Cuba Explorer
19 Giorni - 18 Notti
Cuba Explorer - 19 Ago
Addentrarsi nell’anima del Paese, osservare le sue meraviglie, ascoltare la sua storia: eccovi nel Cuba Explorer! Un viaggio a stretto contatto con la popolazione locale e con l’obiettivo di esplorare Cuba e non guardarla solo da lontano…

Conosci il gruppo
Partecipa, scrivi, chiedi, conosci i tuoi compagni di viaggio!
Con la Vagabonda Doc Giorgia/gitanilla
Giorgia è una vagabonda DOC romana, vivace, sempre sorridente, disponibile e affidabile che viaggia da sempre. La sua passione per le lingue straniere l'ha portata a impararne ben 7 - tra cui polacco, arabo, portoghese, spagnolo... Giornalista che si occupa di esteri, ha vissuto e vagabondato sola soletta in Medio Oriente per diverso tempo, ha studiato a Marsiglia e viaggiato per piacere appena ne ha avuto l'occasione. Ma poi ha scelto di fare base nella sua città, perchè se se ne vanno tutti qualcuno dovrà pur rimanere, no? Persona propositiva e altamente socievole, con lei è impossibile annoiarsi! E' già stata a Cuba con un altro gruppo di Vagabondi e non vede l'ora di tornarci!
Elenco iscritti
la Vagabonda doc Giorgia/gitanilla - da Roma - con Mirko
Piano voli
Da Roma Fiumicino (Iberia)
(Su questo volo: Alessandra)
IB3231 Fiumicino Roma - Madrid 19 Ago 12:00 19 Ago 14:40
IB6621 Madrid - Havana 19 Ago 17:25 19 Ago 21:10
IB6620 Havana - Madrid 05 Set 23:10 06 Set 14:20
IB3236 Madrid - Fiumicino Roma 06 Set 15:55 06 Set 18:20
Da Roma Fiumicino con rientro posticipato (Iberia)
(Su questo volo: Giorgia, Mirko)
IB3231 Fiumicino Roma - Madrid 19 Ago 12:00 19 Ago 14:40
IB6621 Madrid - Havana 19 Ago 17:25 19 Ago 21:10
IB6620 Havana - Madrid 07 Set 23:10 08 Set 14:20
IB3236 Madrid - Fiumicino Roma 08 Set 15:55 08 Set 18:20
Da Olbia / Bologna (con supplemento) (Iberia)
(Su questo volo: Chiara)
IB8163 Olbia - Madrid 19 Ago 11:20 19 Ago 13:35
IB6621 Madrid - Havana 19 Ago 17:25 19 Ago 21:10
IB6620 Havana - Madrid 05 Set 23:10 06 Set 14:20
IB8786 Madrid - Bologna 06 Set 16:00 06 Set 18:15
Da sapere! ![Mi informo...]()
1. Non è un viaggio comodo: a seconda delle macchine che ci capiteranno potremo viaggiare più o meno stretti, ancora di più se daremo un passaggio a qualche abuelita che si affanna per raggiungere a piedi la sua destinazione.
2. Non è un viaggio nel lusso: ce n’è molto, a Cuba, di lusso per turisti. Noi cercheremo di evitarlo.
Come? Non andando nei resort, per esempio. Oppure organizzandoci da soli -per quanto possibile- le visite e le escursioni. E ancora cercando di mangiare come i locali, tra caschi di banane comprati per strada, ristoranti statali e pesci comprati direttamente dai pescatori su spiaggette poco battute dal turismo di massa.
3. Non è un viaggio stravaccati in spiaggia sotto le palme. Il mare a Cuba sarà una costante, ma più per rinfrescarci durante i tragitti in macchina che non per il dolce far niente. Ci fermeremo spesso per un tuffo, perché il mare di Cuba è meraviglioso e le sue spiaggette meritano di essere esplorate in lungo e in largo. Ma poi riprenderemo la nostra strada.
4. Non è un viaggio che prevede qualche giorno in uno dei cayos o a Varadero. Questo perché l'industria dei cayos allontana il turista dalla Cuba più autentica e lo relega in un finto paradiso. Possiamo benissimo farne a meno, e goderci i maiali e la musica a palla in spiaggia!
5. Non è un viaggio prevedibile. Potrà capitare che ci si rompa la macchina, potremo ritrovarci nel mezzo di una tempesta tropicale e potremo persino dover dormire in un fienile perché gli alloggi sono tutti pieni. Potremo soprattutto deviare dall'itinerario per andare a cercare un posto che non è menzionato nella guida. Ed è questo il bello del nostro viaggio Explorer.
Il viaggio Explorer (come avrete capito) è la tipologia più avventurosa ed esploratrice di Vagabondo Viaggi e per questo NON adatta a tutti/e.
Fate il TEST DI AUTONALISI per sapere se siete adatti, e solo se avete avuto 9 punti su 10, allora... Proseguite pure nella lettura. ;)
Altra cosa importante quando si parla di viaggi Explorer: leggete benel il forum di viaggio. Ogni Vagabondo Doc dà la sua personalizzazione al viaggio. Importante quindi leggere il forum per capire cosa ha pensato il Doc.
Cuba Explorer
Come vi immaginate Cuba? Un'isola dalla storia corposa e complessa che prevede sempre posizioni estreme e quasi mai posizioni moderate... Questo nostro viaggio vuole permettervi di farvi una vostra idea!
Non saremo noi a dirvi com'è o come non è Cuba, ma vi diciamo che il Cuba Explorer è un viaggio all'insegna del contatto con i cubani.
L'obiettivo di questo viaggio è conoscere gli abitanti di quest'isola, ascoltare le loro storie e per questo farsi una propria opinione. Vedere un Paese che è in continua evoluzione ed "esplorarlo" in un momento storico così importante per il cambiamento di Cuba.
Se tutti vi hanno sempre parlato della Cuba fatta di sorrisi, mare e spiagge caraibiche, noi pensiamo anche alla Cuba fatta di persone, storie e parole, quelle dei cubani.
A volte potremo prenderci una bella "sola", altre volte faremo invece splendide amicizie, ma di certo saranno tutte esperienze da ricordare.
Quota
Costi:1720 euro
+ Cassa comune stimata in 950 euro
ATTENZIONE: A causa dell'altissima stagione i voli potrebbero subire forti aumenti. Vi consigliamo di iscrivervi per tempo per non incorrere in supplementi
Itinerario
GIORNO 2: La Habana (20 agosto)
GIORNO 3: La Habana - Vinales (21 agosto)
GIORNO 4: Vinales - Playa Larga (22 agosto)
GIORNO 5: Playa Larga - Cienfuegos - Trinidad (23 agosto)
GIORNO 6: Trinidad e dintorni (24 agosto)
GIORNO 7: Trinidad - Camaguey (25 agosto)
GIORNO 8: Camaguey - Comandancia - Bayamo (26 agosto)
GIORNO 9: Bayamo - Niquero - Santiago (27 agosto)
GIORNO 10: Santiago e dintorni (28 agosto)
GIORNO 11: Santiago - Baracoa (29 agosto)
GIORNO 12: Baracoa e dintorni (30 agosto)
GIORNO 13: Baracoa - Holguin (31 agosto)
GIORNO 14: Holguin - Ciego de Avila (1 settembre)
GIORNO 15: Ciego de Avila - Santa Clara (2 settembre)
GIORNO 16: Santa Clara - La Habana (3 settembre)
GIORNO 17: La Habana (4 settembre)
NOTA: il ritorno in Italia è stato posticipato di 1 giorno, l'Itinerario avrà quindi 1 giorno in più di viaggio.
ITINERARIO IN DETTAGLIO
GIORNO 1: Italia - La Habana
Atterriamo all’Avana (La Habana in spagnolo), la capitale di Cuba amatissima da tutti i viaggiatori, e iniziamo a entrare nel ritmo cubano. Prima notte a L’Avana.
________________________________________________
GIORNO 2: La Habana
Visita de La Habana Vieja e del centro della città.
Nel tardo pomeriggio, se tutto va bene, “sfrecceremo” lungo il Malecon, lo scenografico lungomare de La Habana, con le nostre auto a noleggio. Notte a La Habana.
________________________________________________
GIORNO 3: La Habana - Vinales
Stamattina ci alziamo e iniziamo ad andare verso ovest, guidando tra paesaggi meravigliosi. Arriviamo nella zona tabacalera (del tabacco) nota per le sue particolarissime colline calcaree chiamate “mogotes” e talmente suggestive da essere Partrimonio Unesco. Notte a Vinales.
________________________________________________
GIORNO 4: Vinales - Playa Larga
Ci lasciamo alle spalle i mogotes per raggiungere la Baia dei Porci, tanto nota per il suo significato storico. Qui facciamo il primo tuffo nella storia recente di Cuba e anche nel suo meraviglioso mare. Notte a Playa Larga.
________________________________________________
GIORNO 5: Playa Larga - Cienfuegos - Trinidad
Qualche tuffo al mattino e ci ritroviamo nella capitale francese di Cuba definita anche “Perla del Sur” ovvero Cienfuegos inserito nei patrimoni dell’Umanità dall’Unesco per il suo valore architettonico. Proseguiamo poi per Trinidad, che sia lungo il mare o attraverso la sierra del Escambray e ci gustiamo quest’altro spettacolo architettonico e coloniale, oltre che Patrimonio Unesco. Notte a Trinidad.
________________________________________________
GIORNO 6: Trinidad e dintorni
Passeggiamo lungo le vie di questa perla coloniale e ne esploriamo i dintorni: el Valle de los Ingenios, famosa per la produzione dello zucchero; Playa Ancon, una spiaggia bianchissima a 18 km da Trinidad oppure il parco Topes de Collantes situato nella parte montuosa, si trovano tutti a poca distanza dalla città. Notte a Trinidad.
________________________________________________
GIORNO 7: Trinidad - Camaguey
Oggi lasciamo Trinidad, magari concedendoci un ultimo tuffo nel suo bel mare, e proseguiamo per Camaguey, terza città per grandezza del Paese chiamata anche il “labirinto di Cuba” per la sua non semplice disposizione. Anche Camaguey si è meritata il titolo di Patrimonio dell’Umanità per il suo splendido centro storico che visiteremo. Notte a Camaguey.
________________________________________________
GIORNO 8: Camaguey - Comandancia - Bayamo
Lasciamo abbastanza presto Camaguey per raggiungere la Sierra Maestra, da dove un gruppetto di rivoluzionari barbuti partì alla conquista dell’isola. Visitiamo il loro accampamento, la Comandancia, con una camminata di circa 3 ore. Poi ci dirigiamo verso la piccola e accogliente Bayamo, giusto in tempo per la fiesta de la cubania! Notte a Bayamo.
________________________________________________
GIORNO 9: Bayamo - Niquero - Santiago
Oggi viaggeremo lungo la costa fermandoci a rinfrescarci nel Caribe lungo la stupenda strada costiera che da Niquero porta a Santiago. Notte a Santiago.
________________________________________________
GIORNO 10: Santiago e dintorni
Ci svegliamo a Santiago e abbiamo tutta la giornata per visitare quella che fu la prima, tumultuosa capitale di Cuba e una delle città più importanti per la storia di quest’isola. Ci prenderemo del tempo per esplorarla un po’. Notte a Santiago.
________________________________________________
GIORNO 11: Santiago - Baracoa
Lasciamo Santiago in direzione di Guantanamo, la placida cittadina dirimpettaia della famigerata base militare statunitense. Altra strada panoramica lungo il mare e ci ritroviamo a Baracoa, la città più affascinante dell’Oriente cubano. Notte a Baracoa.
_______________________________________________
GIORNO 12: Baracoa e dintorni
Andiamo alla scoperta delle peculiarità di questa perla dell’Oriente, con la sua cucina, la sua natura incontaminata e le sue belle spiagge. Città più antica di Cuba, scoperta da Velazquez nel 1542, Baracoa sorge in una zona particolarmente isolata e anche per questo l’atmosfera di qui è ancora più magica e bizzarra al tempo stesso. Visitiamo i dintorni ed esploriamo la zona. Notte a Baracoa.
________________________________________________
GIORNO 13: Baracoa - Holguin
Salutiamo Baracoa e ci dirigiamo verso il nord. Attraversiamo Moa, centro siderurgico dell’isola, e sulle note di Chan Chan ciondoliamo tra i piccoli borghi caratteristici della zona, un tempo quartier generale dell’americana United Fruit. Dopo un salto nelle acque cristalline e poco frequentate della zona arriviamo a Holguin. Notte a Holguin.
________________________________________________
GIORNO 14: Holguin - Ciego de Avila
Ripartiamo e seguiamo la costa per arrivare a Cayo Sabinal, poi riprendiamo la Carretera central. Arriviamo nella sonnacchiosa Ciego de Avila, una vera e propria immersione nella vita rurale di Cuba. Notte a Ciego de Avila.
________________________________________________
GIORNO 15: Ciego de Avila - Santa Clara
Torniamo verso ovest costeggiando i famosissimi cayos. Passiamo la simpatica Caibarién e la placida Remedios. E arriviamo nella città dove tutto profuma di Che Guevara: Santa Clara, dove ha sede il memoriale del comandante orgogliosamente eretto dal governo.
Notte a Santa Clara.
________________________________________________
GIORNO 16: Santa Clara - La Habana
Ci svegliamo e riprendiamo il viaggio: attraversiamo Matanzas e la zona di Varadero, poi passiamo nelle playas del Este, le simpatiche spiagge degli habaneros e giungiamo infine nuovamente nella capitale dopo aver percorso l’isola da est ad ovest, in questo intenso itinerario. A La Habana visitiamo plaza de la Revolucion e poi passiamo l’ultima serata cubana di questo viaggio. Notte a La Habana.
________________________________________________
GIORNO 17: La Habana
Stamattina riconsegniamo le auto e ci godiamo la giornata libera a La Habana.
________________________________________________
GIORNO 18: La Habana - Italia
Salutiamo questa splendida isola con un ultimo giro nella sua affascinante capitale e si torna in Italia. Arrivo in Italia il giorno 19, 6 settembre.
________________________________________________
La quota include:
- volo aereo a/r dall’italia
- tasse aeroportuali
- noleggio auto a Cuba (dal secondo giorno fino al penultimo di viaggio)
- assicurazione auto con copertura danni totale
- polizza medico bagaglio
Al viaggio partecipa sempre anche un nostro Vagabondo DOC
La quota non include:
- pernottamenti a Cuba
- visto
- guidatori aggiuntivi
- pasti e bevande
- benzina, pedaggi, parcheggi
- ingressi
- eventuali mance
Come funziona e cosa serve sapere sulla Cassa Comune
Dettagli del viaggio
-
QUOTA:
€
-
CASSA COMUNE:
€
-
PARTENZA:
19 Aug 2017
-
RITORNO:
6 Sep 2017
-
DURATA:
19 Giorni - 18 Notti
Vagabondo DOC
Forum del viaggio
Per poter commentare o dialogare con i partecipanti al viaggio è necessario accedere o registrarsi al sito.
ARTICOLO DI
gitanilla
Buongiorno companeros!
Buongiorno companeros!
Allora, che ve ne pare di questo itinerario? Un po' avventuroso, sicuramente: faremo il giro completo dell'isola in 17 giorni, chissà cosa ci capiterà! Anche un po' scomodo, senza dubbio: monteremo in macchina con la salsedine addosso tra un bagno e l'altro, ma cosa c'è di più bello? Soprattutto, sarà un viaggio imprevedibile: costruiremo insieme le nostre tappe, giorno per giorno, a seconda di chi incontreremo, di cosa succederà e di quello che avremo voglia di fare. Una cosa è certa: sarà un viaggio nella Cuba dei cubani, per quanto possibile *dirol*
Quindi valutate bene queste premesse, e se lo spirito è quello giusto, vi aspetto!
Sono qui per rispondere a qualsiasi domanda.
A presto amigos :ciao:
ARTICOLO DI
Marianna90
Altra Partenza
Ciao,
sogno cuba da sempre perciò l'itinerario mi piace un casino. Le date del viaggio però vanno oltre le mi ferie. Non sarebbe possibile aggiungere un'altra partenza nelle settimane precedenti? Please :)
ARTICOLO DI
Vagabondo
Ciao Marianna! Ci spiace
Ciao Marianna!
Ci spiace molto che tu non abbia le ferie nel periodo indicato... Ma al momento non possiamo spostare le date, nè aggiungerne di nuove.
Questa è una prima assoluta quindi al momento ha solo questa data prevista, ma ti possiamo solo promettere che cercheremo di aumentarle per il futuro.
Per ora possiamo solo dirti di giocarti tutte le tue carte per spostare le ferie? E se non ti riesce, ci spiace davvero!
Terremo però presente la tua richiesta! ;)
Lo staff °O°
ARTICOLO DI
PimPumPam
Ciao!
Ciao Gitanilla!
questo tipo di viaggio a Cuba è il mio sogno da qualche anno e per motivi vari non sono mai riuscita a farlo...
Unico neo: devo negoziare le ferie in azienda perchè sono "fuori fascia", nel senso che non avrei i giorni di settembre.
Settimana prossima ci provo e se ottengo una deroga sulle date sono dei vostri!
Sei già stata a Cuba in agosto? Il mio unico dubbio è il meteo (o meglio: la stagione degli uragani).
Besos!
ARTICOLO DI
gitanilla
Ciao a tutti, a chi si
Ciao a tutti, a chi si affaccia e a chi scrive!
scusate l'assenza, torno ora da un viaggio in Colombia. Beh si le date potrebbero essere un po' problematiche per molti, ma sono studiate apposta per respirare un po' tra la marea di turisti che affolla l'isola tra luglio e agosto e per approfittare delle ultime settimane prima della stagione delle piogge.
@pimpumpam io non ci sono stata ma il mio ragazzo si, fino a inizio settembre. le piogge ci potrebbero stare ogni tanto, come da prassi in tutti i paesi della fascia tropicale. Però gli uraganI di solito colpiscono cuba a ottobre e le piogge durano qualche ora al pomeriggio al massimo.
Non c'è un meteo sicuro ai tropici, come d'altronde non ce n'è più neanche da noi :)
ti aspetto per qualunque altra domanda o dubbio e speriamo tu riesca a essere dei nostri!
ARTICOLO DI
gitanilla
Amici vagabondi! Lo sapete
Amici vagabondi! Lo sapete che Cuba è uno di quei rari posti del mondo cui è impossibile restare indifferenti?
Che le persone del posto vi facciano sorridere o arrabbiare, che ammiriate o meno la loro storia, che amiate ballare oppure no, che siate aggiornati o meno sull'attualità, Cuba è quel posto magico che produce in ognuno tante domande, dubbi e riflessioni, sulla propria esistenza come su quella degli altri.
Quindi ragazzi andiamo a scoprirla! perché fare un viaggio significa anche scoprire qualcosa di più su se stessi.
Vi aspetto qui sul forum nei prossimi giorni con foto, tappe, curiosità e quant'altro possa stuzzicare la vostra voglia di scoprire Cuba insieme a me ;)
ARTICOLO DI
emi_trento
Il mio sogno
Bellissimo itinerario!! Anche io però ho qualche dubbio sul periodo, sia per il meteo che per le mie ferie. Se lo riproporrete a novembre o dicembre un gran bel pensierino ce lo faccio!!
ciao!
ARTICOLO DI
gitanilla
Ciao vagabondi sbirciatori!
Ciao vagabondi sbirciatori!
Lo so che sbirciate questo itinerario meraviglioso in questa isola meravigliosa, e so anche che molti di voi sono dubbiosi per quanto riguarda il meteo di quel periodo. Premesso che non si può prevedere con certezza quando e come un urugano/tempesta/ciclone colpirà la costa di un paese (salvo qualche giorno prima) e premesso che la stagione degli uragani ufficialmente inizia a giugno e finisce a novembre, vorrei fare alcune considerazioni:
1)Non c'è certezza che un uragano sopravviva fino ad arrivare alla costa, e non c'è certezza che questo accada proprio il 31 agosto: potrebbe capitare il 30 novembre.
2)Noi saremo nella zona sud-orientale del paese solo per 4 giorni, e vi assicuro che se ci dovesse essere un allarme uragano il giro verrà modificato in funzione del meteo: nessuno vuol trovarsi a Baracoa sotto l'acqua immagino!
3)Grosse tempeste si possono verificare in ogni momento dell'anno: io per esempio ne ho beccata in pieno una a Cayo Santa Maria il 4 gennaio, quando il meteo dice che il clima è perfetto e non c'è rischio di nulla. In quel caso siamo rimasti boccati lì per tre giorni perché il nostro transfer era previsto per il quarto giorno. Noi, nel nostro Cuba Explorer, avremo la macchina: sicuramente non sarà difficile trovare un'escursione alternativa se le cose sulla costa si dovessero mettere male :)
Intanto vi lascio qui il link di questo bel sito fatto apposta per monitorare la situazione uraganesca del Caribe
http://www.girovaghi.it/METEO/posizione-uragani.php
Il Caribe è un posto splendido, e mica le cose belle sono facili ;)
ARTICOLO DI
gitanilla
Vagabondi!
Vagabondi!
Parliamo un po' della nostra formula di viaggio: Cuba on the road :) Viaggiare con le macchine in affitto non solo da' un senso di libertà e di avventura, ma può essere la soluzione ideale in un paese come Cuba in cui la rete del trasporto pubblico è ancora poco sviluppata e quella del trasporto privato molto cara e decisamente "controllata".
Viaggiare in auto a Cuba permette di scoprire tutta una parte del paese - quella orientale - ancora poco battuta dal turismo di massa; consente di trovare quei posticini ancora un po' autentici - dalla spiaggetta al villaggio, passando per i siti naturalistici - dove sentirsi ancora un po' viaggiatori "pionieri"; permette inoltre di arricchire l'itinerario con nuovi spunti presi "per strada".
A chi pensa che sia pesante perché si passerà molto tempo in macchina ricordo che la media di ore da trascorrere guidando sarà di circa 3 al giorno, e che facendo così riusciremo a fare un giro più o meno completo di questa meravigliosa isola.
Non sentite già la salsa nella vostra testa? *wacko*
ARTICOLO DI
Andrea BG
mi piacerebbe!
mi piacerebbe, ma a settembre lavoro !
porca miseria...