Thailandia INTO THE BLUE Freak Style
25
Nov
Completo

Un viaggio capace di toccare diversi Paradisi Terrestri: avete mai pensato di immergervi nella natura marina della Thailandia? Qui vivremo i suoi parchi naturali, alcune delle spiagge più belle al mondo e il mare thailandese, un sogno già da lontano.
Prenota
Vedi itinerario

Dettagli del viaggio
Completo
- Quota: 1450 €
- Cassa comune: 320 €
- Partenza: 25 Novembre 2016
- Ritorno: 10 Dicembre 2016
- Durata: 16 Giorni
-
Vagabondo DOC
Partecipanti
Vagabondo DOC
Anna Sara è una Vagabonda DOC di Salerno ma che prima per studio e poi per lavoro ha vissuto in diverse parti del mondo: da Siracusa, a Washington, passando per Los Angeles, Milano e Bruxelles. Parla inglese e spagnolo molto bene, ama camminare,…
Continua a leggereVagabondo DOC
Anna Sara è una Vagabonda DOC di Salerno ma che prima per studio e poi per lavoro ha vissuto in diverse parti del mondo: da Siracusa, a Washington, passando per Los Angeles, Milano e Bruxelles. Parla inglese e spagnolo molto bene, ama camminare, girare in bici, l'escursionismo, la tenda e tutto ciò che è a contatto con la natura, in primis il mare.

-saretta-
Forum del viaggio
Per poter commentare o dialogare con i partecipanti al viaggio è necessario accedere o registrarsi al sito.
Forum del viaggio
INFORMAZIONI UTILI
1) ADATTARSI
https://www.vagabondo.net/it/comment/591371#comment-591371
2) INFO BAGAGLIO
https://www.vagabondo.net/it/comment/591371#comment-591371
3) COSA METTERE IN VALIGIA
https://www.vagabondo.net/it/comment/600986#comment-600986
So che vi sembra una follia, mancano ancora 6 mesi ma....per me non è mai troppo presto per incominciare a pensare al prossimo viaggio *yahoo*
Sono Anna Sara e condividerò con voi questo viaggio tra templi, canali, sole, mare, isole, parchi naturali, massaggi, cibo, religione e tradizioni in un Paese che ho avuto già la gran fortuna di visitare: la Thailandia!
Con la sua buena onda e il flusso naturale delle cose *cuore*
Perchè prenotare ora?
Sono qui per tutte le domande che avrete :ciao:
Eccomi qui di nuovo.
Si lo so, mancano ancora 5 mesi alla partenza di questo viaggio ma....A ME HANNO CONFERMATO LE FERIE E A VOI???
Come vi dicevo chiedendole prima non hanno potuto dire di no e poi per chi è di Milano sono 8 giorni lavorativi ;) E per chi non lo è sono 9!.
Impossibile dire di no se lo si comunica con così tanto anticipo ;)
Più "studio" il viaggio e più sono emozionata. Non solo di tornare a Bangkok, che trovo una città bellissima e unica, ma soprattutto perchè non vedo l'ora di vivere questa esperienza che prevedrà anche alcune notti in tenda e la visita di Parchi Naturali incontaminati. *shout*
Vi lascio per ora con una foto di Koh Lipe, una delle nostre prime tappe. *in_love*
La cosa che mi affascina di più di questo viaggio (come del resto tanti di quelli di vagabondo) è la diversità di stimoli che offre.
Un esempio è l'incontro che questo viaggio offre non solo con i cittadini di Bangkok, una città di per se già molto variopinta e stratificata, ma anche con le popolazioni locali delle isole.
Particolarissimo sarà l'incontro con I nomadi del mare, in inglese Sea Gipsy, in Thailandese Chao Leh
500 anni fa, sono stati i primi abitanti delle isole delle Andamane.
Erano 3 gruppi e il più numeroso era quello degli Urak Lawoi, dotato di una sua lingua, solo parlata e non scritta e per tale motivo non se ne hanno testimonianze certe se non quelle che si tramandano con le loro leggende.
Come si capisce dal nome, il loro è uno stile di vita nomade, mai fermo, incentrato sulla vita di mare del quale usano tutte le risorse spostandosi ciclicamente per non impoverire una singola area.
Il mare non è solo la loro fonte di sostentamento ma la loro casa: sono ottimi costruttori di barche e navigatori ovviamente, oltre che pescatori e "divers", degli uomini così abituati al mare da esserne diventati un tutt'uno, senza bisogno di mute o pinne, dotati dei loro essenziali e autocostruiti strumenti per pesca e nuoto.
Le barche, che sono le loro case e mezzi di traporto, erano in principio molto essenziali. Sono grandi, lunghe almeno 3 metri. Il loro contatto con la natura e con il mare in primis, li rende a livello religioso "animisti", credenti nelle forze naturali e sopranaturali.
L'unica forma di "arte" praticata è quella della musica. Rammana è la musica creata con le percussioni, base dei loro balli e riti tradizionali.
Ovviamente, la crescita del turismo in queste zone e i cambiamenti a livello mondiale (capitalismo, globalizzazione, leggi per la protezione dei parchi) hanno impattato il loro stile di vita rendendolo più difficile sotto molti punti di vista, tanto da spingerli a cambiare verso stili di lavoro e vita più "tradizionali".
Molti tour operator stanno tentando, in maniera molto poco etica, di rendere questi villaggi una sorta di Zoo. Ovviamente avvicinarsi alle culture è bellissimo ma noi lo faremo a modo nostro, anzi, A MODO LORO!
Con loro navigheremo per queste isole, con loro faremo alcuni snorkeling.
Chi meglio dei nomadi di mare conosce questi mari, queste spiagge e le loro bellezza? ;)
Qui un articolo molto bello in lingua inglese
Seguo con interesse la cosa! sempre sognato il paese dei sorrisi...ma....devo valutare la durata, fossero stati 5-6gg lavorativi ancora ancora...esiste qualcosa di più breve durata ma con più o meno lo stesso spirito? comunque seguo l'evolversi, sono interessato. Se per qualche motivo non dovesse essere confermato il viaggio nella sua interezza, io le ferie me le prendo comunque e sono disposto ad un più breve viaggio ,stessa meta ;)
BELLA SARAAAA!!!!!!!!! anche io come te sto già guardando le prossime ferie
Ciao ragazzi!
Eccomi tornata da un avventuroso viaggio in Messico ma già pronta a pensare al prossimo viaggio, quello in Thailandia *cuore*
@T-rain Benvenuto sul forum! :) Questo viaggio per essere goduto alla meglio ha bisogno di 12-15 gg minimo. Spero che tu possa chiedere ed ottenere le ferie. In fondo con così tanto anticipo potrebbero essere spiazzati e...accettare ;) In caso contrario ti consiglo di consultare il Tabellone Partenze per valutare eventuali altri viaggi che magari potrebbero offrirti date in cui puoi partire ;)
@Giulia dove te ne vai??? ;) Un tuffo dove l'acqua è più blu in Thai non te lo fai? (pure la rima, tiè *lol* )
Vi ho già detto che non vedo l'ora di tornare in Thailandia? *in_love*
Mi è rimasta nel cuore *cuore*
Ehehe, è fine Agosto, per molti le vacanze sono finite e pantaloncini, magliette, vestitini e costumi andranno tra poco "in ferie", riposti nell'armadio fino all'estate prossima. *sorry*
MAAAA, se parteciperete a questo viaggio, QUESTO NON SARà UN VOSTRO PROBLEMA *lol*
Dimenticate il cambio di stagione o quantomeno non riponete tutto nei ripiani alti dell'armadio.
Lasceremo il giubbino pesante in albergo a Bangkok e potremo indossare per 15gg pantaloncini, magliette, costumi, pareo, asciugamani, panta thai e infradito *cuore*
Temperature medie intorno ai 28 gradi *re*
VI HO AVVISATI, L'ESTATE NON FINISCE QUI ;) *clapping*
Ciao a tutti!!! mi sono appena iscritto e già ho puntato l'occhio su questo magnifico viaggio, ora sento se riesco ad organizzarmi in casa con la famiglia e se tutto va bene (incrociamo le dita) mi iscrivo a questa fantastica avventura .
P.s. per -saretta- visto che sei l'organizzatrice avrei bisogno, in caso di esito positivo, di qualche dritta visto che sono una new entry nel mondo dei vagabondi *help*
Eccomi, dopo un pò di organizzazione ieri sera con i familiari, ho prenotato anch'io in questa avventura!!! Ora siamo in 3 susu *crazy*
Bevenuto a Mattias :) Siamo a quota 2 iscritti più me: 3 !!! *biggrin*
Chi si aggiunge ? *in_love*
Tranquillo tutte le domande e i dubbi troverano una risposta.
Per ora vi parlo di
ADATTARSI
E' un concetto difficile da spiegare. I viaggi di vagabondo, in particolare questi freak style, prevedono un tipo di adattamento e apertura mentale sotto tanti punti di vista. Abbandonare pregiudizi e preclusioni mentali, lasciarsi qualche comodità alle spalle andando incontro alla autenticità, vivere a contatto pieno con le persone del luogo e con i posti che visiteremo.
Cosa vuol dire?
Dormire in tenda nei parchi naturali dove non ci sono alberghi :si:
Muoversi con tuk tuk, taxi, longtail boat e traghetti in giro per Bangkok e le isole. *corre*
Mangiare a dei baracchini in strada ogni tanto, assaporando il cibo di strada che è vera cultura in tutto il Sud Est Asiatico e perderselo sarebbe un gran peccato *cuore*
E poi... vivere ogni imprevisto con un sorriso perchè vi assicuro che le situazioni più assurde saranno quelle che ricorderete di più!
E tranquilli, che se saremo troppo stanchi dopo una giornata tra templi, barca, snorkeling e giretti, potremmo sempre "regalarci" un massaggio e una birra per pochi euro. *cuore*
BAGAGLIO
Se lo chiedono e me lo chiedono tutti... "che bagaglio portare? Trolley o zaino?"
Essendo un viaggio al caldo tra mare e isole e città io porterò bagaglio a mano trolley e zaino tipo Invicta.
Potete portare il trolley ma non roba che vi dia intralcio.
Zaino
Se avete lo zaino e vi va di portarlo....portatelo.
Se non ce l'avete e vi va di comprarlo vi suggerisco il 40 litri della Decathlon
o quello da 50 litri
Trolley-Zaino
35-60litri zaino trolley sempre Decathlon
che sono ideali perchè fungono sia da trolley quando si può "trascinare" che da zaino quando per scale o altro va messo in spalla
Considerate che li comprerete delle cose e dunque salvate dello spazio
In più potrete sempre lavare o a mano oppure nelle lavanderie (in 1 ora scarsa per 1 2 euro ti fanno il bucato ;) )
Paginazione