Salta al contenuto principale
Vagabondo
  • Viaggia con noi
    • Itinerari
    • Destinazioni
    • Prossime Partenze
    • Tipi di Viaggio
    • Ricerca Avanzata
  • La Piazza
    • Calendario Eventi
    • Dove sono i Vagabondi?
    • Compagni di viaggio
    • Informazioni per viaggiare
  • Storie
    • Novità
    • Racconti
    • Gallerie
    • Video
  • Promozioni!
    • Partenze in promozione
    • Itinerari in Promozione

Vagabondo Viaggi s.r.l.

Via Trento 122 - 65122 - Pescara
P. IVA 11046341001
C.U.F. 7HE8RN5

E. [email protected]

T. 333 2675541

Lun.-Ven. ore 10:00 - 17:00

SEGUICI

  • Newsletter
  • Telegram
  • Facebook
  • Instagram
  • Come Funziona
  • Vagabondo DOC
  • Contratto
  • Contatti
Durata
Prezzo
Registrati

Accedi

Hai dimenticato la password?
  • Crea nuovo profilo
  • Reimposta la tua password
  • Crea nuovo profilo
  • Reimposta la tua password

Social login

Authenticate through Facebook Authenticate through Google

Non hai un account?

Registrati ora
Register
default image
  1. Vagabondo
  2. Viaggia con noi
  3. Itinerari
  4. Thailandia into the blue Freak Style
Maggiori informazioni! Contattaci!

Thailandia into the blue Freak Style

Un viaggio capace di toccare diversi Paradisi Terrestri: avete mai pensato di immergervi nella natura marina della Thailandia? Qui vivremo i suoi parchi naturali, alcune delle spiagge più belle al mondo e il mare thailandese, un sogno già da lontano.

Itinerary Property

  • Durata:
    14 Giorni - 13 Notti
  • Quota Base:
    € 1690
  • Cassa Comune:
    € 420

Tutte le partenze

4
Nov
04 Nov al 17 Nov
Da confermare
Scopri
2
Dic
02 Dic al 15 Dic
Da confermare
Scopri

Itinerary Navigate

  • COSTI
  • DOCUMENTI
  • DA SAPERE
  • ITINERARIO
  • FOTO

Iscrivetevi senza pensieri!

Rimborsiamo al 100% in caso di annullamento viaggio per restrizioni causa Covid.
Per dettagli su rimborsi, norme in tempi di Covid e polizze annullamento integrative, leggete le FAQ COVID di Vagabondo.

Scopri di più

Thailandia into the blue Freak Style

Viaggio avventuroso con i mezzi pubblici. In Thailandia si viaggia bene, ma serve sicuramente un buono spirito di adattamento e avventura, ricordate che questo è un Freak Style. 

Questo viaggio è adatto a me?

  • Freak Style

    Per i viaggiatori che amano viaggiare avventurosamente, con i mezzi pubblici e il contatto con la realtà locale: vi spieghiamo cosa prevede la tipologia Freak Style!

  • Essenza

    Un viaggio immersi nella meravigliosa essenza "blu" della Thailandia
  • Viaggio attivo

    Itinerario attivo e intenso. Necessaria tanta voglia di esplorare e buon spirito di adattamento
  • Alloggi

    Si dorme in guest house tradizionali e bungalow QUASI sempre con bagno privato (valutate che potrebbe capitare anche il bagno in comune). Si dormirà anche in tenda in questo viaggio e qui ovviamente il bagno sarà in comune.
  • Spostamenti

    Si viaggia con mezzi pubblici ed anche con minivan privati. Anche se i mezzi pubblici thailandesi sono comodi e puliti bisogna avere lo stesso un buono spirito di adattamento.
  • Mare

    Si parla di mare e si parla di spiagge... Tra le più famose al mondo!

Dettagli del viaggio

  • TIPOLOGIA:

    Freak Style

  • DURATA

    14 giorni

    Partenza da Roma o Milano (partenze da altri aeroporti su richiesta e previa disponibilità)

  • PERIODO:

    Novembre - aprile

  • DIFFICOLTA’:

    Viaggio zaino in spalla e avventuroso. Si dorme 2 notti in tenda. Bisogna avere un ottimo spirito di adattamento.

  • GRUPPO:

    Minimo 4/5 partecipanti. Massimo 15 + il Vagabondo Doc 

    Possibili eccezioni: a volte potremmo confermare il gruppo anche a 3 partecipanti + il Vagabondo Doc oppure chiudere il gruppo prima del raggiungimento del numero massimo. Sul forum di viaggio trovate sempre gli aggiornamenti per ogni singolo gruppo.
  • Per informazioni scrivete a [email protected] oppure telefonate al 333 2675541

  • Scegli la tua Data

Itinerario

  • GIORNO 1
    ITALIA - BANGKOK
  • GIORNO 2
    ARRIVO A BANGKOK
  • GIORNO 3
    BANGKOK 
  • GIORNO 4
    BANGKOK - KOH LIPE (VOLO INTERNO)
  • GIORNO 5
    KOH LIPE
  • GIORNO 6
    KOH LIPE
  • GIORNO 7
    KOH LIPE - PAK BARA - KRABI
  • GIORNO 8
    PHI PHI ISLANDS
  • GIORNO 9
    KRABI - KURABURI
  • GIORNO 10
    SURIN ISLANDS
  • GIORNO 11
    SURIN ISLANDS
  • GIORNO 12
    SURIN - KURABURI - BUS NOTTURNO PER BANGKOK
  • GIORNO 13
    BANGKOK
  • GIORNO 14
    RIENTRO IN ITALIA
Scopri l'itinerario in Dettaglio

Thailandia into the blue Freak Style

GIORNO 1: ITALIA - BANGKOK

Partenza dall'Italia. In genere uno scalo e notte in volo.

________________________________________________

GIORNO 2: ARRIVO A BANGKOK

Arriviamo nella capitale thailandese e a seconda dell’orario iniziamo subito a girarla. Questa metropoli davvero eccezionale è ricca di contrasti: svettano grattacieli e strutture tecnologiche di ogni tipo, però ad ogni angolo è sempre vivo il rispetto delle tradizioni popolari. Se non crolliamo di sonno lasciamo i bagagli in albergo e iniziamo già da subito la visita di Bangkok con tanto di passeggiata nella via più famosa della città, Khao San Road dove rimarremo incantati dalla diversità dello street food  e dei suoi divertentissimi locali. Pernottamento a Bangkok.

________________________________________________

GIORNO 3: BANGKOK

Questa mattina andiamo a visitare la zona vecchia di Ko Rattanakosin, con il suo Wat Phra Kaew, il grandissimo complesso fiabesco che ospita anche il Gran Palazzo Reale. Dopo aver ammirato il Buddha reclinato più grande della città dentro il vicino Wat Pho possiamo provare un vero massaggio alla scuola nazionale di massaggi thailandese (l’unica ufficiale). Nel pomeriggio ci possiamo avventurare nell'affollato quartiere di Chinatown o fare un giro nei canali del centro. Poi cena, passeggiatina digestiva e chi più ne vuole, più ne metta… Di cose da fare ce ne sono tantissime. Pernottamento a Bangkok.

NB: se capitiamo nel fine settimana possiamo andare al mercato di Chatuchak, il weekend market più grande dell’Asia, dove si trova di tutto e vi avvisiamo subito che fare shopping in Thailandia è quasi un dovere! Difficile resistere.

________________________________________________

GIORNO 4: BANGKOK - VOLO PER HAT YAI  - PAK BARA - KO LIPE

Oggi ci svegliamo presto per prendere un volo che ci porterà nel sud del paese. Dall’aeroporto di Hat Yai ci dirigiamo verso Pak Bara, una piccola comunità di pescatori che è anche il principale punto di partenza per il Parco Nazionale Marino di Koh Tarutao. Da qui ci separa solamente 1 ora e mezzo di navigazione dalla splendida isola di Ko Lipe.
L’isola di Ko Lipe si trova all’interno dell’incontaminato Koh Tarutao Marine National Park, uno degli scenari più belli di tutta la Thailandia: bianchissime spiagge e la variopinta barriera corallina che si estende per chilometri. Quest’isola ospita gli zingari di mare Chao Ley (o anche detti Chow Lair), una comunità che parla la sua propria lingua, pescatori e guide per snorkeling o diving. Saranno loro a portarci in giro per l’arcipelago con le coloratissime long-tail boat!
Pomeriggio in spiaggia aspettando il tramonto e pernottamento sull’isola.

________________________________________________

GIORNO 5: KO LIPE

Chi ama iniziare presto la giornata potrà farlo nel migliore dei modi con una lezione di yoga sotto gli alberi. Dopodiché possiamo scegliere se rimanere a rilassarci a Ko Lipe oppure fare una bella escursione snorkelling insieme ai Chao Ley sulle isole vicine.  Sono tutte orlate di palme, spiaggia bianca con tanti bei coralli e coloratissimi pesci. E – cosa più importante – sono tutte DESERTE. Non ci abita nessuno, ma proprio nessuno nessuno, perché sono parco nazionale. Ci sentiremo assolutamente dei Robinson Crusoe. Sulla grande isola di Adang possiamo anche fare un trekking, salire sulla sua cima e osservare l’arcipelago dall’alto. Chiuderemo la giornata magari con un massaggio rilassante in riva al mare e una cena sulla Walking Street, l’unica strada asfaltata dell’isola.

________________________________________________

GIORNO 6: KO LIPE

Oggi, per chi vuole, sarà una giornata dedicata al relax e alla scoperta di questa oasi di pace. Ko Lipe è davvero piccola e si può girare a piedi o in bicicletta. Dopo aver fatto il giro delle spiagge possiamo fermarci a Sunset Beach dove si può fare snorkeling vicino la riva. Ci sembrerà di essere in Paradiso. Chi invece vorrà esplorare ancora un po’ questo parco nazionale, potrà raggiungere in speedboat Koh Tarutao, la più grande delle isole, che è stata a lungo rifugio di pirati e poi colonia penale. A Koh Tarutao le cose da fare non mancano di certo: possiamo esplorare la famosa Grotta dei Coccodrilli in canoa (non preoccupatevi, i rangers ci assicurano che non ce ne sono più!), oppure affittare una bici ed esplorare le sue spiagge incontaminate sul versante occidentale. Prima di riprendere la speed boat per tornare a Koh Lipe possiamo rilassarci sulla stupenda spiaggia di Ao Phante Malacca, dove la sabbia è talmente fina che sembra di camminare sulla neve fresca! Rientriamo a Koh Lipe in tempo per il tramonto,  Cena seduti sulle sedie di bamboo in uno dei localini sulla spiaggia e notte in bungalow a Ko Lipe.

________________________________________________

GIORNO 7: KO LIPE – PAK BARA - KRABI

Salutiamo il nostro piccolo paradiso e torniamo sulla costa, dove prendiamo un bus che va a nord.  Ci fermiamo a Krabi, cittadina che è il porto di partenza verso alcune tra le più belle isole e spiagge del Mare delle Andamane, la cui caratteristica sono le spettacolari formazioni calcaree. Ma queste le vedremo domani, la serata di oggi è invece dedicata ad un’immersione nella vita di provincia. 

Krabi si gira a piedi e dopo il tramonto le sue strade diventano un paradiso per gli amanti dei sapori locali: al porto c’è un Night Market che rappresenterà un’ottima occasione per gustare in senso letterale la vera Thailandia!

Notte a Krabi.

 

________________________________________________

GIORNO 8: KRABI - PHI PHI ISLANDS

Proviamo a pensare ad una spiaggia della Thailandia: sabbia bianca, mare cristallino circondato da verdi e maestose montagne rocciose e solcato da barche addobbate con nastri multicolori… E’ molto possibile che l’immaginazione ci abbia già portato proprio a Maya Bay, uno dei posti più amati di tutta la Thailandia e forse di tutto il globo. Molti se la ricordano in un film, The Beach. 

Ci arriveremo con un’escursione in barca, che ci mostrerà anche altri scenari paradisiaci, con varie fermate per tuffarci nelle acque color smeraldo. Attenzione: la zona è anche una delle più turistiche del paese, quindi non saremo gli unici ad ammirare cotanta bellezza… non spaventatevi però, ne varrà la pena! 

A seconda delle disponibilità per dormire, potremo pernottiamo nell'isola di Phi Phi Don oppure rientriamo a Krabi.

NB: Maya Bay è stata chiusa per diversi anni per permettere all'ecosistema quasi completamente distrutto dal turismo di massa di riprendersi. Ora è stata riaperta ed è soggetta a numero chiuso: non sarà possibile attraccare sulla spiaggia, ma si accederà da un porticciolo alle spalle della piccola foresta e si potrà restare per non più di un'ora.

________________________________________________

GIORNO 9: KRABI - KURABURI

Se siamo rimasti a dormire a Phi Phi Don, questa mattina avremo del tempo per esplorarla a piedi: la sua forma è davvero particolare, e dai vari punti panoramici sarà possibile godere appieno della sua bellezza. Poi prendiamo un traghetto e torniamo a Krabi.

Se invece ci svegliamo già a Krabi, possiamo fare un'escursione nei dintorni in mattinata: possiamo scalare i 1237 gradini del Tiger Cave Temple, luogo sacro per i buddisti con una spettacolare vista sul mare e la campagna circostante; oppure possiamo raggiungere la bellissima Ray Ley Beach per arrostirci bene al sole e per un bagno rigenerante.

Poi con un van partiamo alla volta di Kuraburi, dove domani comincerà la nostra avventura acquatica.

 

________________________________________________

GIORNO 10: KURABURI - SURIN (NOTTE IN TENDA)

Stamattina in poco più di un’ora di barca raggiungeremo un altro angolo di paradiso, il Parco Nazionale Marino delle Isole Surin, uno splendido arcipelago che si trova a 60 km dalla costa. Resteremo incantati di fronte allo spettacolo della natura: le scintillanti baie turchesi, la sabbia bianchissima, i suoi fondali purpurei e le punte di granito che sfrecciano verso l’alto. E’ uno dei parchi più protetti della Thailandia, con un solo villaggio lungo la costa che ospita gli zingari di mare: chiamati Moken in thailandese, vivono girando da un'isola all'altra sulle kebang, le loro barche fatte a mano, dove poi passano la maggior parte del tempo. 

Appena arrivati lasceremo gli zaini nelle nostre tende (si, il parco è talmente incontaminato che l’unico modo per dormirci è in tenda o in uno dei pochissimi bungalow) e andremo subito a fare snorkelling magari seguendo le gigantesche tartarughe marine.

Notte in tenda, quale miglior occasione per addormentarsi con il suono delle onde se non campeggiare sulla spiaggia?

________________________________________________

GIORNO 11: SURIN (NOTTE IN TENDA)

Con un’escursione in barca andremo a esplorare l’ambiente marino che circonda le 5 isole dell’arcipelago. Pesci dai colori vivaci: pappagallo, pagliaccio, astici e coralli morbidi sono solo alcune delle meraviglie che avvisteremo oggi.  Per non parlare delle balene e le mante che spesso passano nei dintorni. Che dire, un vero spettacolo della natura! Gli amanti del diving potranno esplorare uno dei più quotati siti d’immersione (se non il migliore) di tutta la costa delle Andamane: il Richelieu Rock, una maestosa montagna sottomarina che si trova a 14 km a sud-est.

Ma non solo il mare è popolato: numerosi animali come il macaco cinomolgo, pipistrelli frugivori (dette anche volpi volanti) e svariate specie di uccelli popolano l’isola e non è difficile per niente avvistarli! Nel pomeriggio, dopo l'uscita snorkeling, ci godremo uno dei tramonti più belli della nostra vita.

Notte in tenda.

 

________________________________________________

 

GIORNO 12: SURIN – KURABURI – BANGKOK (NOTTE IN BUS)

Ancora mezza giornata per goderci questo posto da cartolina. Possiamo fare un'ultima escursione di snorkelling, oppure restare in spiaggia e assaporare questi momenti a fondo.

Nel primo pomeriggio una barca ci porterà sulla terraferma per poi prendere un bus notturno per Bangkok. Notte in bus.

________________________________________________

GIORNO 13: BANGKOK

Arriviamo nella capitale alle prime ore del mattino.

Continuiamo la visita di Bangkok con qualche altro sito di interesse, con un bel massaggio tradizionale o con qualche acquisto. Cena e serata come ci aggrada, siamo tornati nella civiltà.

Pernottamento a Bangkok

 

________________________________________________

GIORNO 14: BANGKOK - VOLO DI RIENTRO PER L'ITALIA

Trasferimento la mattina in aeroporto dove, belli abbronzati, salutiamo la Thailandia e ci imbarchiamo sul volo per l'Italia.
Se invece il volo è in notturna, visiteremo i mercati galleggianti poco fuori città se siamo nel fine settimana, altrimenti il mercato degli amuleti.

 

Costo del viaggio

  • QUOTA:

    A partire da € 1690 a persona

    * Il costo del viaggio può variare a seconda della stagione e del costo dei voli. Trovate la quota aggiornata sulla pagina della partenza.

  • CASSA COMUNE:

    € 420 a persona

    La cassa comune è una previsione di spesa di tutte quelle voci che non sono incluse nella voce “la quota include” e come tale va intesa.  Questa previsione di spesa è calcolata in base ai viaggi precedenti o alla nostra esperienza nel caso di prime. Si versa solo una volta arrivati in loco e il valore è calcolato in base a dei costi medi. 
    Per informazioni dettagliate vi invitiamo e leggere per bene qui: CASSA COMUNE DI VAGABONDO

    Cos’è e come funziona la cassa comune?

LA QUOTA INCLUDE:
  • Volo a/r dall'Italia compreso il bagaglio da stiva
  • Volo Bangkok – Hat Yai compreso il bagaglio da stiva
  • Tasse aeroportuali
  • Primi due pernottamenti a Bangkok e a Kuraburi 
  • Pacchetto di 3 giorni e due notti al Parco Nazionale Marino delle Isole Surin compresa di transfer via speed boat a/r, pernottamento in tenda (fornite in loco), escursioni in barca giornaliere con fermate per snorkeling e tutti i pasti
  • Assicurazione medica
  • Al viaggio partecipa anche un Vagabondo Doc
  • Pernottamenti a Ko Lipe, Krabi e l'ultima notte a Bangkok
  • Mezzi pubblici (bus, barche, tuk tuk, taxi)
  • Ingressi a musei, parchi e monumenti
  • Pasti (colazioni, pranzi e cene), eccetto quelli inclusi alle Surin.
* Il costo del viaggio può variare a seconda della stagione e del costo dei voli. Trovate la quota aggiornata sulla pagina della partenza.

Documenti di viaggio

  • VACCINAZIONI:

     non sono previste vaccinazioni obbligatorie. Sempre bene però chiedere consulto all’Asl di riferimento o al proprio medico di base. 

Da sapere

1. Dove si dorme?
Si dorme in guest house tradizionali e bungalow QUASI sempre con bagno privato (valutate che potrebbe capitare anche il bagno in comune, e chiedete sul vostro forum per aver più info).
Si dormirà anche in tenda in questo viaggio e qui ovviamente il bagno sarà in comune.

2. Come ci si muove? 
Si viaggia con mezzi pubblici ed anche con minivan privati. Anche se i mezzi pubblici thailandesi sono comodi e puliti bisogna avere lo stesso un buono spirito di adattamento.
 

Tutte le partenze

4
Nov
04 Nov al 17 Nov
Da confermare
Scopri
2
Dic
02 Dic al 15 Dic
Da confermare
Scopri

Viaggia con noi

Iscriviti gratuitamente. Conosci i tuoi compagni di viaggio prima della partenza.

Viaggia con noi in tutto il mondo.

Scopri di più

Foto di Viaggio

VEDI TUTTE LE FOTO

Conosci i tuoi compagni di viaggio

SCRIVI SUI FORUM!

A ogni viaggio è collegato un forum: lì potrai presentarti, socializzare con il gruppo, fare domande al VagabondoDoc, proporre un'uscita prima della partenza: non hai ancora fatto la valigia, ma il viaggio è già iniziato!

Scopri di più

Iscriviti alla nostra newsletter

Restiamo in contatto! Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi tutti gli aggiornamenti su itinerari, partenze e novità.

Scopri di più
Vagabondo

SEGUICI

  • Newsletter
  • Telegram
  • Facebook
  • Instagram

Vagabondo Viaggi s.r.l.

Via Trento 122 - 65122 - Pescara
P. IVA 11046341001
C.U.F. 7HE8RN5

E. [email protected]

T. 333 2675541

Lun.-Ven. ore 10:00 - 17:00

  • Come Funziona
  • Contatti
  • Contratto
  • News

  • Itinerari
  • Destinazioni
  • Partenze
  • Tipi di Viaggio
  • Vagabondi DOC

Africa
Asia
Centro America
Europa
Medioriente
Nord America
Oceania
Sud America
Sud Est Asiatico
Copyright © 1999 - 2023 Vagabondo Viaggi s.r.l. - P. IVA 11046341001
I contenuti della community sono copyright dell'utente che li inserisce.

Menu Footer Bottom

  • Privacy policy