Mosca e San Pietroburgo
8 Giorni - 7 Notti

6 Lug

Mosca e San Pietroburgo - 6 Lug

Mosca e San Pietroburgo
6 Jul 8 Giorni - 7 Notti
Completo
Itinerario Prenota

Conosci il gruppo

Partecipa, scrivi, chiedi, conosci i tuoi compagni di viaggio!

alternative

→ COMPLETO (non è più possibile iscriversi a questo gruppo)

Con la Vagabonda doc Valeria / vale_pell

image

Viaggiatrice curiosa e sempre con lo zaino pronto, Valeria parla inglese in modo quasi istintivo, francese con la mente e spagnolo con il cuore.
In lei convivono due anime: “metropolitana” e “campagnola” e di solito la seconda prende il sopravvento. Adora viaggiare in (quasi) tutte le sue forme. La natura la fa sentire libera, la rilassa e le regala il giusto tempo per apprezzare le cose. Entra in contatto con le popolazioni locali e quando non parla la loro lingua se la cava con sorrisi e semplici gesti.
Instancabile camminatrice, quando non è in montagna potreste vederla con il naso all’insù ad ammirare un tempio cercando una strada con la mente per vederlo anche dall’alto… Sperimenta con entusiasmo la cucina locale e adora il curry verde, i samosa e lo tzatziki. Al tofu preferisce parmigiano e pecorino sardo.

 

image

Quota

€ 900 a persona 
+ Cassa comune da aggiungere alla quota base e versare in loco: 550 euro a persona (Cos’è e come funziona la cassa comune?)

LA QUOTA INCLUDE:

- volo andata e ritorno
- tasse aeroportuali

- assicurazione sanitaria

- pernottamenti a San Pietroburgo in camera doppia o tripla con prima colazione

Al viaggio partecipa un vagabondo DOC - chi è? cosa fa?

LA QUOTA NON INCLUDE (e per questo abbiamo stimato una cassa comune di 550 euro): 

- tutti i pernottamenti non inclusi nella quota
- trasporti locali
- treno San Pietroburgo - Mosca
- biglietti di ingresso nei musei
- pasti
- visto (65€)

A volte siamo costretti ad inserire dei supplementi a causa del costo elevatissimo dei voli, ma vi informiamo sempre e con anticipo proprio su questo forum.
Vi consigliamo però di iscrivervi con anticipo se non volete correre il rischio di supplementi da pagare.

image

Elenco iscritti

Monica Monik83 - da Bologna - cerca compagna di stanza
Francesca - da Milano - cerca compagna di stanza
Fabiano Fabiano7 - da Milano - cerca compagno di stanza
Giuseppe  - da Roma - cerca compagno di stanza
Roberto - da Roma - in stanza singola
Fabiola Fabiola S.- da Roma - cerca compagna di stanza
Roberta - da Milano - cerca compagna di stanza
Eleonora Lolly1981- da Roma - cerca compagna di stanza
Fabio FabioF - da Milano - in stanza singola
Selina selina63 - da Milano - cerca compagna di stanza
Serena giannser - da Milano - cerca compagna di stanza
Rossella RossellaComo -  da Milano - in stanza singola
 
La vagabonda doc Valeria vale_pell - da Milano - cerca compagna di stanza
 

Piano voli

 
Da Milano Malpensa (con Aeroflot e Alitalia)
su questi voli: Francesca, Fabiano, Roberta, Fabio, Selina, Serena, Rossella
AZ7210 Milano MXP - San Pietroburgo  06 lug 13:00  06 lug 17:15 
AZ7013 Mosca SVo - Milano MXP         13 lug 08:25   13 lug 11:10
 
Da Roma Fiumicino (con Aeroflot e Alitalia)
su questi voli: Giuseppe, Roberto, Fabiola, Eleonora
SU6676 Roma - San Pietroburgo 06 lug 13:05  06 lug 17:45 
SU2402 Mosca SVo - Roma         13 lug 08:35 13 lug 11:30
 
Da Milano Malpensa (con Alitalia e Aeroflot) - rientro posticipato
su questi voli: Monica
AZ7210 Milano MXP - San Pietroburgo  06 lug 13:00  06 lug 17:15 
SU2414 Mosca SVO - Milano MXP        dom 14 lug 16:05  dom 14 lug 18:50  
 
Da Milano Malpensa (con Aeroflot)- rientro posticipato
su questi voli: la Vagabonda Doc Valeria
SU6672Milano MXP - San Pietroburgo  sab 06 lug 00:10  sab 06 lug 04:25 
SU2414Mosca SVO - Milano MXP         dom 14 lug 16:05  dom 14 lug 18:50

 

Programma Viaggio Mosca e S.Pietroburgo

potete trovare il programma Mosca e S.Pietroburgo dettagliato qui

image

Al momento della conferma del viaggio il programma potrà subire delle piccole variazioni in base ai voli utilizzati. Sempre al momento della conferma del viaggio, vi verrà inviato il programma definitivo via mail insieme a tutte le altre informazioni di viaggio.

> GRUPPO

COMPLETO
Non è più possibile iscriversi a questo gruppo.


> INFORMAZIONI UTILI

image

Dettagli del viaggio

Completo
  • QUOTA:

    € 900

  • CASSA COMUNE:

    € 550

  • PARTENZA:

    6 Jul 2019

  • RITORNO:

    13 Jul 2019

  • DURATA:

    8 Giorni - 7 Notti

Itinerario Prenota

Vagabondo DOC

vale_pell

Viaggiatrice curiosa e sempre con lo zaino pronto, Valeria parla inglese in modo quasi istintivo, francese con la mente e spagnolo con il cuore. In lei convivono due anime: “metropolitana” e “campagnola” e di solito la seconda prende il...
Leggi tutto
Profile picture for user vale_pell

Forum del viaggio

Per poter commentare o dialogare con i partecipanti al viaggio è necessario accedere o registrarsi al sito.

ARTICOLO DI

vale_pell

vale_pell

Evviva vagabondi, si va in Russia! La vagaDoc c'è, con occhi sognanti e un grande desiderio di visitare queste due città che rappresentano i gioielli di questo vastissimo Paese!

Spero accorrerete numerosi, del resto chi vuole perdersi....

... la visita al meraviglioso Cremlino?

... MAGARI la visione di un balletto al leggendario teatro Bol’shoj?

... la suggestiva Cattedrale di San Basilio?

... la Piazza Rossa, cuore pulsante di Mosca?

... l'Ermitage, il museo più grande e considerato il più bello del mondo?

... lo sfarzo del Palazzo di Peterhof

 

E se vi dicessi anche che siamo in pieno periodo delle celebri Notti bianche di San Pietroburgo?

Di spunti ne avremo tanti, le idee abbonderanno, e avremo un'intera settimana per goderci tutto il fascino di madre Russia.

Vi aspetto numerosi e pimpanti, e intanto vi lascio qualche foto per darvi un'idea delle meraviglie che vedremo.

A presto *yahoo* *yahoo*

 

 

Ven 08/02/2019 - 09:41 Collegamento permanente

ARTICOLO DI

monik83

monik83

La Russia.. wow che monumenti spettacolari e coloratissimi! Sono proprio interessata a questo viaggio, mi piacerebbe iscriverm...i ci faccio un pensierino.. le foto invogliano un sacco:si:

E poi le Notti Bianche penso siano un'esperienza unica! 

Ven 08/02/2019 - 21:27 Collegamento permanente

ARTICOLO DI

monik83

monik83

Confermo: mi sono appena iscritta a questo meraviglioso viaggio che già mi entusiasma!

Manca ancora un pò di tempo ma seguirò il forum sperando che altri vagabondi si aggiungano perchè venga confermato!

Vi confido che.. conosco la nostra Vagadoc Valeria ed è una GARANZIA! dai dai dai!*clapping*

A prestoooooo.....  

Dom 10/02/2019 - 16:48 Collegamento permanente

ARTICOLO DI

vale_pell

vale_pell

Benvenuta Monica! Vedrai che sarà un'altra bella avventura *drinks*

Il ghiaccio è stato ufficialmente rotto, ora attendiamo altri vagabondi pronti a viverla con noi *wacko*

Lun 11/02/2019 - 11:11 Collegamento permanente

ARTICOLO DI

vale_pell

vale_pell

Ma siamo già in 3! Chi sei nuova iscritta? Se ti va dicci qualcosa di te ed iniziamo a far la conta alla rovescia dei giorni che mancano al sogno russo!

PS io mi sono portata avanti ed ho prenotato l'hotel a Mosca (quello a San Pietroburgo viene prenotato dallo staff di Vagabondo) che vi anticipo mi sembra davvero molto bello.

A presto *yahoo*

Mar 19/02/2019 - 19:57 Collegamento permanente

ARTICOLO DI

vale_pell

vale_pell

Eccoti allora Francy, bene, mi piace questo entusiasmo a 4 mesi e più dalla partenza!

Iniziamo con un bel tocco artistico, a voi piace la pittura? A me piace, quando visito un museo, soffermarmi su un numero limitato di opere. Solo così riesco a cogliere qualcosa dell'opera, lanciarmi con l'immaginazione e prendermi il tempo che serve. 

All'Ermitage dovremo necessariamente fare una cernita di cosa vedere...se non vogliamo passarci alcuni dei nostri anni! Anche solo per questo vale la visita a San Pietroburgo.

Sapete che ci sono circa 3 milioni di opere tra quadri, monete, sculture, pezzi d'arredamento e oggettistica?

Il tutto in 374 sale, 50 mila mq di esposizione, 24 km di percorso totale di visita… 

Inoltre, se è uno dei più grandi al mondo in assoluto, è considerato il più bello dal punto di vista architettonico e per lo sfarzo delle sue sale riccamente decorate.

Capite bene che ci sarà da sgranare gli occhi ben bene per poterlo abbracciare tutto.

 

Le opere d’arte imperdibili e più belle dell’Ermitage sono: La Madonna col Bambino di Leonardo Da Vinci, la Madonna dell’Annunciazione di Simone Martini, ma anche le altre opere degli italianissimi Caravaggio, Raffaello, Botticelli, Tiziano, e poi di Van Dyck, CezanneRenoir, Monet, Picasso, Van Gogh, Gauguin e chi più ne ha…

Il museo occupa quattro palazzi che, fino alla rivoluzione, facevano parte integrante degli appartamenti reali.

Quello più importante e famoso è il Palazzo d'Inverno , stupendo edificio barocco. Ha lavorato alla sua realizzazione anche l’architetto italiano Rastrelli, negli anni tra il 1754 e il 1762. Il Palazzo d’Inverno era una delle magnifiche residenze reali, che è stata destinata a Museo dopo la Rivoluzione d’Ottobre, negli anni ’20 del secolo scorso e raccoglie tutte le opere e i grandi tesori che Caterina la Grande è riuscita a collezionare dal 1764.

Mi raccomando quindi, scarpe comodissime sono assolutamente necessarie, in questo viaggio cammineremo fuori e dentro i musei! E bruceremo tante tante calorie *lol*

Mer 27/02/2019 - 15:08 Collegamento permanente

ARTICOLO DI

monik83

monik83

Benvenuta Francy! Di sove 6? 

Wow l'Ermitage è immenso! Anche a me piace la pittura e qualche sala dobbiamo assolutamente vederla! 

*yahoo*

Mer 27/02/2019 - 19:38 Collegamento permanente

ARTICOLO DI

vale_pell

vale_pell

Venezia??? Nooooo, San Pietroburgo!!!

 

 

 

Lo sapevate che San Pietroburgo è stata pensata e disegnata a tavolino da Pietro il Grande sulle 42 isole del delta della Neva?

Quella che era un'ampia zona paludosa oggi è una città affascinante e con 86 canali che si intrecciano nel centro scavalcati da ben 342 ponti!

Tuttavia, Pietro I (detto Pietro Il Grande, zar e poi imperatore di Russia tra il 1682 e il 1725) proibiva rigorosamente la costruzione di ponti permanenti per instillare negli abitanti l’affetto per il mare.

Lui voleva che i cittadini girassero la città con le barche. Al posto dei ponti venivano quindi costruiti solo dei ponti temporanei.

Ma suo malgrado l’idea di costruire la Venezia settentrionale fallì e i ponti temporanei furono rimpiazzati da quelli in pietra e ghisa.

Oggi i ponti sono uno dei simboli principali della città, sono tutti diversi ed ognuno ha una sua storia affascinante.

 

E c'è di più cari vagabondi... Venti di questi ponti sono mobili, ma solo 9 di questi si sollevano regolarmente. Sciolti i ghiacci, i ponti vengono aperti quotidianamente di notte, da aprile a novembre. Ci saremo anche noi!!!

Io mi sto già informando sui punti migliori da dove poterli ammirare. E poi non dimenticate che nel periodo delle notti bianche c'è sempre sufficiente luce, che ci permetterà di scattare foto migliori.

Eccovi gli orari..beh dai ce la possiamo fare a stare svegli fino a quest'ora, tra le 1.10 e le 1.40 vengono aperti ben 4 dei 9 ponti.

 

 

 

Avete qualche dubbio sul fatto che valga la pena rimanere avegli fino alle 2? Guardate queste foto, e poi ditemi se ci state ancora pensando!!

 

Il Ponte del Palazzo e la Fortezza di Pietro e Paolo

 

 

Ponte Troitskiy (Trinità)

 

Ponte Liteynyy

 

Ponte Blagoveshchenskiy

 

 

Il Ponte Bolsheokhtinsky e la Cattedrale di Smolny




Sab 02/03/2019 - 18:21 Collegamento permanente

Viaggia con noi

Iscriviti gratuitamente. Conosci i tuoi compagni di viaggio prima della partenza.

Viaggia con noi in tutto il mondo.