Thailandia INTO THE BLUE Freak Style
Un viaggio capace di toccare diversi Paradisi Terrestri: avete mai pensato di immergervi nella natura marina della Thailandia? Qui vivremo i suoi parchi naturali, alcune delle spiagge più belle al mondo e il mare thailandese, un sogno già da lontano.
THAILANDIA INTO THE BLUE FREAK STYLE
DURATA: |
12 giorni. Partenza da Roma o Milano |
QUOTA: |
€ 1450 euro a persona * Alcune partenze possono subire variazioni di prezzo, ma trovate sempre sul forum relativo alla partenza la quota precisa, chiara e aggiornata |
CASSA COMUNE: |
€ 320 a persona |
PERIODO: | novembre - marzo |
DIFFICOLTA': |
Viaggio zaino in spalla e avventuroso. Si dorme 2 notti in tenda. Bisogna avere un ottimo spirito di adattamento. |
GRUPPO: |
Minimo 4/5 partecipanti. Massimo 15 + il Vagabondo Doc |
Possibili eccezioni: a volte potremmo confermare il gruppo anche a 3 partecipanti + il Vagabondo Doc oppure chiudere il gruppo prima del raggiungimento del numero massimo. |
|
Per informazioni scrivete a staff@vagabondo.net oppure telefonate al 333 2675541 |
Cose da sapere
Da sapere
Viaggio avventuroso con i mezzi pubblici. In Thailandia si viaggia bene, ma serve sicuramente un buono spirito di adattamento e avventura, ricordate che questo è un Freak Style.
1. Dove si dorme?
Si dorme in guest house tradizionali e bungalow QUASI sempre con bagno privato (valutate che potrebbe capitare anche il bagno in comune, e chiedete sul vostro forum per aver più info).
Si dormirà anche in tenda in questo viaggio e qui ovviamente il bagno sarà in comune.
2. Come ci si muove?
Si viaggia con mezzi pubblici ed anche con minivan privati. Anche se i mezzi pubblici thailandesi sono comodi e puliti bisogna avere lo stesso un buono spirito di adattamento.
>>> Chiude Maya Bay, la perla delle Phi Phi Islands (leggi qui per approfondimenti)
Itinerario Thailandia Into The Blue Freak Style
GIORNO 1: ITALIA - BANGKOK
GIORNO 2: ARRIVO A BANGKOK
GIORNO 3: BANGKOK
GIORNO 4: BANGKOK - VOLO PER HAT YAI - PAK BARA - KO LIPE
GIORNO 5: KO LIPE
GIORNO 6: KO LIPE
GIORNO 7: KO LIPE – PAK BARA - KURABURI
GIORNO 8: KURABURI – SURIN (NOTTE IN TENDA)
GIORNO 9: SURIN . (NOTTE IN TENDA)
GIORNO 10: SURIN – KURABURI – BANGKOK (NOTTE IN BUS)
GIORNO 11: BANGKOK
GIORNO 12: BANGKOK - VOLO DI RIENTRO PER L'ITALIA
________________________________________________
Programma di viaggio Thailandia Into The Blue Freak Style
GIORNO 1: ITALIA - BANGKOK
Partenza dall'Italia. In genere uno scalo e notte in volo.
________________________________________________
GIORNO 2: ARRIVO A BANGKOK
Arriviamo nella capitale thailandese e a seconda dell’orario iniziamo subito a girarla. Questa metropoli davvero eccezionale è ricca di contrasti: svettano grattacieli e strutture tecnologiche di ogni tipo, però ad ogni angolo è sempre vivo il rispetto delle tradizioni popolari. Se non crolliamo di sonno lasciamo i bagagli in albergo e iniziamo già da subito la visita di Bangkok con tanto di passeggiata nella via più famosa della città, Khao San Road dove rimarremo incantati dalla diversità dello street food e dei suoi divertentissimi locali. Pernottamento a Bangkok.
________________________________________________
GIORNO 3: BANGKOK
Questa mattina andiamo a visitare la zona vecchia di Ko Rattanakosin, con il suo Wat Phra Kaew, il grandissimo complesso fiabesco che ospita anche il Gran Palazzo Reale. Dopo aver ammirato il Buddha reclinato più grande della città dentro il vicino Wat Pho possiamo provare un vero massaggio alla scuola nazionale di massaggi thailandese (l’unica ufficiale). Nel pomeriggio ci possiamo avventurare nell'affollato quartiere di Chinatown o fare un giro nei canali del centro. Poi cena, passeggiatina digestiva e chi più ne vuole, più ne metta… Di cose da fare ce ne sono tantissime. Pernottamento a Bangkok.
NB: se capitiamo nel fine settimana possiamo andare al mercato di Chatuchak, il weekend market più grande dell’Asia, dove si trova di tutto e vi avvisiamo subito che fare shopping in Thailandia è quasi un dovere! Difficile resistere.
________________________________________________
GIORNO 4: BANGKOK - VOLO PER HAT YAI - PAK BARA - KO LIPE
Oggi ci svegliamo presto per prendere un volo che ci porterà nel sud del paese. Dall’aeroporto di Hat Yai ci dirigiamo verso Pak Bara, una piccola comunità di pescatori che è anche il principale punto di partenza per il Parco Nazionale Marino di Koh Tarutao. Da qui ci separa solamente 1 ora e mezzo di navigazione dalla splendida isola di Ko Lipe.
L’isola di Ko Lipe si trova all’interno dell’incontaminato Koh Tarutao Marine National Park, uno degli scenari più belli di tutta la Thailandia: bianchissime spiagge e la variopinta barriera corallina che si estende per chilometri. Quest’isola ospita gli zingari di mare Chao Ley (o anche detti Chow Lair), una comunità che parla la sua propria lingua, pescatori e guide per snorkeling o diving. Saranno loro a portarci in giro per l’arcipelago con le coloratissime long-tail boat!
Pomeriggio in spiaggia aspettando il tramonto e pernottamento sull’isola.
________________________________________________
GIORNO 5: KO LIPE
Chi ama iniziare presto la giornata potrà farlo nel migliore dei modi con una lezione di yoga sotto gli alberi. Dopodiché possiamo scegliere se rimanere a rilassarci a Ko Lipe oppure fare una bella escursione snorkelling insieme ai Chao Ley sulle isole vicine. Sono tutte orlate di palme, spiaggia bianca con tanti bei coralli e coloratissimi pesci. E – cosa più importante – sono tutte DESERTE. Non ci abita nessuno, ma proprio nessuno nessuno, perché sono parco nazionale. Ci sentiremo assolutamente dei Robinson Crusoe. Sulla grande isola di Adang possiamo anche fare un trekking, salire sulla sua cima e osservare l’arcipelago dall’alto. Chiuderemo la giornata magari con un massaggio rilassante in riva al mare e una cena sulla Walking Street, l’unica strada asfaltata dell’isola.
________________________________________________
GIORNO 6: KO LIPE
Oggi, per chi vuole, sarà una giornata dedicata al relax e alla scoperta di questa oasi di pace. Ko Lipe è davvero piccola e si può girare a piedi o in bicicletta. Dopo aver fatto il giro delle spiagge possiamo fermarci a Sunset Beach dove si può fare snorkelling vicino la riva. Ci sembrerà di essere in Paradiso. Chi invece vorrà esplorare ancora un po’ questo parco nazionale, potrà raggiungere in speedboat Koh Tarutao, la più grande delle isole, che è stata a lungo rifugio di pirati e poi colonia penale. A Koh Tarutao le cose da fare non mancano di certo: possiamo esplorare la famosa Grotta dei Coccodrilli in canoa (non preoccupatevi, i rangers ci assicurano che non ce ne sono più!), oppure affittare una bici ed esplorare le sue spiagge incontaminate sul versante occidentale. Prima di riprendere la speed boat per tornare a Koh Lipe possiamo rilassarci sulla stupenda spiaggia di Ao Phante Malacca, dove la sabbia è talmente fina che sembra di camminare sulla neve fresca! Rientriamo a Koh Lipe in tempo per il tramonto, Cena seduti sulle sedie di bamboo in uno dei localini sulla spiaggia e notte in bungalow a Ko Lipe.
________________________________________________
GIORNO 7: KO LIPE – PAK BARA - KURABURI
Un ultimo tuffo al mattino e lasciamo Ko Lipe per tornare sulla terraferma, dove un transfer di circa 5 ore ci porterà a Kuraburi: da qui domani partiremo per la nostra avventura marina alle isole Surin. Cena e pernottamento a Kuraburi.
________________________________________________
GIORNO 8: KURABURI – SURIN (NOTTE IN TENDA)
Stamattina in poco più di un’ora di barca raggiungeremo un altro angolo di paradiso: il Parco Nazionale Marino delle Isole Surin, uno splendido arcipelago che si trova a 60 km dalla costa. C’è da restare incantati di fronte allo spettacolo della natura: le scintillanti baie turchesi, la sabbia bianchissima, i suoi fondali purpurei e le punte di granito. E’ uno dei parchi più protetti della Thailandia, con un solo villaggio lungo la costa che ospita gli zingari di mare chiamati Moken in thailandese. Questi nomadi vivono girando da un'isola all'altra sulle kebang, le loro barche fatte a mano dove passano la maggior parte del tempo. I Moken si stanno integrando nella cultura thailandese, però ve ne sono molti che continuano a conservare le tradizioni della vita tribale. Appena arrivati lasceremo gli zaini nelle nostre tende (si, il parco è talmente incontaminato che l’unico modo per dormirci è in tenda o in uno dei pochissimi bungalow che però noi non prenderemo) e andremo subito a fare snorkelling magari seguendo le gigantesche tartarughe marine
Notte in tenda, quale miglior occasione per addormentarsi con il suono delle onde se non campeggiare sulla spiaggia?
________________________________________________
GIORNO 9: SURIN (NOTTE IN TENDA)
Con un’escursione in barca andremo ad esplorare l’ambiente marino che circonda le 5 isole dell’arcipelago. Pesci dai colori vivaci: pappagallo, pagliaccio, astici e coralli morbidi sono solo alcune delle meraviglie che avvisteremo oggi. Per non parlare delle balene e le mante che spesso passano nei dintorni. Che dire, un vero spettacolo della natura! Gli amanti del diving potranno esplorare uno dei più quotati siti d’immersione (se non il migliore) di tutta la costa delle Andamane, il Richelieu Rock, una maestosa montagna sottomarina che si trova a 14 km a sud-est. Ma non solo il mare è popolato: numerosi animali come il macaco cinomolgo, pipistrelli frugivori (dette anche volpi volanti) e svariate specie di uccelli popolano l’isola e non è difficile per niente avvistarli! Nel pomeriggio facciamo una passeggiata.
Notte in tenda.
________________________________________________
GIORNO 10: SURIN – KURABURI – BANGKOK
Ancora mezza giornata per goderci questo posto da cartolina. Possiamo affittare una long-tail boat e fare una breve escursione di snorkelling, oppure restare in spiaggia e assaporare questi momenti a fondo.
Nel primo pomeriggio una barca ci porterà sulla terraferma per poi prendere un bus notturno per Bangkok. Notte in bus.
________________________________________________
GIORNO 11: BANGKOK
Arriviamo nella capitale alle prime ore del mattino e continuiamo la visita di Bangkok con qualche altro sito di interesse o andiamo a farci un bel massaggio tradizionale o terminiamo gli acquisti: questo il momento perfetto!
Cena e serata come ci aggrada, siamo tornati nella civiltà. Pernottamento a Bangkok
________________________________________________
GIORNO 12: BANGKOK - VOLO DI RIENTRO PER L'ITALIA
Trasferimento la mattina in aeroporto dove, belli abbronzati, salutiamo la Thailandia e ci imbarchiamo sul volo per l'Italia.
Se invece il volo è in notturna, visiteremo i mercati galleggianti poco fuori città se siamo nel fine settimana, altrimenti il mercato degli amuleti.
Quota
€ 1450 euro a persona
Supplemento Natale e Capodanno: da € 400 a € 500. Il supplemento verrà indicato sul forum di viaggio.
________________________________________________
Cassa comune
Cassa comune: € 320
La cassa comune è una previsione di spesa di tutte quelle voci che non sono incluse nella voce “la quota include” e come tale va intesa. Questa previsione di spesa è calcolata in base ai viaggi precedenti o alla nostra esperienza nel caso di prime. Si versa solo una volta arrivati in loco e il valore è calcolato in base a dei costi medi. |
LA QUOTA INCLUDE:
- voli internazionali incluse tasse aeroportuali (franchigia bagaglio 20kg)
- volo Bangkok – Hat Yai incluse tasse aeroportuali e bagaglio
- transfer dall'aeroporto di Hat Yai a Ko Lipe (bus collettivo + traghetto)
- pernottamenti a Bangkok e Kuraburi in hotel.
- pacchetto di 3 giorni e due notti al Parco Nazionale Marino delle Isole Surin compresa di transfer via speed boat a/r, pernottamento in tenda (fornite in loco), escursioni in barca giornaliere con fermate per snorkeling e tutti i pasti.
- assicurazione medica
Al viaggio partecipa anche un Vagabondo Doc - chi è? cosa fa?
LA QUOTA NON INCLUDE (e per questo abbiamo stimato una cassa comune di 320 euro):
- pernottamenti a Ko Lipe
- mezzi pubblici (bus, barche, tuk tuk, taxi)
- ingressi a musei, parchi e monumenti
- pasti (colazioni, pranzi e cene), eccetto quelli inclusi alle Surin.
*** Polizza annullamento (opzionale, da farsi a parte. Per richiedere preventivo scrivere a staff@vagabondo.net)
La quota può subire supplementi a seconda del periodo dell’anno, del numero degli iscritti o dei cambi repentini dei prezzi dei voli. A volte siamo costretti ad inserire dei supplementi a causa del costo elevatissimo dei voli, ma vi informiamo sempre e con anticipo. Inoltre i supplementi non hanno MAI valore retroattivo e quindi valgono solo per i futuri iscritti. Sul forum specifico del viaggio trovate le cifre aggiornate di volta in volta e le ragioni di eventuali variazioni. |
VISTI E DOCUMENTI
VISTO: non necessario.
DOCUMENTI: necessario passaporto con validità residua di almeno sei mesi al momento dell'arrivo nel Paese.
VACCINAZIONI: non sono previste vaccinazioni obbligatorie. Sempre bene però chiedere consulto all’Asl di riferimento o al proprio medico di base.
Forum dei viaggi passati
Partenza e Viaggio | VagaDOC | |
---|---|---|
![]() |
-
Thailandia INTO THE BLUE Freak Style Ci sono 30 risposte. L'ultima è del 2020-02-26. |
![]() Difa |
![]() |
-
Thailandia INTO THE BLUE Freak Style Ci sono 88 risposte. L'ultima è del 2019-12-02. |
![]() vale_pell |
![]() |
-
Thailandia INTO THE BLUE Freak Style Ci sono 118 risposte. L'ultima è del 2018-12-21. |
![]() Lelle83 |
![]() |
-
Thailandia INTO THE BLUE Freak Style Ci sono 79 risposte. L'ultima è del 2018-12-17. |
![]() raffy |
![]() |
-
Thailandia INTO THE BLUE Freak Style Ci sono 141 risposte. L'ultima è del 2018-01-28. |
![]() senapo |
![]() |
-
Thailandia INTO THE BLUE Freak Style Ci sono 83 risposte. L'ultima è del 2017-11-20. |
![]() gitanilla |
![]() |
-
Thailandia INTO THE BLUE Freak Style Ci sono 181 risposte. L'ultima è del 2018-11-14. |
![]() dyante |
![]() |
-
Thailandia INTO THE BLUE Freak Style Ci sono 89 risposte. L'ultima è del 2016-12-20. |
![]() wavesere |
![]() |
-
Thailandia INTO THE BLUE Freak Style Ci sono 100 risposte. L'ultima è del 2017-01-15. |
![]() Roryfil80 |
![]() |
-
Thailandia INTO THE BLUE Freak Style Ci sono 96 risposte. L'ultima è del 2016-11-21. |
![]() -saretta- |
Informazioni Essenziali
- DURATA 12
- A PARTIRE DA 1450 €
- CASSA COMUNE 320 €
-
Effettua la ricerca in base a: