Dati essenziali
-
CosaEscursione in natura, gita in montagna
-
Quando
Ciao vagabondi, mi piacerebbe condividere con voi un week-and sulla via Francigena tra Val d'Aosta e Piemonte.L'antico tracciato dei pellegrini ci condurra alla scoperta di un territorio naturalistico/culturale. Costeggiando i colori della Dora Baltea e camminando tra vigneti,strade romane e piccoli borghi, avremo l'occasione di passare da una regione all'altra.Lungo il tragitto ci sono alcuni luoghi di interesse storico notevole,quali il forte di Bard (visitabile all'interno) e numerosi ponti di epoca Romana.Dalle vallate della val d'Aosta alle campagne del Piemonte un territorio affascinanate attende di essere esplorato e vissuto.
PROGRAMMA:
1) TAPPA GIORNO SABATO 20 GENNAIO
ITINERARIO: Da Verres a Pont S.Martin
KM: 16
DISLIVELLO: 250 mt
FONDO: Asfalto/sterrato
2) TAPPA GIORNO DOMENICA 21 GENNAIO
ITINARAIO: Da Pont S.Martin a Ivrea
KM:22
DISLIVELLO: 350 mt
FONDO:Sterrato (ghiaia)
PERNOTTAMENTO: Ostello : Foresteria S.Martin
PREZZO: 15 EURO a persona (comprensivo di letto con lenzuola + coperta , docce calde)
CREDENZIALE: Per chi non fosse in possesso della credenziale (obbligatoria per pernottare in ostello) è acquistabile in struttura al costo di 5 euro
PRANZO: Durante il giorno possiamo mangiare al sacco (panini,frutta,ecc..) la sera conosco un posto a lato dell'ostello che ha dei prezzi convenzionati per i pellegrini e fà delle ottime zuppe valdostane.
COME ARRIVARE A VERRES ?
TRENO REGIONALE
Da Milano centrale: 7:18
A Verress: 9.58
Durata: 2:40 ore con 2 cambi (Chivasso e Ivrea )
Costo:13.65 euro
Spero che questa mia proposta vi interessi e vi coinvolga nel bel mondo francigeno e dei cammini. SE VOLETE PARTECIPARE DOVETE DARMI CONFERMA ENTRO GIOVEDI' 18 GENNAIO
GRAZIE
Risposte
Risposte
Ciao Maurizio non riesco per questo fine settimana........*sorry*
Bellissima idea comunque
Ciao Marco grazie speriamo si aggreghi qualcuno, in quanto è un tratto di cammino molto paesaggistico e ricco di storia.
ciao! mi piacerebbe molto! ma non si è iscritto nessuno? sarebbe possibile partire un pochino più tardi? :)
CIAO Dany per il momento siamo in 3 (io,Federica,Roberto) se vuoi unirti sarai la benvenuta ;)
Ciao Maurizio, forse mi potró unire al gruppo anche (un solo giorno)...ti aggiorno:)
ciao Claudia dai molto volentieri
Bellissima idea, ma purtroppo ho letto solo ora e non riesco ad organizzarmi per questo week-end...
Bella idea... Sarei venuto molto volentieri ma ho visto solo oggi e non riesco ad organizzarmi per il weekend... Starò più attento per prossime uscite autoorganizzate....
Ciao! A me piacerebbe, ma ho guardato il meteo è prevista neve. Che tipo di attrezzatura e di preparazione fisicca è richiesta?
Francesca
Ciao Carla l'abbigliamento quello da trekking.Per la preparazione fisica bisogna essere un pà abituati all'attività dell'escursionismo.Faccio una premessa la Francigena si sviluppa a fondo valle, di conseguenza non ci sono montagna da scalare oppure sentieri stretti e pericolosi.Buona parte è su asfalto e strade di campagna.;)