Egitto Freak Style
10 Giorni - 9 Notti
17 Marzo 2023
Viaggio passato
Egitto Freak Style - 17 Marzo
Le Piramidi, ultime tra le sette meraviglie del mondo antico, ma anche la Valle dei Re, Abu Simbel e il Mar Rosso, la caotica Cairo e il Nilo: un viaggio in Egitto che fa diventare un sogno realtà.
Viaggio Passato: 17 March 2023

Vagabondo DOC

Iscritti
Partecipanti: 5 - 2 Vagabonde e 3 Vagabondi dai 25 ai 62 anni
Forum del viaggio
Per poter commentare o dialogare con i partecipanti al viaggio è necessario accedere o registrarsi al sito.
ARTICOLO DI
vale_pell
In risposta a Ciao a tutti! Sono Federica,… di federicagelmi
Benvenuta Federica! Poco più…
Benvenuta Federica! Poco più di un mese e si parte per l' Egitto!
ARTICOLO DI
Pietro.Z
Ciao Federica benvenuta ,…
Ciao Federica benvenuta , bene il gruppo aumenta
ARTICOLO DI
federicagelmi
Ciao, avrei alcune domande…
Ciao, avrei alcune domande da fare per quanto riguarda il viaggio (probabilmente ne seguiranno altre nel corso del mese, in base a quando mi verranno in mente ?).
Scusate in anticipo per le mille domande, ma è la prima volta che viaggio in questo modo!
ARTICOLO DI
vale_pell
In risposta a Ciao, avrei alcune domande… di federicagelmi
Ciao Fede e ciao tutti, Il…
Ciao Fede e ciao tutti,
Il volo per Atene e quello di ritorno da Marsa Alam dovrebbero partire e atterrare al Terminal 1. Ricontrolliamo sotto data, ma al momento il Terminal 2 è chiuso, e dovrebbe riaprire a fine maggio.
Per quanto riguarda la cassa, solitamente pagheremo in lire egiziane, quindi la verseremo in valuta locale. Cambieremo gli euro una volta arrivati, in piccola parte in aeroporto e poi al Cairo. Ci porteremo comunque anche degli euro cash in modo da poter pagare eventuali servizi quotati in euro. Per chi intende prelevare agli atm, verificate con l'emittente della vostra carta gli addebiti. Per i pagamenti con carta di credito potrebbero esserci delle commissioni aggiuntive. Io porterò euro in contanti e la carta di credito per necessità, ma avrò cash sufficienti per le spese previste.
Per le spese, oltre ai 460 stimati per la cassa, sono da considerare piccole spese personali, acquisti vari. Da considerare anche qualche extra per attività non a programma per chi le volesse fare (ad esempio una escursione in più sul Mar Rosso).
Tra un mese esatto voliamo al Cairo!
ARTICOLO DI
federicagelmi
In risposta a Ciao Fede e ciao tutti, Il… di vale_pell
Perfetto Vale, sei stata…
Perfetto Vale, sei stata chiarissima. Grazie mille ??
ARTICOLO DI
federicagelmi
Ciao a tutti. Faccio…
Ciao a tutti.
Faccio iniziare questo lunedì con una nuova domanda ?
So che in Egitto, per quanto riguarda acqua potabile e alimentazione, si potrebbero riscontrare problemini intestinali.
Voi consigliate qualcosa in merito?
Qualcuno mi ha detto di fare dei cicli vaccinali, altri di affidarsi a dei semplici fermenti lattici.
Grazie in anticipo ?
ARTICOLO DI
vale_pell
Ciao Fede, la tua domanda…
Ciao Fede,
la tua domanda interessa tutti! Riporto intanto quello che dice il sito viaggiare sicuri in merito alle malattie presenti:
I casi di epatite A, B e C sono frequenti in tutto il Paese. Previo parere medico, si consiglia la vaccinazione contro epatite A e B, tetano e febbre tifoide.
Risulta elevato il rischio di infezioni intestinali. Si consiglia di lavare accuratamente gli alimenti (soprattutto frutta e verdura) e di fare particolare attenzione alle condizioni igieniche dei luoghi in cui si consumano i pasti. Si consiglia inoltre di bere solo acqua minerale e bibite in bottiglia senza aggiungere il ghiaccio.
Per informazioni e consigli del caso si rimanda alle Info sanitarie Malattie infettive e vaccinazioni.
Generalmente, nelle zone turistiche e nelle maggiori città del Paese (Sharm El Sheik, Hurgada, Luxor, Cairo, ecc.) le Autorità locali e nazionali realizzano un buon controllo dei vettori e degli animali portatori di patologie (zanzare, ratti, bovini, cammelli ecc.).
Sono stati riscontrati casi di dengue in Alto Egitto e nella parte sud della costa continentale del Mar Rosso. Si consiglia di utilizzare appositi repellenti per insetti.
Ti posso dire quello che farò io per quanto riguarda i possibili problemi alimentari, poi la decisione se prendere o meno farmaci in anticipo è personale e dipende anche dal proprio stato di salute: farò attenzione al cibo e soprattutto all'acqua, consumando solo quella imbottigliata ed evitando il ghiaccio, porterò Imodium e DiosmectalGo sperando di non doverli usare, porterò dei fermenti lattici in compresse.
Spero di averti risposto o almeno averti dato qualche spunto utile! Potrebbe valere la pena anche sentire il consiglio di un medico, soprattutto se valuti di prendere farmaci anticipatamente.
Buon inizio settimana a tutti!
ARTICOLO DI
vale_pell
Pillola di storia egizia n.3…
Pillola di storia egizia n.3
Nella scorsa pillola di storia vi dicevo che già da Ramses III l'Egitto iniziò a decadere, finendo in mano a vari popoli stranieri.
Fino al 332 a.C., quando Alessandro Magno invase il Paese e fu accolto come un salvatore. Fondò la città di Alessandria, poi lasciò l'Egitto e condusse campagne militari in Asia. Alla sua morte Tolomeo I fondò una dinastia di regnanti ellenistici che durò per oltre 300 anni.
Sono del periodo dei Tolomei ad esempio i templi di Edfu e Kom Ombo (rispettivamente prima e seconda foto sotto).
Con il passare del tempo anche la dinastia tolemaica indebolì il Paese, e Roma, potenza nascente, ne approfittò e invase l'Egitto. E qui si inserisce Cleopatra, ne avete sentito parlare? Era regina ma in lotta con il fratello, che la estromise dal potere, e quando sopraggiunse Cesare alla guida della flotta romana si fece avanti e in men che non si dica gli diede un figlio...e quindi Cleopatra tornò al potere! Dopo l'assassinio di Cesare si alleò con Marco Antonio; i due ebbero due figli e si sposarono. Antonio però aveva già una moglie, sorella di Ottaviano, erede legittimo di Cesare. Roma allora si sollevò contro Antonio e Cleopatra. Ottaviano sconfisse Antonio, il quale si uccise. Cleopatra ci provò con Ottaviano ma stavolta senza successo, quindi si tolse la vita, e Ottaviano assunse la dignità di faraone mettendo fine al dominio tolemaico in Egitto.
Se fin qua non vi siete persi....bene, seguitemi per la prossima pillola di storia egizia! Poi faremo un bel collage e quando visiteremo i vari siti saremo in grado di dare loro la giusta collocazione storica.
Se leggete bene l'itinerario, vedrete che seguiremo anche un ordine cronologico ben preciso con le visite dei siti a programma, che parte dall'antichità e arriva sino ai giorni nostri...non è fantastico?
A presto vagabondi già iscritti e a quelli che stanno leggendo, iscrivetevi e venite in viaggio con noi, ne vedremo delle belle!
ARTICOLO DI
FraVagaMondo
condizioni igieniche dei luoghi in cui si consumano i pasti
Ciao Vale,
come riportato nel tuo post e nel sito viaggiare sicuri 👀
[..
Si consiglia di lavare accuratamente gli alimenti (soprattutto frutta e verdura) e di fare particolare attenzione alle condizioni igieniche dei luoghi in cui si consumano i pasti. Si consiglia inoltre di bere solo acqua minerale e bibite in bottiglia senza aggiungere il ghiaccio.
..]
potresti dirci quali sono i ristoranti\posti\hotel dove consumeremo i pasti e dove pernotteremo?
Grazie
Francesco
ARTICOLO DI
vale_pell
Ciao Francesco, al momento…
Ciao Francesco, al momento ho bloccato gli alloggi ma poi li rivedrò sulla base di quanti saremo a gruppo chiuso, in modo da verificare se ci sono altre soluzioni per il nostro gruppo. Infatti al momento ho bloccato alloggi che potessero mettere a disposizione almeno 10-15 posti, ma se saremo di meno allora la rosa di possibilità si allarga. Vi posto a breve quelli bloccati finora, appena mi collego da PC. Uno Ve lo ho postato, per le ultime 3 notti a Marsa Alam (in questo mangeremo anche) poi metto tutti i link in un unico post.
Invece per quanto riguarda i posti dove mangeremo, alcuni li potremo individuare sul posto, alcuni li prenoto prima (in particolare per la prima e seconda sera). Parto comunque sempre con una lista di buone opzioni dove mangiare in ogni località (leggendo recensioni su Google e TripAdvisor e seguendo alcuni forum di viaggi) per poi sceglierli e confermarli sul posto.
All'igiene in generale dovremo fare attenzione, soprattutto scegliendo cosa mangiare. Ma è possibile che qualche disturbo lo avremo, in generale in Egitto le condizioni igieniche non sono come le nostre. Io sono stata due volte e non ho avuto problemi, anche mangiando in giro, non in ristoranti top ma semplici, evitando cibo di strada e verdura cruda, e ovviamente solo acqua in bottiglia.
Partiamo con qualche farmaco da usare all'occorrenza, utili sono anche i fermenti in compresse da iniziare a prendere qualche settimana prima. Rafforzano e, anche se non fanno miracoli, possono dare un valido aiuto.
A presto per il post con i dettagli dei posti prenotati!