Ciao, io per il giorno di Santo Stefano vado al Rifugio Casari partendo da Moggio (qui la descrizione, il 5° itinerario: https://www.diska.it/rifcasari.asp - Quinto itinerario: da Moggio con il sentiero n. 24) . Chi vuole aggregarsi è il benvenuto, in maniera molto libera e spontanea.
Dislivello: Tempo impiegato: ore 2.15 - Dislivello: m. 740 Difficoltà: Media.
il rifugio dovrebbe essere aperto il giorno 1 quindi mangerò al rifugio. Non prenoto per nessuno ma quando siamo li vedrò che fare (porterò mangiare di scorta per sicurezza).
RITROVO: ore 8,50 a CASCINA GOBBA davanti alla Stazione. Bisogna andare per forza in auto; oppure ritrovo ore 10,25 a MOGGIO al Municipio.
SERVONO LE AUTO – ognuno si cerchi un PASSAGGIO in base alle persone che scrivono di mettere a disposizione l'auto (poi si divide la spesa).
A chi si vuole aggregare consiglio di PORTARE: Scarponi da trekking invernali, bastoncini, guanti e cappello, indumenti invernali e di ricambio. Cibo e Acqua di scorta.
Non è un evento né un escursione organizzata ma ognuno è libero di aggregarsi e responsabile in prima persona di se stesso; colui che scrive non ha responsabilità su nulla :)
AGGIORNAMENTO DEFINITIVO SULLE CONDIZIONI DEL METEO ORE 20 DEL 25 DICEMBRE
Ciao!
Questo evento non è organizzato da Vagabondo Viaggi ma è liberamente proposto e organizzato dal singolo utente che lo propone, se vuoi vedere gli eventi organizzati da Vagabondo clicca qui, oppure proponi il tuo evento.
-
Quando
26.12.2019
-
Dove
-
Costo
€ 000.00
Forum del viaggio
Per poter commentare o dialogare con i partecipanti al viaggio è necessario accedere o registrarsi al sito.
Viaggia con noi
Iscriviti gratuitamente. Conosci i tuoi compagni di viaggio prima della partenza.
Viaggia con noi in tutto il mondo.

ARTICOLO DI
MimandaRo
Ciao
Ti seguo. Non so ancora se sarò impegnata ma se non lo sono, ci sono.
A presto
ARTICOLO DI
MimandaRo
Ops...
Sono Roberta;)
ARTICOLO DI
HappyMondays
Ciao ok fammi sapere ci
Ciao ok fammi sapere ci sentiamo nei prossimi giorni. Ciao Guido.
ARTICOLO DI
MimandaRo
Ci sono
Ciao Guido io ci sono per la camminata del 26.
Volevo chiederti se è necessario abbigliamento da neve, ciaspole, ghette, ramponi... Oppure se è una camminata a quota bassa e quindi soltanto scarpe da trekking...
Io parto da nord-ovest, Cerro Maggiore, sono automunita.
Se vuoi possiamo sentirci anche per telefono, credo che ci siamo conosciuti a Capodanno lo scorso anno, al trekking di Mara e Cristian.
A presto
Roberta
ARTICOLO DI
AleV
Buongiorno
Sarei interessato a partecipare a questo evento. Saremmo in due. Io sicuramente, un mio amico forse.
Ti faccio solo due domande:
Il percorso è molto impegnativo? Te lo chiedo perché sia io che il mio amico siamo fermi da un po, e per giunta io ho avuto dei piccoli problemi al ginocchio sinistro.
Pensi che si mangierà al sacco o in rifugio?
Grazie e buona giornata.
ARTICOLO DI
HappyMondays
Ciao il percorso richiede una
Ciao il percorso richiede una media esperienza richiede ramponcini oltre ovviamente alla solita attrezzatura invernale scarponi...etc. ho creato un gruppo su w up (vi sccrivo in privato e vi mando il mio cell) comunue tutte le indicazioni sono sul post iniziale sorpa...........per mangiare meglio portare il cibo, probabile possibilità di mangiare al rifugio se non facciamo tardi ...servono AUTO.........CIAO