Ciao a tutti/e,
Siete pronti a visitare i luoghi “del sentire”? Se desiderate vivere questa grande avventura artistica, venite con me ed andiamo a visitare insieme questa mostra a Rovigo che vi regalerà un’esperienza suggestiva e coinvolgente.
A Rovigo, fino al 14 gennaio 2017, si tiene la MOSTRA “I NABIS, GAUGIN E LA PITTURA ITALIANA D’AVANGUARDIA” presso il Palazzo Roverella completamente rinnovato.
Orari della mostra: sabato e festivi dalle 9,00 alle 20,00
Costo del biglietto: intero Euro 11,00
ridotto Euro 9,00 (tessera ACI, FAI, Touring Club, ecc.)
L’audioguida è inclusa nel prezzo del biglietto. Per la visita guidata per singolo visitatore il costo è di Euro 4,00 a persona.
I Nabis, Gauguin ed i pittori italiani d’avanguardia vi porteranno dalla Bretagna alla Laguna veneziana facendovi scoprire il suggestivo fascinodella semplicità. La mostra documenta con ricchezza di materiali pittorici egrafici la nascita della pittura moderna e la sua straordinaria avventura tra la scuola di Pont-Avene il movimento dei Nabis, attorno alla figura carismatica di Paul Gauguin che trae ispirazione dai paesaggi autentici della Bretagna prima della sua definitiva partenza per Tahiti e le isole Marchesi. Un centinaio di opere, alcune molto conosciute, altre ancora da scoprire, in un’esposizione unica e coinvolgente che racconta il fascino della semplicità. Un percorso di colori e di emozioni, unitario eppure variegato, fitto di storie che sono diventate leggende, anticipatore di tendenze e di mode, e non solo nel campo dell’arte. I Nabis, come Paul Sérusier, Emile Bernard, Paul-Elie Ranson, Maurice Denis e gli svizzeri Cuno Amiet e Félix Vallotton, crearono un linguaggio pittorico nuovo: colori intensi, profili marcati, rinuncia al dettaglio, esplosione di emozioni.
La Mostra “I Nabis, Gauguin e la pittura italiana d’avanguardia” consentirà di accedere gratuitamente alla PINACOTECA DELL’ACCADEMIA DEI CONCORDI E DEL SEMINARIO VESCOVILE DI ROVIGO, situata all’interno del Palazzo Roverella, dove sono esposte le tele di celeberrimi pittori che hanno segnato la storia dell’arte, tra cui Giovanni Bellini, Tiziano Vecellio, Dosso Dossi, Jacopo Tintoretto, Palma il Giovane, Giambattista Piazzetta, Giambattista Tiepolo.
Sempre con il biglietto della mostra, può essere visitato gratuitamente anche il PALAZZO RONCALE situato di fronte a Palazzo Roverella dove ci sono in esposizione le opere della collezione Centanini, recentemente donata alla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo.
Conto di trovare qualche vagabondo/a che condivida con me questa avventura artistica.
Luogo: PALAZZO ROVERELLA – Via Giuseppe Laurenti 8/10 – Rovigo
Giorno: DOMENICA 8 GENNAIO 2017
Attendo le vostre adesioni.
Ciao a tutti/e :ciao:
Questo evento non è organizzato da Vagabondo Viaggi ma è liberamente proposto e organizzato dal singolo utente che lo propone, se vuoi vedere gli eventi organizzati da Vagabondo clicca qui, oppure proponi il tuo evento.
-
Quando
08.01.2017
-
Dove
-
Costo
€ 000.00
Forum del viaggio
Per poter commentare o dialogare con i partecipanti al viaggio è necessario accedere o registrarsi al sito.
Viaggia con noi
Iscriviti gratuitamente. Conosci i tuoi compagni di viaggio prima della partenza.
Viaggia con noi in tutto il mondo.

ARTICOLO DI
Maia63
Io sono interessata!
Ciao, io sono interessata.
Devo solo capire come organizzarmi per arrivare da Modena.
M.
ARTICOLO DI
pikkolastella
Ciao
Ciao Maia,
Grazie per l'interesse. Tranquilla c'è tempo quindi vedrai che non ci saranno problemi per organizzarci per viaggio.
Ci aggiorniamo qui ed attendo fiduciosa per altre adesioni.
Buona giornata,
Stefania
ARTICOLO DI
NICOLETTAc
Ciao...anch'io sono
Ciao...anch'io sono interessata. Attendo aggiornamenti, sono di Padova.
ARTICOLO DI
.Elisa.
io dovrei esserci
molto probabilmente sono l'unica vagabonda di Rovigo quindi è quasi obbligatorio essere presente *smile*
Qualora non ci fossi, vi potrei indicare dove andare a bere qualcosa, dopo la mostra, vicino al Palazzo Roverella
ARTICOLO DI
Clizia
Ciao! Sono interessata a
Ciao! Sono interessata a partecipare, seguo per aggiornamenti su orari e altro :) io arrivo in treno da Mestre.
ARTICOLO DI
pikkolastella
Ciao a tutte
Ciao a tutte,
Scusate per la latitanza ;)
Leggo con piacere che ci sono altre persone interessate alla mostra.
- Maia63
- Nicolettac
- Elisa
- Clizia
Ci aggiorniamo qui anche per l'orario in cui trovarci alla mostra.
A presto :ciao:
ARTICOLO DI
pikkolastella
Ciao a tutte
Ciao a tutte,
Scusate per la latitanza ;)
Leggo con piacere che ci sono altre persone interessate alla mostra.
- Maia63
- Nicolettac
- Elisa
- Clizia
Ci aggiorniamo qui anche per l'orario in cui trovarci alla mostra.
A presto :ciao:
ARTICOLO DI
.Elisa.
Purtroppo
non sarò presente. l'8 gennaio sarò fuori città ...
Ma se volete consigli su dove fare un'aperitivo e un pasto nelle immediate vicinanze del Palazzo Roverella, fatemi sapere ;)
ciao
ARTICOLO DI
pikkolastella
Aggiornamento
Ciao a tutte,
Ecco qui l'aggiornamento per domenica 8 gennaio con visita alla mostra "I Nabis, Gaugin e la pittura italiana d'avanguardia" presso il Palazzo Roverella a Rovigo.
Persone interessate:
- Maia63 (da Modena)
- Nicolettac (da Padova)
- Clizia (da Mestre)
Ho dato un occhio agli orari dei treni e direi di fissare l'orario di incontro per le ore 12,00. Io arrivo con il treno da Verona alla stazione di Rovigo alle ore 11,48 - il treno prevede il cambio a Padova dove prenderò il regionale veloce 2231 che parte da Padova alle ore 11,10 per cui Nicoletta e Clizia ci possiamo incontrare già su questo treno. Per il ritorno io prenderei il regionale che parte da Rovigo alle ore 17,38 per cui il rientro alla stazione ferroviaria lo prevedo per le ore 17,30.
Datemi conferma della vostra presenza così ci mettiamo d'accordo nei dettagli.
Se ci sono altre persone che sono interessate si facciano avanti :)
Buona serata a tutte :ciao:
ARTICOLO DI
stefas
Ciao
Ciao ragazze, io forse sono interessata ma ve lo posso confermare all'ultimo minuto? Il 7 andrò a Pisa a vedere la mostra di Dalì e non so quanta voglia avrò di alzarmi presto anche il giorno dopo.
@Pikkolastella: tu hai già preso il biglietto del treno?