Nepal e Tibet Easy Style
L’imponenza dell’Himalaya, il fascino antico e imperituro del Tibet e la forte energia del Nepal: un viaggio in Nepal e Tibet è un’occasione per tornare a sorprendersi della meraviglia che ci circonda, in natura e non solo.

Itinerary Property
-
Durata:15 Giorni - 14 Notti
-
Quota Base:€ 3330
-
Cassa Comune:€ 250
Nepal e Tibet Easy Style
Vegetazioni che vanno dal tropicale all'arido di alta montagna. Un itinerario di rara intensità in mezzo a gente che ha dato all'umanità grandi tradizioni. Lumbini (Nepal) è il luogo di nascita di Siddharta, in lingua Pali (nepali) sono scritti i canoni buddisti originali, il Tibet rappresenta uno degli esempi più intensi di diffusione del buddismo fuori dall'India. Il Nepal si visita tutto l'anno, da giugno a settembre la vista sulle montagna può essere ridotta a causa delle nubi e delle piogge. Il Tibet si visita da inizio di maggio a ottobre, in inverno no perchè fa troppo freddo.
Questo viaggio è adatto a me?
-
Easy Style
Cercate una tipologia di viaggio che sia più soft rispetto ai viaggi On the Road? Dove si possa anche richiedere una stanza singola per avere il vostro spazio? E che preveda ritmi e ambienti più confortevoli? E allora vi presentiamo i viaggi Easy Style
Dettagli del viaggio
-
TIPOLOGIA:
Easy Style
-
DURATA
15 giorni
-
PERIODO:da maggio ad ottobre
-
DIFFICOLTA’:
itinerario di viaggio intenso che prevede molti spostamenti.
-
GRUPPO:
Minimo 4/5 partecipanti. Massimo 15 + il Vagabondo Doc
Possibili eccezioni: a volte potremmo confermare il gruppo anche a 3 partecipanti + il Vagabondo Doc oppure chiudere il gruppo prima del raggiungimento del numero massimo. Sul forum di viaggio trovate sempre gli aggiornamenti per ogni singolo gruppo. -
Per informazioni scrivete a [email protected] oppure telefonate al 333 2675541
- Scegli la tua Data
Itinerario
-
GIORNO 1PARTENZA DALL'ITALIA
-
GIORNO 2ARRIVO A KATHMANDU
-
GIORNO 3KATHMANDU (Kathmandu Durbar Square, Swaymbhunath, Pashupatinath, Boudhanath Stupa)
-
GIORNO 4KATHMANDU BHAKTAPUR - KATHMANDU
-
GIORNO 5KATHMANDU - LHASA - TSEDANG (1 ORA DI VOLO)
-
GIORNO 6TSEDANG - GYANTSE (Yambulakhang, Samye Monastery)
-
GIORNO 7GYANTSE - SHIGATSE (Khumbum & Pelkhor Stupa, Shalu Monastery)
-
GIORNO 8SHIGATSE - SHEGAR (4300M) (Skaya Monastery)
-
GIORNO 9SHEGAR - RONGBUK (CAMPO BASE EVEREST 5150 M)
-
GIORNO 10RONGBUK - SHIGATSE (Tashilumpho Monastery)
-
GIORNO 11SHIGATSE - LHASA
-
GIORNO 12LHASA (Potala Palace - Deprung Monastery - Norbulingka) (3600 M)
-
GIORNO 13LHASA (Sera Monastery - Jokhang Temple - Barkhor Bazar)
-
GIORNO 14LHASA - KATHMANDU
-
GIORNO 15KATHMANDU - ITALIA
Costo del viaggio
-
QUOTA:
A partire da € 3330 a persona
* Alcune partenze possono subire variazioni di prezzo, ma trovate sempre sul forum relativo alla partenza la quota precisa, chiara e aggiornata
-
CASSA COMUNE:
- volo aereo dall’Italia
- volo a/r Kathmandu - Lhasa
- tutti i pernottamenti
- tutte le prime colazioni
- tutte le visite e trasferimenti in minivan privati
- guida locale parlante italiano in Nepal
- guida locale parlante inglese in Tibet
- ingressi ai monumenti previsti nel programma
- assicurazione medico bagaglio
- pranzi e cene
- visto per il Nepal (US$ 25.00 a persona per 15 gg)
- visto per la Cina (US$ 85.00* a persona)
- permessi per le fotografie nei monasteri
Da sapere
NOTA IMPORTANTE
Nel 2015 il Nepal è stato vittima di un tremendo terremoto che ha causato morti tragiche e danni irreparabili. Tantissimi monumenti sono caduti e sono ancora oggi un cumulo di macerie, ma crediamo sia importante conoscere come è il Nepal oggi. Il turismo è un grande aiuto economico per i Paesi e questo è uno dei modi migliori per aiutare il Nepal nella sua ripresa. Pian piano le cose verranno ricostruite, ma il Nepal resta un Paese speciale da visitare anche e nonostante i danni subiti dal terremoto. A nostro parere, imperdibile.
1. Dove si dorme?
Si dorme in alberghi e guesthouse in camere doppie o triple a seconda con bagno privato, fatta eccezione per la notte a Rongbuk (Campo Base Everest) dove si dorme in guesthouse semplice con bagno in comune. L’hotel di Shegar non è provvisto di riscaldamento in camera.
Possibile richiedere allo staff la singola. Il costo è di € 420 a testa per supplemento singola.
2. Come ci si muove?
Viaggiamo in van / mini-van sia in Nepal che in Tibet, le strade infatti sono asfaltate ed in buone condizioni in quasi tutto il viaggio. Il Tibet lo raggiungiamo in volo da Kathmandu e rientreremo in Nepal sempre in volo.
3. Mal di montagna
Tutto quello che dovete sapere sul Mal di Montagna nelle nostra guida redatta da un medico e da un alpinista.
Viaggia con noi
Iscriviti gratuitamente. Conosci i tuoi compagni di viaggio prima della partenza.
Viaggia con noi in tutto il mondo.

Foto di Viaggio
Conosci i tuoi compagni di viaggio
SCRIVI SUI FORUM!
A ogni viaggio è collegato un forum: lì potrai presentarti, socializzare con il gruppo, fare domande al VagabondoDoc, proporre un'uscita prima della partenza: non hai ancora fatto la valigia, ma il viaggio è già iniziato!

Iscriviti alla nostra newsletter
Restiamo in contatto! Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi tutti gli aggiornamenti su itinerari, partenze e novità.
