Islanda Wild Style
15 Giorni - 14 Notti
6 Agosto 2023
Viaggio passato
Islanda Wild Style - 6 Agosto
Paesaggi lunari, geyser naturali alti metri e cascate capaci di far venire i brividi: l’Islanda è una terra che non può deludere! I suoi scenari mozzafiato, la natura imponente e la capacità di farci sentire piccoli… Eccovi un viaggio di grande bellezza!
Viaggio Passato: 06 August 2023

Iscritti
Partecipanti: 11 - 6 Vagabonde e 5 Vagabondi dai 25 ai 56 anni
Forum del viaggio
Per poter commentare o dialogare con i partecipanti al viaggio è necessario accedere o registrarsi al sito.
ARTICOLO DI
francescaBiri
gite extra
Ragazzi,
ecco le info sulle gite extra. Ci sono due possibili opzioni:
- La gita per avvistare cetacei come balene e altri animali nella zona di Husavik
Vi dico subito che io ho un grande limite: soffro terribilmente il mare, quindi dopo l'ultima esperienza con le barche sono orientata a non salirci. Ovviamente prenoterei per tutti voi, e vi aspetterei al molo. Scusatemi ma ho paura di vomitarmi l'anima!!!☺️ Ad ogni modo, con o senza di me, sono due/tre ore di gita. C'è l'opzione con barca tradizionale, che costa meno (circa 80 € a persona) e l'opzione che costa di più ma include anche la gita a puffin island, sicuramente più bella al costo di 138 € e mostra i puffin e i vari animali della zona. Essendo in alta stagione i posti si stanno rapidamente esaurendo. Ma ad oggi, per la giornata in cui ci staremo noi ad Husavik, possiamo ancora prenotarlo la mattina (almeno spero!).
I pareri dei gruppi passati, riportano opinioni contrastanti: chi dice che non hanno visto granché, chi dice che sono stati bene, hanno visto gli animali e non hanno sofferto molto il mare(però tale opinione è in minoranza). Per non soffrire il mare occorre avere imbarcazioni veloci e non lente, per seguire gli animali altrettanto è necessario andare veloci....quindi secondo me il metodo tradizionale non è da prediligere. Nel caso in cui si decida di prendere la barca, vi direi che occorre prendere quella veloce. A mio modesto parere però il costo di 140 € è eccessivo. Un’altra opzione sarebbe quella di recuperare la giornata degli avvistamenti, a Reikiavik quando avremo a fine viaggio il 19 agosto, tutto a disposizione. I prezzi in questo caso sono inferiori, fra gli 80 e 90 euro. Nei gruppi precedenti c’è chi lo ha scelto e gli è andata bene ma anche qui, è un rischio.
Quindi ditemi: volete fare la gita a qualunque costo? sì o no, anzitutto... Oppure non la volete fare a 140 € quindi la potremmo fare nella capitale alla fine del viaggio fra gli 80 e 90 €? Oppure la fareste anche con la barca tradizionale, quella lenta che costa circa 80 €, proprio quando è prevista dal nostro itinerario, ovvero il 14 agosto?
Vince la maggioranza!! vi do due giorni di tempo (scusate il metodo brusco ma è perchè abbiamo poco tempo). Il sondaggio scade martedì. E mercoledì passerei alla eventuale prenotazione!
Vi invito a essere sintetici nelle risposte (ecco di nuovo la doc Gendarme!!!!!) ma perchè siamo in tanti e prolisse risposte implicherebbero confusione nel gruppo.
- La gita per andare sul ghiacciaio con i ramponi nella zona di Vatnajökull, tra il Parco nazionale Skaftafell
Questa è un'altra gita molto gettonata, al costo di circa 100 € la versione più basic di 3 ore. Le relazioni precedenti riportano che sul ghiacciaio con i ramponi sarà 1 ora - 1 ora e trenta. E' molto bella. Anche qui si stanno esaurendo rapidamente i posti. La potremmo fare il 10 agosto. L’escursione non è difficile, ma non tutti forse vorrebbero farla. Io la farei, ma magari c’è qualcuno che non se la sente. Intanto ditemi se alla maggioranza interessa e poi valutiamo, se siamo solo 4 o 5 persone lasciamo stare, ma se la maggior parte del gruppo vuole, potremmo vedere di farla e per chi non vuole si potrebbero cercare delle alternative.
Questa è un’attività opzionale, quindi fuori cassa.
Ditemi se la volete fare: sempre entro due giorni, quindi entro martedì. Mercoledì vorrei prenotarla.
Vi abbraccio e aspetto le vostre risposte entro martedì per definire le prenotazioni il giorno successivo.
ARTICOLO DI
ReLaurino
In risposta a gite extra di francescaBiri
Per me: No gita in barca …
Per me:
ARTICOLO DI
francescaBiri
In risposta a Per me: No gita in barca … di ReLaurino
Yes!
Yes!
ARTICOLO DI
Epica_
In risposta a gite extra di francescaBiri
Allora, per me: - non ho…
Allora, per me:
- non ho grandi esperienze di navigazione se non risalenti a molti anni fa e con durata molto breve, quindi non so dire se effettivamente soffrirei il mal di mare; l'ipotesi di avvistamento delle balene però mi stuzzica abbastanza, quindi per fare un compromesso anche a livello economico sceglierei l'opzione della gita da Reykiavik
- la gita coi ramponi sì!
ARTICOLO DI
lorenzoalbizzati
In risposta a gite extra di francescaBiri
Ciao Io farei la gita in…
Ciao
Io farei la gita in barca da Reykjavik e la gita sul ghiaccio, i ramponcini verrebbero forniti li oppure bisogna procurarseli?
Sono disponbile per la guida anzi mi piacerebbe molto
ARTICOLO DI
Marco_F
In risposta a gite extra di francescaBiri
Ciao Francesca, per quanto…
Ciao Francesca,
per quanto mi riguarda, sì alla gita sul ghiacciaio, ma solo se i ramponcini ce li danno loro. Io non li ho e nemmeno mi interessa acquistarli.
Per quanto riguarda l'escursione per vedere puffin e balene, devo dire che ho già fatto l'esperienza balene alle Azzorre. Quindi, al massimo farei la gita del ritorno, dalla capitale. Ma solo se c'è altra gente che vuole farla. Sennò rinuncio.
ARTICOLO DI
francescaBiri
E visto che tocchiamo la…
E visto che tocchiamo la parola Cassa...mi servirebbe un tesoriere ed un cassiere...
Uno che gestisce i conti e uno che scrive le scartoffie e aiuta nella gestione. Per regolamento non posso essere io a tenerla ma ovviamente cercherò sempre di dare una mano.
Vi dico subito che pagheremo con la carta di credito tutto, anche l'acqua che berremo...In Islanda sono abituati a dividere per quote quindi non credo che avremo troppi problemi nella gestione della cassa.
Spero che ci sia qualche volenteroso disposto ad assumersi questo compito, 🙋
Poi vorrei chiedere se oltre a me e all'altra guidatrice ufficiale ci sarebbe qualcuno disposto a darci il cambio alla guida. Sono tanti tanti km e per la nostra sicurezza credo che sia importante non avere solo due persone al volante. Le strade non sono trafficate, occorre però stare attenti al vento (perchè si porta via le portiere) e in generale agli agenti atmosferici (in passato sassi che hanno crepato i vetri e cose del genere). Per questa ragione stipuleremo un'assicurazione aggiuntiva che pagheremo in più, ma è importante farlo.
Può anche capitare di guidare su strade non asfaltate. Magari qualche ragazzo potrebbe offrirsi?
Fatemi sapere....
ARTICOLO DI
ReLaurino
In risposta a E visto che tocchiamo la… di francescaBiri
Io ci sono per fare da aiuto…
Io ci sono per fare da aiuto alla guida 🙋
(però non ho VISA, solo N26 e Revolut Mastercards)
ARTICOLO DI
francescaBiri
In risposta a Io ci sono per fare da aiuto… di ReLaurino
Grazie mille, sei nominato…
Grazie mille, sei nominato guidatore!!! Non serve la tua carta!!!!
ARTICOLO DI
Pietro.Z
In risposta a E visto che tocchiamo la… di francescaBiri
Ciao
Ciao , sono stato in Islanda a giugno , non fredda come si temeva e non abbiamo trovato vento , un giorno pioggia non battente ma fastidiosa ed ha creato molto fango .
Per la guida , non è difficoltosa ma piuttosto noiosa . Quanto ritirate le auto controllate lo stato dei pneumatici, non sono particolarmente attenti ! A noi gomme lisce e su una strada sterrata è scoppiata una gomma , fortunatamente eravamo ai 30 km/h quindi niente danni ! Abbiamo avuto anche una famigerata sassata che ha scheggiato il vetro . L’assicurazione era completa e senza franchigia, quindi ha coperto il tutto senza problemi .
In effetti per i pagamenti tutto elettronico, anche nei bagni pubblici paghi con carta .
Fanno un ottimo caffè , hanno caffè e macchine Italiane
Buon viaggio