Giappone Freak Style
Viaggio in Giappone alla scoperta dei suoi Patrimoni Unesco, delle sue meraviglie naturali, delle sue tradizioni e della sua modernità. E ancora dell’ottimo cibo giapponese da un lato e dei suoi enigmi dall’altro.

Itinerary Property
-
Durata:15 Giorni - 14 Notti
-
Quota Base:€ 1950
-
Cassa Comune:€ 800
Ingresso nel Paese
Necessario aver completato il ciclo vaccinale di 3 dosi contro il Covid-19 oppure presentare un test PCR negativo effettuato entro 72 ore dalla partenza, corredato del modulo reperibile al seguente indirizzo https://www.mhlw.go.jp/content/000909678.pdf , compilato e firmato. Il Giappone, al contrario dell’Italia, non riconosce il certificato di guarigione da Covid-19 in sostituzione di una dose vaccinale.
Iscrivetevi senza pensieri!
Rimborsiamo al 100% in caso di annullamento viaggio per restrizioni causa Covid.
Per dettagli su rimborsi, norme in tempi di Covid e polizze annullamento integrative, leggete le FAQ COVID di Vagabondo.
Questo viaggio è adatto a me?
-
Freak Style
Per i viaggiatori che amano viaggiare avventurosamente, con i mezzi pubblici e il contatto con la realtà locale: vi spieghiamo cosa prevede la tipologia Freak Style!
-
Essenza
Viaggio in Giappone attivo e con la filosofia zaino in spalla. In questo Freak Style è richiesto un ottimo spirito di adattamento alla cultura locale. -
Alloggi
In ostelli, ryokan o capsule Hotel. Nella maggior parte degli alloggi il bagno è condiviso. Abbiamo considerato pernottamenti in camerate o camere quadruple con bagno condiviso. Oltre che essere la soluzione più economica, crediamo sia anche la più comoda. Le camere doppie infatti, oltre ad essere molto costose, sono in genere striminzite (ma davvero tanto) e non è sempre facile trovare camere doppie con letti separati o con letti matrimoniali di dimensioni standard. Stessa cosa dicasi per i bagni in camera. La concezione degli spazi giapponesi è molto diversa dalla nostra (un'avventura). -
Spostamenti
Ci si muove maggiormente in treno, metro, bus, in barca e a piedi. Serve voglia di muoversi e andare, tanto. Certo, un viaggio freak style in questo Paese non è scomodo (i treni sono bellissimi e gli ostelli super puliti) ma c’è comunque bisogno di un buono spirito di adattamento.
Dettagli del viaggio
-
TIPOLOGIA:
Freak Style
-
DURATA
15 giorni
Partenza da Roma o Milano (partenze da altri aeroporti su richiesta e previa disponibilità) -
PERIODO:Tutto l'anno
-
DIFFICOLTA’:Viaggio intenso, serve forte spirito di adattabilità al viaggio con mezzi pubblici e agli spazi piccoli.
-
GRUPPO:Minimo 4/5 partecipanti. Massimo 15 + il Vagabondo Doc
Possibili eccezioni: a volte potremmo confermare il gruppo anche a 3 partecipanti + il Vagabondo Doc oppure chiudere il gruppo prima del raggiungimento del numero massimo. Sul forum di viaggio trovate sempre gli aggiornamenti per ogni singolo gruppo. -
Per informazioni scrivete a [email protected] oppure telefonate al 333 2675541
- Scegli la tua Data
Itinerario
-
GIORNO 1ITALIA – TOKYO
-
GIORNO 2TOKYO (ARRIVO)
-
GIORNO 3TOKYO
-
GIORNO 4TOKYO – KAMAKURA – TOKYO (1H40 TRA ANDATA E RITORNO)
-
GIORNO 5TOKYO – NIKKO – TOKYO
-
GIORNO 6TOKYO
-
GIORNO 7TOKYO – KYOTO (2H40 IN TRENO)
-
GIORNO 8KYOTO
-
GIORNO 9KYOTO
-
GIORNO 10KYOTO – NARA – KYOTO
-
GIORNO 11KYOTO – HIROSHIMA (2H DI TRENO)
-
GIORNO 12HIROSHIMA – MIYAJIMA – HIROSHIMA
-
GIORNO 13HIROSHIMA - HIMEJI CASTLE (50-60 MIN CIRCA IN TRENO) - TOKYO (CIRCA 4H30 DI TRENO)
-
GIORNO 14TOKYO
-
GIORNO 15TOKYO – ITALIA
Costo del viaggio
-
QUOTA:
A partire da € 1950 a persona
* Il costo del viaggio può variare a seconda della stagione e del costo dei voli. Trovate la quota aggiornata sulla pagina della partenza. -
CASSA COMUNE:
€ 800 a persona
La cassa comune è una previsione di spesa di tutte quelle voci che non sono incluse nella voce “la quota include” e come tale va intesa. Questa previsione di spesa è calcolata in base ai viaggi precedenti o alla nostra esperienza nel caso di prime. Si versa solo una volta arrivati in loco e il valore è calcolato in base a dei costi medi. Consigli sulla cassa comune per il viaggio in Giappone Freak Style.
- Volo dall'Italia a/r compreso il bagaglio da stiva
- Tasse aeroportuali
- Japan Rail Pass per 7 giorni (da conservare con molta cura perchè se perso non si può rifare. Il vostro Japan Rail Pass coprirà i trasporti dal giorno 7 al giorno 13)
- Prime 5 notti a Tokyo in ostello in camerata con bagno condiviso.
- Assicurazione Medico e bagaglio
- Al viaggio partecipa sempre un Vagabondo Doc
- Pernottamenti non inclusi (4 notti a Kyoto, 2 a Hiroshima, 2 a Tokyo). Si dorme in ostelli o ryokan in camerate con bagno in comune
- Pasti (colazione, pranzi e cene)
- Ingresso ai templi e parchi (gli ingressi variano da un minimo di 200 yen a un massimo di 1.000 yen, ma la maggiorparte delle entrate costa 500yen)
- Spostamenti non inclusi nel Japan Rail Pass
Documenti di viaggio
-
VISTO:
I cittadini italiani possono recarsi in Giappone senza visto per motivi di turismo e per un massimo di 90 giorni di permanenza.
-
PASSAPORTO:
Necessario il passaporto in corso di validità.
-
VACCINAZIONI:
Non sono richieste vaccinazioni obbligatorie per chi arriva dall’Italia.
Da sapere
PASTI
In Giappone potete pranzare o cenare con un buon Ramen con 5 euro, oppure per un pranzo on the go potete optare per i deliziosi onigiri, che si comprano freschi al supermecato (i famosi konbini).
Per la colazione, vi consigliamo l'opzione più economica: ogni minimarket (7eleven, Lawson etc) ha un angolo del caffè (self service o servito) e sempre dei panini dolci o salati tra cui scegliere, freschi o confezionati. Decisamente meno costoso di café e bakery!
Sulle bevande si può spendere 0 se bevete l'acqua, che viene data gratuitamente in tutti i ristoranti.
TRASPORTI
Il vostro Japan Rail pass della durata di 7 giorni vi coprirà nei trasporti dal giorno 7 al giorno 13. In questi giorni ci sono infatti gli spostamenti più lunghi e costosi.
Quello che pagherete in loco saranno: la metro di Tokyo e i biglietti del treno per le escursioni giornaliere (per i quali ci sono tariffe economiche dai 6 al 12 euro a tratta), gli autobus di Kyoto per i quali potete fare dei pass giornalieri del costo di circa 500 yen (ma potete anche noleggiare le biciclette), e in generale i trasporti all'interno delle città.
Ci raccomandiamo di avere molta cura del vostro Japan Rail Pass perchè se lo perdete durante il viaggio non potete rifarlo.
INGRESSI
La gran parte dei templi e giardini hanno una fee di ingresso, ma sono prezzi molto ragionevoli, considerato pure che in cambio si hanno templi e giardini ottimamente conservati, con servizi igienici pulitissimi. Parliamo di biglietti di ingresso che vanno da un minimo di 200 o 300 Yen (1-2 euro) fino ad un massimo di 1000 o 1500 (7-10 euro) in casi rarissimi. La maggioranza comunque costa 500 yen (3-4 euro). Ovviamente, se preferite ristoranti più costosi, pernottamenti in doppia ed aggiungete attività extra prevedete una cassa comune più sostanziosa!
Viaggia con noi
Iscriviti gratuitamente. Conosci i tuoi compagni di viaggio prima della partenza.
Viaggia con noi in tutto il mondo.

Foto di Viaggio
Conosci i tuoi compagni di viaggio
SCRIVI SUI FORUM!
A ogni viaggio è collegato un forum: lì potrai presentarti, socializzare con il gruppo, fare domande al VagabondoDoc, proporre un'uscita prima della partenza: non hai ancora fatto la valigia, ma il viaggio è già iniziato!

Iscriviti alla nostra newsletter
Restiamo in contatto! Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi tutti gli aggiornamenti su itinerari, partenze e novità.
