Porto Fly and Drink
- Prezzo base: 430 €
- Cassa comune: 150 €
- Partenza: 20 Settembre 2019
- Ritorno: 23 Settembre 2019
- Durata: 4 Giorni
- Iscritti/posti:
- Status: Completo
-
Vagabondo DOC
Partecipanti


Vagabondo DOC: FEDEL81
Federica vive a Torino, ma ama Londra alla follia e ha vissuto a Bristol e Belfast dove ha lasciato pezzetti del suo cuore che di tanto in tanto va a recuperare viaggiando. Erasmus e Sve sono state le esperienze multiculturali più belle della sua vita e da allora ha deciso di mettere in gioco la sua anima vagabonda provando a fare un primo loop dei continenti: un paese per ogni continente, uno all'anno. Primo giro completato ma il Travel bug non si combatte ed allora si prosegue.
Ama “perdersi” per le strade delle grandi città, il cioccolato, il caffè, il cinema, leggere, parlare inglese, le canzoni tristi, lo shopping di scarpe ed anelli, colleziona stemmini di stoffa dei paesi in cui viaggia.
Di contro non sopporta le persone arroganti, il falso perbenismo, chi salta la fila, le cipolle,il cocco, prendere il sole...#weareallmadhere il suo motto!
Con la vagabonda doc Federica / FEDEL81
Federica vive a Torino, ma ama Londra alla follia e ha vissuto a Bristol e Belfast dove ha lasciato pezzetti del suo cuore che di tanto in tanto va a recuperare viaggiando. Erasmus e Sve sono state le esperienze multiculturali piú belle della sua vita e da allora ha deciso di mettere in gioco la sua anima vagabonda provando a fare un primo loop dei continenti: un paese per ogni continente, uno all'anno. Primo giro completato ma il Travel bug non si combatte ed allora si prosegue.
Ama “perdersi” per le strade delle grandi cittá, il cioccolato, il caffè, il cinema, leggere, parlare inglese, le canzoni tristi, lo shopping di scarpe ed anelli, colleziona stemmini di stoffa dei paesi in cui viaggia.
Di contro non sopporta le persone arroganti, il falso perbenismo, chi salta la fila, le cipolle,il cocco, prendere il sole...#weareallmadhere il suo motto!
Quota
€ 510 a persona
+ Cassa comune da aggiungere alla quota base e versare in loco: 150 euro a persona (Cos’è e come funziona la cassa comune?)
→ chi si è iscritto prima del 29 agosto non ha pagato il supplemento per l'aumento dei voli.
LA QUOTA INCLUDE:
- biglietto aereo a/r con il solo bagaglio a mano (10 kg e dimensioni massime di 55 x 40 x 20 cm, più una borsa piccola fino a 35 x 20 x 20 cm per passeggero)
- tasse aeroportuali
- pernottamento in hotel in camera doppia o tripla
- assicurazione sanitaria e bagaglio
- trasporti locali
- entrate nei musei
- bagaglio in stiva sull'aereo (per chi lo vuole con supplemento).- tassa di soggiorno da pagare direttamente in hotel (generalmente circa 1-2 euro totali a persona)- polizza annullamento (opzionale, da richiedere al momento della conferma)
OPZIONI SU RICHIESTA:
*** Stanza singola
Possibile su richiesta e con supplemento, ma soggetta a disponibilità.
Il costo NON è incluso nella quota, serve scrivere a staff@vagabondo.net per avere il preventivo e per verificare se disponibile.
*** Assicurazione annullamento opzionale
Se la volete stipulare avvertite lo staff al momento dell'iscrizione e vi sarà inviato il preventivo con il costo previsto
*** IL BAGAGLIO DA STIVA O IL PRIORITY BOARDING PASS O ALTRI SERVIZI AGGIUNTIVI SI POSSONO RICHIEDERE SOLO AL MOMENTO DELL’ISCRIZIONE O DELLA CONFERMA VIAGGIO.
Il pagamento va quindi effettuato insieme all’acconto del viaggio.
Non potremo accettare richieste di servizi aerei aggiuntivi in un secondo momento, scusateci.
A volte siamo costretti ad inserire dei supplementi a causa del costo elevatissimo dei voli, ma vi informiamo sempre e con anticipo proprio su questo forum.
Vi consigliamo però di iscrivervi con anticipo se non volete correre il rischio di supplementi da pagare.
Elenco iscritti
Elisa - da Milano - cerca compagna di stanzaKatia Katialuna - da Milano - cerca compagna di stanzaGiulia - da Milano - cerca compagna di stanzaPaola - da Milano - cerca compagna di stanzaPiera - da Milano - cerca compagna di stanzaGiuditta - da Milano - cerca compagna di stanzaLa vagabonda doc Federica Fedel81 - da Milano - cerca compagna di stanza
Piano Voli
Da Milano Malpensa (TAP)
TP819 Malpensa Porto Ven 20 set 10:50 Ven 20 set 12:30
TP816 Porto Malpensa Lun 23 set 18:35 Lun 23 set 22:05
Programma Viaggio
potete trovare il programma Prto Fly an Drink dettagliato qui
Al momento della conferma del viaggio il programma potrà subire delle piccole variazioni in base ai voli utilizzati. Sempre al momento della conferma del viaggio, vi verrà inviato il programma definitivo via mail insieme a tutte le altre informazioni di viaggio.
Gruppo
Completo. Non è più possibile iscriversi a questo viaggio.
Forum del Viaggio
Forum del viaggio
Un weekend per girovagare per sognare per gustare un buon bicchiere e per scoprire il ritmo lento del Portogallo.. Con la luce di settembre la città sarà ancora più affascinante.. Vi aspetto a Porto sarà una sorpresa settembrina super piacevole!
Ciao Vagabondi se penso a Porto penso al ritmo al vino e a dei bei sorrisi e voi? Che ci sarà di megllio di visitare allora la Casa da Musica a PORTO?
La Casa della Musica, il primo edificio costruito in Portogallo dedicato esclusivamente alla musica, è stato progettato dall'architetto olandese Rem Koolhaas nell’ambito dell’evento Oporto 2001-capitale europea della cultura ed inaugurato nel 2005.
L’ edificio della Casa da Música è visitabile percio’potremo fare una visita di gruppo turistica che permette di conoscere l'edificio e che include un calice di Porto ed infine la visita dietro le quinte, che rivela la dinamica quotidiana di preparazione dei concerti. Ci sono lungo il percorso delle installazioni interattive che ci permetteranno di “ fare musica” e metterci alla prova come poliedrici strumentisti!!
Quali sono fiori che celebrano le donne a Porto??
*cuore*
In marzo nella città portoghese Porto si celebra la “Semana das Camélias”.
Le camelie sono bellissimi fiori portati a Porto dal Giappone a nel 1800 e che si possono vedere in giro per la città. In particolare si svolge solitamenet una vera e propria esposizione floreale presso il Mosteiro de São Bento da Vitória ma anche le strade ed i lampioni dei parchi cittadini vengono adornati da questi fiori (Rua de São Bento da Vitória, Jardim da Cordoaria, Jardim do Carregal, Passeio das Virtudes) rendeno Porto ancora piu' romantica e poetica del solito!
Uhhh la colazione io la adoro anche quando sono in viaggio e voi? io adoro anche circolare con il mio caffe americano in mano e perdermi nelle strade della città.. ma qui a Porto invece faremo delle tappe in cafe' storici!! Il luogo storico per eccellenza è il Caffè Majestic, in Rua Santa Caterina; locale che risale al 1921 con decori e arredi decò dove calarsi subito nell’ atmosfera d’altri tempi di Porto.
Da vedere anche la pasticceria storica la Confeitaria do Bolhao su Rua Formosa, la cui insegna e la vetrina ci potranno sicuramente incuriosire.
Manteigaria invece e’ il posto giusto per i fans dei famosi pasteis de nata (dolce tipico portoghese di pasta sfoglia con crema crema pasticciera)! Se non li avete mai provati, occhio potreste diventarne dipendenti!
Hey vagabondi! Gia' me lo sogno un bell'aperitivo settembrino con voi a Porto ... Si acari i miei amanti del buon bere, eccoci nella capitale del famoso vino che prende il nome dalla città, un bel bicchiere di Porto, non si puo' che provare , quindi per tentare di fare una buona degustazione in città, nella zona di Ribeira si puo' andare presso l'enoteca "Portologia" specializzata in vini di piccoli produttori di nicchia che offre complete degustazioni accompagnate da piccoli piatti.
L’esperienza più completa per i wine lovers è pero' quella di visitare una o più delle cantine di produttori di Porto che si trovano sulla riva opposta del fiume Douro, a Vila Nova de Gaia, comune limitrofo che si raggiuge attraversando il ponte panoramico Dom Luis I.
Perche' non ammirare porto al tramonto con un calice in mano e tanti sorrisi ad accompagnarci?? Che ned dite?
Shopping! Come non metterlo in conto mentre si passeggia per Porto? L’occhio ci cadrà sicuramente su piccole botteghe di artigianato, prodotti tipici e cibo. Le vie dello shopping sono: Rua de Santa Catarina, Rua das flores, Rua Formosa e le strade limitrofe. Fermiamoci a cercare le famose sardine in scatola dal design curatissimo, belle e buonissime , gli azulejos dipinti a mano, oppure le saponette Claus. Un must do sarà il mercato alimentare cioe’ Mercato di Bolhao, ma il sabato in mattinata dobbiamo fare un salto al mercatino delle pulci ossia la Feira da Vendoma, chissà che non si possa trovate qualche souvenir vintage ed originale! Vi aspetto!
Porto non solo citta' !Porto ci darà l'occasione di affacciarci in qualche vicina località marina..oppure ci basterà ci basterà prendere un tram per ritrovarci di fronte all' oceano. il percorso storico del tram 1 ci porta dal centro della splendida cittadina, al faro!
Cosa aspettate vagabondi!
Non avete le ferie ad agosto e siete già disperati? Concedetevi questo weekend settembrino e vedrete torneremo tutti in ufficio ritemprati dalla brezza oceanica!!
Non vedo l'ora di salire su questo tram!! E voi?? Queste foto non vi fanno venire già voglia di essere li'? E' facile, cliccate e si parte!! Atmosfera portoghese, il fado, il vino , l'oceano una città da scoprire.. what else?
Boa Viagen vagabondi!
Buonasrra a tutti,
Buonasera Fedel81.... sono Emiliano. Questa estate sono stato a Lisbona ma non ho fatto la doverosa capatina a Porto. Per cui, adesso, anche e spero a conclusione di un periodo un pò particolare che non sto qui a dire, insomma..si va?
Ciao e Benvenuto sul forum, dai speriamo, tu sei interessato a queste date di partenza? Bello iò Portogallo vero? A me Lisbona era piaciuta molto e sono certa che Porto non sarà da meno. Spero che vedendo tuo interessamento anche altri viaggiatori si uniscano e , che dire.... cliccate cliccate prenoto , cosi' diiamo via alle danze. Per ogni info scrivete pure qui o per info tecniche su voli partenze camere singole etc, a staff@vagabondo.net .
Ti lascio con una foto portoghese di buon auspicio alla partenza!!
Oggi solo soddisfazioni bene bene Porto si avvicina!!*DANCE*
...di attraversare il ponte sul fiume douro...?
...sorseggiando un bicchiere di Porto?
e voi, cosa aspettate ad unirvi!! Basta un click!
Ci sono un sacco di leggende urbane e local sul perché queste due chiese di Porto siano state costruite fianco a fianco: una sostiene che glia arcivescovi delle rispettive no0n andassero per nulla d’accordo e che uno ha fatto costruite una chiesa di fianco all’altra proprio per dispetto, anche s realtà le due chiese non si toccano c’e una minuscola casupola che ne divide i muri ! Alcune altre leggende locali dicono che invece la ragione della presenza della casa in mezzo alle chiese sia data da antiche norme di legge che impedivano che i muri di due chiese fossero adiacenti altre decisamente più “colorate” dicono che la casa erano necessari per mantenere suore e monaci (ehm) …..separati!!
La cosa incredibile che fino al 1980 alcune persone hanno davvero abitato in questa minuscola casa nascosta tra le due chiese!! Le due chiese sono vistabili ad accesso libero, per una piccola tariffa d’ingresso invece potremo vistare questa “strana” abitazione!
dove? Sull l'iconico simbolo della città di Porto cioè la Torre dos Clerigos, una torre barocca annessa alla chiesa omonima. Nel 18esimo secolo era addirittura l'edificio più alto del Portogallo- Di fronte alal torre una shopping street da visitare e poi fare tappa in questo locale parco, progetto alternativo per un pausa caffe.. un po' europeo un po' chic intellectual , si chiama Base:https://baseporto.com/
Salire dall'alto per vedere Porto magari al tramonto? why not?
Uno dei "miradores" punti di osservazione dall'alto privilegiati è quello del Giardino del palazzo di Cristallo.. il palazzo non esiste piu' era stato costruito per expo universale del 1865 ma è andato incendiato, tuttavia all'interno dei giardini cè il Padiglione Rosa Mota che è una struttura sportiva che prende il nome da una atleta portoghese, vincitrice della medaglia d'oro nella maratona dei giochi olimpici di Seúl 1988.
Per gli amanti dei Musei anche Porto ha qualcosa da offrire – Port wine museum, Tram museum, il museo di fotografia
Uno dei piu' interessanti, circondato a che da un bel parco, è il Serralves Foundation of Contemporary Art. Inaugurato nel 1999 e' un valido posto dove trascorre un pomeriggio tra un' esibizione temporanea ed una collezione di arte contemporanea in continua crescita.
Il museo di fotografia invece e' ospitato in un edificio antico che una volta funzioanva come carcere. Alcuni musei hanno ingresso gratis la domenica mattina.. sapremo dove rifugiarci in caso di pioggia o di fame di cultura!
Sapete che esite un progetto di conservazione delle piastrelle tipiche portoghesi? infatti a Porto esiste il Banco de Materiais chesembra un museo dall'ingresso gartis ma non lo e'.
Infatti si tratta di un vero e proprio magazzino di piastrelle che sonoa disposizione gratuita dei costruttori edili, che possono venirle a prenderne per aggiungerle come elementi decorativi alle nuove costruzioni!
L'idea è quella di incentivarne usop per mantenerne la tradizione nell'architettura contemporanea della città.
Che dite ne andiamo a prendere una anche noi??
Il cosidetto Palazzo della Borsa di Porto (Palácio da Bolsa), sede dell'Associazione Commerciale di Porto (Associação Comercial), si trova nel centro storico della città.Il Palácio da Bolsa fu costruito sui resti del convento dei francescani, distrutto in un incendio. La costruzione erisale al 1842 e il fiore all'occhiello della vista guidata all'intenro del palazzo e' la cosidetta Sala araba, che è una sala di rappresentazna ispoirata all'Alambra. Che dite vi va di andare a visitarla?
...Non vi viene vogli di prenotare un bel weekend a Porto? Vi aspetto vagabondi andiamo a rinfrescarci le idee in Portogallo!!!*furtivo*
Curiosità o cose che vorreste vedere in questa città?
Scrivetemi e ne parliamo!!
Forse la prima sera del nostro arrivo, a seconda degli aerei, non potremo proprio pianificare una visita ma potremo invece dedicarci ad una passeggio per scoprire alcuni caratteristici quartieri di Porto centro:si inzia percorrendo Avenida dos Aliados, lungo la quale incontreremo l'edifico del Municipio cittadino, imponente e granitico, per poi raggiugere Praca da Liberdade, una delle piu' grandi e centrali piazze di Porto.
dopo aver ammirato le azulejos (20.000 piastrelle decoarte la rendono un must see) alla stazione centrale di Sao Bento, scendendo lungo
Rúa da Alfándega ci spingeremo fino alla riva del fiume Douro.
Qui nel quartiere cartteristico di Ribeira, la nostrà curiosotà di viaggiatori vagabondi ci porta a scegliere un posto che più ci ispira
e concederci una rilassante cena portoghese vista fiume... ammirando da un lato il ponte Dom Luís I Bridge e dall'altra parte Gaià,
che è una cittadina limitrofa, giusto dall'altra parte del fiume (tanto che sembra di essere sempre nella stessa cittadina di Porto)
dove sono concentarte le cantine di degustazione del famoso vino porto. Queste ci aspetteranno la sera successiva.. Non preoccupatevi!
Ci sarà tanto da vedere e da provare.. che dite si parte?
Paginazione
- Prezzo base: 430 €
- Cassa comune: 150 €
- Partenza: 20 Settembre 2019
- Ritorno: 23 Settembre 2019
- Durata: 4 Giorni
- Iscritti/posti:
- Status: Completo
-
Vagabondo DOC
Effettua la ricerca in base a:

In maniera REALE, concreta e verificabile; qui in Italia, nel Parco della Valle del
Treja!