Salta al contenuto principale
Vagabondo
  • Viaggia con noi
    • Itinerari
    • Destinazioni
    • Prossime Partenze
    • Tipi di Viaggio
    • Ricerca Avanzata
  • La Piazza
    • Calendario Eventi
    • Dove sono i Vagabondi?
    • Compagni di viaggio
    • Informazioni per viaggiare
  • Storie
    • Novità
    • Racconti
    • Gallerie
    • Video
  • Promozioni!
    • Partenze in promozione
    • Itinerari in Promozione

Vagabondo Viaggi s.r.l.

Via Trento 122 - 65122 - Pescara
P. IVA 11046341001
C.U.F. 7HE8RN5

E. [email protected]

T. 333 2675541

Lun.-Ven. ore 10:00 - 17:00

SEGUICI

  • Newsletter
  • Telegram
  • Facebook
  • Instagram
  • Come Funziona
  • Vagabondo DOC
  • Contratto
  • Contatti
Durata
Prezzo
Registrati

Accedi

Hai dimenticato la password?
  • Crea nuovo profilo
  • Reimposta la tua password
  • Crea nuovo profilo
  • Reimposta la tua password

Social login

Authenticate through Facebook Authenticate through Google

Non hai un account?

Registrati ora
Register
default image
  1. Vagabondo
  2. Viaggia con noi
  3. Itinerari
  4. Creta on the road
Maggiori informazioni! Contattaci!

Creta on the road

Dal Canyon più lungo d'Europa alle spiagge di sabbia rosa più meridionali del Mediterraneo: benvenuti a Creta, isola dalla storia millenaria e dalle tradizioni ben radicate. Fiera di essere unica, mitica e greca

Itinerary Property

  • Durata:
    11 Giorni - 10 Notti
  • Quota Base:
    € 870
  • Cassa Comune:
    € 550

Tutte le partenze

25
Mag
25 Mag al 04 Giu
Da confermare
Scopri
15
Giu
15 Giu al 25 Giu
In formazione
Scopri
13
Lug
13 Lug al 23 Lug
Da confermare
Scopri
27
Lug
27 Lug al 06 Ago
Da confermare
Scopri
10
Ago
10 Ago al 20 Ago
Da confermare
Scopri
24
Ago
24 Ago al 03 Set
Da confermare
Scopri
14
Set
14 Set al 24 Set
Da confermare
Scopri

Itinerary Navigate

  • COSTI
  • DA SAPERE
  • ITINERARIO
  • FOTO

Iscrivetevi senza pensieri!

Rimborsiamo al 100% in caso di annullamento viaggio per restrizioni causa Covid.
Per dettagli su rimborsi, norme in tempi di Covid e polizze annullamento integrative, leggete le FAQ COVID di Vagabondo.

Scopri di più

Questo viaggio è adatto a me?

  • On The Road

    La macchina in alcuni casi è la soluzione migliore per poter viaggiare e visitare un Paese, qui vi spieghiamo come funzionano i Viaggi On The Road su Vagabondo.

  • Essenza

    Un viaggio alla scoperta della storia e della cultura dell'isola, così fortemente legate sia al mare che alla montagna: guideremo sulle tracce dei miti e ci rinfrescheremo nelle acque delle leggende!
  • Viaggio attivo

    Sarà un viaggio molto attivo ma al contempo rilassante: ci saranno giorni in cui si guiderà per alcune ore e altri in cui dimenticheremo l'auto e ci rilasseremo, nuotando e passeggiando
  • Alloggi

    Sceglieremo alberghetti e b&b semplici e rustici, e in alcune località dormiremo in appartamenti: potrebbe capitare di dormire su un divano letto (sono molto usati in Grecia, anche negli hotel) e di non avere una camera molto grande. La parola d'ordine è adattarsi e andare a bere un ouzo nel patio!
  • Spostamenti

    Con macchine a noleggio guidate dai partecipanti
  • Mare

    Tanto bellissimo mare con spiagge di tutti i colori e di tutte le consistenze!
  • Trekking

    L'escursione del giorno 9 alle Gole di Samaria si svolgerà su un sentiero di 13 km in discesa per larga parte ombreggiato. Per chi non se la sente di fare l'intera escursione, c’è la possibilità di camminare solo nel tratto in piano delle gole, partendo da Agia Roumeli

Dettagli del viaggio

  • TIPOLOGIA:

    On The Road

  • DURATA

    11 giorni

    Partenze da Roma e Milano (partenze da altri aeroporti su richiesta e previa disponibilità)

  • PERIODO:

    da maggio a ottobre

  • DIFFICOLTA’:

    Facile ma viaggio attivo, richiesto spirito di adattamento

  • GRUPPO:

    Minimo 4/5 partecipanti. Massimo 11 + il Vagabondo Doc 

    Importante: a volte potremmo confermare il gruppo anche con meno o più partecipanti + il Vagabondo Doc oppure chiudere il gruppo prima del raggiungimento del numero massimo. Sul forum trovate sempre gli aggiornamenti per ogni singolo gruppo.
  • Per informazioni scrivete a [email protected] oppure telefonate al 333 2675541

  • Scegli la tua Data

Itinerario

  • GIORNO 1
    ARRIVO A HERAKLION
  • GIORNO 2
    HERAKLION - CNOSSO - ZAROS  
  • GIORNO 3
    ZAROS - FESTO - PREVELI - SFAKIA
  • GIORNO 4
    SFAKIA
  • GIORNO 5
    SFAKIA
  • GIORNO 6
    SFAKIA - FALASARNA - KISSAMOS 
  • GIORNO 7
    KISSAMOS - ELAFONISI - KISSAMOS 
  • GIORNO 8
    KISSAMOS - BALOS - CHANIA
  • GIORNO 9
    CHANIA - GOLE DI SAMARIA - CHANIA 
  • GIORNO 10
    CHANIA - RETHYMNO - HERAKLION - 
  • GIORNO 11
    HERAKLION - PARTENZA ITALIA
Scopri l'itinerario in Dettaglio

Creta on the road

GIORNO 1: ITALIA - HERAKLION

Oggi voliamo verso Creta, la quinta isola del Mediterraneo e culla della civiltà minoica: chi non l’ha almeno sentita nominare a scuola? Atterriamo nel suo capoluogo, Heraklion, conosciuta come Candia all’epoca della conquista veneziana.

A seconda dell’orario di arrivo, ci sistemiamo in hotel e partiamo alla scoperta del suo centro storico. Qui facciamo la nostra prima cena insieme e iniziamo a conoscerci.

________________________________________________

GIORNO 2: HERAKLION - CNOSSO - ZAROS (65 km)

Sveglia presto per visitare subito il sito più importante dell’isola: Cnosso, dove si trovava il palazzo del leggendario Minosse con il suo labirinto e il mitologico Minotauro. Ci immergiamo nelle vicende di questo incredibile luogo, costruito intorno al 2000 a.C. e culla non solo della civiltà minoica, ma anche di numerose figure leggendarie: Dedalo, l'architetto del labirinto e suo figlio Icaro, che volle volare come gli uccelli; Teseo, che riuscì a uccidere il Minotauro, e Arianna, che lo aiutò a uscire dal labirinto con il famoso filo.

Dopo una full immersion di storia antica sotto il sole cocente, torniamo in città per ammirare (al fresco) i reperti di Cnosso custoditi all’interno dell’incredibile museo archeologico di Heraklion, uno dei più ricchi di tutta la Grecia. 

Nel primo pomeriggio prendiamo le nostre macchine in affitto e ci dirigiamo nel villaggio di Zaros, ai piedi del Monte Ida, luogo sacro della mitologia greca dedicato alla madre degli Dei, Rea.

Qui possiamo goderci il fresco e i piaceri semplici di questa parte di Creta rurale: un bel bicchiere di vino fresco all’ombra di una vite, un caffè greco sorseggiato con i locali, o gustare le leccornie della cucina cretese e - perché no - imparare a cucinarle! Cena e pernottamento a Zaros.

________________________________________________

GIORNO 3: ZAROS - FESTO - PREVELI - SFAKIA (120 km)

Rigenerati dal fresco della montagna, continuiamo la nostra discesa verso sud, fermandoci a visitare il sito archeologico di Festo. Qui le folle di Cnosso sono un lontano ricordo, e possiamo rilassarci ed esplorare quel che resta della seconda città più importante della civiltà minoica, dove fu ritrovato il famoso disco di Festo oggi conservato nel museo archeologico di Heraklion.

Raggiungiamo poi la magnifica e selvaggia costa sud di Creta, e ci fermiamo a visitare il monastero di Preveli, uno tra i più importanti e visitati dell’isola in una posizione favolosa a picco sul mar Libico. Non possiamo poi farci mancare un tuffo nella spiaggia che si vede dal monastero: mare azzurro, sabbia bianca e un fiume verde che serpeggia da una gola attraverso un palmeto. Ecco la spiaggia di Preveli, conosciuta anche come Palm Beach: qui, dopo una discesa di 500 gradini, ci si può tuffare nel mare tiepido o nel fiume freddo, a voi la scelta! 

Nel pomeriggio ripartiamo poi verso ovest, alla volta di Sfakia (o Chora Sfakion), dove potremo rilassarci per i prossimi due giorni. Cena e pernottamento a Sfakia o dintorni.

________________________________________________

GIORNI 4-5: SFAKIA

Per i prossimi due giorni possiamo dimenticarci dell’auto e muoverci a piedi o in barca. Il piccolo villaggio di Sfakia, con il suo indaffarato porticciolo, è l’ombelico del mondo (in miniatura) della zona: da qui si possono fare moltissime escursioni nelle gole dei dintorni e la zona pullula di spiagge bellissime.

Spicca, tra le altre, quella di Glyka Nera (Dolci Acque), così chiamata per una sorgente d’acqua dolce che sgorga - freschissima - direttamente sulla spiaggia. Ma è conosciuta anche per la sua suggestiva taverna, costruita proprio sul mare. Poco più a ovest troviamo invece il remoto e minuscolo villaggio di Loutro, raggiungibile a piedi o via mare, dove il tempo pare si sia fermato e i carretti sfrecciano qua e là per trasportare i beni di prima necessità. Qui di spiagge ce ne sono almeno 5, una più bella dell’altra.

Davanti a noi, invece, si stende Gavdos, "l'ultima isola d'Europa". Sulla sua spiaggia più meridionale, Tripiti, c’è una iconica sedia che segna il punto più a sud del continente europeo. Se ci andrà di visitarla, potremo raggiungerla con una barca veloce in un’ora circa. La sera non possiamo non assaggiare la Sfakiani Pita, una specie di focaccia di Recco locale fatta con il formaggio tipico di Creta, la myzithra.

NB: Le escursioni giornaliere in barca sono opzionali e non sono state incluse nella cassa comune.

________________________________________________

GIORNO 6: SFAKIA - FALASARNA - KISSAMOS (100 km)

Oggi ripartiamo verso ovest, ma visto che la catena dei Monti Bianchi ci impedisce il passaggio, dovremo girarci attorno :) La nostra base per i prossimi due giorni sarà la cittadina turistica di Kissamos, dalla quale ci muoveremo per vedere alcuni dei luoghi più iconici di tutta l’isola.

Cominciamo con Falasarna, splendida spiaggia dalla sabbia rosea e dall’acqua cristallina rivolta verso ovest. A nord del villaggio si trovano i resti dell’antica città di Phalasarna, molto importante in epoca ellenistica: le rovine dei templi, il porto interrato e il cosiddetto “trono di Poseidone” testimoniano lo splendore passato. Ci crogioliamo poi in spiaggia in attesa del nostro tramonto sul mare. Pernottamento a Kissamos.

________________________________________________ 

GIORNO 7: KISSAMOS - ELAFONISI - KISSAMOS (40 km)

Oggi ci svegliamo presto per raggiungere una delle spiagge più belle e famose di Creta: Elafonisi, che con la sua sabbia rosa e l’acqua turchese non potrà non emozionarci! Di fronte alla spiaggia c’è l’isoletta omonima, raggiungibile a piedi attraverso una lingua di sabbia a seconda della marea.

Se le folle sono troppe, possiamo poi spostarci nella vicina spiaggia di Kedrodasos: forse un po’ meno spettacolare di Elafonisi, ma dall’acqua altrettanto bella e dall’aria più selvaggia.

Dopo una bella rosolatura in questo paradiso, facciamo una sosta al monastero di Chrisoskalitissa - in posizione davvero spettacolare - prima di rientrare a Kissamos.

________________________________________________ 

GIORNO 8: KISSAMOS - BALOS - CHANIA (65 km)

Oggi andiamo a vedere un’altra delle meraviglie che ci offre Creta: la laguna di Balos. Luogo di nidificazione della tartaruga Caretta Caretta e di molti uccelli marini, quest’area protetta della penisola di Gramvousa si presenta come una spiaggia caraibica, dalla sabbia bianco-rosa e dal fondale basso circondato da una specie di barriera di rocce. Oltre questa, l’acqua si fa subito profonda e perfetta per lo snorkeling.

Inutile dire che lo scenario è meraviglioso! Ci spostiamo poi a Chania, la seconda città più grande di Creta. Qui, di cose da vedere, ce ne sono molte: a partire dal porto veneziano, con il suo imponente faro ristrutturato nell’800 dagli egiziani e la moschea detta “Dei Giannizzeri”, la più antica dell’isola, costruita sulle rovine di una chiesa bizantina.

Non possiamo poi perderci gli scorci della città vecchia, con bellissimi edifici in stile veneziano e turco, per proseguire fino alla Fortezza Firkas e alle famose Tabakaria, le concerie istituite nel XIX secolo e attive fino alla metà del secolo scorso. Cena e pernottamento a Chania.

________________________________________________

GIORNO 9: CHANIA - GOLE DI SAMARIA - CHANIA (80 km)

Sveglia molto presto per raggiungere il villaggio di Omalos, punto di partenza della nostra escursione alle spettacolari Gole di Samaria. Lunghe 13 km (+ 3 km per arrivare al porto di Agia Roumeli), costituiscono il canyon più lungo d’Europa, con pareti alte fino a 600 metri e strette fino a 3 metri nel suo punto più celebre: le “porte di ferro”.

E’ un percorso che parte dai 1250 metri fino ad arrivare al livello del mare, attraversando torrenti limpidi e scorci mozzafiato, da percorrere senza fretta: una volta arrivati alla spiaggia, dove potremo rinfrescarci dopo la fatica, una barca ci riporterà a Sougia e da lì prenderemo l’autobus per rientrare a Chania.

NB: Per chi non se la sente di percorrere i 13 km dell’intera escursione, c’è la possibilità di camminare solo nel tratto in piano delle gole, partendo dalla spiaggia di Agia Roumeli. In questo caso, bisognerà raggiungere Sougia in auto e da lì prendere un traghetto per Agia Roumeli. Il gruppo potrà poi rientrare insieme.

A volte, quando il pericolo incendi è troppo grande, le gole possono venire chiuse per precauzione. Non c’è modo di prevedere le chiusure.

gole

________________________________________________

GIORNO 10: CHANIA - RETHYMNO - HERAKLION (160 KM)

Oggi rientriamo verso Heraklion. La prima tappa sarà Rethymno, altra perla della costa settentrionale dell’isola: qui potremo immergerci nel suo piccolo centro storico e visitare la fortezza veneziana che domina la città. 

Dopo pranzo ci addentriamo nell’entroterra fino alle pendici del Monte Ida per arrivare al monastero di Arkadi, simbolo dell’orgoglio cretese. Qui, nel 1866 durante la ribellione dell’isola alla dominazione ottomana, mezzo migliaio di persone resistette per due giorni all’assalto di 16mila soldati turchi. Un luogo importantissimo per gli abitanti dell’isola, che visiteremo nel rispetto che merita.

Arriviamo infine a Heraklion, dove il nostro viaggio è cominciato: stasera possiamo rilassarci e - perché no - dedicarci alla vita notturna, che qui non manca davvero! Cena e pernottamento a Heraklion.

________________________________________________

GIORNO 11: HERAKLION - ITALIA

Questa mattina, a seconda dell’orario dei nostri voli, possiamo fare un ultimo giro alla scoperta di Heraklion: chi vorrà potrà visitare il museo storico di Creta o la fortezza veneziana, oppure comprare ancora qualche souvenir, oppure in taxi raggiungere la spiaggia più vicina per un ultimo bagnetto.

Poi ci dirigiamo verso l’aeroporto: a presto Creta!

________________________________________________

Costo del viaggio

  • QUOTA:

    A partire da € 870 a persona

    * Il costo del viaggio può variare a seconda della stagione e del costo dei voli. Trovate la quota aggiornata sulla pagina della partenza.

  • CASSA COMUNE:

    € 550 a persona

    La cassa comune è una previsione di spesa di tutte quelle voci che non sono incluse nella voce “la quota include” e come tale va intesa.  Questa previsione di spesa è calcolata in base ai viaggi precedenti o alla nostra esperienza nel caso di prime. Si versa solo una volta arrivati in loco e il valore è calcolato in base a dei costi medi. 
    Per informazioni dettagliate vi invitiamo e leggere per bene qui: CASSA COMUNE DI VAGABONDO.

    Cos’è e come funziona la cassa comune?

LA QUOTA INCLUDE:
  • volo dall’Italia a/r con solo bagaglio a mano***
    (in base alla compagnia aerea utilizzata e alle disponibilità del vettore, includiamo l'opzione priority. Se non più disponibile, potrebbe essere richiesto di imbarcare il bagaglio a mano senza alcun costo aggiuntivo prima di effettuare i controlli di sicurezza)
  • tasse aeroportuali
  • la prima notte a Heraklion e il pernottamento a Zaros in camera doppia o tripla
  • auto a noleggio dal giorno 2 al giorno 11
  • assicurazione medico bagaglio
  • Al viaggio partecipa un vagabondo DOC
  • pasti 
  • pernottamenti non inclusi in quota
  • mezzi pubblici 
  • benzina e parcheggi
  • guidatori aggiuntivi
  • ingressi a siti e monumenti
* Il costo del viaggio può variare a seconda della stagione e del costo dei voli. Trovate la quota aggiornata sulla pagina della partenza.

Da sapere

Un tour on the road che coniuga storia, mare e tradizioni. Cercheremo di assaporare appieno la tante facce di Creta, da quella più turistica a quella meno battuta, da quella più accogliente a quella più nascosta. E vedremo spiagge incredibili!

La discesa alle spiagge alle volte può rivelarsi difficoltosa: portate scarpe da trekking basse per evitare cadute. Siamo nell'isola più a sud d'Europa e qui il sole picchia forte! Portate un cappello e la crema solare e informatevi sull'ombra nelle spiagge (la maggior parte sono comunque attrezzate o hanno zone d'ombra)

Dove si dorme? 
Alberghetti, bed and breakfast o appartamenti, strutture semplici ma decorose. A volte saranno presenti divani letto negli appartamenti e in alcune località, in base alla disponibilità, il gruppo potrebbe essere diviso in più strutture.

Come ci si muove? 
Con auto a noleggio guidate dai partecipanti.

chora

Tutte le partenze

25
Mag
25 Mag al 04 Giu
Da confermare
Scopri
15
Giu
15 Giu al 25 Giu
In formazione
Scopri
13
Lug
13 Lug al 23 Lug
Da confermare
Scopri
27
Lug
27 Lug al 06 Ago
Da confermare
Scopri
10
Ago
10 Ago al 20 Ago
Da confermare
Scopri
24
Ago
24 Ago al 03 Set
Da confermare
Scopri
14
Set
14 Set al 24 Set
Da confermare
Scopri

Viaggia con noi

Iscriviti gratuitamente. Conosci i tuoi compagni di viaggio prima della partenza.

Viaggia con noi in tutto il mondo.

Scopri di più

Foto di Viaggio

VEDI TUTTE LE FOTO

Conosci i tuoi compagni di viaggio

SCRIVI SUI FORUM!

A ogni viaggio è collegato un forum: lì potrai presentarti, socializzare con il gruppo, fare domande al VagabondoDoc, proporre un'uscita prima della partenza: non hai ancora fatto la valigia, ma il viaggio è già iniziato!

Scopri di più

Iscriviti alla nostra newsletter

Restiamo in contatto! Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi tutti gli aggiornamenti su itinerari, partenze e novità.

Scopri di più
Vagabondo

SEGUICI

  • Newsletter
  • Telegram
  • Facebook
  • Instagram

Vagabondo Viaggi s.r.l.

Via Trento 122 - 65122 - Pescara
P. IVA 11046341001
C.U.F. 7HE8RN5

E. [email protected]

T. 333 2675541

Lun.-Ven. ore 10:00 - 17:00

  • Come Funziona
  • Contatti
  • Contratto
  • News

  • Itinerari
  • Destinazioni
  • Partenze
  • Tipi di Viaggio
  • Vagabondi DOC

Africa
Asia
Centro America
Europa
Medioriente
Nord America
Oceania
Sud America
Sud Est Asiatico
Copyright © 1999 - 2023 Vagabondo Viaggi s.r.l. - P. IVA 11046341001
I contenuti della community sono copyright dell'utente che li inserisce.

Menu Footer Bottom

  • Privacy policy