Dati essenziali
Ho inviato il post nel gruppo dei Vagabondi romani, anche se ovviamente è aperto a tutti.
Oggetto: 17-20 marzo e 2-5 giugno. E' aperto l'arruolamento nel genio pontieri.
Che si fa? Apro a proposte, e mi ripropongo di postarne un po' nei giorni a venire. Battete un colpo.
Risposte
Risposte
:) Vi presento qualche altra idea, con voli più economici e orari più comodi: MALTA, LISBONA, RODI;
- MALTA Meridiana + EasyJet 110,35 € ANDATA 12:00- 13:25 FCO- MALTA 1h 25 diretto RITORNO 17:55- 19:25 MALTA- FCO 1h 30 diretto
- LISBONA EasyJet 141,48 € ANDATA 08:50- 11:05 FCO- LISBONA 3h 15 diretto RITORNO 11:30- 15:20 LIS- FCO 2h 50 diretto
- RODI Aegean Airlines + Ryanair 105,36 € ANDATA 11:00- 15:50 FCO- RHODI 3h 501 (scalo ATHEN) RITORNO 15:50- 17:15 RHO- CIA 2h 25 diretto
Per velocità ho preso tutto su Skyscanner, quindi da verificare; cmq il clima di questi luoghi dovrebbe essere mite.
Ho pensato anche alle nostre Eolie, Egadi, Pantelleria, Lampedusa, o il barocco siciliano (Ragusa-Noto)
A presto. lucy :kiss:
anche Rodi non sarebbe male; Malta a marzo è ancora freddina. Lisbona anche si può fare, anche se c'è il forte rischio diluvi. Poi non dimenticate che la Easyjet sta diventando decisamente inaffidabile, su internet è pieno di proteste di utenti inferociti rimasti a terra. Sulle isole italiane non so... alcuni anni fa rimasi bloccato per bufera proprio a marzo in un tentativo di andare a Lipari, non partiva nulla, né traghetti né aliscafi.
L'Italia, certo, ha mete infinite per un giro di 4 giorni, ma andare in Sicilia, treno o aereo che sia, comunque costerebbe di più di tutte le alternative che abbiamo proposto. Tenendo presente che non è ancora estate, e che quindi il rischio-sòla da clima avverso permane.
Per me resta al primo posto Siviglia (anche se mi pare che i prezzi Ryan stanno crescendo vistosamente di giorno in giorno, segno che stanno già arrivando prenotazioni per il ponte), al secondo allora Rodi, poi se arriva qualche altra idea va bene...
Vagabondi, io vi lancio un'altra proposta: e se noleggiassimo un pulmino alla scoperta delle bellezze italiche e si andasse per esempio in Puglia? 8) si potrebbe fare un giro per castelli e cattedrali romaniche e naturalmente non dimentichiamo di portare con noi l'alka seltzer per le abbuffate e conseguenti attrippate nelle masserie locali!!!!! Ho pensato alla Puglia,ma altre regioni sono ok purchè non in quota perchè a marzo potremmo incappare in bufere,temporali,uragani,tsunami e chi più ne ha più ne metta!
con i prezzi dei voli che salgono continuamente (segno che le prenotazioni per il ponte 17-20 marzo stanno cominciando ad arrivare) questa potrebbe essere una soluzione più economica; il furgone conviene se siamo almeno 6, e il divertimento è assicurato con il viaggio in comune. Butto lì un primo elenco dei posti più interessanti, fermandomi solo alla parte settentrionale della Puglia: Troia, Lucera, Monte S. Angelo, Siponto, Ascoli Satriano, Castel del Monte, Canosa, Ruvo, Bitonto, Canne, Barletta, Trani, Bisceglie, Trinitapoli, Molfetta...
il vantaggio, se la cosa interessa, è che non è necessario prenotare con troppo anticipo, e ci si può unire anche all'ultimo momento
Allora, un po' di conti per questa nuova opzione. Un furgone costa, con tutte le assicurazioni, sui 100 euro al giorno; un appartamentino indipendente in un agriturismo in campagna si rimedia sui 150 a notte per 6 posti; quindi 4 notti più 4 giorni di noleggio, nell'ipotesi di 6 persone, sarebbero sui 160 a testa. Più gasolio, cibo, varie ed eventuali.
Fateme sapé
se si organizza questo giro in Puglia io sarò dei vostri!
Complimenti a Pescasciroccata per l'idea di un itinerario "italico"!! :Bravo: , io conosco solo il Gargano , quindi mi piacerebbe vedere il resto della Puglia. Anche l'idea del furgone mi piace molto, sempre ammesso che ci sia chi lo sappia guidare...(io no, per es.. ma , in cambio, posso fare la spesa, stirare, e altre attività femminee :D )
Quindi, se la cosa va in porto contate su di me, con una piccola preferenza per il ponte di giugno, perchè forse fa più caldo. Ma anche marzo va bene.
io il furgone lo guido, ho già fatto viaggi così, però mica mi farete guidare solo a me, anche perché non ho la minima intenzione di astenermi dagli alcoolici... :twisted:
Allora, che famo, Siviglia in aereo, Rodi in aereo, o la Puglia del nord in furgone, o... votate, votate
Carissimi Vagabonderi....x diverse ragioni nn sono stata ultimamente una di voi........ma spero di recuperare..... Questa idea del ponte e andare in giro affittando un pullmino la trovo bellissima anche perchè penso sia a prezzi abbordabili.....
Carissimi Vagabonderi....x diverse ragioni nn sono stata ultimamente una di voi........ma spero di recuperare..... Questa idea del ponte e andare in giro affittando un pullmino la trovo bellissima anche perchè penso sia a prezzi abbordabili.....
bene bene, potrebbe decollare qualcosa... urge una precisazione, certo, il barocco leccese è bello, ma non dimenticate che la Puglia è lunga un bel po'... Foggia-Lecce richiede esattamente lo stesso tempo di percorrenza stradale di Roma-Foggia, controllare per credere... per evitare di farci venire le emorroidi sul pullmino forse conviene limitarsi a una sola zona...