Piccoli sapori di Sardegna
Assaporare i profumi della Sardegna in bassa stagione è un'esperienza unica. Soggiorneremo al B&B LU SALCONI a Bassacutena, gestito dalla bravissima Federica che ci darà anche lezioni di cucina sarda! Ma non sarà l'unica attività che potremo svolgere. Nei tre giorni di permanenza uno sarà dedicato all'escursione in Veliero d'Epoca FERONE al fantastico arcipelago di La Maddalena, durante la quale Francesco ci farà conoscere gli angoli meno conosciuti di queste meravigliose isole, con un succulento pranzo a bordo e open bar tutto il giorno. Inoltre potremo:
- fare tour in bicicletta (mountain bike anche assistite) studiato ad hoc;
- fare un' escursione in kajak sul fiume Liscia: dura circa 2 ore, la guida è esperta di fotografia e birdwatching, si parte da un punto che dista meno di 15 minuti da Lu Salconi e si pagaia fino alla spiaggia di Porto Pollo e se sarà aperto gusteremo una birra fresca dal mitico Rupi's;
- fare hiking e trekking nella zona di Santa Teresa Gallura: è un'immersione totale nella natura, tanto che la guida chiede di lasciare a casa i telefoni!
- fare yoga a Lu Salconi con insegnante che porta tutta l'attrezzatura
- seguire un laboratorio d'arte, che viene studiato e pensato di volta in volta per l'occasione.
Raggiungeremo la Sardegna in traghetto notturno in cabina o posto ponte da veri Vagabondi Doc (da Livorno e Civitavecchia) e raggiungeremo Lu Salconi dopo aver fatto soste lungo la costa Smeralda. Il rientro
Il B&B dispone di 4 camere che posso essere doppie o Triple, tutte con bagno privato.
Il costo per la doppia è di 95,00 euro a notte con prima colazione inclusa; supplemento tripla 25,00 euro.
Per quanto riguarda il corso di cucina:
1 lezione + cena 60€ a persona I corsi si svolgono per un numero minimo di 2 partecipanti.
Comprendono sempre attrezzi, grembiuli e ingredienti.
Sarà possibile anche cenare a Lu Salconi:
Menù del giorno (indicato per gli ospiti che soggiornano a Lu Salconi): 30€ a persona comprese le bevande,
primo, secondo, dolce oppure antipasto, primo, dolce.
Menù tipico degustazione: 50€ a persona comprese le bevande,
varietà di antipasti (5/6 portate), 2 primi (Zuppa gallurese e una pasta fresca fatta da noi), Porceddu arrosto con contorno, dolce della casa.
Possibilità di menù vegetariano.
Il costo complessivo dell'evento sarà fissato in base alle attività che verranno prenotate. La quota base include soggiorno di 3 notti in tripla e prima colazione, escursione in veliero (condizioni meteo permettendo) e una cena a Lu Salconi: Euro 300,00 a persona.
Mi potete contattare per chiarimenti o maggiori informazioni. Numero massimo di partecipanti 12 persone.
Si consiglia di imbarcare almeno 3 auto.
Tempo massimo per le iscrizioni 31 agosto 2023
ARTICOLO DI
lolly
date
Per quanto riguarda le date la partenza è prevista per il 12 sera ed il rientro il 15 o il 16 sera in base alle disponibilità dei partecipanti.