Praga Fly and Drink
4 Giorni - 3 Notti

24 Apr

Praga Fly and Drink - 24 Apr

Praga Fly and Drink
24 Apr 4 Giorni - 3 Notti
Completo
Itinerario Prenota

Conosci il gruppo

Partecipa, scrivi, chiedi, conosci i tuoi compagni di viaggio!

alternative

VIAGGIO COMPLETO

Questo è il forum del viaggio Praga fly and Drink del 24 aprile 2016.

Con il Vagabondo DOC Paolo Paolo59

imagePaolo è un ragazzo di 50 anni che viaggia da ormai piu' di 30. Ha iniziato tanti anni fa ad andare in giro per l'Europa e poi, alla fine del Liceo, andando a trovare suo fratello che viveva in Canada, ha cominciato ad avere "la malattia" di voler vedere e conoscere le altre culture che popolano il mondo. Finita la Laurea in Medicina ha continuato a viaggiare toccando tutti i continenti. Se vi servono informazioni su qualsiasi luogo nel globo, chiedete a Paolo, sicuramente ci è già stato, e se non c'è già stato si starà preparando per andarci! 

Iscritti 

Marilena marylin50 - da Roma - cerca compagna di stanza
Lidia LidiaM - da Milano - in singola
Marino marinodad - da Venezia - cerca compagno di stanza
Elvira Vivigeo - da Venezia - cerca compagna di stanza 
Nicoletta - da Roma - cerca compagna di stanza
Elisa - da Roma - cerca compagna di stanza
Simona simo2481 - da Milano - con Marco
Marco panz - da Milano - con Simona
Francesco - da Roma - in singola
Annamaria - da Roma - cerca compagna di stanza

 
Il Vagabondo Doc Paolo - Da Milano - cerca compagno di stanza

Quota

500 euro
(chi si è iscritto entro il 10 marzo ha pagato 450 euro)

***supplemento di 50 euro per chi parte da Roma e si iscrive dal 15 marzo***

Piano voli indicativo

DA MILANO
ANDATA - domenica 24 apr 2016
EZY2581    
11:30    MXP Milano Malpensa        1h 30min
13:00    PRG Praga   
RITORNO - mercoledì 27 apr 2016
EZY2586    
21:55    PRG Praga        1h 25min
23:20    MXP Milano Malpensa

DA ROMA
ANDATA - domenica 24 apr 2016
VY6160
13:00    FCO Roma Fiumicino        2h 10min
15:10    PRG Praga   
RITORNO - mercoledì 27 apr 2016
VY6161
15:45    PRG Praga        1h 45min
17:30    FCO Roma Fiumicino

DA VENEZIA
ANDATA - domenica 24 apr 2016
W62698    
12:50    TSF Venezia Treviso Sant'Angelo        1h 20min
14:10    PRG Praga   
RITORNO - mercoledì 27 apr 2016
W62697    
11:00    PRG Praga        1h 20min
12:20    TSF Venezia Treviso Sant'Angelo

Hotel

Hotel GEO ***
Perunova 16, Prague, 13000

Camere doppie + 1 tripla con letti singoli
Colazione inclusa

Programma

Giorno 1: Italia - Praga
Si parte da Roma o Milano al mattino. Arrivati all'aeroporto di Praga raggiungiamo l'albergo, ci lasciamo i bagagli e subito via verso il centro di Praga. Sin dal Medioevo dicono che Praga sia la città storica più bella del mondo, tanto che veniva già chiamata il sogno in pietra, la città d’oro. Noi cominciamo dalla Rive Droite: il punto di partenza non può che essere Piazza Starometzka con il suo Orologio Astronomico, che pare sia l'orologio da torre medievale più antico in assoluto.

A due passi dalla piazza, l’affascinante Quartiere ebraico – ci andiamo di venerdì perché sabato troveremmo tutto chiuso - avvolto, e come potrebbe non essere, da molte leggende.

Tra la Piazza Starometzka e il mitico Ponte Carlo, si estende la Praga Liberty di Mucha, la Praga dei 1000 concerti nelle Chiese, la Praga vivace e contemporanea (la Casa Danzante creata da Gehry è solo l’esempio più conosciuto), la Praga del vin brulé con salsiccia venduto per strada, dei cristalli di Boemia, di Kafka, dei locali notturni sul fiume, o di quelli su Piazza Venceslao... Una città che puoi visitare 1000 volte e ogni volta saprà stupirti in modo nuovo.

Naturalmente ci sarà spazio anche per le birre. Per cominciare qualche indirizzo classico: U Fleků, con le sue 9 sale medievali e la sua inconfondibile birra scura, Pivovarský dům o il birrificio di Smíchov “Staropramen”, birrerie-birrifici in cui il "pane liquido” viene prodotto direttamente nelle botti di rame.

Giorno 2: Praga 
Dall’altra parte del fiume ci aspetta il monumentale Castello di Praga con la sua silhouette rappresentativa della città, simbolo delle terre ceche, residenza di governatori boemi e, secondo il Guinness dei Primati, il più grande castello medievale del mondo. È un luogo assolutamente da non perdere, anche se personalmente sono sempre rimasto affascinato dalla magia del Vicolo d’Oro, giusto dietro il Castello. Fu il Re Rodolfo II, per la sua brama d'oro, a invitare a Praga alchimisti stranieri, perché gli producessero questo metallo prezioso. Nonostante ormai sia invaso dai turisti, il vicolo non ha perduto la sua misteriosa atmosfera, che ancora attira artisti desiderosi di viverci. Lo stesso Franz Kafka, scrisse in una delle casette del Vicolo d’Oro la sua raccolta di racconti chiamata "Il medico di campagna".

Scendendo dal Castello, ci inoltreremo nel quartiere più affascinante di Praga: Mala Strana. In Ceco Malà Strana significa "Parte Piccola" ed è il nome con cui venne identificata questa parte della città quando nel 1300 gli abitanti si trasferirono a Nove Mesto, la Città Nuova. Il quartiere conserva un aspetto barocco e rinascimentale, che l'ha reso un angolo al di fuori del tempo. Non ci sono auto, i turisti raramente arrivano negli angoli più nascosti e di sera il quartiere assume un aspetto magico, quasi irreale. Non mancano i posti da visitare: il Palazzo Wallenstein, Palazzo Liechtenstein, la Via Nerudova, forse la via più bella di tutta Praga, la piccola isola di Kampe, fino ad arrivare al Ponte Carlo, vera calamita di chiunque si trovi a girare per Praga.

E le birre? Tranquilli, non ce le siamo dimenticate. Alle 18, infatti, al Pivovarský Klub, uno dei nuovi templi della birra ceca, ci attende Evan Rail, scrittore americano, vive a Praga ed è un esperto di birre. Ci farà degustare e scoprire 6 birre artigianali ceche sconosciute in Italia. 

 

Giorno 3: Praga e dintorni
I posti da visitare a Praga non mancano di certo: la rocca di Vyserad, il Palazzo di Troja, ma se vogliamo essere originale, proporrei di andare a vedere la Torre Eiffel!
No, non siamo impazziti... ma proprio sopra Malà Strana c'è la Collina di Petrin, da cui si gode una magnifica vista sul quartiere e su buona parte di Praga. Qui è stata posizionata la riproduzione in miniatura della Tour Eiffel. Venne costruita in occasione dell'Esposizione Giubilare del 1891.
 
E se ci sono troppi turisti in città, nel pomeriggio ce ne andiamo in campagna (ci spostiamo in bus o treno). Possiamo andare a vedere il castello di Karlstejn oppure la bella cittadina di kutna hora, che è la città d'arte più visitata della Boemia e patrimonio UNESCO. Oppure se avete ancora voglia di birra si può andare a Chyne a vedere la Pivovarsky Dvur, il primo microbirrificio artigianale della Repubblica Ceca. 
 
Giorno 4: Praga - Italia
L’ultimo giorno non può che essere dedicato a fare tutto ciò che avremmo voluto fare nei giorni precedenti e non ci siamo riusciti. Naturalmente ci sarà anche spazio per visitare – l’Art Nouveau di Praga, ad esempio – o un giro in battello sulla Moldava, Palazzo Scwarzenberg, il Santuario di Loreto.... e l’elenco potrebbe continuare ancora a lungo.
Quel che è certo è che prima di andare via, un’ultima Pils per brindare a una Città Magica come Praga non ce la faremo mancare...

 

La quote comprendono:

- volo a/r solo bagaglio a mano (10 kg, un solo collo)
- tasse aeroportuali 
- pernottamento in hotel in camera doppia o tripla
- assicurazione sanitaria e bagaglio

Al viaggio partecipa sempre anche un nostro Vagabondo DOC.
 

Le quote non comprendono:

- i pasti. Fatevi guidare dal nostro Vagabondo Doc per le taverne e le birrerie.
- trasporti locali
- entrate nei musei
- bagaglio in stiva sull'aereo (per chi lo vuole con supplemento in base alle tariffe della compagnia aerea).
- tassa di soggiorno da pagare direttamente in hotel (generalmente circa 2 euro totali a persona)
- polizza annullamento (opzionale, da richiedere al momento della conferma)
 
Per queste spese è prevista una Cassa Comune di 200 euro.

 



Dettagli del viaggio

Completo
  • QUOTA:

    € 290

  • CASSA COMUNE:

    € 200

  • PARTENZA:

    24 Apr 2016

  • RITORNO:

    27 Apr 2016

  • DURATA:

    4 Giorni - 3 Notti

Itinerario Prenota

Vagabondo DOC

paolo-ranz

Paolo è un DOC con anni di esperienza alle spalle. La "malattia" del viaggio lo ha colpito in tenera età e lo ha portato a toccare tutti i continenti (più volte!). Preferisce i viaggi itineranti e intensi ma non disdegna il dolce e lento fluire...
Leggi tutto
Profile picture for user paolo-ranz

Forum del viaggio

Per poter commentare o dialogare con i partecipanti al viaggio è necessario accedere o registrarsi al sito.

ARTICOLO DI

paolo-ranz

paolo-ranz

Ciao ...la Pasqua ci ha fatto perdere Annamaria, ma aggiungere Francesco al gruppo ;)

e benvenuta anche a Elisa...vedrai che le persone che frequentano Vagabondo sono simpatici e poi Praga e' bellissima:si:

a tutti piace la birra??? *drinks* 

:ciao:

Mar 29/03/2016 - 13:02 Collegamento permanente

ARTICOLO DI

paolo-ranz

paolo-ranz

Ciao Elvira..

a Praga in molti posti fanno una buona birra scura sicuramente da provare *drinks*

Per il clima puoi guardare fra circa una settimana sul web per vedere le temperature previste nei gg in cui andiamo noi...

per es. un sito è questo:

http://www.ilmeteo.it/meteo-europa/Praga

:ciao:

 

Mer 30/03/2016 - 19:34 Collegamento permanente

ARTICOLO DI

fran956

fran956

buongiorno a tutti, volevo chiedere due cose, non c'e' fretta per le risposte visto che manda ancora tempo. se ci sono viaggiatori da Roma potremmo prima scambiarci i numeri di telefono, ci si trova all'aeroporto, intanto ci si conosce e cosi' ci si mette d'accordo per il trasferimento dall'aeroporto di Praga all'albergo.

a proposito di questo, chiedo al nostro vagabondo doc Paolo, il mezzo migliore per arrivarci, all'hotel intendo?

 

intanto il mio numero, xxxxxxxxxx Francesco. Cao, a presto

Gio 31/03/2016 - 14:59 Collegamento permanente

ARTICOLO DI

raffy

raffy

mi sono permessa di editare il tuo post solo per togliere il tuo numero di telefono essendo un forum pubblico ( per la tua privacy).

Puoi mandare il tuo numero via mail :-)

Ciao

Staff Vagabondo

Gio 31/03/2016 - 15:24 Collegamento permanente

ARTICOLO DI

paolo-ranz

paolo-ranz

Ciao Francesco...

appena ho dallo staff tutti i vs recapiti vi contatto e cerco di aiutarvi ad organizzare il tutto

Tieni conto che a Praga c'è un bus (num 119) che fuori l'aeroporto porta alla fermata Metro più vicina cioè "Nadrazi Veleslavin", dove si prende la Metro A verde e si scende alla fermata "Jiriho Podrebad", il tutto con un biglietto di 32 Kr (Corone) che sono poco più di 1 €

Poi ci sentiamo

Paolo

 

Gio 31/03/2016 - 18:30 Collegamento permanente

Ciao Francesco, e a tutti!!

sono Elisa da Roma.....si si si volentieri!.....vediamo di conoscersi prima !

Anche io non ho problemi a far conoscere il mio numero, sicuramente Paolo che avrà la possibilità di conoscere i nostri numeri ci FARA' mettere in contatto prima!.....almeno per chi lo desidera ed acconsente a far conoscere il proprio numero....

Un ciaooo a tutti....a presto....ed nel frattempo scriviamoci....

Ven 01/04/2016 - 10:35 Collegamento permanente

Viaggia con noi

Iscriviti gratuitamente. Conosci i tuoi compagni di viaggio prima della partenza.

Viaggia con noi in tutto il mondo.