Vietnam con i Bambini
15 Giorni - 14 Notti
20 Agosto 2014
Viaggio passato
Vietnam con i Bambini - 20 Agosto
Un viaggio di gruppo per genitori e bambini abituati all'avventura, a camminate nella natura, ad andare in bicicletta e in barca, a giocare con i bambini locali. A fine viaggio secchiello e paletta sulla sabbia bianca della bellissima isola di Phu Quoc.
Viaggio Passato: 20 August 2014

Questo è il forum del gruppi Vietnam con i pargoli dal 20 agosto al 3 settembre 2014.
Accompagnato dalla tour leader Milena alimnia
Milena, mamma di una bimba di 11 anni, è una tour leader curiosa e avventurosa. Laureata in Architettura, ha navigato per anni in barca a vela e ha vissuto a New York. Parla molto bene oltre all'inglese anche il francese.
Ama girare il mondo in ogni angolo, affascinata dalle metropoli come dalle isole deserte, ha sempre pronta una valigia per partire per una nuova avventura. Si nutre di cultura e di natura. Viaggia per conoscere, per capire e per divertirsi insieme ad altri vagabondi come lei.
Elenco Iscritti
Riccardo (13 anni) - da Milano
Tito -- da Roma - papà di Emma
Sabrina SabrinaDeCarlo -- da Roma -- mamma di Emma
Emma (8 anni) -- da Roma
Vietnam del sud coi pargoli | |
Durata: |
16 giorni. Partenza da Roma o da Milano. |
Costi: |
2700 euro a persona per gli adulti
|
Difficoltà: | "Viaggio attivo". Richiesto buono spirito di adattamento. Si dorme hotel e case locali. Ci si muove con minibus privato, treno, aereo, bicicletta, barca e a piedi. |
|
|
Per informazioni scrivere a Sarita o telefonare al 333 2675541. programmi qui sotto |
Piano voli
2 SU 292 20AUG 3 SVOSGN*HK2 2030 0940 21AUG 4 /DCSU /E
3 SU 293 04SEP 4 SGNSVO*HK2 1100 1830 /DCSU /E
4 SU3200 04SEP 4 SVOMXP*HK2 2130 2315 /DCSU /E
OPERATED BY ALITALIA C.A. I S.P.A.
(brutto perchè ha una notte in aeroporto - non lo prende ancora nessuno)
2 SU 292 20AUG SVOSGN 2030 0940 21AUG
3 SU 293 04SEP SGNSVO 1100 1830
4 SU3200 T 04SEP 4 SVOMXP 2130 2315
2 SU 292 20AUG SVOSGN 2030 0940 21AUG
3 SU 293 04SEP 4 SGNSVO*HK2 1100 1830 /DCSU /E
4 SU3200 04SEP 4 SVOMXP*HK2 2130 2315 /DCSU /E
OPERATED BY ALITALIA C.A. I S.P.A.
1 AZ1017 05SEP 5 MXPFCO HK3 0700 0815
Itinerario
Giorno 1 - 20 agosto: Partenza dall’Italia
Dall’Italia un paio di voli ci porteranno in Asia. Notte in volo (mi raccomando, dormite!).
Giorno 2 - 21 agosto: arrivo a Saigon
Saigon (o Ho Chi Minh) rappresenta il cuore e l'anima del Vietnam. Caotica, dinamica e industriosa, è la città più grande del paese, la capitale economica e anche la promotrice delle nuove tendenze culturali. Ciò nonostante nella moderna metropoli non sono state dimenticate le tradizioni secolari.
Vi veniamo a prendere in aeroporto e vi portiamo un po' a riposare in albergo.
Nel pomeriggio si può iniziare la visita della città. La zona centrale di Ho Chi Minh è imperdibile. Le strade sono piene fino all'inverosimile di giovani vietnamiti che vanno in giro in bicicletta e in moto per mettersi in mostra o per adocchiare. E’ una buona occasione per incominciare a orientarci in Vietnam!
Pernottamento in hotel.
Incluso nella quota: transfer, guida, hotel con colazione
Giorno 3 - 22 ago : Saigon
Oggi si dispone di una mattinata libera per rilassarsi ed esplorare con calma la città.
Nel pomeriggio invece la nostra guida vi porterà a visitare il Bonh Tay Market a Cho Lon, il Thien Hau, un tempio cinese risalente a 150 annu fa, un laboratorio artistico tipico e la Pagoda taoista dell’imperatore. Jade. Il tour comincia alle 13.30 e termina alle 17.30.
Pernottamento in hotel.
Incluso nella quota: guida, hotel con colazione
Giorno 4 - 23 agosto : Saigon - Hue (in volo, 1h20)
Al mattino ci alziamo presto per non perdere il volo che ci porterà a Hué . Partiamo con il volo delle 11.05 e alle 12.25 atterreremo in questa bellissima città.
Secondo molti Hue è la città più bella del Vietnam, fu la capitale del paese dal 1802 al 1945 ed è un importante centro culturale, religioso ed educativo. Ha un'enorme Cittadella circondata da un fossato. Fu costruita dall'imperatore Gia Long a partire dal 1804. Al suo interno si trovano i nove cannoni sacri, la Città Imperiale, il Palazzo dell'Armonia Suprema e la Sala dei mandarini. Sfortunatamente, l'affascinante Città Purpurea Proibita fu seriamente danneggiata durante la guerra del Vietnam.
Nel pomeriggio visiteremo l’ex Cittadella Imperiale con il “pedicab”, un rilassante mezzo di trasporto vietnamita...
Poi arriviamo a piedi al molo per una piccola gita in barca sul fiume Perfume, per ammirare dall’acqua la città e i tranquilli villaggi sulla riva del fiume.
Scesi dalla barca cammineremo fino a visitare la pagoda di Thien Mu, che si affaccia sul fiume Perfume. Qui scopriremo molto sul buddismo vietnamita.
Visita del mercato di Dong Ba se il tempo lo permette. Poi si torna in hotel.
Incluso nella quota : volo aereo, tutti i trasferimenti, guida, ingressi, colazione, barca,”pedicab”, hotel.
Giorno 5 - 24 ago: Hue – Rustic Chay Lap – giro in kayak, famiglie di agricoltori
Sveglia presto, prima colazione in hotel, e poi alle 8.00 la nostra guida viene a prenderci per portarci a visitare la tomba reale dell’Imperatore Khai Dinh. In seguito partiamo verso la provincia di Quang Binh. Circa 4 ore di viaggio ci porteranno lungo uno stupendo paesaggio di colline verdi attraversando il famoso cammino di Ho Chi Minh, fino ad arrivare alla nostra meta: Rustic Chay Lap all’ora di pranzo. Giusto in tempo per farci offrire un vero pranzo vietnamita da Mr. Khai, un contadino con la sua famiglia che ci ospiterà per la notte nella sua fattoria.
Nel pomeriggio faremo un divertentissimo giro in kayak ( i bambini un po’ più piccoli potranno invece salire su una barca e seguire il gruppo). Partiamo da Rustic Chay Lap sul fiume Tro Oc e proseguiamo per circa 1,3 Km , poi svoltiamo nel Chay River passando il villaggio di Chay Lap. Raggiungiamo poi la Dark Cave sulla riva sinistra del fiume; è una caverna che fa parte del sistema di caverne di Phong Nha , l’acqua è di uno stupendo color verde (ed è anche molto fredda!!). Di ritorno sul fiume e dopo aver passato la Ranger Station, le acque del fiume diventano molto tranquille mentre il fiume entra nella vallata. Ce ne torniamo alla nostra fattoria da Mr. Khai che ci preparerà un meritatissimo barbecue , se vogliamo possiamo anche aiutarli a cucinare!!
Pernottamento in home stay.
Incluso nella quota : tutti i trasferimenti, guida, kayak (o barca),acqua minerale, asciugamani, biglietti d'ingresso, tutti i pasti, permessi, notte in famiglia
Giorno 6 - 25 ago: Rustic Chay Lap, in bicicletta a Paradise – ritorno a Hue
Dopo colazione con la nostra famiglia ospite partiamo per un giro in bicicletta con la nostra guida verso la “Thien Duong Cave”. Ci vorranno circa 2 ore per raggiungere la Paradise Cave lungo il cammino di Ho Chi Minh. Lungo la strada possiamo vedere delle bellissime montagne rocciose ricoperte di nubi bianche nel cielo del mattino, qualche volta gli uccelli cantano in mezzo agli alberi. I bambini più piccoli (e ovviamente i loro genitori se vogliono) potranno muoversi sul pulmino.
La Paradise Cave è la caverna più impressionante del sistema di caverne di Phong Nha per le sue dimensioni. Prenderemo poi un piccolo veicolo per fare circa 2 Km nella foresta antica dove potremo ammirare vari tipi di alberi, e avremo la possibilità di visitare la caverna piena di stalattiti e stalagmiti. Avremo due ore per visitare la caverna, e poi torneremo per pranzo nel ristorante Paradise dove potremo anche rinfrescarci.
Torneremo poi in bicicletta lungo lo stesso percorso e di lì ci trasferiremo nuovamente a Hué, dove dopo aver fatto il check in in hotel potremo rilassarci un po’ .
Incluso nella quota: tutti i trasferimenti, guida, mountin bike, acqua minerale, asciugamani, ingressi, colazione, pranzo, hotel.
Giorno 7 - 26 ago: Hué - Hoi An .
Dopo colazione lasciamo Hué per trasferirci a Hoi An. Lungo la strada potremo vedere dei paesaggi favolosi, e fermarci a vedere Lang Co beach, Hai Van pass, Cham Museum, e le Marbel mountains. Arrivati a Hoi An, faremo il check in in hotel e ci riposeremo un po’.
Hoi An è un importante porto fluviale nata sulle rive del fiume Thu Bon. E’ una città storica, dotata di gran fascino. Sviluppatasi contemporaneamente a Macao, accoglieva i velieri di mercanti olandesi, portoghesi e giapponesi e mantiene tuttora questa atmosfera di tempi passati. Ci sono magnifici edifici (quasi 850) di grande valore storico ed incantevoli stradine, dove vedrete pagode, case dei mercanti, palazzi pubblici e un intero isolato di case porticate francesi. Nel pomeriggio faremo un tour guidato a piedi per la città vecchia. Visiteremo la vecchia Tan Ky House, il famoso Ponte Coperto giapponese e l'elegante Phuc Kien Assembly Hall.
Tornati in hotel , potremo rilassarci o goderci ancora un po’ Hoi An.
Incluso nella quota: tutti i trasferimenti, guida, ingressi, colazione, biciclette, hotel.
Giorno 8 - 27 ago: Hoi An – visita al villaggio di Tra Que – corsi di cucina e di fabbricazione lanterne
Al mattino partiamo in bus per trasferirci nella campagna di Hoi An verso il villaggio di Tra Que. Avremo la possibilità di visitarlo e imparare come le popolazioni locali coltivano i campi. Possiamo anche cimentarci con il giardinaggio!! Possiamo anche provare un massaggio ai piedi con le erbe locali e a cucinare con gli abitanti del villaggio!
Nel pomeriggio, ci trasferiamo in un altro villaggio per vedere come si fanno le lanterne di Hoi An. Sicuro il divertiremo a cercare di farle anche noi…
Prima che faccia buio ci trasferiamo nuovamente in hotel dove potremo rilassarci un po’. Pernottamento in hotel.
Incluso nella quota: tutti i trasferimenti, guida, ingressi,pranzo leggero, hotel.
Giorno 9 - 28 ago: Hoi An - Danang - Saigon (volo)
Prima colazione in hotel e poi trasferimento all'aeroporto di Danang per il volo del mattino per Saigon.
Al nostro arrivo ci verranno a prendere all’aeroporto e ci porteranno subito a visitare il museo all'aperto di Cu Chi: i famosissimi sistemi di tunnel dei vietcong. Comprenderete sulla vostra pelle cosa ha rappresentato la guerra per i vietnamiti e in che condizioni l’ha condotta l’esercito. Potrete strisciare attraverso 50 - 100 metri del sistema di 200 km totali del tunnel.
Sulla via del ritorno ci fermiamo in qualche negozietto di carta di riso. Da lì le vedute sulla campagna del Vietnam e sulle risaie sono incantevoli.
Poi arriviamo a Saigon.
Qui visitiamo il War Remnants Museum, la cattedrale di Notre Dame in stile neoromanico e la storica Posta Centrale.
Arriviamo in albergo verso le 17 e 30. Cena libera e pernottamento in hotel.
Incluso nella quota: tutti i trasferimenti, guida, ingressi, prima colazione, biglietto aereo, hotel.
Giorno 10: Saigon - Visita il delta del Mekong, ciclismo facile - Can Tho
Partenza alle ore 8.00 diretti a sud di Saigon, a Cai Be. All'arrivo, ci imbarchiamo su barca per visitare il mercato galleggiante e fare una crociera sull’enorme Mekong , che qui raggiunge 1,5 km di larghezza. Navighiamo fino all'isola di Phu Dong. Qui prendiamo le biciclette per esplorare i frutteti e la vita quotidiana degli agricoltori. Per chi non se la sente, c’è la possibilità di rilassarsi sull’isola (il giro in bici dura circa un’oretta). Pranzo sull'isola e poi si naviga fino a Vinh Long.
Il nostro bus ci viene a prendere per portarci in una casa agricola locale. La cena sarà servita dalla famiglia ospitante. Chiacchieriamo con i padroni di casa e ci godiamo questa notte presso le famiglie rurali del Delta del Mekong.
Incluso nella quota: tutti i trasferimenti, guida, biciclette, ingressi, barca, frutta di stagione, tutti i pasti, pernottamento in famiglia.
Giorno 11 - 30 ago: Can Tho – Rach Gia (110 Km)
Alla prima luce del giorno si sentono già gli animali nel cortile e le barche sul fiume. Anche qui è possibile aiutare le famiglie nelle loro attività quotidiane.
Dopo la prima colazione riprendiamo la barca e andiamo al mercato galleggiante di Cai Rang. Poi navigheremo lungo un tranquillo canale di campagna in uno scenario magnifico e potremo vedere le popolazioni locali immerse nella loro routine quotidiana. Arriviamo a Vi Thanh, dove pranziamo.
Nel pomeriggio si possono prendere le biciclette. Sulla strada faremo anche alcune simpatiche soste per visitare il parco degli uccelli di Thot Not e/o la Crocodile farm. Per chi non vuole pedalare prevediamo un trasferimento in bus.
Arriviamo a Kinh B e di lì prendiamo un ferry fino a RachGia, dove pernotteremo.
Incluso nella quota: trasferimenti, guida, mountain bike, acqua minerale, ingressi, tutti i pasti, hotel
Giorno 12: Rach Gia – Phu Quoc
Il mattino, dopo la colazione, ci trasferiamo al terminal dei motoscafi da dove partiamo per la fantastica isola di Phu Quoc, dove per qualche giorno ci rilasseremo dalle fatiche del viaggio.
All’arrivo ci vengono a prendere e ci trasferiscono al nostro hotel (che sarà nell’area Bai Trong / Long Beach).
Incluso nella quota: colazione, trasferimenti, ferry, hotel
Giorno 13 e 14 - 1 e 2 set: Phu Quoc
L’isola di Phu Quoc è la classica isola tropicale, con spiagge di sabbia bianca, palme e graziosi villaggi di pescatori. Qui finalmente ci godremo un meritato relax...possiamo fare snorkeling o esplorare le insenature in kayak! O semplicemente rilassarsi sulla spiaggia e giocare con la sabbia…e la sera una scorpacciata di frutti di mare!
Incluso nella quota: colazione, hotel
Giorno 15 - 3 set: Phu Quoc – Saigon
Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto per il volo verso Saigon.
Trasferimento in hotel. Abbiamo la possibilità di rilassarci e di girare un’ultima volta per Saigon.
Incluso nella quota: prima colazione, transfer, volo aereo, hotel
Giorno 16 - 4 settembre: Partenza da Saigon – Vietnam addio…
Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto per il volo verso Saigon e di qui diretti verso l’Italia. Arrivederci e speriamo di rivedervi presto!
Incluso nella quota: Transfer, prima colazione
La quota comprende:
- Il volo internazionale e le tasse aeroportuali
- voli interni come da programma
- tutti i trasporti in pulmino con autista/guida o con altri mezzi (barca, treno)
- tutti i pernottamenti (camera doppia o tripla con bagno privato, salvo nelle famiglie dove a volte avrete bagno in comune),
- i biglietti di ingresso a siti e monumenti
- la guida parlante inglese,
- biciclette
- Molti dei pasti (vedete giorno per giorno quali sono inclusi e quali no)
- Assicurazione sanitaria e bagaglio.
In tutti i gruppi sarà presente un tour leader di Vagabondo (che tra l'altro traduce le spiegazioni delle guide locali)
Non comprende:
- Alcuni pasti non sono inclusi (vedete giorno per giorno quali sono inclusi e quali no). In questi casi si può mangiare dove si vuole, da soli o con il gruppo.
- le bevande
- visto
Usando i ristorantini locali spenderete al massimo 100 euro per questi pasti non inclusi.
Supplemento singola: per i pernottamenti in hotel si può avere la camera singola (ma consigliamo di dormire con altri partecipanti, così il gruppo risulta più unito). Per alcuni pernottamenti in famiglia no.
Il supplemento singola totale è di 500 euro.
Visto per il Vietnam
Ci sono due strade per avere il visto:
- prenderlo da soli andando al consolato (costo circa 65 euro)
- prenderlo assieme facendo il visto di gruppo (costi 15 euro per l'appoval letter + 45 USD da pagare all'arrivo = totale circa 48 euro)
Nel secondo caso dovete inviarci una scannerizzazione della pagina principale del vostro passaporto e faremo noi tutte le pratiche.
Vagabondo DOC

Forum del viaggio
Per poter commentare o dialogare con i partecipanti al viaggio è necessario accedere o registrarsi al sito.
ARTICOLO DI
alimnia
Ciao Vagabondi
:ciao:
Sono Milena la Tour Leader di questo viaggio attraverso il Vietnam con i bambini.
GOOOOOOOD MORNING, VIETNAM!!!*clapping**clapping*
Se é vero come ha detto qualcuno che un viaggio inizia quando lo sogni e finisce quando lo dimentichi...per me questo viaggio é gia iniziato!
Ho appena cominciato a sognare e studiare questo viaggio nei dettagli per noi e per i nostri bimbi e giá ho un sacco di cose da raccontare e condividere con chi verrá con noi a conoscere questo paese unico, e vi avviso che il mio entusiasmo sará contagioso!*cuore*
Sono stata molte volte in Asia, oserei dire che é il mio continente preferito, accogliente sicuro facile e con una popolazione magnifica che ti guarda e sorride che é fiera elegante gentile e curiosa.
Ho viaggiato in India, Nepal, Thailandia, Sri Lanka, Birmania, Laos e Cambogia ( con mia figlia di 6 anni!) e ora il Vietnam per la prima volta...non vedo l'ora...*biggrin*
Per ora vi saluto ma ci sentiamo prestissimo!!!*corre*
ARTICOLO DI
alimnia
Eccomi ...
a raccontarvi che questo viaggio è un modo unico per fondere tanti viaggi in uno…
Si inizia e finisce nella frenesia di una megalopoli come Ho Chi Minh City (Saigon), con tutto quello che offre in merito ad architettura, musei, storia, locali, personaggi e chi più ne ha... ; senza dimenticare altre città come Hue, Hoi An e Can Tho, che si incontrano attraversando il Vietnam, tra piccoli paesini, paesaggi mozzafiato, parchi naturali, montagne, campagne e per finire il mare e le tante spiagge che abbracciano tutta la costa orientale e le isole paradisiache dove finiremo il nostro viaggio.
Tutto questo condito dalla storia del paese, ormai Repubblica Socialista del Vietnam, dopo che fu riunificata nel 1976, sotto il controllo del governo del nord, a seguito della terribile e famosa guerra del Vietnam.
Un paese in veloce sviluppo, che vuole recuperare il tempo perduto nei periodi bellici, capace di sorprendere i turisti in un mix vincente tra prova di modernità e uno stile di vita dei villaggi che rimanda all’occidente di oltre un secolo fa, come testimoniano sia i musei, sia i tanti appassionati dei luoghi, che con grande dedizione custodiscono con cura i tanti siti storici, testimoni di atrocità senza pari, proprio per mantenere vivo il ricordo di ciò che questi hanno rappresentato per il popolo Vietnamita.
ARTICOLO DI
alimnia
Cominciamo dalla fine...
ARTICOLO DI
alimnia
Phu Quoc
ARTICOLO DI
alimnia
Mettiamo la testa sott'acqua
ARTICOLO DI
alimnia
Quanto ci impiegano i bambini a fare amicizia?
ARTICOLO DI
alimnia
La nostra avventura comincerá a Ho Chi Minh
ARTICOLO DI
alimnia
Ma presto ci concederemo una splendida gita in barca....
ARTICOLO DI
alimnia
Il Vietnam nel cinema
Poche nazioni hanno fornito il soggetto a una produzione cinematografica cosi abbondante come il Vietnam. Dal dominio coloniale francese fino alle esperienze dei soldati americani durante la guerra, una grande quantitá di film é stata girata.
"L'amant" di Jean-Jacques Annaud, "Indocina" con una Catherine Deneuve sempre impeccabile nonostante entri ed esca da piantagioni di gomma e fumerie d'oppio, "Taxi Driver" di Martin Scorsese, "Il cacciatore" di Michael Cimino, "Apocalypse Now" di Francis Ford Coppola, "Platoon" e "Nato il 4luglio" di Oliver Stone, "Full Metal Jacket" di Kubrick, "Good Morning Vietnam" di Barry Levinson, "Cyclo" di tran Anh Hung...bhe mi sembra che questi possano bastare visto che manca poco piú di un mese alla partenza!!!!
Forza Vagabondi seguiteci in questi fantastici paesaggi da film! *clapping**corre*
ARTICOLO DI
papayafishbone
Ciao rieccomi, bellissimo
Ciao rieccomi, bellissimo anche questo programma... ma come farai a dividerti fra california e vietnam?:no:
Alessandra