Penso sempre di andare in Garfagnana, in parte per fare delle camminate e in parte per godere della natura, paesaggio incontaminato, leggendaria cucina toscana etc.
"Brousando in internet" ho trovato questa proposta del comune di Lucca: capodanno trekking in Garfagnana: http://www.eventiesagre.it/Capodanno_Capodanno/21046071_Capodanno+Trekking+In+Garfagnana.html
31 Dicembre 2010 - 02 Gennaio 2011
Capodanno Trekking in Garfagnana
Per l'ultimo giorno dell'anno, e per celebrare l'inizio dell'anno nuovo, offriamo una tre giorni garfagnina di trekking durante la quale le escursioni ci porteranno a conoscere i vari aspetti della valle: tre giorni tematici in cui verremo a consocenza di borghi, laghi, fortezze, vette, castelli, sapori e prodotti. Sarà anche l'occasione di concludere la serie delle Astroescursioni con l'osservazione del cielo invernale, durante la notte di capodanno. Sperimenteremo infine l'ospitalità ed il calore di una famiglia garfagnina, che ci ospiterà in Loc.Braccicorti, in ambiente rurale. La tre giorni è pensata anche per chi volesse sfruttare il treno come mezzo di spostamento e di viaggio in vacanza: i punti di ritrovo saranno infatti le stazioni FS di Lucca e di Castelnuovo Garfagnana.
Programma- Venerdì 31 Dicembre: Borghi e Laghi
Ore 14.00: ritrovo presso la stazione di Lucca. Treno ore 14.10 per Castelnuovo Garfagnana Ore 14.55 ca. arrivo a Castelnuovo Garfagnana (secondo punto di ritrovo) ed inizio trekking. Dislivello totale in salita: 100m ca; Durata trekking totale prevista: 2h ca. Difficoltà: Facile- Tursitico (T) Arrivo e sistemazione all'Agriturismo Braccicorti nel primo pomeriggio. Tardo Pomeriggio libero, per godersi l'ambiente e la compagnia ore 20.30: Tutti a tavola 0re 22.00- 24.00: ancora intorno alla tavola, ma con fuoco, brindisi e auguri per un... Buon Anno!
Programma- Sabato 1 Gennaio: Castelli e Vette
Ore 8.00: Colazione all'Agriturismo Ore 9.00: Buon Anno in Garfagnana - trekking di Capodanno. Con zaino leggero risaliremo ancora la valle del Serchio a scoprirne la rete di mulattiere e di castelli e fortificazioni, fino a quella delle Verrucole, la più scenografica e panoramica sulle Apuane e sull'Appennino. Durata Trekking totale prevista: 5h ca. Difficoltà: Escursionistica (E) Ore 13.00 ca: pranzo al sacco a carico dei partecipanti alla fortezza delle Verrucole. Ore 14.00: rientro verso i Braccicorti. Possibile avvalersi del treno dalle stazioni di P.za al Serchio o Camporgiano Fine pomeriggio di relax all'Agriturismo Ore 20.00 ca.: cena all'agriturismo Ore 22.00ca: Osservazione guidata del Cielo Invernale con binocoli.
Programma- Domenica 2 Gennaio: Sapori e Prodotti ore 08.00:Colazione all'Agriturismo e preparazione zaini
ore 09.00: Partenza trekking con visita di produttori locali (formaggi)
Durata Trekking: 2h ca. Difficoltà: Turistico (T)
ore 12.00: fine attività alla stazione di Castelnuovo Garfagnana Note: il programma ed i percorsi possono subire delle variazioni a discrezione della guida, in funzione delle condizioni del gruppo, meteo e ambientali.
Informazioni Logistiche: Abbigliamento necessario: Scarponcini da Trekking impermeabili. Giacca a vento impermeabile. Guanti e cappello di lana. Indossare materiale termico (tipo lana o pile ) e vestirsi a strati. Utili i bastoncini da montagna, per chi li possiede già.
Locali dell' Agriturismo Braccicorti: il luogo presso cui faremo base per i tre giorni è un tipico sistema di case rurali garfagnine, in Loc. Braccicorti, oggi agriturismo e azienda agricola.Occuperemo la zona centrale delle case con 4 camere doppie (e relativo bagno) e 2 appartamenti (ciascuno composto da una doppia, una singola e un bagno).
I locali sono riscaldati con stufa a legna e dispongono di acqua calda Da mettere nello zaino: - vestiario asciutto di ricambio da indossare per la notte
- una lampada frontale o simili per la notte
- scarpette da indossare nei locali dell'agriturismo - Vestiario comodo e caldo per i trekking
- Cibo per i propri pranzi al sacco del sabato e della domenica
- una borraccia o thermos
- Un binocolo (se volete) per l'osservazione durante le escursioni e per l'osservazione notturna del cielo
Costi
Il costo dell'attività è fissato in 145€ a persona e comprende: Trattamento di mezza pensione per 2 notti presso l'Agriturismo Braccicorti (cena, pernottamento e prima colazione) Il servizio Guida Ambientale Escursionista certificata
La quota associativa IL BIVACCO 2011 Non comprende: il trasferimento da e per la località indicata dell'inizio trekking i pranzi del Sabato e della Domenica Le consumazioni extra all'Agriturismo: vino, alcolici ed altro al di fuori del menu di capodanno Altri extra al rifugio: possibile pranzo della domenica 2 Gennaio al prezzo di 16€ per persona Tutto ciò non espressamente indicato in “comprende”
Informazioni ed iscrizioni
Ci si può iscrivere fino ad esaurimento posti. (Sono disponibili 15 posti ) Informazioni per email a [email protected] o telefonando al 339 2429589 (Matteo) Indicare sempre il numero e l’età dei partecipanti.
Info e foto dell'Agriturismo Braccicorti: www.braccicorti.it
Qualcuno/a è interessato/a?
Questo evento non è organizzato da Vagabondo Viaggi ma è liberamente proposto e organizzato dal singolo utente che lo propone, se vuoi vedere gli eventi organizzati da Vagabondo clicca qui, oppure proponi il tuo evento.
-
Quando
31.12.2016 - 02.01.2017
-
Dove
-
Costo
€ 000.00
Forum del viaggio
Per poter commentare o dialogare con i partecipanti al viaggio è necessario accedere o registrarsi al sito.
Viaggia con noi
Iscriviti gratuitamente. Conosci i tuoi compagni di viaggio prima della partenza.
Viaggia con noi in tutto il mondo.

ARTICOLO DI
Midiclò
Ciao!
Ciao!
Sarei interessata anch'io a tornare indietro nel tempo al 31 dicembre 2010.
Se conosci il modo, me lo fai sapere?
Grazie...
ARTICOLO DI
TIZIANA77
wow!
che bel programma :-) cè qualcuno da Milano o Como che ha intenzione di partecipare?
ARTICOLO DI
ToscoInPartenza
Mi piace
Ciao
sono interessato, seguo i post.
Ci sarà bisogno delle ciaspole ?
ARTICOLO DI
TIZIANA77
è del 2011 questo programma
ho guardato il link e ilprogramma è vecchio del 2011 :-( peccato era una bella cosa
ARTICOLO DI
Maia63
In risposta a è del 2011 questo programma di TIZIANA77
Si mi scuso, non avevo visto
Si mi scuso, non avevo visto le date.
Sorry. Sarà per la prossima.
ARTICOLO DI
emamanu
che date sballate!!!
Il programma era carino, peccato non sia possibile tornare in dietro nel tempo!