Chichen Itza e Palenque: i tesori dell’archeologia Maya in Messico
Chichen Itza e Palenque sono due simboli della cultura dei nativi mesoamericani: li visitiamo durante il nostro itinerario in Chiapas e Yucatan.
ARTICOLO DI
Il Messico è un paese ricchissimo di storia e cultura, profondamente caratterizzato dalle testimonianze archeologiche dell’impero Maya. Le città di Chichen Itza e Palenque erano importanti centri culturali e politici nell’antichità, che noi oggi abbiamo la fortuna di visitare nel nostro itinerario Chiapas e Yucatan.
Chichen Itza: il massimo splendore della potenza Maya
Tra i siti più visitati del Messico, dichiarato Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO nel 1988. Chichen Itza si trova nella penisola dello Yucatan e rappresenta uno dei punti più alti della cultura Maya. La sua costruzione ebbe inizio nel VI secolo d.C. e si sviluppò nel corso dei secoli, raggiungendo la sua massima espansione tra il X e il XII secolo.

Il tempio di Kukulkan, noto anche come El Castillo, è l'icona più riconoscibile di Chichen Itza. Questa struttura presenta una serie di elementi architettonici sofisticati e simbolici, tra cui le famose scalinate dedicate agli equinozi di primavera ed autunno, decorate con l’effigie del serpente piumato. Il design raffinato di questi elementi non solo dimostrano l'abilità tecnica dei Maya, ma ha anche la connessione dell’architettura con l’astronomia e la religione.

Palenque: il regno della Serpe di Pietra
Palenque, gemma archeologica del Chiapas, è un altro esempio straordinario dell’evoluzione della civiltà Maya. Attiva parte attiva tra il VI e il VII secolo d.C. ed è nota per la sua architettura e gli incredibili dettagli degli edifici, giunti fino a noi. La star del sito è certamente il Tempio delle Iscrizioni, così chiamato per le numerose iscrizioni in geroglifici Maya che si trovano all'interno.

Gli antichi Maya avevano una scrittura complessa e sviluppata, e queste iscrizioni forniscono importanti informazioni sulla storia, la religione e la politica della civiltà. Gli studiosi hanno lavorato duramente per decifrare queste iscrizioni, consentendo una migliore comprensione del mondo Maya antico.
Popoli contemporanei, lingue antiche
Le iscrizioni ci danno l’opportunità di parlare anche delle numerose lingue Maya, alcune delle quali sono ancora parlate nelle zone che visiteremo con il nostro itinerario. Il Maya Yucateco è uno dei dialetti più diffusi e rappresenta un legame importante tra l'antica civiltà Maya e le comunità indigene moderne. Anche se il numero di parlanti è diminuito nel corso dei secoli, gli sforzi sono stati compiuti per preservare e promuovere la lingua Maya e la cultura associata.
La lingua Maya Ch'ol è una delle lingue Maya moderne ancora parlate nella regione del Chiapas. Sebbene la lingua Ch'ol sia distinta dai geroglifici Maya antichi, rappresenta una continuazione di quella tradizione linguistica. La presenza di lingue Maya moderne nella zona di Palenque è un legame vivente tra l'antica civiltà e le comunità indigene attuali.
La Mesoamerica è una delle regioni del mondo in cui le lingue native hanno mantenuto una forte presenza anche dopo l'arrivo degli europei nel XVI secolo. Questo è in parte dovuto all'isolamento geografico di alcune comunità indigene e alla loro resistenza culturale. Maya, Nahuatl e Mixteco, sono state tramandate di generazione in generazione e rappresentano un patrimonio culturale unico.
Tuttavia, queste lingue affrontano sfide significative nel mondo moderno: la globalizzazione, l'urbanizzazione e l'educazione in lingua spagnola hanno portato a una diminuzione del numero di parlanti nativi. Gli sforzi profusi, per la verità non così numerosi, dovrebbero tutelarle dall’estinzione: la speranza è che sia possibile, perché la cultura Maya, ancor oggi in parte avvolta dal mistero, possa essere rivelata sempre più.
Risposte
Per poter commentare o dialogare con i partecipanti al viaggio è necessario accedere o registrarsi al sito.
Viaggia con noi
Iscriviti gratuitamente. Conosci i tuoi compagni di viaggio prima della partenza.
Viaggia con noi in tutto il mondo.
