Etiopia

- Capitale: Addis Abeba
- Popolazione: circa 60.000.000 (circa come l'Italia)
- Superficie: 1.127.127 Km2 (quasi 4 volte l'Italia)
- Fuso orario: + 2h rispetto all'Italia; + 1h quando in Italia vige l'ora legale.
- Lingue: Amarico, oromo, tigrino e vari dialetti locali. Diffuso l'inglese, soprattutto nei centri urbani.
- Religioni: Cristianesimo ortodosso, islam, cattolica (in minoranza).
- Moneta: Birr (ETB)
- Prefisso per l'Italia: 0039
- Prefisso dall'Italia: 00251
Gli altipiani abissini, che occupano la parte centrale del Paese, hanno un clima relativamente temperato, con la stagione delle grandi piogge che coincide con l'estate italiana: i mesi giugno e luglio sono gli unici da evitare. Il sud-est del paese ha un clima desertico.
Il Natale copto si festeggia a Lalibela il 7 e 8 gennaio. Non ve lo perdete!
In Etiopia tra città millenarie, deserti e antiche leggende. Il Natale copto a Lalibela, l'Omo River, l'Arca dell'Alleanza nella chiesa di Aksum. Sono tante e strane le cose che si possono fare e vedere in Ethiopia! Secondo il noto viaggiatore Paolo Ranzini "Non ci si può definire viaggiatori, se non si visita l'Etiopia!".
Trova compagni di viaggio
Al momento nessun Vagabondo sta organizzando un viaggio indipendente in questo paese. Vuoi farlo tu? (Login necessario)
Viaggi di Vagabondo in Etiopia

Omo River Etiopia
Un'avventura stupenda in jeep alla scoperta delle remote tribù dei Surma, sull'Omo River.

Etiopia Freak Style
Monasteri dell’XI secolo, città scavate nella roccia, storia secolare dell’antico impero etiope e ancora natura mozzafiato, cascate, animali…
Vagabondi che sono stati in Etiopia
Miniguide, Racconti di Viaggio, Gallerie...

Etiopia: sul tetto dell'Africa
Viaggiammo alla meno peggio sulla strada creata da Mussolini, 1800 chilometri da Addis Abebba sino ad Asmara, costruita dagli italiani alla fine degli anni trenta.

Vagabondando per l'Africa
Nemmeno il rigore dell'inverno europeo sono riusciti a congelare la nostra accesa volontà di continuare a viaggiare, ad imparare e a condividere. Volevamo continuare a scoprire nuovi posti, nuove…

Occhi Vagabondi
"Sai che posso diventare invisibile? Pensa ad un fondale marino. L'acqua è azzurissima, fresca, piena di riflessi di luce del sole. C'è un branco di pesci gialli e blu che nuotano veloci, in…

Natale a Lalibela
A Lalibela ci si dovrebbe arrivare all'alba, a piedi, dopo mesi di cammino, come i pellegrini vestiti di bianco che durante il viaggio abbiamo superato a frotte, macchiando i loro shamma candidi con…

Magologni, la fonte magica dei Surma.
Due guardie armate assoldate a Kibish dai nomi impronunciabili precedono di poco i nostri passi su per la collina verso le sorgenti di Magologni. Siamo in territorio Surma, una delle etnie omotiche…

Ukuli Bula, Il Salto Della Vita.
Una nuvola di polvere ci sorpassa quando Deju blocca il fuoristrada all'altezza di due donne di etnia Banna curve sotto il pesante carico di legna da trasportare al mercato di Key Afer....Concorso…

Etiopia: sul tetto dell'Africa
Graziella, che non si ferma mai, ci racconta il suo nuovo viaggio in Etiopia: fra pochi giorni anche la sua miniguida per viaggiatori indipendenti!
Vagabondi cui prima o poi piacerebbe andare in Etiopia
Etiopia sulla mappa.

Introduzione al paese
- Capitale: Addis Abeba
- Popolazione: circa 60.000.000 (circa come l'Italia)
- Superficie: 1.127.127 Km2 (quasi 4 volte l'Italia)
- Fuso orario: + 2h rispetto all'Italia; + 1h quando in Italia vige l'ora legale.
- Lingue: Amarico, oromo, tigrino e vari dialetti locali. Diffuso l'inglese, soprattutto nei centri urbani.
- Religioni: Cristianesimo ortodosso, islam, cattolica (in minoranza).
- Moneta: Birr (ETB)
- Prefisso per l'Italia: 0039
- Prefisso dall'Italia: 00251
Clima: quando andare?
Gli altipiani abissini, che occupano la parte centrale del Paese, hanno un clima relativamente temperato, con la stagione delle grandi piogge che coincide con l'estate italiana: i mesi giugno e luglio sono gli unici da evitare. Il sud-est del paese ha un clima desertico.
Il Natale copto si festeggia a Lalibela il 7 e 8 gennaio. Non ve lo perdete!
Commento di Vagabondo
In Etiopia tra città millenarie, deserti e antiche leggende. Il Natale copto a Lalibela, l'Omo River, l'Arca dell'Alleanza nella chiesa di Aksum. Sono tante e strane le cose che si possono fare e vedere in Ethiopia! Secondo il noto viaggiatore Paolo Ranzini "Non ci si può definire viaggiatori, se non si visita l'Etiopia!".