Bhutan

- Capitale estiva: Thimphu
- Capitale invernale: Punakha
- Popolazione: circa 700.000 (meno degli abitanti dell'Umbria)
- Superficie: 47.000 Km2 (circa come Toscana + Lazio + Umbria)
- Fuso orario: +5h rispetto all'Italia, +4h quando in Italia vige l'ora legale.
- Lingue: Lingua ufficiale il Dzongkha che appartiene alla famiglia delle lingue tibetane. Oggi nelle scuole è sempre insegnato anche l'inglese e gan parte dei giovani e dei bambini lo parlano.
- Religioni: Buddista. Minoranze sciamaniche ed induiste in alcune regioni
- Moneta: Ngultrum
- Prefisso per l'Italia: 0039
- Prefisso dall'Italia: 00975
Il clima dipende molto dalla quota, che in Bhutan varia dai 200 metri slm ai 7.600. E' tendenzialmente tropicale fino ai 2000 metri, temperato fra i 2000 ed i 4000, alpino sopra i 4000. I periodi migiori sono la primavera (da preferire, anche per godere delle incredibili fioriture che offre l'Hymalaya, fra cui gli incredibili alberi di rododendro) e l'autunno. L'estate è piovosa a cuasa dei monsoni da giugno ad agosto. L'inverno fa molto freddo in altitudine.
Il Bhutan è un piccolo stato dell'Asia arroccato fra i picchi dellHimalaya, il suo territorio varia dai 150 ad oltre 7.600 metri slm. Piccolo come 3 regioni italiane, vanta una serie di caratteristiche davvero uniche: è l'unico stato al mondo che possiede due capitali; ospita oltre il 98% della biodiversità dell'Himalaya ed è uno dei paesi al mondo che meglio la tutela (fonte wwf); è l'ultimo regno buddista rimasto indipendente; è l'unico paese al mondo che ha ufficilmente rifiutato il Prodotto Interno Lordo come indicatore economico in quanto "non misura la felicità della gente".
Fiamma, fra i fondatori di Vagabondo, lo ha visistato nel 2006 e ne è rimasta innamorata.
Trova compagni di viaggio
Al momento nessun Vagabondo sta organizzando un viaggio indipendente in questo paese. Vuoi farlo tu? (Login necessario)
Viaggi di Vagabondo in Bhutan

Bhutan per viaggiatori indipendenti
Il Bhutan è l'unico regno buddista tibetano rimasto sempre libero ed indipendente. Qui i monasteri-fortezza sono ancora abitati e vissuti e dominano…

Bhutan e Sikkim da Calcutta
Un viaggio alla scoperta di Calcutta, dello stato indiano del Sikkim e del Darjeling nel West Bengala, dove viene prodotto il famoso tè… Ma anche un…
Vagabondi che sono stati in Bhutan
Miniguide, Racconti di Viaggio, Gallerie...

Un viaggio alla scoperta di Druk Yul, la Terra Del Drago
L'idea di visitare il Bhutan mi era venuta per la prima volta leggendo un articolo su questo paese, ma non avrei mai pensato di poterci andare davvero un giorno!Concorso Storie Vagabonde

Fiamma sulle Montagne del Drago
Due settimane in Bhutan, Druk Yul, il Regno del Drago Tonante, l'ultimo regno buddista himalayano.
Vagabondi cui prima o poi piacerebbe andare in Bhutan
Bhutan sulla mappa.

Introduzione al paese
- Capitale estiva: Thimphu
- Capitale invernale: Punakha
- Popolazione: circa 700.000 (meno degli abitanti dell'Umbria)
- Superficie: 47.000 Km2 (circa come Toscana + Lazio + Umbria)
- Fuso orario: +5h rispetto all'Italia, +4h quando in Italia vige l'ora legale.
- Lingue: Lingua ufficiale il Dzongkha che appartiene alla famiglia delle lingue tibetane. Oggi nelle scuole è sempre insegnato anche l'inglese e gan parte dei giovani e dei bambini lo parlano.
- Religioni: Buddista. Minoranze sciamaniche ed induiste in alcune regioni
- Moneta: Ngultrum
- Prefisso per l'Italia: 0039
- Prefisso dall'Italia: 00975
Clima: quando andare?
Il clima dipende molto dalla quota, che in Bhutan varia dai 200 metri slm ai 7.600. E' tendenzialmente tropicale fino ai 2000 metri, temperato fra i 2000 ed i 4000, alpino sopra i 4000. I periodi migiori sono la primavera (da preferire, anche per godere delle incredibili fioriture che offre l'Hymalaya, fra cui gli incredibili alberi di rododendro) e l'autunno. L'estate è piovosa a cuasa dei monsoni da giugno ad agosto. L'inverno fa molto freddo in altitudine.
Commento di Vagabondo
Il Bhutan è un piccolo stato dell'Asia arroccato fra i picchi dellHimalaya, il suo territorio varia dai 150 ad oltre 7.600 metri slm. Piccolo come 3 regioni italiane, vanta una serie di caratteristiche davvero uniche: è l'unico stato al mondo che possiede due capitali; ospita oltre il 98% della biodiversità dell'Himalaya ed è uno dei paesi al mondo che meglio la tutela (fonte wwf); è l'ultimo regno buddista rimasto indipendente; è l'unico paese al mondo che ha ufficilmente rifiutato il Prodotto Interno Lordo come indicatore economico in quanto "non misura la felicità della gente".
Fiamma, fra i fondatori di Vagabondo, lo ha visistato nel 2006 e ne è rimasta innamorata.