Porto Fly and Drink
- Prezzo base: 430 €
- Cassa comune: 150 €
- Partenza: 29 Dicembre 2015
- Ritorno: 1 Gennaio 2016
- Durata: 4 Giorni
- Iscritti/posti:
- Status: Completo
Partecipanti
Questo è il forum del viaggio Porto Fly and Drink dal 29 dicembre al 1° gennaio 2015.
Con la Vagabonda DOC Lara Pici
Lara da piccola faceva scorrere l'indice sul mappamondo chiedendosi chi vivesse e come su quelle macchie colorate sparse in un mare blu.
Poi l'indice ha cominciato a girare le pagine di un libro: paesaggi, persone, abitudini, persone... e fantasticava...
E poi quei posti ha iniziato a vederli coi propri occhi, e a confrontarsi con gli occhi degli altri, di chi ci è già stato, di chi incontra per strada, di chi ci andrà dopo di lei. Senza mai smettere di far ruotare il mappamondo e di leggere nuove mete.
E quando non viaggia (e non sogna) si occupa di marketing e comunicazione in quel di Udine: un posto strategico per raggiungere il mare, le montagne, fare trekking su Alpi e carso ed espatriare rapidamente quando la voglia di viaggio assale!
Persona calma e pacata, Lara parla inglese e francese
Iscritti
Enrico Ringhio81- da Bergamo - con LaraIrene IreneRondina - da Bergamo / Roma - cerca compagna di stanzaRiccardo Sig.Rossi - da Bergamo - cerca compagno di stanzaMiriam - da Bergamo - cerca compagna di stanzaMarco - da Bergamo - cerca compagno di stanzaValentino goldengod - da Roma - cerca compagno di stanzaAngelo Angiuli - da Bergamo - cerca compagno di stanzaPiergiorgio GiorgioTO - da Bergamo - con EmanueleEmanuele Ema ing - da Bergamo - con PiergiorgioPaola masala - da Bergamo - con TinaTina TINA vagabonda - da Bergamo - con PaolaFrancesca - da Bergamo - con ChiaraChiara - da Bergamo - con FrancescaValerio - da Roma - cerca compagno di stanzaLa Vagabonda Doc Lara - da Bergamo - con Enrico
Quota
530 euro
(Chi si è iscritto entro il 24 novembre paga 470 Euro)
* a capodanno i voli salgono in fretta, potrebbero esserci dei supplementi. Per non pagarlo, basta iscriversi subito!
Piano voli
Milano Orio al SerioANDATA - martedì 29 dicembre 2015Ryanair FR4702
06:45 BGY Milano Bergamo Orio al Serio 2h 50min
08:35 OPO Oporto
Arrivo: martedì 29 dicembre 2015Durata del viaggio: 2h 50minRITORNO - venerdì 1 gennaio 2016
Ryanair FR4703
14:15 OPO Oporto 2h 40min
17:55 BGY Milano Bergamo Orio al Serio
Arrivo: venerdì 1 gennaio 2016Durata del viaggio: 2h 40min Roma CiampinoANDATA - martedì 29 dicembre 2015
Ryanair
FRFR9132
11:20 CIA Roma Ciampino 3h 05min
13:25 OPO Oporto
Arrivo: martedì 29 dicembre 2015Durata del viaggio: 3h 05minRITORNO - venerdì 1 gennaio 2016
Ryanair
FRFR9133
09:40 OPO Oporto 2h 50min
13:30 CIA Roma Ciampino
Arrivo: venerdì 1 gennaio 2016Durata del viaggio: 2h 50min
Programma di Viaggio
Giorno 1- venerdì:Dall'Italia voliamo a Porto e, a seconda dell'orario d'arrivo, possiamo fare una piacevole passeggiata per il centro. (Chi arriva la sera tardi non si deve preoccupare: recupererà il giro l'ultimo giorno).Porto è una piccola città ma i suoi palazzi variopinti, all'apparenza decadenti, le sue chiese barocche e i suoi sali e scendi, rendono la città incredibilmente affascinante. Perdersi tra i vicoli del centro è un piacere unico!Ci sono un bel po' di cose interessanti da vedere e fare oggi in questa città:
- salire sulla vertiginosa Torre dos Clerigos, da lassù anche i peggiori fotografi riescono a portarsi a casa un bottino di bellissime foto panoramiche;
- visitare la Libreria Lello e irmão, considerata da molti la più bella del mondo, vi farà sentire come se improvvisamente catapultati dentro un film di Harry potter;
- un giro al mercato di Bolhao, dove potete anche comprare della frutta e dell'ottimo pane scuro locale per uno spuntino;
- fotografare la stazione di São Bento maestosamente ricoperta di azulejos.
Ad un certo punto la stanchezza alle gambe si farà sentire e... ci accorgeremo che è l'ora dell'aperitivo. Per fortuna siamo nella città giusta e ci sediamo in qualche bar.A cena invece si può provare la francesinha, il ricchissimo (e pesantissimo) toast portuense e poi per chi vuole si può proseguire la serata come fanno gli abitanti del posto: di bar in bar, di club in club. Giorno 2 - sabato:

Subito dopo attraversiamo il ponte in ferro e ci dedichiamo alla visita delle cantine del celebre vino Porto, ne scegliamo alcune (sono tantissime!), e "sopportiamo" le relative degustazioni!
Il porto è nato grazie agli inglesi che hanno avuto la brillante idea di aggiungere un po' di brandy al vino molto scuro e forte prodotto dalle uve di questa zona, lo fecero un po' per addolcirlo, un po' per conservarlo meglio durante il viaggio verso casa.
Ne usciremo tutti abbastanza allegri, e per smaltire ci faremo una bella amminata in salita fino al Jardim do Morro, da dove si ha una vista incredibile sulla città.Poi, ammirando magari un bel tramonto sul fiume Douro, riattraversiamo il ponte sulla parte alta della città, dove passa la metro. E siamo di nuovo in centro, per un'altra bella cena Giorno 3 -domenica:

Possiamo anche visitare la fondazione Serralves, bellissimo museo d'arte contemporanea nato in una delle migliori architetture di Alvaro Siza (uno dei padri dell'architettura portoghese) e immerso in un bellissimo parco (la domenica l'ingresso al museo è gratis).Se è una bella giornata poi possiamo prendere la metro fino a Miramar per qualche ora sull'omonima spiaggia dominata da una chiesetta appollaiata sugli scogli. Potremmo anche farci una mangiatina di pesce in qualche ristorantino nel villaggetto di ex percatori di Aguda.Se il meteo invece non è dei migliori, dalla Serralves si può fare una lunga passeggiata sul lungomare di Foz, rialzato su un oceano in genere impetuoso, fermarsi in qualche baretto e poi tornare, volendo anche a piedi, verso il centro. Giorno 4 – lunedì:Con la tipica malinconia portoghese salutiamo, ahimè, Porto!
(Chi parte in serata può fare qualche altro giro per la città).
La quota comprende:
- biglietto aereo a/r con il solo bagaglio a mano (10 kg e dimensioni massime di 55 x 40 x 20 cm, più una borsa piccola fino a 35 x 20 x 20 cm per passeggero)
- tasse aeroportuali
- pernottamento in hotel in camera doppia o tripla
- assicurazione sanitaria e bagaglio
Al viaggio partecipa sempre anche un nostro Vagabondo DOC.
La quota non comprende:
- i pasti. Fatevi guidare dal nostro Vagabondo DOC nelle economiche ed ottime trattorie locali. Per alcune partenze è prevista la prima colazione, controllate sul forum del viaggio.
- trasporti locali
- entrate nei musei
- bagaglio in stiva sull'aereo (per chi lo vuole supplemento di 40 euro).
Per queste spese è prevista una Cassa Comune di 150 euro.
Forum del Viaggio
Forum del viaggio
eccomi qui! Sono Lara la VagaDoc che ha la fortuna di accompagnare questo bel viaggio alla scoperta di una delle città più autentiche d'Europa: Porto!
Passeggeremo tra i vicoli, ammireremo il centro storico patrimonio dell'Unesco, assaggeremo i francesinha, sorseggeremo il porto, l'omonimo vino, immersi in un'atmosfera vivace.
Per ogni domanda, dubbio o curiosità chiedete pure, sono qui per questo :)
a presto!
Alzi la mano chi non ha mai sentito parlare del vino Porto!
Il Porto è un vino da dessert piuttosto liquoroso e dolce. Viene prodotto in un'unica zona, la Valle del Duoro superiore. Non è un vino prodotto da un'unico tipo di uva, ma una miscela di uve locali alla quale viene aggiunta del brandy durante la fermentazione.
E... sorpresa! Non c'è un'unica qualità di vino Porto ma tipi diversi: Vintage (di qualità superiore), Ruby (fruttato), Tawny (invecchiato anche 40 anni). E può essere anche bianco, bevuto come apertivo, anche con un po' di ghiaccio e limone.
Quale occasione e quale vino migliore per brindare a capodanno?
Hey...nesusno che si iscrive per partire il 29.12?!
Dai !!!!!
Ciao Matte3891, benvenuto!
E se fossi tu il primo a rompere il ghiaccio e a iscriverti? ;)
Spesso i vagabondi fanno i latitanti, tengono sott'occhio un viaggio ma non fanno il primo passo... con il rischio che poi il gruppo non si formi e si resti tutti a casa... un gran peccato secondo me :(
Se invece c'è qualcuno che fa il primo passo... si aprono le danze e le adesioni arrivano!
Dai dai dai!
Porto è bella, frizzante, con un'atmosfera vivave e una temperatura piuttosto mite... cosa volere di più per un bel capodanno?
E il primo iscritto c'è!
Il ghiaccio è rotto, e ora aspettiamo che altri vagabondi si facciano avanti!
Venghino vagabondi venghino che ci aspetta un bel viaggio ;)
Eh si, sembrano tantini ma fidatevi! non è faticoso e poi ne vale la assolutamente la pena! Di cosa sto parlando? Di un'antica torre del XVIII secolo progettata da un italiano, Nicola Nasoni. E' la Torre dos Clérigos dalla quale si può ammirare Porto a 360°: tutti i monumenti, i tetti, le spiagge a portata dei nostri occhi
Ciao a tutti! Ho appena inviato il modulo di iscrizione. Spero che questo viaggio venga confermato.
L'ho messa come prima preferenza nel modulo. Roma e Milano sono un po' scomode per me.
Ciao Irene,
purtroppo non è prevista partenza da Bologna, non ci sono voli diretti in queste date.
Lo staff °O°
Ciao Irene!
Benvenuta e grazie di esserti iscritta :)
Si, speriamo proprio di partire, Porto è una città bellissima!
Se hai qualche domanda non esitare a contattarmi :)
Ciao!
Il viaggetto è interessante...volevo chiedere gentilmente se è possibile conoscere, anche solo in linea di massima, l'operativo voli. Solo per avere un'idea di come muoversi dato che la partenza da Bologna non è prevista.
Grazie in anticipo!!
ciao!
Il piano voli è pubblicato all'inizio della descrizione del viaggio ed è questo:
Milano Orio al Serio
Ryanair FR4702
06:45 BGY Milano Bergamo Orio al Serio
08:35 OPO Oporto
Ryanair FR4703
14:15 OPO Oporto
17:55 cBGY Milano Bergamo Orio al Serio
Roma Ciampino
Ryanair FR9132
11:20 CIA Roma Ciampino 3h 05min
13:25 OPO Oporto
Ryanair FR9133
09:40 OPO Oporto 2h 50min
13:30 CIA Roma Ciampino
Spero tu possa essere dei nostri :)
Grazie mille!
Scusami, forse ieri sera non l'avevo notato...ottima la partenza da Orio!
Direi che è il caso di pensarci seriamente
Ciao ciao!
tranquillo, con tante info qualcosa scappa ;)
Se hai altre domande chiedi pure :)
Porto conserva il fascino del "c'era una volta" e questo si ritrova anche in botteghe e negozietti entrando nelle quali si lascia la vita frenetica, e ci si ritrova catapultati in un'atmosfera ricca di sapori e decori di decenni fa.
Un esempio è il mercado do Bolhao, un bianco edificio ottocentesco che ospita il mercato più importante della città. Al mattino viene preso d'assalto dai locali che fanno la spesa, e dai turisti per le bancarella di artigianato e osservare il via vai consumando uno spuntino in uno dei chioschetti.
Lì vicino possiamo fare una capatina da Perola do Bolhao, una drogheria vintage o da confetaria do Bolhao per uno spuntino.
Vi piacciono i libri? Se la risposta è si (io sono una lettrice accanita) non si può non vedere la libreria Lello e Irmao con un'enorme scala rossa, legno intaliato e miriadi di libri, naturalmente :) La leggenda narra che J.K. Rowling, che ha vissuto a Porto, ha preso spunto da questo luogo per ricreare le atmosfere dei suoi libri
è inutile negarlo, in un viaggio anche il palato va soddisfatto!
E allora vediamo un po' cosa ci aspetta a Porto:
naturalmente non possiamo non mangiare il baccalà: è il piatto nazionale e lo preparano in mille modi (fritto, lesso, al forno... c'è solo l'imbarazzo della scelta)
la bifana è il tipico panino per un pranzo veloce, con all'interno una bistecca di maiale tenera tenera fritta o grigliata.
i pasteis de chaves, sfogliatelle ripiene di carne o di pesce, talvolta con abbinamenti particolari
i petiscos, la versione portoghese delle tapas spagnole: spuntini a base di affettati e sottolii
i queque una specie di muffin al formaggio moribidosi da condire a piacere
la francesinha: beh, questo non è uno spuntino ma un vero e proprio pranzo. Un panino con una bistecca di maiale (non l'avreste mai detto, eh? :) ), prosciutto e salsiccia, avvolto in un involucro di formaggio finalte insaporito con della birra. Una cosa leggera leggera ma molto appetitosa ;)
le acciughe: uno degli ingredienti nazionali, aromatizzate in vari modi
Vi è venuta un po' di fame?
E i dolci? Beh, quelli ve li scrivo nel prossimo post... oppure non ve li scrivo affatto, così se volete scoprirli dovete venire a Porto con noi *biggrin*
Ciao Lara, hai già qualche idea su cosa fare l'ultimo dell'anno?
Ciao Irene
a Capodanno in città vengono organizzati diversi spettacoli: in Avenida dos Aliados, ad esempio, c'è uno spettacolo musicale con numerosi cantanti portoghesi e poi spettacolo pirotecnico; oppure si può aspettare l'arrivo del nuovo anno facendo una crociera sul fiume Douro. Oppure ancora mangiare in un ristorante della Ribeira. Le occasioni per divertirsi non mancano, l'importane è, ai rintocchi della mezzanotte, mangiare 12 chicchi d'uva: è tradizione, e porta bene! ;)
Ciao a tutti!!
Modulo inviato, ci sono anch'io! Dita incrociate per la conferma del viaggio...manca un mese.
Ciao
Riccardo
Evviva!
Benvenuto tra noi Riccardo! Modalità dita incrociate on ;)
Paginazione
- Prezzo base: 430 €
- Cassa comune: 150 €
- Partenza: 29 Dicembre 2015
- Ritorno: 1 Gennaio 2016
- Durata: 4 Giorni
- Iscritti/posti:
- Status: Completo
Effettua la ricerca in base a:

In maniera REALE, concreta e verificabile; qui in Italia, nel Parco della Valle del
Treja!