale dei laghi di Lavagnina,seguire per direzione "Diga" e arrivare fino alle vicinanze della Casa del Custode.
Li' e' presente un piccolo parcheggio. Speriamo di trovare posto:)
Questo e' l'inizio del Sentiero dalla Casa del Custode:
Questa invece e' la diga piccola con la Casa del Custode.
_____________________________________
Distanza da Milano: 122 km / 1.45 ore circa. (presto inseriro' anche le distanze da altre zone)
____________________________
- Ore 10.00 - 12.40 : SENTIERO NATURA "LAGHI DELLA LAVAGNINA". (Un piccolo lago,non aspettatevi il lago Maggiore:)
INFORMAZIONI GENERALI:
NB: il sentiero e' lungo 6.8 km (+ ritorno) ma noi ne faremo solo un pezzo. Cammineremo per 1 ora e 15 minuti a passo "tranquillo" (3/3.5 km) e poi,torneremo indietro. (2,5 ore di camminata con ritorno)
I laghi di Lavagnina sono due laghi artificiali situati poco oltre il confine tra la provincia di Genova e la provincia di Alessandria ed interessano i comuni di Casaleggio Boiro, Mornese e Bosio.
I laghi sono chiamati uno lago Superiore e l'altro lago Inferiore.
Con l'auto si arriva direttamente al bacino inferiore uscendo al casello di Ovada (A26) e proseguendo verso Lerma e Casaleggio Boiro, appena entrati in paese svoltate a destra seguendo l'indicazione per i laghi e in dieci minuti sarete alla diga.
Di grande interesse, a metà strada sulla sinistra, il Castello di Casaleggio Boiro...
...Costruito nel X secolo su di una impervia rocca ed ampliato nel XII secolo, fu scelto come set per rappresentare il castello dell'Innominato nello sceneggiato televisivo "I promessi sposi" (1967, per la regia di Sandro Bolchi con Nino Castelnuovo e Ottavia Piccolo).
Il Sentiero Naturalistico dei Laghi di Lavagnina (SNL) ripercorre a tratti il confine settentrionale del Parco Naturale delle Capanne di Marcarolo, inoltrandosi in una valle di notevole valore paesaggistico e di particolare interesse geologico e botanico (indicati da segnavia arancioni con sigla SNL e numeri progressivi).
Partendo dalla diga del lago Inferiore (350 mt. s.l.m.) il sentiero si snoda per circa 3 km su un facile tracciato pedonale pressoché pianeggiante, caratterizzato da un minimo dislivello nel tratto terminale.
Il panorama è stupendo in qualsiasi stagione, ma soprattutto d'estate col caldo torrido e profumato che sale dalle rocce metallifere e l'assordante frinire ipnotico delle cicale.
Arrivati al lago Superiore interrato, assisterete allo spettacolo della diga trasformata in cascata. (FORSE:)
In tutta la zona a monte potrete fare il bagno (assolutamente proibito nel lago Inferiore per la possibilità concreta della formazione di mulinelli) e pic nic in famiglia circondati da una cornice incantevole con il monte Tobbio (1092 mt. s.l.m.) sullo sfondo, ma senza accendere fuochi….
Durata del trek di andata = circa 1 oretta e 15 .Il Sentiero continua fino al Valico degli Eremiti ma in questo caso,i Km da fare saranno 13.5 per un tempo calcolato di diverse ore.
Visto che sono interessato a vedere anche il FORTE DI GAVI (l'anno scorso era chiuso ma quest'anno ,secondo calendario,sara' APERTO:) ho deciso di percorrere solo una parte del sentiero complessivo.
LINK UTILI:
http://gambeinspalladrew.blogspot.it/2009/09/laghi-della-lavagnina.html
Foto: http://www.provincia.alessandria.gov.it/sentieri/index.php?whattodo=sentieri&file=galleria&id_sentiero=27
http://101giteinliguria.it/laghi-della-lavagnina
____________
- Ore 12.40 - 13.10: Pertenza e arrivo a GAVI (16 km - 30 minuti)
- Ore 13.10 - 15.15: Arrivo a Gavi e, pranzo in ristorante "OSTERIA DEL MULINO)
"OSTERIA DEL MOLINO"
Qui i riferimenti: http://www.osteriadelmolino.it
Sito ufficiale: http://www.osteriadelmolino.it
Canale Facebook: https://www.facebook.com/osteriadelmolino.gavi
Si trova a circa 2 km dal Forte di Gavi.
Alcuni dicono che i prezzi sono un po alti ma essendoci anche la possibilita' di avere delle pizze,io dico che possiamo restare su un prezzo abbastanza ONESTO:)
- Ore 15.20-17.00 : Visita guidata al FORTE DI GAVI. (Altre visite guidate ore 16.30 e 17.30) + giro cittadina.
http://www.fortedigavi.it/orari/
_____________________
- Ore 17.00: Ritorno alle auto e partenza per STAZZANO: (Piazza del Municipio) (9 km - 20 minuti) (Stazzano e' piu' o meno di strada per chi tornera' a Milano e Torino etc...)
- Ore 17.20-19.00 : Arrivo a STAZZANO. + Percorso a piedi (O in auto) verso il CASTELLO E SANTUARIO MADONNA MONTE SPINETO. (Andata e ritorno) (Credo che ci andremo in auto,o almeno ci avvicineremo il piu' possibile,visti i tempi un po stretti.
INFO:
Da Stazzano, Piazza Risorgimento o del Municipio, quota 215 metri, s’imbocca Via Umberto I trovando il segnavia del sentiero 200 CAI e una bacheca informativa. Dopo una cinquantina di metri si svolta a destra, in una salita con corrimano laterale, aggirando l’oratorio della chiesa di Stazzano. Si contin
ua su una ripida stradina asfaltata, arrivando davanti all’imponente edificio chiamato Castello. In seguito il percorso si svolge su una comoda mulattiera, in moderata salita in ambiente boscoso, costeggiando le mura del Castello e incontrando due aree attrezzate per la sosta.
Seguendo poi una larga sterrata con pendenza minima, si arriva nei pressi di Villa Eriz zo dove si ammirano due sequoie gigantesche, che
s’innalzano nel prato davanti all’entrata principale.
In seguito il percorso continua su una stradina asfaltata, diritta e in salita, che passa accanto ad un gran piazzale probabilmente adibito a posteggio in speci
ali occasioni.
Si piega a sinistra superando due caratteristiche cappellette poste una di fronte all’altra, svoltando poi ancora a sinistra ad un bivio e imboccando il ramo con fondo inghiaiato. Si descrive un’ampia curva a destra, arrivando su un punto panoramico seguito da un bivio da dove si prosegue diritto con pendenza maggiore. Dopo 50 metri si piega a destra risalendo un fitto bosco su un ripido sentiero, stretto e a volte con fondo in acciotto lato.
Dopo un tratto pianeggiante sul crinale, si devia a destra in salita, arrivando in breve sul piazzale
del Santuario della Madonna di Monte Spineto, quota 429 metri, dopo un’ora
- Ore 19.00/19.30 : Rientro alle auto e saluti:)
Che ne pensate ?
Al via le adesioni.
________________________________
________________________________
LISTA UFFICIALE : CONFERMATI 100 % = 17 CONFERMATI /E.
3) Sergio + 2 // 3 INTERESSATI/E - 3 CONFERMATI 100 %// (Giorgio+Sabina)
4) Rita (72) CONFERMATO 100 % //
5) Marco(74) // CONFERMATO 100 % //
6 ) Antonella (Itza) // CONFERMATA 100 % //
7 M ) Laura (Lauretta) // CONFERMATA 100 % //
8M) Roberto (Robbie68) // CONFERMATO 100 % //
9/10) Anna(82) + Valeria // CONFERMATA 100 % //
11) Alessandro (Alesava) // CONFERMATO 100 % //
12) Mauro(Msmv) CONFERMATO 100 % //
13) Valeria(73) CONFERMATA 100 % //
14) Matteo (Calpurnio) // CONFERMATO 100 % // In auto con lui da VOGHERA : Anna(82) e Valeria.
15 ) Vania (Bea73) // CONFERMATA 100 % //
16) Alessia (Astarte) // CONFERMATA 100 % // Partira' da Vigevano //
17) Gaspare (Gas80) // CONFERMATO 100 % // Partira' da Pavia //
**********************************
Questo evento non è organizzato da Vagabondo Viaggi ma è liberamente proposto e organizzato dal singolo utente che lo propone, se vuoi vedere gli eventi organizzati da Vagabondo clicca qui, oppure proponi il tuo evento.
-
Quando
28.03.2016
-
Dove
-
Costo
€ 000.00
Forum del viaggio
Per poter commentare o dialogare con i partecipanti al viaggio è necessario accedere o registrarsi al sito.
Viaggia con noi
Iscriviti gratuitamente. Conosci i tuoi compagni di viaggio prima della partenza.
Viaggia con noi in tutto il mondo.

ARTICOLO DI
scricciolo1708
Interessata!
Ciao Sergio,
Mi metti tra gli interessati??
Grazie .
Manu
ARTICOLO DI
scricciolo1708
Puoi aggiungere anche Rita72 tra gli interessati?
Sergio, puoi aggiungere anche Rita 72 tra gli interessati? ti diamo poi conferma entrambe più avanti...
Grazie. Manu
ARTICOLO DI
marcosettequattro
mi metti per favore tra gli
mi metti per favore tra gli interessati Sergio? grazie....scusate eventuali errori ma scrivo dal cel.
ARTICOLO DI
vero5
Interessata
Ciao Sergio puoi mettere me e 1 altro vagabondo Stefano tra gli interessati grazie ciao
ARTICOLO DI
Itza
Anch'io, anch'io! Molto
Anch'io, anch'io! Molto interessata ;)
ARTICOLO DI
Lauretta71
Seguo
Ciao Sergio e tutti,
ci sono anche io tra gli interessati *yahoo*
Buona giornata :ciao:
ARTICOLO DI
antonell@33
carina!
Ciao Sergio,
sono interessata. Manca un bel po' di tempo, se non dovessi partire, dovrei esserci.
Nel caso confermo sotto data. Grazie :)
PS. cerco passaggio auto/condivisione viaggio ...per chi partisse da Milano (sud o comuni limitrofi)
ARTICOLO DI
robbie68
Ciao Sergio , mi aggiungi tra
Ciao Sergio , mi aggiungi tra gli interessati ? Alla gita , non a te , anche se sei un bell' uomo *wacko*
ARTICOLO DI
sharon762
ciao
seguo
ARTICOLO DI
sergiotorinox
Aggiornamenti:)
Aggiornamenti:)
@ Manuela: Ok,aggiungo te e Rita.
@ Marco: Aggiunto:)
@ Vero05: Ti chiami Veronica ? Ti ho aggiunta:) E ho aggiunto anche Stefano:)
@ Antonella (Itza) Aggiunta.:)
@ Laura(Lauretta) Aggiunta:)
@ Antonella(33) Si,certo,mi farai poi avere conferma sotto data...Ti aggiungo intanto:)
@ Roberto: Come sempre,mi fai sorridere eh eh...Aggiunto:)
@ Nunzia: Aggiunta.
Aggiungo anche Anna che mi ha scritto in privato.
Grazie a tutti/e per l'interesse,dimostrato:)
Sergio.