Parchi Stati Uniti Wild Style
- Prezzo base: 1890 €
- Cassa comune: 700 €
- Partenza: 8 Settembre 2018
- Ritorno: 23 Settembre 2018
- Durata: 16 Giorni
- Iscritti/posti:
- Status: Completo
-
Vagabondo DOC
Partecipanti


Vagabondo DOC: wanderangel
Drogato di viaggi (così dice lui) Angelo arriva da Torino e un giorno ha scelto di licenziarsi dal lavoro fisso per andare in Australia e Nuova Zelanda, senza una meta precisa. Al rientro ha aperto un’associazione culturale che gli ha permesso di prendere la strada, quella giusta, quella che voleva davvero. Persona socievole, paziente, curiosa. Leggermente timido a primo impatto, si apre poi facilmente e sa bene divertirsi in gruppo.
Ama viaggiare in tutti i modi, dall'autostop agli ostelli, dalla tenda all’on the road e ama anche il trekking o le esplorazioni di luoghi immersi nella natura!
Con il Vagabondo Doc Angelo / wanderangel
Drogato di viaggi (così dice lui) Angelo arriva da Torino e un giorno ha scelto di licenziarsi dal lavoro fisso per andare in Australia e Nuova Zelanda, senza una meta precisa. Al rientro ha aperto un’associazione culturale che gli ha permesso di prendere la strada, quella giusta, quella che voleva davvero. Persona socievole, paziente, curiosa. Leggermente timido a primo impatto, si apre poi facilmente e sa bene divertirsi in gruppo.
Ama viaggiare in tutti i modi, dall'autostop agli ostelli, dalla tenda all’on the road e ama anche il trekking o le esplorazioni di luoghi immersi nella natura!
Quota
€ 1890 a persona
+ Cassa comune da aggiungere alla quota base e versare in loco: 700-900 euro a persona (Cos’è e come funziona la cassa comune?)
LA QUOTA INCLUDE:
- Il volo dall'Italia a/r
- tasse aeroportuali
- auto a nolo guidate dal Vagabondo DOC e da qualche partecipante al viaggio - leggi qui come funziona
- alcuni pernottamenti (camerate o camere quadruple - a volte con bagno in comune): 2 notti a Las Vegas e 2 notti a Page - gli altri verranno pagati con la cassa comune.
- Assicurazione sanitaria e bagaglio
Al viaggio partecipa un vagabondo DOC - chi è? cosa fa?
LA QUOTA NON INCLUDE (e per queste spese abbiamo previsto un costo totale di 700-900 euro):
- i pernottamenti non inclusi nella quota
- i pasti
- biglietti di ingresso ai parchi
- la benzina
- l'escursione al Lake Powell (da prenotare in anticipo con l'aiuto del vagabondo doc)
- escursioni ed attività facoltative
- patente internazionale per chi vuole guidare (da richiedere in Italia prima della partenza)
- l'Esta (leggete qui per sapere come si fa)
A volte siamo costretti ad inserire dei supplementi a causa del costo elevatissimo dei voli, ma vi informiamo sempre e con anticipo proprio su questo forum.
Vi consigliamo però di iscrivervi con anticipo se non volete correre il rischio di supplementi da pagare.
Piano voli
Da Milano Malpensa (Delta/Air France) - su questo volo Daniela, Maurella, Francesca e Monica
DL419 Malpensa J.F.Kennedy 08 Set 09:45 08 Set 12:51
DL2821 J.F.Kennedy Las Vegas 08 Set 14:59 08 Set 17:51
AZ3276 Las Vegas J.F.Kennedy 22 Set 06:00 22 Set 13:59
AZ605 J.F.Kennedy Malpensa 22 Set 20:30 23 Set 10:40
Da Milano Malpensa (Delta) - su questo volo Laura
DL1045 Malpensa J.F.Kennedy 08 Set 12:40 08 Set 15:55
DL2115 J.F.Kennedy Las Vegas 08 Set 19:35 08 Set 22:37
DL2423 Las Vegas J.F.Kennedy 22 Set 06:00 22 Set 13:59
DL1046 J.F.Kennedy Malpensa 22 Set 20:30 23 Set 10:40
Da Venezia (Iberia/American Airlines) - su questo volo Paride, Marta e Sara
IB9062 Venezia Philadelphia 08 Set 12:10 08 Set 15:50
AA586 Philadelphia Las Vegas 08 Set 18:10 08 Set 20:37
AA2407 Las Vegas Chicago O'Hare 22 Set 11:41 22 Set 17:28
IB4132 Chicago O'Hare Venezia 22 Set 19:20 23 Set 11:00
Da Roma Fiumicino (Iberia/American Airlines) - su questo volo Luisa e Maurizio*
IB9137 Fiumicino Dallas 08 Set 09:10 08 Set 14:25
AA1771 Dallas Las Vegas 08 Set 18:55 08 Set 19:53
AA1908 Las Vegas Dallas 22 Set 07:00 22 Set 11:46
IB9126 Dallas Fiumicino 22 Set 13:55 23 Set 07:35
Da Roma Fiumicino (American Airlines) - su questo volo Fabio*
AY4121 Fiumicino Dallas 08 Set 09:10 08 Set 14:25
AA1771 Dallas Las Vegas 08 Set 18:55 08 Set 19:53
AA1027 Las Vegas Chicago 22 Set 10:00 22 Set 15:42
AY5804 Chicago Fiumicino 22 Set 17:05 23 Set 09:00
*i partecipanti da Roma volano sullo stesso volo all'andata.
Iscritti
Daniela EleanorWish - da Milano - cerca compagna di stanza Maurella maurellatrippi - da Milano - cerca compagna di stanza Monica Mony_vagabonda - da Milano - cerca compagna di stanza Francesca francesca-cesca - da Milano - cerca compagna di stanza Paride pikappa - da Venezia - cerca compagno di stanza Luisa Lu' - da Roma - cerca compagna di stanza Marta MartaP da Venezia - cerca compagna di stanza Laura Lu.bo - da Milano - cerca compagna di stanza Maurizio Maomizio89 - da Roma - cerca compagno di stanza Sara sara16 - da Venezia - cerca compagna di stanza Fabio Flavio Bonamici - da Roma - cerca compagno di stanzail Vagabondo Doc Angelo wanderangel - da Milano - cerca compagno di stanza
Programma Viaggio Parchi Stati Uniti into the Wild
potete trovare il programma dettagliato Parchi Stati Uniti into the Wild qui
Al momento della conferma del viaggio il programma potrà subire delle piccole variazioni in base ai voli utilizzati. Sempre al momento della conferma del viaggio, vi verrà inviato il programma definitivo via mail insieme a tutte le altre informazioni di viaggio.
Gruppo
COMPLETO! Non è più possibile iscriversi a questo gruppo.
Informazioni utili
Forum del Viaggio
Forum del viaggio
Ciao Mairella!!!
molto volentieri!!!
io vengo da Modena in treno. Non ho guardato ancora gli orari, ma sicuramente in tardo pom/serata. Poi ti dirò
non ho guardato gli orari neppure io, però sarà sicuramente tardo pomeriggio/serata ( appena ho un pò di tempo guardo anche per l' alloggio: tu hai riferimenti? )
:ciao:
di solito vaado in un b&b in un comune vicino, ma quando vado in auto. altrimenti ho usato un hotel che ha anche la navetta gratuita per l'aeroporto, ma il problema rimane sempre arrivare all'hotel , perchè in altro comune. bisogherebbe trovare qualcosa che faccia anche il servizio naveta da/per stazione e da/per aeorporto. chissà se esiste???
E confermo la mia disponibilità a guidare
Ciao a tutti,
io non me la sento di dare disponibilità di guida per la seconda auto però chiederò la patente internazionale ( meglio averla ).
Che dice lo Staff: per alcuni tratti ci si può alternare oppure no?
Grazie!
°O°
Se capisco cosa mi serve per richiedere la patente internazionale, mi offro come conducente (:
Inoltre, quando si consiglia di richiedere l'esta? Il prima possibile?
Nella quota di noleggio dovrebbe essere compreso anche il supplemento x ulteriori guidatori.
L'anno scorso ho fatto con vagabondo California on the road ed era possibile alternarsi alla guida. Meglio essere in tanti a guidare, i km sono tanti...
scusate l'insistenza, ma io leggo sul sito ufficiale dell'Arizona, che la patente internazionale è raccomandata ma non RICHIESTA.
https://www.azdot.gov/mvd/faq/driver-service/license-information.
mentre per tutti gli altri Stati USA, che ci interessano, sia il Ministero dei Trasporti italiano che quello americano confermano la validità di quella di provenienza.
addirittura in un gruppo facebook dedicato solo a USA, chi ha avuto problemi con poliziotti dell'Arizona sono stati quelli con la patente internazionale.
se avete voglia di andare sul sito citato vi faccio presente che dove viene indicato che la patente deve essere" in English" significa in "stampatello" ed è riferito alle patenti con la scrittura cirillica, ad ideogrammi (Oriente) etc.
...poi non aggiungo altro , siete voi gli organizzatori.:ciao:
anche tra i viaggiatori in stand by per la mancanza dell'internazionale, non si è proposto nessuno?*search*
Ciao a tutti..ma nessuno parte da Roma??*sad*
direi di chiarire la questione, sia fra noi, ma, soprattutto, con lo Staff.....
sul sito del Ministero dei Trasporti dicono che per gli USA va fatta.. però è’ da vedere cosa chiedono i singoli Stati.. penso che, se necessaria, averne in più, rispetto ai guidatori ufficiali, sia “ cosa buona e giusta “ ..
infatti, è il Ministero dei Yrasporti del Paese Usa a dare le indicaxioni corrette ed a quello far riferimento.
il Ministero italiano non è da considerare anche perché ha tradotto "in English" in inglese quando invece vuol dire in stampatello... non sanno manco tradurre !!!
confivido lo Staff... dato che il dubbio è solo per l'Arizona e due viaggiatori ce l'hanno, siamo a posto. Poi per il resto dei km ci altrrniamo senza problemi
Ciao Vagabondi,
chiarisco i vostri dubbi riguardo la patente internazionale e guidatori ufficiali e agiguntivi.
Chiediamo la patente internazionale solo al guidatore ufficiale delle auto, nel vostro caso il doc Angelo e Marta, che si è resa disponibile.
Seguiamo le indicazioni del comunicato del ministero degli esteri italiano che riporta che la patente internazionale è obbligatoria per lo stato dell'Arizona, stato toccato dall'itinerario. La vera necessità della patente internazionale per guidare negli USA è un argomento molto dibatutto, nel dubbio, noi non possiamo che seguire quanto indica la legge americana e il ministero degli esteri.
Per i guidatori aggiuntivi, che si daranno il cambio alla guida con i due guidatori ufficiali, non richiediamo che venga fatta la patente internazionale perché i km percorsi in Arizona non sono eccessivi e non rende necessario che più persone guidino in quello stato. Mentre per il resto del percorso dovrete alternarvi alla guida perché i km sono molti.
Spero di aver chiarito i vostri dubbi, se così non fosse, non esitate a scriverci!
Lo staff °O°
Grazie per il chiarimento Carol. Approfitto per fare una domanda sull'ESTA: se non sbaglio per completare la richiesta bisogna indicare anche un indirizzo d'appoggio, giusto? In questo caso dobbiamo aspettare di conoscere l'indirizzo del posto in cui dormiremo la prima notte?
Grazie anche per questa informazione *smile*
Viaggio confermato! grandi ragazzi!Dalla prossima settimana mi attivo per vedere dove dormire! su suggerimento di Franci sarebbe bello poter pernottare in un hotel di fronte alla monument valley, il THE VIEW HOTEL!se trovo la possibilità della prenotazione gratuita pensavo di bloccarlo, poichè per il resto ho visto che dormendo anche in motel con camere triple e quadruple non si va a spendere molto e quindi compensiamo il tutto stando nel budget!
Ciao Angelo! Sarebbe fantastico riuscire a dormire al The View Hotel!
Pensate sia possibile valutare anche un tour guidato che preveda un passaggio alla Navajo Indian Reservation? Leggevo che non tutte le aree del parco sono liberamente accessibili per chi passa in macchina, mentre con un tour guidato si vedrebbero anche le case tradizionali dei nativi e parti del parco alle quali non si può accedere in autonomia.
A quanto ho visto ne esistono di diverse tipologie in termini di mezzi e durata, che ne dite?
Si può fare tutto se rientra nelle tappe dell'itinerario! Ad ora sarebbe importante prenotare l'escursione all'upper dell'antelope, magari fra le 11 e le 13 quando il sole filtra ney canyon! se siete tutti d'accordo mi adopero a cercare qualche agenzia, penso non costi più di 40-50 € a persona, però a parte questa e il lago powell, il resto delle escursioni sono free, tranne per i ticket di entrata nei parchi, ad ogni modo se avete idee o suggerimenti scrivete pure! :D
Per intanto ho prenotato già per un ipotetico full group di 12 l'escursione all'antelope canyon lower! è molto bello anch'esso e ad ogni modo questo che è il meno caro costerà 50 dollari a testa, comprensivo delle tasse e della fee dei navajo! La data sarà il sesto giorno, ovvero il 13 settembre, molti orari erano già sold out, sono riuscito a prenotare dalle 10 alle 11:45, così riusciamo a vedere il gioco di luci che di solito impazza fra le 11 e le 13! vi avverto solo che sarà stagione delle piogge, in caso di sfortuna se avesse piovuto tanto o al contrario facesse un caldo pazzesco quelli del parco possono tenere chiuso l'ingresso, quindi incrociamo tutti bene le dita! :D
*clapping**clapping*
Altra tappa del nostro mitico viaggio sarà questo parco con ambientazione lunare, le foto parlano da sole!!
Allora guys vedo che abbiamo un altro maschietto nel gruppo! ancora due persone e il viaggio sarà full! Ad ogni modo volevo comunicarvi che ho già prenotato tutte le notti dove dormiremo, un misto fra motel, hotel, villetta e appartamenti, la maggior parte delle volte anche con colazione inclusa e più o meno spenderemo circa 250 euro a testa, più che onesto direi! Sto solo cercando di capire se passare dal north rim o no per il gran canyon, anzichè fare il south, poichè in questo caso dovrei cambiare il motel. Altra incognita è per la monument valley, al momento ho prenotato un bel posticino a bluff, che sta a 40-45 minuti dalle famose rocce, però sto cercando di contattare il tipi village perchè sarebbe bello fare quella notte in tenda in camping attrezzato, cioè con letti, servizi ecc, vediamo se riesco! Antelope già prenotato, vi ho mandato messaggio privato per la prenotazione del lago powell! dajeeeeeeee
Paginazione
- Prezzo base: 1890 €
- Cassa comune: 700 €
- Partenza: 8 Settembre 2018
- Ritorno: 23 Settembre 2018
- Durata: 16 Giorni
- Iscritti/posti:
- Status: Completo
-
Vagabondo DOC
Effettua la ricerca in base a:

In maniera REALE, concreta e verificabile; qui in Italia, nel Parco della Valle del
Treja!