Porto Fly and Drink
- Prezzo base: 430 €
- Cassa comune: 150 €
- Partenza: 28 Aprile 2017
- Ritorno: 1 Maggio 2017
- Durata: 4 Giorni
- Iscritti/posti:
- Status: Completo
-
Vagabondo DOC
Partecipanti


Vagabondo DOC: M.Ruggy
Marco è un ingegnere “ATIPICO”, anche professore di Fisica ed Elettronica alle scuole superiori che vive e lavora nella bellissima Toscana in provincia di Pistoia nato nel giorno di befana nel 1980. Amante degli sport e della fotografia si diverte imparando balli caraibici e esibendosi alle feste e sagre di ogni paese del mondo, una grande passione per le immersioni ed il trekking lo ha portato fino ai confini del mondo isole Galapagos e Filippine comprese. Si destreggia bene con l’ inglese e lo spagnolo ma purtroppo si trova spesso a gesticolare in cinese e arabo. Organizzato e puntualissimo, adora muoversi zaino in spalla per apprezzare la cultura locale di ogni paese e viverla a pieno confondendosi tra la gente senza nessuna remora, completamente aperto alla scoperta del più piccolo dettaglio e sempre pronto a fare nuove amicizie, che sia per la durata di un semplice caffè o per condividere una parte del viaggio. Vive con l’idea del famoso aforisma “Le cose che non hai mai visto le trovi dove non sei mai stato!”.
Questo è il forum del viaggio di Porto dal 28 aprile al 1 maggio 2017
Con il Vagabondo Doc Marco/M.ruggy
Marco è un ingegnere “ATIPICO”, anche professore di Fisica ed Elettronica alle scuole superiori che vive e lavora nella bellissima Toscana in provincia di Pistoia nato nel giorno di befana nel 1980. Amante degli sport e della fotografia si diverte imparando balli caraibici e esibendosi alle feste e sagre di ogni paese del mondo, una grande passione per le immersioni ed il trekking lo ha portato fino ai confini del mondo isole Galapagos e Filippine comprese. Si destreggia bene con l’ inglese e lo spagnolo ma purtroppo si trova spesso a gesticolare in cinese e arabo. Organizzato e puntualissimo, adora muoversi zaino in spalla per apprezzare la cultura locale di ogni paese e viverla a pieno confondendosi tra la gente senza nessuna remora, completamente aperto alla scoperta del più piccolo dettaglio e sempre pronto a fare nuove amicizie, che sia per la durata di un semplice caffè o per condividere una parte del viaggio. Vive con l’idea del famoso aforisma “Le cose che non hai mai visto le trovi dove non sei mai stato!”.
Iscritti
Giuseppina - giusygiu - Da Roma - Cerca compagna di stanzaNadia - Da Bergamo - Cerca compagna di stanzaMatteo - Mattex - Da Bergamo - cerca compagno di stanzaCinzia - da Bergamo - cerca compagna di stanzaAlessio - Alenos - da Bergamo - cerca compagno di stanzaMarta - Martaaa - da Roma - cerca compagna di stanzaDavide - maqroll. - da Bergamo - cerca compagno di stanzaLuca - Luke88 - da Bergamo - cerca compagno di stanzaIl Vagabondo Doc Marco/M.ruggy- da Roma - Cerca compagno di stanza
Quota
570 euro a persona (supplemento ponti compreso)
chi si è iscritto prima del 23 marzo ha pagato 80 euro di meno
La quota comprende:
- biglietto aereo a/r con il solo bagaglio a mano (10 kg e dimensioni massime di 55 x 40 x 20 cm, più una borsa piccola fino a 35 x 20 x 20 cm per passeggero)
- tasse aeroportuali
- pernottamento in hotel in camera doppia o tripla
- assicurazione sanitaria e bagaglio Al viaggio partecipa sempre anche un nostro Vagabondo DOC.
Piano Voli
Da Milano Bergamo (Ryanair)
Andata:10:20 BGY Milano Bergamo Orio al Serio12:00 OPO OportoRitorno: Su questo volo Matteo,Nadia,Cinzia,Alessio (POSTI ESAURITI)06:25 OPO Oporto
09:55 BGY Milano Bergamo Orio al SerioRitorno:19:00 OPO Oporto22:35 BGY MIlano Bergamo Orio al Serio (POSTI ESAURITI) Da Roma Ciampino (Ryanair)
Andata:10:10 CIA Roma Ciampino
12:20 OPO OportoRitorno:06:00 OPO Oporto
09:45 CIA Roma Ciampino
Programma di Viaggio
Giorno 1: Italia - Porto (venerdì)Dall'Italia voliamo a Porto e, a seconda dell'orario d'arrivo, possiamo fare una piacevole passeggiata per il centro. (Chi arriva la sera tardi non si deve preoccupare: recupererà il giro l'ultimo giorno).Porto è una piccola città ma i suoi palazzi variopinti, all'apparenza decadenti, le sue chiese barocche e i suoi sali e scendi, rendono la città incredibilmente affascinante. Perdersi tra i vicoli del centro è un piacere unico!Ci sono un bel po' di cose interessanti da vedere e fare oggi in questa città:
- salire sulla vertiginosa Torre dos Clerigos, da lassù anche i peggiori fotografi riescono a portarsi a casa un bottino di bellissime foto panoramiche;
- visitare la Libreria Lello e irmão, considerata da molti la più bella del mondo, vi farà sentire come se improvvisamente catapultati dentro un film di Harry potter;
- un giro al mercato di Bolhao, dove potete anche comprare della frutta e dell'ottimo pane scuro locale per uno spuntino;
- fotografare la stazione di São Bento maestosamente ricoperta di azulejos.
Ad un certo punto la stanchezza alle gambe si farà sentire e... ci accorgeremo che è l'ora dell'aperitivo. Per fortuna siamo nella città giusta e ci sediamo in qualche bar.A cena invece si può provare la francesinha, il ricchissimo (e pesantissimo) toast portuense e poi per chi vuole si può proseguire la serata come fanno gli abitanti del posto: di bar in bar, di club in club. Giorno 2: Porto (sabato)

Subito dopo attraversiamo il ponte in ferro e ci dedichiamo alla visita delle cantine del celebre vino Porto, ne scegliamo alcune (sono tantissime!), e "sopportiamo" le relative degustazioni!
Il porto è nato grazie agli inglesi che hanno avuto la brillante idea di aggiungere un po' di brandy al vino molto scuro e forte prodotto dalle uve di questa zona, lo fecero un po' per addolcirlo, un po' per conservarlo meglio durante il viaggio verso casa.
Ne usciremo tutti abbastanza allegri, e per smaltire ci faremo una bella amminata in salita fino al Jardim do Morro, da dove si ha una vista incredibile sulla città.Poi, ammirando magari un bel tramonto sul fiume Douro, riattraversiamo il ponte sulla parte alta della città, dove passa la metro. E siamo di nuovo in centro, per un'altra bella cena Giorno 3: Porto e dintorni (domenica)

Possiamo anche visitare la fondazione Serralves, bellissimo museo d'arte contemporanea nato in una delle migliori architetture di Alvaro Siza (uno dei padri dell'architettura portoghese) e immerso in un bellissimo parco (la domenica l'ingresso al museo è gratis).Se è una bella giornata poi possiamo prendere la metro fino a Miramar per qualche ora sull'omonima spiaggia dominata da una chiesetta appollaiata sugli scogli. Potremmo anche farci una mangiatina di pesce in qualche ristorantino nel villaggetto di ex percatori di Aguda.Se il meteo invece non è dei migliori, dalla Serralves si può fare una lunga passeggiata sul lungomare di Foz, rialzato su un oceano in genere impetuoso, fermarsi in qualche baretto e poi tornare, volendo anche a piedi, verso il centro. Giorno 4: Porto - Italia (lunedì)Con la tipica malinconia portoghese salutiamo, ahimè, Porto!
La quota comprende:
- biglietto aereo a/r con il solo bagaglio a mano (10 kg e dimensioni massime di 55 x 40 x 20 cm, più una borsa piccola fino a 35 x 20 x 20 cm per passeggero)
- tasse aeroportuali
- pernottamento in hotel in camera doppia o tripla
- assicurazione sanitaria e bagaglio
La quota non comprende:
- i pasti. Fatevi guidare dal nostro Vagabondo DOC nelle economiche ed ottime trattorie locali. Per alcune partenze è prevista la prima colazione, controllate sul forum del viaggio.
- trasporti locali
- entrate nei musei
- bagaglio in stiva sull'aereo (per chi lo vuole con supplemento).- tassa di soggiorno da pagare direttamente in hotel (generalmente circa 1-2 euro totali a persona)- polizza annullamento (opzionale, da richiedere al momento della conferma)
Per queste spese è prevista una Cassa Comune di 150 euro.
Forum del Viaggio
Forum del viaggio
Buongiorno a tutti, sono la Vagabonda Doc per questo weekend lungo a Porto in occasione del ponte del 1° maggio. Chi parte con me? Su, facciamo confermare questo viaggio!! *DANCE*
Porto è la seconda città del Portogallo dopo Lisbona e il suo centro storico è stato proclamato patrimonio dell'Unesco nel 1996. Durante la nostra visita avremo modo di visitare il centro, degustare calici di Porto e fare un giro al mercato e - tempo permettendo - in spiaggia. E vogliamo farci mancare un concertino la sera in compagnia di una birra?
Ciao! Mi farebbe piacere partecipare....come possiamo metterci in contatto? Grazie mille Anna
Ciao Anna, benvenuta sul forum!
Se hai domande relative al viaggio che potrebbero interessare anche ad altri partecipanti è meglio scriverle qui :)
Se invece vuoi chiedermi qualcosa in privato, mandami pure un messaggio qui su Vagabondo cliccando sulla casellina "scrivi" sotto alla mia immagine, qui a fianco *mail*
Infine, per informazioni di carattere più 'tecnico' ci si può sempre rivolgere al meraviglioso staff di Vagabondo: staff@vagabondo.net ;)
Ciao Simona; anche se presto sarei interessato al viaggio.
Ma gli orari dei voli indicati sul sito sono confermati?
venendo da Salerno anche questo è importante saper per la decisione.
Ciao Claudio!
Il piano voli non è confermato finché non si raggiunge il numero minimo di iscritti, ma viaggiando con Ryanair è già possibile vedere gli orari dei voli per quelle date. Se hai esigenze particolari in merito all'aeroporto di partenza puoi specificarlo nel modulo di iscrizione al viaggio o mandare una mail a staff@vagabondo.net :)
Annette e Claudio, avete risolto i vostri dubbi?
Se avete altre domande fatele pure qui ;)
Nel cuore di Porto c'è un posto meraviglioso che non tutti conoscono, la Livraria Lello, aperta dai fratelli Lello nel 1906. E' una delle librerie più antiche dell'intero Portogallo e una delle più famose in tutto il mondo!
Se anche i libri non sono la vostra passione, sono certa che rimarrete senza fiato davanti a questa meraviglia *cuore*
...e siamo a due iscritti!! Chi si unisce a noi?
*cuore*
ciao ragazzi sono interessata ho mandato anche la richiesta
Ciao a tutti! Vi seguo con interesse e Porto mi attira molto. Ho viaggiato questa estate con Vagabondo, e sempre in Portogallo (sud on the road), bellissima esperienza :)
quella foto del profilo mi sa che te l'ho fatta io .. :-) in Portogallo Sud on the Road !!! Se vieni anche a Porto ci divertiamo!
Giusygiu: cosa intendi per richiesta, il modulo di iscrizione? Se sì, riceverai una mail di conferma quasi istantanea :)
Tommydp, daiii iscriviti anche tu così siamo a un passo dalla conferma del viaggio! *yahoo*
Simona, mi frena soprattutto il volo di ritorno per Roma, che ho visto essere alle 6 di mattina. Mi dispiacerebbe perdere tutto il 1° e compromettermi la serata precedente. *sad*
Tommaso
Tommy, prova a mandare una mail a staff@vagabondo.net per vedere se riescono a trovarti una soluzione alternativa (ad esempio volare su un'altra città vicino a Roma, o tornare il 2) :) incrociamo le dita!!
la serata non sarà compromessa... semmai il sonno del mattino! recupereremo a casa.. con un sonnellino. :si:
si mi sono iscritta e ho compilato il modulo. mi hanno detto che devo attendere che sarò contattata dagli organizzatori. A quando le prenotazioni? Non vorrei che il costo del volo sale troppo.
Giusy, credo ci sia un fraintendimento, la quota del volo è inclusa nei 430 euro, tu non devi prenotare nulla!
Ti consiglio di leggerti bene tutte le info a questa pagina: https://www.vagabondo.net/it/viaggi/porto-fly-drink :)
Allora ragazzi per adesso quanti siamo?Speriamo che si parte *pleasantry*
Paginazione
- Prezzo base: 430 €
- Cassa comune: 150 €
- Partenza: 28 Aprile 2017
- Ritorno: 1 Maggio 2017
- Durata: 4 Giorni
- Iscritti/posti:
- Status: Completo
-
Vagabondo DOC
Effettua la ricerca in base a:

In maniera REALE, concreta e verificabile; qui in Italia, nel Parco della Valle del
Treja!