Mosca e San Pietroburgo
- Prezzo base: 900 €
- Cassa comune: 550 €
- Partenza: 6 Luglio 2019
- Ritorno: 13 Luglio 2019
- Durata: 8 Giorni
- Iscritti/posti:
- Status: Completo
-
Vagabondo DOC
Partecipanti


Vagabondo DOC: vale_pell
Viaggiatrice curiosa e sempre con lo zaino pronto, Valeria parla inglese in modo quasi istintivo, francese con la mente e spagnolo con il cuore.
In lei convivono due anime: “metropolitana” e “campagnola” e di solito la seconda prende il sopravvento. Adora viaggiare in (quasi) tutte le sue forme. La natura la fa sentire libera, la rilassa e le regala il giusto tempo per apprezzare le cose. Entra in contatto con le popolazioni locali e quando non parla la loro lingua se la cava con sorrisi e semplici gesti.
Instancabile camminatrice, quando non è in montagna potreste vederla con il naso all’insù ad ammirare un tempio cercando una strada con la mente per vederlo anche dall’alto… Sperimenta con entusiasmo la cucina locale e adora il curry verde, i samosa e lo tzatziki. Al tofu preferisce parmigiano e pecorino sardo.
→ COMPLETO (non è più possibile iscriversi a questo gruppo)
Con la Vagabonda doc Valeria / vale_pell
Viaggiatrice curiosa e sempre con lo zaino pronto, Valeria parla inglese in modo quasi istintivo, francese con la mente e spagnolo con il cuore.
In lei convivono due anime: “metropolitana” e “campagnola” e di solito la seconda prende il sopravvento. Adora viaggiare in (quasi) tutte le sue forme. La natura la fa sentire libera, la rilassa e le regala il giusto tempo per apprezzare le cose. Entra in contatto con le popolazioni locali e quando non parla la loro lingua se la cava con sorrisi e semplici gesti.
Instancabile camminatrice, quando non è in montagna potreste vederla con il naso all’insù ad ammirare un tempio cercando una strada con la mente per vederlo anche dall’alto… Sperimenta con entusiasmo la cucina locale e adora il curry verde, i samosa e lo tzatziki. Al tofu preferisce parmigiano e pecorino sardo.
Quota
€ 900 a persona
+ Cassa comune da aggiungere alla quota base e versare in loco: 550 euro a persona (Cos’è e come funziona la cassa comune?)
LA QUOTA INCLUDE:
- volo andata e ritorno
- tasse aeroportuali
- assicurazione sanitaria
- pernottamenti a San Pietroburgo in camera doppia o tripla con prima colazione
Al viaggio partecipa un vagabondo DOC - chi è? cosa fa?
LA QUOTA NON INCLUDE (e per questo abbiamo stimato una cassa comune di 550 euro):
- tutti i pernottamenti non inclusi nella quota- trasporti locali
- treno San Pietroburgo - Mosca
- biglietti di ingresso nei musei
- pasti - visto (65€)
A volte siamo costretti ad inserire dei supplementi a causa del costo elevatissimo dei voli, ma vi informiamo sempre e con anticipo proprio su questo forum.
Vi consigliamo però di iscrivervi con anticipo se non volete correre il rischio di supplementi da pagare.
Elenco iscritti
Monica Monik83 - da Bologna - cerca compagna di stanza Francesca - da Milano - cerca compagna di stanza Fabiano Fabiano7 - da Milano - cerca compagno di stanza Giuseppe - da Roma - cerca compagno di stanza Roberto - da Roma - in stanza singola Fabiola Fabiola S.- da Roma - cerca compagna di stanza Roberta - da Milano - cerca compagna di stanza Eleonora Lolly1981- da Roma - cerca compagna di stanza Fabio FabioF - da Milano - in stanza singola Selina selina63 - da Milano - cerca compagna di stanza Serena giannser - da Milano - cerca compagna di stanza Rossella RossellaComo - da Milano - in stanza singola La vagabonda doc Valeria vale_pell - da Milano - cerca compagna di stanzaPiano voli
Da Milano Malpensa (con Aeroflot e Alitalia) su questi voli: Francesca, Fabiano, Roberta, Fabio, Selina, Serena, Rossella AZ7210 Milano MXP - San Pietroburgo 06 lug 13:00 06 lug 17:15AZ7013 Mosca SVo - Milano MXP 13 lug 08:25 13 lug 11:10 Da Roma Fiumicino (con Aeroflot e Alitalia) su questi voli: Giuseppe, Roberto, Fabiola, Eleonora SU6676 Roma - San Pietroburgo 06 lug 13:05 06 lug 17:45
SU2402 Mosca SVo - Roma 13 lug 08:35 13 lug 11:30 Da Milano Malpensa (con Alitalia e Aeroflot) - rientro posticipato su questi voli: Monica
AZ7210 Milano MXP - San Pietroburgo 06 lug 13:00 06 lug 17:15
SU2414 Mosca SVO - Milano MXP dom 14 lug 16:05 dom 14 lug 18:50 Da Milano Malpensa (con Aeroflot)- rientro posticipato su questi voli: la Vagabonda Doc Valeria SU6672Milano MXP - San Pietroburgo sab 06 lug 00:10 sab 06 lug 04:25 SU2414Mosca SVO - Milano MXP dom 14 lug 16:05 dom 14 lug 18:50
Programma Viaggio Mosca e S.Pietroburgo
potete trovare il programma Mosca e S.Pietroburgo dettagliato qui
Al momento della conferma del viaggio il programma potrà subire delle piccole variazioni in base ai voli utilizzati. Sempre al momento della conferma del viaggio, vi verrà inviato il programma definitivo via mail insieme a tutte le altre informazioni di viaggio.
> GRUPPO
COMPLETO
Non è più possibile iscriversi a questo gruppo.
> INFORMAZIONI UTILI
Forum del Viaggio
Forum del viaggio
Ciao Roberta,
il Modulo Consolare non credo serva, io andrò al centro VHS di Milano e nel loro sito non è elencato tra i documenti da presentare. Può essere che lo facciano compilare sul posto.
Comunque andrò il 24 maggio e ti dirò con certezza visto che anche tu andrai allo stesso centro mi sembra di aver capito.
Buona serata ;)
Ho letto proprio adesso le proposte. Per il treno mi sembra di aver capito che la soluzione che rimane è il notturno seconda classe e così sia. Letto superiore, basta che ha la scaletta perchè sono bassa!
Ermitage con guida inglese ok. Per quanto deciso prima della mia iscrizione mi adeguo al gruppo.
Ti ho inviato un messaggio privato con i miei dati.
A riciao!
Adoro il teatro quindi per il balletto per me è ok, se non sono andata insieme con i numeri e le informazioni, sarebbe la sera del 9.
Per quanto riguarda l'opera al Bolshoi la trovo un'ottima soluzione per vedere e soprattutto vivere un po' questo teatro, senza la guida.
Io sono un'insegnante, non so se sono previste riduzioni per l'Ermitage ma posso dimostrarlo solo con un foglio cartaceo intestato e scritto in italiano.
Per gli hotel vanno bene gli ultimi due che hanno un prezzo più contenuto.
Valeria anticipa tu i pagamenti poi noi provvediamo a pagarti. Se manca qualche risposta a quanto richiesto fammi sapere.
Ciao!
Roberta direi che hai scritto praticamente tutto! Giro in barca notturno lo vuoi fare?
Francesca mi manca il tuo numero passaporto e data di nascita e il tuo cognome
Fabiola mi manca il tuo cognome e la data di nascita
Giuseppe mi manca la tua data di nascita
Tutti tranne Roberta: Bolshoi lo accendiamo?
Se preferite scrivetemi pure un messaggio in privato.
*yahoo*
Proposta opera si
Ciao a tutti,
ho controllato bene i due siti dei teatri:
- Teatro Mariinsky di San Pietroburgo, dove stiamo ipotizzando di andare il 9 sera alle 19.30 a vedere il balletto Le Parc: i biglietti che vi dicevo a 1.600 rubli (22 euro circa) sono per cittadini russi (o stranieri che risiedono stabilmente in Russia), mentre per i comuni mortali i prezzi partono da 2.400 rubli (33 euro); ce ne sono ancora circa 30 in vendita a questo prezzo, poi si passa a 4.500 rubli...che vogliamo fare?
- Teatro Bolshoi di Mosca, dove potremmo vedere l'opera Servilia il 12 luglio: i biglietti a 1.000 rubli (circa 15 euro) sono per l'opera alla Boris P. Chamber Stage, che non è il salone storico del teatro. Nel salone storico l'opera The Tsar's Bride il 10 luglio ha prezzi da 2.500 rubli (35 euro), mentre i prezzi per vedere un balletto partono da 7.500 rubli (oltre 100 euro). Anche qui, che vogliamo fare?
Visitare il teatro Bolshoi nell'ambito di una visita guidata (senza rappresentazioni in scena) costa 2.000 rubli.
Vi dico la mia...Io vedrei comunque il balletto al Mariinsky, mentre per il Bolshoi passerei, un po' a malincuore ma mentre adoro il balletto, non sono una fan sfegatata dell'opera, e l'avrei vista soprattutto per vedere il teatro Bolshoi, intendendo però il salone storico.
Buonanotte a tutti!
Per il balletto sicuramente SI...
Ma l'opera a dire il vero non mi interessa molto.
Ovvio che se tutti andate mi aggrego. Ma se qualcuno rinuncia io resto in sua compagnia! *pardon*
Ciao. Per me' non ci sono problemi. Piu' cose vediamo meglio è. Poi mi adeguo alla maggioranza.
Ciao a tutti!
Sono Roberto da Roma e sono felicissimo di fare il viaggio con un gruppo così entusiasta, curioso e dinamico!
Come già fatto con Valeria via email vi scrivo, di seguito, le mie preferenze:
TRENO – NOTTURNO – 2a CLASSE/POSTO INFERIORE
HOTEL - Ermitage Hotel Moscow (il secondo) oppure Agios Hotel on Kurskaya (il terzo)
BALLETTO LE PARK AL TEATRO MARIINSKY – OK (anche a 33 €) e OK spettacolo del 9/7 sera
VISITA AL MUSEO ERMITAGE – VISITA GUIDATA IN INGLESE
CROCIERA SERALE – OK
OPERA AL TEATRO BOLSHOI – NON SONO PARTICOLARMENTE INTERESSATO E CONDIVIDO L'OPINIONE DI VALERIA. SE ANDATE TUTTI, COMUNQUE, MI AGGREGO
Vedo che siamo già allineati
Anche per me balletto anche a 33€ e sull'opera possiamo anche passare.....però il teatro da fuori andiamo a vederlo si? *biggrin*
Certo che lo vedremo almeno da fuori! Ci apparirà più o meno così...
E dentro deve essere più o meno così...
I contanti lì cambiamo in loco appena si arriva?
Buona serata a tutti
Roberta
Cambieremo in centro a San Pietroburgo, e solo qualcosa in aeroporto, dove il cambio è meno buono. Io arrivo sabato mattina presto a San Pietroburgo e ci vedremo in hotel, nel frattempo cerco anche un buon cambio.
Intanto aspettiamo anche altri vagabondi... Chi si unisce ancora a noi?
*furtivo*
Ciao a tutti,
mi sono aggiunta anche io a questo bellissimo ‘gruppo vacanze’ direzione Russia.
a presto Eleonora
Son contenta che sarai dei nostri!
Evvivaaaaaa *shout*
Il gruppo si ingrandisce, benvenuto Fabio!
Dicci qualcosa di te che siamo tutt'orecchi. Chiedo anche a te le preferenze su treno, hotel, attività proposte, vedi i post precedenti.
Intanto l'organizzazione procede e a breve vi scriverò qualche altra chicca. Se avete richieste specifiche buttatevi ed approfondiamo...
Un mese e mezzo alla partenza, volerà!
Qui ci vogliamo andare? Noooo, non è Versailles...
Ciao, felice di unirmi al gruppo.
Ho già fatto qualche viaggio con Vagabondo, brevi in Europa, più lunghi fuori; amo in particolare quelli in posti in qui la gente ha tradizioni diverse dalle nostre, o comunque con componente "etnica / culturale" forte (più la gente, l'architettura, l'atmosfera e la cucina che i musei); l'est Europa in buona parte mi manca e mi affascina.
Per le preferenze:
TRENO – NOTTURNO – 2a CLASSE/POSTO INFERIORE (se disponibile, altrimenti superiore)
HOTEL - Ermitage Hotel Moscow (il secondo) oppure Agios Hotel on Kurskaya (il terzo)
BALLETTO LE PARK AL TEATRO MARIINSKY – OK (anche a 33 €) e OK spettacolo del 9/7 sera
VISITA AL MUSEO ERMITAGE – ok sia in italiano che in inglese (un po' meno rilassante)
CROCIERA SERALE – OK
OPERA AL TEATRO BOLSHOI – il teatro mi interessa, in qualunque modo si voglia vedere (visita guidata o opera, anche nella sala storica, direi no balletto perchè costoso e non sono un appassionato)
I miei dati:
FABIO FOPPOLI
03/02/1975
PASSAPORTO NUM. YB3837602
Ottimo Fabio! Tutte le info ci sono, a breve prendo anche per te il biglietto per la barca e il teatro Mariinsky.
Per il treno invece sto attendendo che arrivino i passaporti in fase di rifacimento, e magari anche qualche nuovo iscritto, in modo da bloccare le cuccette da 4 tutte per noi e di stare sulla stessa carrozza. Ovvio che se saremo in 15, in una cuccetta prenoterò 3 posti e quindi un posto potrebbe essere occupato da un altro passeggero.Sto comunque monitorando quotidianamente le disponibilità e i prezzi in treno, e per ora ci sono posti agli stessi prezzi visti la scorsa settimana.
Vedendo le preferenze prevale quella per il posto inferiore, ma comunque prenderò le cuccette complete e nel caso qualcuno salirà sopra ok?
Penso meglio così che condividere con altri la nostra cuccetta (a parte una se saremo 15).
Vagabondi indecisi fatevi avanti che tra poco saremo al completo!
Ciao Valeria mi sono sono appena iscritta. Mi chiamo Selina e sono Toscana come te. Aderisco a tutte le iniziative proposte fin ora, crociera balletto opera guida ,treno se possibile sotto, sempre se possibile, insomma tutto...se devo mandare bonifico non fai che dirlo e subito sarà fatto. A presto
Ho appena letto che servono fidati per la prenotazione treno.
Selina Bruci
05/04/1963
Passaporto n. YA9282547
Grazie
Paginazione
- Prezzo base: 900 €
- Cassa comune: 550 €
- Partenza: 6 Luglio 2019
- Ritorno: 13 Luglio 2019
- Durata: 8 Giorni
- Iscritti/posti:
- Status: Completo
-
Vagabondo DOC
Effettua la ricerca in base a:

In maniera REALE, concreta e verificabile; qui in Italia, nel Parco della Valle del
Treja!