Un buongiorno a voi...
Come ogni anno (Da 3 anni a questa parte) ,propongo il TREK BRUNATE - MONTE BOLETTO.
Strategico perche' il punto di partenza del trek e' raggiungibile con treno + funicolare.
Bellissimo perche' la vista da lassu' e' splendida.
Altri mille motivi ma, solo chi ce' stato puo' capire...Chi non c'e' mai stato/a,puo' approfittarne ora:)
SINTESI DEL PROGRAMMA:
BRUNATE(715) + MONTE BOLETTO(1232)
Uno "scenario" appagante,sul lago di Como,luoghi che vale SEMPRE la pena di visitare.
Un trek con dislivello positivo di 510 metri circa. per 12/13 km circa di percorso tra ANDATA E RITORNO.
PROGRAMMA:
________________________________________
RITROVO PRINCIPALE: ORE 8.50 / 9.00: FUORI DALLA STAZIONE FERROVIARIA DI COMO SAN GIOVANNI.
RITROVO SECONDARIO: Ore 8.10 nel treno regionale ("25508") che da Milano Centrale (e varie citta' che vengono atttaversate dal treno stesso) va' a Como San Giovanni.
Treno da Milano Centrale 8.10-8.46 Arrivo Como San Giovanni.
Da Chivasso: 6.20 - MiCle: 7.46
- Ore 9.35/9.40 RITROVO al PIAZZALE DELLA FUNIVIA DI BRUNATE. (Chi arrivera' in stazione a "Como San Giovanni",si fara' con me i 20/25 minuti circa di camminata fino al piazzale della funicolare)
- Ore 10.00: Prenderemo la Funicolare. (Costo 5.50 euro andata e ritorno // sconto comitiva (min. 15 persone = 4.60 euro andata e ritorno = portate i soldi giusti,cosi' li raccogliamo )
- Ore 10.15 Arriveremo a Brunate. (Piazzale a Monte della funicolare)
- Ore 10.20 - 13.40: Sentiero verso il MONTE BOLETTO. (3.20 ore CON CALMA,Compreso tappa caffe' in una della tante Baite Rifugio + Tappa al FARO VOLTIANO.)
Itinerario: Brunate (715 ) – S. Maurizio (906) – CAO (Rifugio a 980 ) – Baita Carla (997) - Baita "Bondella" 1075) - Baita "Boletto- Fabrizi" (1160) - Monte Boletto (1235)
LUNGHEZZA DEL PERCORSO: 12 -13 km
Dislivello positivo: 500-/520 mt
SENTIERO: NUMERO " 1" Fondo bianco e rosso.
L’itinerario inizia dal piazzale della funicolare a Brunate.
Da qui si può proseguire a piedi verso S. Maurizio (906 m.), dove si può fare tappa per visitare il Faro Voltiano, una torre ottagonale alta 29 metri realizzata
nel 1927 in occasione del centenario della morte di Alessandro Volta, da cui si gode di una meravigliosa vista panoramica.
Si prosegue la salita fino alla località CAO, in via alle Colme, dove troviamo il più piccolo Santuario d’Europa, dedicato a S. Rita.
Dal piazzale del CAO si prosegue a piedi lungo una comoda mulattiera che si inoltra nel bosco, per un primo tratto abbastanza pianeggiante, poi in leggera salita.
Questo sentiero è noto anche come “passeggiata delle baite” perchè lungo il tragitto si incontrano alcune baite dove è possibile sostare per una breve pausa o per gustare alcune specialità gastronomiche del Triangolo Lariano.
Dopo un bel po di cammino si raggiunge il Monte Boletto (1235 m), dove si può godere di una vista impagabile sul Lago di Como.
MONTE BOLETTO
- Ore 13.40 -15.10 : PRANZO AL SACCO E SVACCO. IN CIMA AL MONTE BOLETTO,CON SPLENDIDA VISTA.
- Ore 15.15- - 17.45 : Ripartenza per rientro a Brunate.
Ore 17.50-18.20: Discesa con Funicolare. (Compresa cosa e attesa per la partenza)
Ore 18.20: Piazzale di partenza Funicolare. (Ho allargato anche qui i tempi,perche' potra' capitare che non riusciremo a prnedere la prima funicolare.
Ore 18.20-18.50: Passeggiata di rientro verso la stazione (Per chi prendera' il treno)
TRENI PER MILANO CENTRALE:
Ore 19.13: Arrivo Milano Centrale ore 19.50.
*****************************
LISTA DI COSE DA PORTARE:
1) Scarpe da trekking (+ bastoncini per chi li ha:)
2) PRANZO AL SACCO e bevande.
3) 2 maglie maniche lunghe (Dalle 10 alle 18.00 = Temperature sicuramente sui 17/18 gradi. Con minime di 11 gradi )
4) Impermeabile (+ ombrello se le previsioni daranno pioggia,ma, vedremo)
5) Guanti,cappuccio,cappello (Qualcosa insomma per proteggervi mani e testa)
6) Telo (per buttarsi nel prato senza sporcarsi)
************************
INTERESSATI : 20 SU 20 POSTI DISPONIBILI
RANGE DI ETA' PREFERENZIALE: 28 - 49 ANNI.
1) Sergio // 1 CONFERMATO 100% // //
2) Cinzia (@) // CONFERMATA 100 % // Ritrovo biglietteria funicolare.
3) Giovanni (Gdv) // CONFERMATO 100 % // Ritrovo Milano Centrale.
4) Anna (@nn@82) // CONFERMATA 100 % // Ritrovo Milano Centrale.
5) Valentina (Sappi88) // CONFERMATA 100 % // Arriva a Funicolare. //
6) Agostina (Ago) // CONFERMATA 100 % // Salira' a MONZA (Treno Milano-Como)
7) Luca (Avirex) // CONFERMATO 100 % // Si fa trovare su treno Milano Como.
8M) Cristian (Peter 78) // CONFERMATO 100 % // Si fa trovare su Treno Milano-Como.
9/ M.R (Antares) // INTERESSATA .
10) Marina (Marevero) // CONFERMATA 100% // Al Binario o, sul treno da Milano a Como.
11) Ivano (Ivan Superpiu) // INTERESSATO //
12) Marina (C) // CONFERMATA 100% // Da Lugano. Si fa trovare in stazione a COMO S. G. ORE 8.50/9.00
13) Luca (LuckyRock) // CONFERMATO 100 % // Ore 6.20 stazione Chivasso.
14) Gianluca (Giangi 69) // CONFERMATO 100 % // Biglietteria funicolare.
15) Carmen (P) // INTERESSATA //
16) Daniele (81) // CONFERMATO 100 % // Si fa trovare sul treno a Milano Centrale.
17) Lara (m) // CONFERMATA 100 % // Como San Giovanni,fuori stazione.
18) Elena (80) // CONFERMATA 100% // Sul treno da Milano a Como.
19) Antonella (Itza) // CONFERMATA 100 % // Ritrovo biglietteria funicolare.
20) Francesca (Carla') // CONFERMATA 100% // a Milano Centrale,al binario o sul treno.
Questo evento non è organizzato da Vagabondo Viaggi ma è liberamente proposto e organizzato dal singolo utente che lo propone, se vuoi vedere gli eventi organizzati da Vagabondo clicca qui, oppure proponi il tuo evento.
-
Quando
15.10.2017
-
Dove
-
Costo
€ 000.00
Forum del viaggio
Per poter commentare o dialogare con i partecipanti al viaggio è necessario accedere o registrarsi al sito.
Viaggia con noi
Iscriviti gratuitamente. Conosci i tuoi compagni di viaggio prima della partenza.
Viaggia con noi in tutto il mondo.

ARTICOLO DI
Cinzi@
Ciao
Interessatissima
ARTICOLO DI
GDV
Ciao
Interessato
ARTICOLO DI
sergiotorinox
Aggiornamento:
Aggiornamento:
@ Cinzia(@) Ok,ti aggiungo:)
@ Giovanni: Aggiungo anche te.
A presto:)
Sergio.
ARTICOLO DI
@nn@82
seguo
seguo...
ARTICOLO DI
LISA78
Interessata
Interessata
ARTICOLO DI
Sappy_88
Interessata
Ciao a tutti,
sono interessata e mi piacerebbe esserci. È un percorso fattibile anche per principianti?
Grazie in anticipo,
Valentina
ARTICOLO DI
sergiotorinox
Aggiornamento:
Aggiornamento:
@ Anna: Ok,ti aggiungo:)
@ Annalisa (78) Ti aggiungo.
@ Sappi 88 : Ciao Valentina.
Il percorso e' di circa 12 km (tra andata e ritorno) e 520 metri di dislivello positivo.
Una media quindi del 10 / 12 % di pendenza...Medio...Ci sono punti piu' impegnativi e altri piu' facili.
Valuta tu,in base alla tua preparazione fisica.
Il trek e' un "T-E" Turistico - escursionistico. (Piu' turistico,secondo me:)
Per ora ti aggiungo. Poi,mi dirai.
Sergio.
ARTICOLO DI
faustina
Ciao Sergio mi aggiungi come
Ciao Sergio mi aggiungi come interessata per favore ? Grazie.........
ARTICOLO DI
@go
interessata
ciao Sergio
mi metti tra gli interessati?
ti darò conferma più avanti
ciao
Agostina
ARTICOLO DI
AleVeg
Interessata
Ciao Sergio, mi puoi aggiungere tra gli interessati?
Grazie
Buona giornata