India del Nord Easy Style

Durante il giorno si visita, si osserva e si entra in contatto con le cerimonie locali o le feste o semplicemente le persone, la sera invece si dorme in buoni alberghi per lavarsi via la polvere della strada: ecco l’India del Nord di Vagabondo Viaggi.

Dettagli del viaggio
- Quota: 2150 €
- Cassa comune: 180 €
- Partenza: 12 Agosto 2016
- Ritorno: 24 Agosto 2016
- Durata: 13 Giorni
- Vagabondo DOC: Nadja
Partecipanti
Vagabondo DOC
Vagabondo DOC
Nata in Egitto, terra di faraoni, di gatti e deserti, Nadia ha iniziato a viaggiare nella pancia della mamma. Non essendo riuscita a nascere in aereo, cerca continuamente di ritornare nella "pancia volante" che la farà affacciare ogni volta a un mondo nuovo. L'infanzia trascorsa al Cairo le ha trasmesso la passione per le metropoli del sud del mondo, di cui ama le contraddizioni, l'umanità e il caos. Ha vissuto a Buenos Aires e a Istanbul, dove ha studiato per conseguire un dottorato di ricerca in Politiche Urbane, senza però dimenticare il suo vero spirito di sociologa. Vive il viaggio come conoscenza, le piace incontrare persone, ascoltare storie e condividere esperienze. Non disdegna anche un pò di relax e divertimento: per buon cibo e un drink sulla spiaggia è sempre d'accordo!
Parla inglese, spagnolo argentino, arabo egiziano, romano de roma Se la cava con il francese.

Nadja
Forum del viaggio
Per poter commentare o dialogare con i partecipanti al viaggio è necessario accedere o registrarsi al sito.
Forum del viaggio
Ciao!
Sarei interessata a questo viaggio!
il costo di 2200 euro cosa comprende?
Quando si saprà il programma!
Grazie!
Francesca
ho inserito il programma ed i dettagli del viaggio sopra il tuo post :-)
ciao
Staff Vagabondo
"Sono finito in India perchè secondo me l'India è l'origine di tutto (..). L'India è ancora un paese dove il divino è nella quotidianità della gente". (Tiziano Terzani).
Ciao Vagabondi! Siete pronti a viaggiare con me nel posto dove tutto ha inizio? Scopriremo i colori del Rajastan e la maestosità del Taj Mahal, il più famoso monumento all'amore.
Presto altri aggiornamenti su questo forum. Stay tuned!
Nadia
Jodhpur è la seconda città del Rajasthan e uno dei simboli più affascinanti della storia dell’India. Capitale dell’antico regno di Marwar, Jodhpur è conosciuta come la città blu, per il colore che una volta identificava le case dei bramini, una tradizione che permane ancora oggi.
Ciao,
che bell'itinerario! C'è anche il piano voli da Milano?
Sto pensando di iscrivermi :)
In risposta a Ciao, di Chiara MV
Ciao Chiara!. Le opzioni sono due: o ti fai prenotare il volo da noi, pagando un sovrapprezzo, oppure raggiungi roma autonomamente. Leggi qui su, alla voce "quota!.
Nadia
In risposta a partenza da Milano di Nadja
Grazie mille per le informazioni. Pensavo che i voli partissero anche da Milano :( Ci penso
Ciao a tutti.
Sono Alessandro di Milano e mi sono prenotato per questo viaggio che da programma mi sembra veramente affascinante e soprattutto completo.
Ho già viaggiato con i Vagabondi nel 2014 in Nepal e Tibet e mi sono trovato veramente bene.
Mi piace viaggiare (da solo o in compagnia) e nel corso degli anni ho visitato molti paesi soprattutto europei, americani e nordafricani; il continente asiatico mi attira molto e spero con questo viaggio in India (che è un po' un continente a parte...) di poter ripercorrere ed ampliare le belle esperienze naturali e umane vissute due anni fa.
Resto in attesa di leggere su questo forum i prossimi aggiornamenti sul viaggio.
A presto.
Alessandro
Ciao Alessandro, ciao Chiara, benvenuti! Sarà un piacere viaggiare con voi! @Chiara, per la partenza da Milano guarda la risposta al tuo messaggio.
A presto
Nadia
La leggenda narra che fu Indra, dio della pioggia, a donare al pavone il suo meraviglioso piumaggio, come ringraziamento per averlo salvato dal demone Ravana, nascondendolo sotto la sua coda. Ai pavoni è dedicato un cortile del City Palace di Udaipur, il Mor Chowk, dove i mosaici riproducono la bellezza e i colori dell'animale simbolo dell'India. Udaipur sarà una delle nostre prime tappe, un primo assaggio dei colori dell'India.