Nepal e Tibet Easy Style
- Prezzo base: 3330 €
- Cassa comune: 250 €
- Partenza: 18 Agosto 2019
- Ritorno: 1 Settembre 2019
- Durata: 15 Giorni
- Iscritti/posti:
- Status: Annullato
-
Vagabondo DOC
Partecipanti
(Se entro il 24 luglio questo viaggio non raggiungerà il numero minimo di 5 partecipanti per la conferma, verrà cancellato)
Con la Vagabonda DOC Azzurra/zoltera
Azzurra è una ricercatrice in psicologia dello sviluppo cognitivo che vive a Berlino. Parla 3 lingue, ha vissuto a San Francisco e ama viaggiare con lo zaino in spalla. Un’esploratrice che ama l’avventura. E' scout e questo è il suo stile. Le piace camminare, ma adora anche i viaggi on the road (in macchina o in moto, o magari un giorno con il famoso pulmino volkswagen) e i viaggi in treno.
"Quando viaggio va tutto bene. E dal momento che mi sento sempre in viaggio, va praticamente sempre tutto bene"
Azzurra
Quota
€ 3780 euro a persona per gruppi da 5 a 9 persone (include già il supplemento di agosto)€ 3480 euro a persona per gruppi da 10 a 14 persone (include già il supplemento di agosto)
+ Cassa comune da aggiungere alla quota base e versare in loco: 250 euro a persona (Cos’è e come funziona la cassa comune?)
LA QUOTA INCLUDE:
- volo aereo dall’Italia
- volo a/r Kathmandu - Lhasa
- tutti i pernottamenti
- tutte le prime colazioni
- tutte le visite e trasferimenti in minivan privati
- guida locale parlante italiano in Nepal
- guida locale parlante inglese in Tibet
- ingressi ai monumenti previsti nel programma
- assicurazione medico bagaglio
Al viaggio partecipa un vagabondo DOC - chi è? cosa fa?
LA QUOTA NON INCLUDE (e per questo abbiamo stimato una cassa comune di 250 euro):
- pranzi e cene
- visto per il Nepal (US$ 25.00 a persona per 15 gg)
- visto per la Cina (US$ 85.00 a persona. il prezzo può subire delle variazioni)
- permessi per le fotografie nei monasteri
Assicurazione annullamento opzionale: se la volete stipulare avvertite lo staff al momento dell'iscrizione e vi sarà inviato il preventivo con il costo previsto)
A volte siamo costretti ad inserire dei supplementi a causa del costo elevatissimo dei voli, ma vi informiamo sempre e con anticipo proprio su questo forum.
Vi consigliamo però di iscrivervi con anticipo se non volete correre il rischio di supplementi da pagare.
Programma Viaggio Nepal e Tibet
Potete trovare il programma Nepal e Tibet dettagliato qui:
Al momento della conferma del viaggio il programma potrà subire delle piccole variazioni in base ai voli utilizzati. Sempre al momento della conferma del viaggio, vi verrà inviato il programma definitivo via mail insieme a tutte le altre informazioni di viaggio.
Gruppo
Da confermare.
Il numero minimo di partecipanti per la conferma di questo gruppo è di 5 persone + il Vagabondo Doc.
Informazioni utili
Forum del Viaggio
Forum del viaggio
Ce l'avrete tutti almeno un viaggio della vita, di quelli che si sognano fin da bambini, su cui ci si trova a fastasticare nei momenti più impensabili - nella metro tornando dal lavoro, lavandosi i denti la mattina, facendo la fila alle poste o scegliendo la verdura al supermercato. Ecco, per me Nepal e Tibet è uno di questi viaggi: L'Everest, l'Himalaya, i monasteri di Lhasa e Kathmandu. Se avessi dovuto scegliere un viaggio, uno solo, nella vita - penso sarei venuta qua.
Venite con me vagabondi! Non sto nella pelle...
...è finalmente riaperto dall'Ottobre 2017, dopo ben due anni di chiusura ai viaggiatori stranieri. E' così di nuovo possibile compiere la famosissima traversata da Lhasa a Kathmandu passando dal Campo Base dell'Everest, considerato uno dei viaggi più spettacolari al mondo. La cittadina al confine, Kyirong, è una bellezza ancora selvaggia, da non perdere.
E' l'impresa che ci accingiamo a compiere con questo viaggio, Vagabondi.
Sono sicura che potremmo passare ore ed ore a perderci nell'affascinante labirinto di stradine e viuzze di Kathmandu, se non giorni. Templi, statue ed altari nascosti ad ogni angolo, anche quelli piu impensabili. Lanciamoci in questa esplorazione insieme.
...e io non sto piu nella pelle!
Il Nepal è uno dei pochi paesi che ancora resiste alla globalizzazione, autentico e profondamente mistico, dalla cultura ancestrale. Per esempio, il calendario Nepalese, chiamato Bikram Sambat, include elementi del calendario solare e del calendario lunare. Infatti il primo giorno dell'anno...cambia ogni anno! Anche se piu o meno coincide sempre con il nostro inizio Aprile. Inoltre il calendario Nepalese ha 56,7 anni di scarto rispetto al calendario gregoriano - l'anno 2000 d.C., per esempio, equivaleva all'anno 2056/2057.
Della serie sapevatelo :)
L'Everest è la montagna piu alta del mondo. E fin li vabbe, si sapeva. Forse però non sapevate (io non lo sapevo!) che il suo nome originale non è Everest! Questo è solo il nome che gli è stato dato dopo la sua scoperta dalla Royal Geographical Society nel 1865. I locali tra Cina e Nepal la chiamano con nomi diversi: il nome Tibetano (Pinyin) è Qomolangma, che significa Madre dell'Universo, e il nome Nepalese è Sagarmatha, che significa Fronte del Paradiso. Gli Sherpas invece la chiamano Chomolungma, Divina Madre della Terra, ma questo nome non è stato mai accettato dai cittadini nepalesi.
Beh, il nome alla fine importa poco, no? Quello che importa è sentirla, vederla, camminarla. Lo faremo!
...non vi aspettate pasti troppo raffinati in Tibet! La cucina tradizionale tibetana è mooooolto semplice ed essenzale, principalmente cereali, carne, latte e verdura - insomma, un sacco di stufati, riso e brodini :) Recentemente, la cucina tibetana si è un pò adeguata alle preferenze occidentali, offrendo spesso la bistecca di Yak o di manzo - e poi ci sono un sacco di tipi di pasta e simili, dagli spaghetti ai momo tibetani (una sorta di ravioli ripieni di carne di Yak o verdure), al pane (che non assomiglia molto al nostro in quanto a sapore...).
Nelle gradi città invece, per esempio a Lhasa, si trova di tutto, anche la pizza..e si, dai - la pizza in Nepal va provata!
Prenotazione confermata! :D
Fantastico! Il nostro primo iscritto! Kabhotz - come mai Nepal e Tibet? Cosa ti ispira in questo viaggio?
Ciao Zoltera!
Il Nepal e il Tibet sono dei luoghi che mi hanno sempre affascinato, ho letto alcuni libri che erano ambientati in quelle terre e mi hanno fatto molto riflettere.
Il Tibet ha dato la nascita a grandissimi filosofi e le popolazioni dell'Everest vivono in condizioni estreme sulla montagna piu' alta del pianeta.
Sinceramente mi chiedo come sia possibile non scegliere un viaggio simile!
...TUTTO, ma TUTTO di questo viaggio è affascinante. E si, come vedi è stata anche la mia prima scelta! Che libri hai letto ambientati in Nepal e Tibet?
Ho letto dei grandi classici, 7 anni in tibet e Siddhartha! Adoro Herman Hesse sono stato anche nella citta' in cui e' nato!
E tu come mai hai scelto questo viaggio? Cosa ti spinge a visitare il tetto del mondo?
Scusa David!! Il Tibet e il Nepal sono sogni che ho fin da bambina, e sono una grande appassionata di trekking e di montagna, nonostante sia nata e cresciuta al mare!
Dropenling è un mercato di artigianato nonprofit che supporta e sponsorizza l'artigianato tradizionale Tibetano, sempre più minacciato dall'importazione Nepalese e Cinese. I prodotti sono di alta qualità, bellissimi, unici, e fatti utilizzando tecniche tradizionali e materiali naturali (coloranti naturali, lana pura, etc). Si può trovare di tutto, dai tappeti di lana fatti a mano nella regione Wangden ai gioielli in argento del Tingri, i grembiuli Tibetani, borse di pelle, bambole di pezza e stoffa, e sciarpe di lana morbidissime. Il centro organizza anche classi di pittura thangka, o di intaglio di pietra e legno.
Sarà un'esperienza unica per entrare in contatto con il mondo artigiano autentico del Tibet!
Cari Vagabondi,
in Nepal vivono piu di 29 milioni di persone - la metà della popolazione italiana, in un paese più o meno grande la metà. Eppure neanche la metà dei Nepalesi parlano Nepalese - la lingua nazionale! Infatti in Nepal coesistono più di cento etnie e gruppi che parlano centinaia di lingue diverse. Non dialetti, lingue vere e proprie! Un pò come in India, ma in un paese piu di trecento volte più piccolo!
Ma con l'inglese (e la nostra brillante collezione di gesutalità italiane) ce la caveremo alla grande!
- Prezzo base: 3330 €
- Cassa comune: 250 €
- Partenza: 18 Agosto 2019
- Ritorno: 1 Settembre 2019
- Durata: 15 Giorni
- Iscritti/posti:
- Status: Annullato
-
Vagabondo DOC
Effettua la ricerca in base a:

In maniera REALE, concreta e verificabile; qui in Italia, nel Parco della Valle del
Treja!