FESTIVAL "LO SPIRITO DEL PIANETA" - Chiuduno (BG) - 26 maggio / 11 giugno 2017
Ciao a tutti/e,
Sono qui per proporvi un evento particolare di cui ho sentito parlare solo l’anno scorso e che quest’anno desidero proprio vedere e perciò lo propongo qui con la speranza di trovare altre persone che vogliono condividere questo evento. Si tratta del
FESTIVAL "LO SPIRITO DEL PIANETA" - CHIUDUNO (Bergamo) - dal 26 maggio all'11 giugno 2017
(potete consultare il sito http://www.lospiritodelpianeta.it)
17 giorni di musica, cultura, cibo e tradizioni – 26 gruppi – 150 espositori
Festival dei popoli indigeni, di gruppi tribali, delle tradizioni popolari
Questo Festival internazionale dei popoli è nato per dare una testimonianza diretta di persone che vivono quotidianamente attraverso la propria cultura; per condividerla con gli altri, per cancellare quegli stereotipi che molto spesso non rispecchiano la realtà, attraverso il movimento delle danze, le preghiere, la spiritualità di ognuno di questi gruppi etnici e delle tradizioni popolari dei popoli indigeni; per promuovere e favorire l'incontro, la conoscenza reciproca e la fratellanza dei popoli; per contribuire a conoscere, valorizzare, salvaguardare le culture tribali e le varie etnie; per sostenere popoli o gruppi tribali nella tutela e salvaguardia delle condizioni ambientali ed economiche, necessarie a preservare la loro sopravvivenza, il mantenimento e la valorizzazione delle proprie tradizioni.
P.S.: In caso di maltempo, tutte le manifestazioni sono garantite al coperto
GRUPPI:
venerdì 26 maggio inaugurazione – accensione del Fuoco Sacro
venerdì 26 maggio Milladoiro (Galizia, Spagna)
sabato 27 maggio Dervish (Irlanda)
domenica 28 maggio Sharon Shannon (Irlanda)
lunedì 29 maggio The friel sisters (Irlanda)
martedì 30 maggio Tiharea (Madagascar)
mercoledì 31 maggio Giuseppe Festa e i Lingaland (Italia)
giovedì 1 giugno Incas Aztechi Apache (America)
venerdì 2 giugno Caitlin Bic Gabbann Birkin Tree (Irlanda)
sabato 3 giugno Indiani Tsimshian (Nord America)
domenica 4 giugno Buriazia (Repubblica Russa)
lunedì 5 giugno Notte dei tamburi
martedì 6 giugno Saor Patrol (Scozia)
mercoledì 7 giugno Tribù Ainu (Giappone) e Sarawak (Malesia)
giovedì 8 giugno Tamburi Burundi (Burundi) e Gruppo Qashqai (Iran)
venerdì 9 giugno Canti e danze (Bulgaria)
sabato 10 giugno Tamburi (Corea)
domenica 11 giugno Serata finale (tutti i gruppi)
Per i popoli indigeni del pianeta, il suono del tamburo rappresenta un’espressione di vita, di unione con tutto ciò che ci circonda e ci unisce. In questa notte non importa che si è, da dove si viene o quale colore ricopre la nostra pelle; il battito ci rende simili più di quello che pensiamo; l’energia che si svilupperà attorno al fuoco, ci abbraccerà in egual misura ed in egual amore, in un momento di vera unione che speriamo si diffonda anche nel resto del pianeta.
***Il programma dell’edizione 2017 è scaricabile sul sito e dove potete vedere tutte le attività dislocate nel parco e nel palazzetto e gli spettacoli sul palco principale.
ORARIO DI APERTURA:
- Feriali: dalle ore 19,00 alle ore 24,00
- Festivi: dalle ore 12,00 alle ore 24,00
- Sabato: dalle ore 17,00
BIGLIETTO DI INGRESSO:
Tutte le serate sono ad ingresso libero
COME ARRIVARE:
In auto: autostrada A4 Milano/Venezia – uscita Grumello Telgate Sud, seguire le indicazioni per Chiuduno per 1 km; al secondo semaforo, girare a sinistra ed attraversare i binari; alla prima rotonda con una fontana al centro, girare a destra e proseguire per circa 200 metri
In treno: stazione ferroviaria di Chiuduno sulla tratta Bergamo/Brescia
PARCHEGGI:
P1: presso il festival (campo di calcio) con il contributo di Euro 1,00
P2 e P3: gratuiti in zona industriale – Via Monte Avaro e parallele, Via Gromolevate, Piazza Mercato, lungo Via Passerera sul lato destro
BUS NAVETTA:
In tutti i giorni del festival funzioneranno bus navetta gratuiti.
A Chiuduno: ogni giorno, negli orari del festival, funzioneranno due bus navetta gratuiti; gli autobus percorreranno un circuito anello dal centro fieristico fino alla zona industriale passando da Via Portici Manarini, Via Lago d’Iseo, zona industriale Via Passerera con arrivo al festival
A Bergamo: ogni giorno, con partenza da Bergamo Science Center, di fronte alla stazione, e da Piazza Malpensata Bergamo, bus navetta con corsa unica; gli orari sono i seguenti: giorni settimanali ore 18,00 - sabato ore 18,00 - festivi ore 11,00 - il rientro è previsto tutti i giorni alle ore 24,00
DATE DA ME PROPOSTE:
Partenza GIOVEDI' POMERIGGIO 1° GIUGNO per essere presenti per le ore 21,15 per "Canti e danze tradizionali dei Nativi americani: INCAS, ATZECHI, APACHE" che si terrà sul palco principale
VENERDI' 2 GIUGNO + SABATO 3 GIUGNO per "Canti e Danze degli Indiani del Nord America TSIMSHIAN" che si terrà sempre sul palco principale
***Potremmo valutare insieme se andare e tornare in giornata o se fermarci una o più notti e come organizzarci anche in base agli eventi di interesse.
Attendo le vostre adesioni (limite max 25 persone).
Ciao a tutti/e
Stefania
ARTICOLO DI
Fede3
Ciao ,,mi interessa,,ti
Ciao ,,mi interessa,,ti aggiorno nei proxmi giorni
ARTICOLO DI
pikkolastella
In risposta a Ciao ,,mi interessa,,ti di Fede3
Ciao
Ciao Federico,
Ok fammi sapere, attendo tue notizie.
***Per tutti: nel post ho proposto le date di giovedì 1° giugno - venerdì 2 - sabato 3 giugno perchè ci sono tre gruppi che vorrei veramente vedere ma si può mettersi d'accordo ed andare anche un solo giorno e tornare oppure altri giorni.
Vi chiedo pertanto di comunicarmi il Vostro interesse all'evento ed indicarmi le date/serate che vi interessano, grazie.
Buona giornata a tutti/e
Stefania
ARTICOLO DI
JL
Ciao, io ci sto. Per i giorni
Ciao, io ci sto. Per i giorni non ho particolari preferenze.
Ci sentiamo più avanti.
ARTICOLO DI
alexfabris
Ciao Stefy,
bella l'idea, ma per me è possibile solo 2-3 giugno...ovviamente non dovete decidere sulla mia disponibilità :ciao:
ARTICOLO DI
pikkolastella
In risposta a Ciao Stefy, di alexfabris
Ciao Ale
Ciao Ale,
Tranquilla, è un evento particolare e si può aderire quando si può e le serate sono di interesse. Si può andare anche una sola sera e tornare a casa o fermarsi; ci metteremo d'accordo.
Grazie intanto per l'interesse :)
ciao
Stefania
ARTICOLO DI
Daitarn
Anche io me lo sono perso l
Anche io me lo sono perso l'anno scorso! Onestamente me le farei tutte le serate *yahoo*
C'è l'imbarazzo della scelta :)
Comunque sono a 40 minuti da Chiuduno quindi io farei in giornata senza problemi.
Ci sono sicuramente!
Ciao
Manu
ARTICOLO DI
pikkolastella
In risposta a Anche io me lo sono perso l di Daitarn
Ciao Manu
Ciao Manu,
Bene mi fa molto piacere che tu sia interessata a questo evento, infatti sono d'accordo con te che c'è l'imbarazzo della scelta. Ci possiamo mettere d'accordo benissimo; tieniti aggiornata sul forum.
A presto, ciao
Stefania
ARTICOLO DI
Fede3
In risposta a Ciao Manu di pikkolastella
Ciao,,ma avete gia un idea
Ciao,,ma avete gia un idea quali giorni andare?
ARTICOLO DI
pikkolastella
In risposta a Ciao,,ma avete gia un idea di Fede3
Ciao Federico
Ciao Federico,
Allora io credo che si tratti solo di mettersi d'accordo per le date. Nel mio post ho indicato le date che sono di mio interesse e precisamente:
1. Giovedì 1 giugno per essere presenti per le ore 21,15 allo spettacolo "Canti e danze tradizionali dei Nativi americani: INCAS, ATZECHI, APACHE" che si terrà sul palco principale
2. Sabato 3 giugno per essere presenti per le ore 21,15 allo spettacolo "Canti e Danze degli Indiani del Nord America TSIMSHIAN" che si terrà sempre sul palco principale
Si può rimanere anche il 2 giugno ma vista la vicinanza non so si può valutare di andare giovedì e poi ritornarci sabato, Io sono della provincia di Verona, e tu?
Ci aggiorniamo ciao
Stefania
ARTICOLO DI
Passer_otta70
MOLTO INTERESSANTE
Ciao, ho letto la presentazione e sembra molto interessante, curioso. Le date proposte da Stefania per me sono ok. Io partirei da Venezia, se ci fosse qualcun altro di queste parti, ci si potrebbe muovere insieme;-)
Aspetto notizie. A presto;-)
iole