Salta al contenuto principale
Vagabondo
  • Viaggia con noi
    • Itinerari
    • Destinazioni
    • Prossime Partenze
    • Tipi di Viaggio
    • Ricerca Avanzata
  • La Piazza
    • Calendario Eventi
    • Dove sono i Vagabondi?
    • Compagni di viaggio
    • Informazioni per viaggiare
  • Storie
    • Novità
    • Racconti
    • Gallerie
    • Video
  • Promozioni!
    • Partenze in promozione
    • Itinerari in Promozione

Vagabondo Viaggi s.r.l.

Via Trento 122 - 65122 - Pescara
P. IVA 11046341001
C.U.F. 7HE8RN5

E. [email protected]

T. 333 2675541

Lun.-Ven. ore 10:00 - 17:00

SEGUICI

  • Newsletter
  • Telegram
  • Facebook
  • Instagram
  • Come Funziona
  • Vagabondo DOC
  • Contratto
  • Contatti
Durata
Prezzo
Registrati

Accedi

Hai dimenticato la password?
  • Crea nuovo profilo
  • Reimposta la tua password
  • Crea nuovo profilo
  • Reimposta la tua password

Social login

Authenticate through Facebook Authenticate through Google

Non hai un account?

Registrati ora
Register
default image
  1. Vagabondo
  2. Viaggia con noi
  3. Itinerari
  4. Portogallo Sud On the Road
Maggiori informazioni! Contattaci!

Portogallo Sud On the Road

Si parte da Lisbona per poi arrivare ai paesini bianchi dell’Alentejo e alle splendide spiagge dell’Algarve: questo viaggio esplora il Portogallo, terra di navigatori e viaggiatori, in piena modalità Vagabonda.

Itinerary Property

  • Durata:
    11 Giorni - 10 Notti
  • Quota Base:
    € 990
  • Cassa Comune:
    € 650

Tutte le partenze

21
Apr
21 Apr al 01 Mag
In formazione
Scopri
26
Mag
26 Mag al 05 Giu
Da confermare
Scopri
16
Giu
16 Giu al 26 Giu
Da confermare
Scopri
7
Lug
07 Lug al 17 Lug
Da confermare
Scopri
21
Lug
21 Lug al 31 Lug
Da confermare
Scopri
4
Ago
04 Ago al 14 Ago
Da confermare
Scopri
18
Ago
18 Ago al 28 Ago
Da confermare
Scopri
1
Set
01 Set al 11 Set
Da confermare
Scopri
15
Set
15 Set al 25 Set
Da confermare
Scopri

Itinerary Navigate

  • COSTI
  • DOCUMENTI
  • DA SAPERE
  • ITINERARIO
  • FOTO

Viaggia in Promozione!

Prenota subito il tuo viaggio, questo itinerario è in promozione!

* L'offerta è valida dal 1 Marzo al 2 Aprile.

SCOPRI LE DATE IN PROMOZIONE
icon for promo

Iscrivetevi senza pensieri!

Rimborsiamo al 100% in caso di annullamento viaggio per restrizioni causa Covid.
Per dettagli su rimborsi, norme in tempi di Covid e polizze annullamento integrative, leggete le FAQ COVID di Vagabondo.

Scopri di più

Questo viaggio è adatto a me?

  • On The Road

    La macchina in alcuni casi è la soluzione migliore per poter viaggiare e visitare un Paese, qui vi spieghiamo come funzionano i Viaggi On The Road su Vagabondo.

  • Essenza

    Serve voglia di condivisione con il gruppo: si passa diverso tempo in auto insieme ed è importante essere tutti partecipi e aiutare chi è alla guida con indicazioni stradali, buona musica o semplicemente allegra compagnia.
  • Alloggi

    Si dorme in b&b, piccoli alberghetti o ostelli, a volte con bagno in comune. Non è un viaggio che prevede la disponibilità di singole e a volte neppure di doppie con bagno.

Dettagli del viaggio

  • TIPOLOGIA:

    On The Road

  • DURATA

    11 giorni

    Partenze da Roma e Milano (partenze da altri aeroporti su richiesta e previa disponibilità)

  • PERIODO:

    Da marzo ad ottobre

  • DIFFICOLTA’:

    Facile, ma richiesta volontà di condividere il viaggio in tutti suoi aspetti con gli altri compagni di viaggio.

  • GRUPPO:

    Minimo 4/5 partecipanti. Massimo 11 + il Vagabondo Doc 

    Possibili eccezioni: a volte potremmo confermare il gruppo anche a 3 partecipanti + il Vagabondo Doc oppure chiudere il gruppo prima del raggiungimento del numero massimo. Sul forum di viaggio trovate sempre gli aggiornamenti per ogni singolo gruppo.
  • Per informazioni scrivete a [email protected] oppure telefonate al 333 2675541

  • Scegli la tua Data

Itinerario

  • GIORNO 1
    ITALIA – LISBONA
  • GIORNO 2
    LISBONA
  • GIORNO 3
    LISBONA - SINTRA - LISBONA
  • GIORNO 4
    LISBONA – CABO ESPICHEL – EVORA (190 KM)
  • GIORNO 5
    EVORA – CASTELO DE VIDE  - MARVAO  – EVORA (250 KM)
  • GIORNO 6
    EVORA – MONSARAZ – MERTOLA - TAVIRA  (287 KM)
  • GIORNO 7
    TAVIRA – SAGRES - PARCO NATURALE DEL SUDOESTE ALENTEJANO (200 KM)
  • GIORNO 8
    PARCO NATURALE DEL SUDOESTE ALENTEJANO
  • GIORNO 9
    PARCO NATURALE DEL SUDOESTE ALENTEJANO
  • GIORNO 10
    PARCO NATURALE DEL SUDOESTE ALENTEJANO – LISBONA (280 KM)
  • GIORNO 11
    LISBONA – ITALIA
Scopri l'itinerario in Dettaglio

Portogallo Sud On the Road

GIORNO 1: ITALIA – LISBONA

Prima tappa, Lisbona! A seconda dell’orario di arrivo cerchiamo di immergerci subito nell’atmosfera di questa città per non perderci neppure un minuto della sua esuberanza e se anche arriviamo tardi nessun problema: Lisbona vive anche di notte con una delle movide più belle d’Europa. Come tappa della giornata però se il tempo ce lo concede fissiamo sicuramente il Miradouro (belvedere) di Santa Caterina noto a tutti come l’Adamastor, posto prediletto dai lisbonesi stessi per godere del tramonto sulla città. Poi cena e se vogliamo ascoltare il Fado: la Tasca do Chico è uno dei pochi locali ancora non turistici. Notte a Lisbona.

________________________________________________

GIORNO 2: LISBONA

Facciamo una bella colazione, magari in qualche famosa pasticceria portoghese e indossiamo delle scarpe comode, oggi visitiamo la città. Saliamo al Chiado, uno dei quartieri più caratteristici di Lisbona, magari prendendo l'ascensore costruito da Eiffel (sì proprio quello della torre a Parigi!). Lì visitiamo la chiesa do Carmo, in stile gotico e senza tetto.  

Dopodichè saliamo sul vecchio mitico tram 28 che attraverso scorci fantastici e pendenze non indifferenti ci condurrà a Graça, una delle parti più alte della città. Da lì ci godiamo il panorama dal Miraduro Senhora do Monte e/o Graça, poi scendiamo verso l'Alfama, il quartiere più antico e forse più affascinante della città, l’unico ad essere sopravvissuto al terremoto del 1755 e all’Expo del 1998. E poi ci godiamo ancora la serata. Volendo, dopocena, possiamo dedicarci al vagabondaggio notturno tra Bica e Bairro Alto, altro quartiere pieno zeppo di localini con musica dal vivo. Notte a Lisbona.

________________________________________________

GIORNO 3: LISBONA - SINTRA - LISBONA

Stamattina andiamo alla stazione di Rossio e prendiamo un comodo treno che in una quarantina di minuti ci porta a Sintra, città gioiello che sembra uscita da un libro delle fiabe, definita da Lord Byron "giardino dell'Eden" e da Andersen "il posto più bello del Portogallo". Noi possiamo confermarvi che si tratta di un luogo da non perdere dall'atmosfera davvero seducente e particolare.

Facciamo una passeggiata nel centro storico e andiamo a  visitare il famoso Palácio Nacional di Sintra e il Palácio Pena tanto noto e inserito da tempo dall'Unesco nell'elenco dei Patrimoni dell'umanità. Voluto da Ferinando II del Portogallo, questo palazzo è famoso per la sua archittettura caratterizzata da diversi stili, a volte molto diversi tra loro. A seguire se tempo ed energie ci assistono continuiamo con il Palacio da Regaleira e il Castelo dos Mouros. Nel tardo pomeriggio ri-entriamo a Lisbona, cena e notte qui.

________________________________________________

GIORNO 4: LISBONA – CABO ESPICHEL – EVORA (190 KM)

Oggi ritiriamo le nostre auto e partiamo verso il sud del Paese, lasciando Lisbona dal Ponte 25 Abril, il Golden Gate portoghese. Prima tappa: Cabo Espichel, una lingua di terra desertica a picco sull’oceano che nel XIII secolo divenne famosa per un’apparizione della Madonna, ma siccome anche i pellegrinaggi subiscono l’influsso delle mode adesso il luogo appare abbandonato e per questo ancora più scenografico.
Proseguiamo poi verso Evora, il capoluogo dell'Alentejo e prima di entrare ci fermiamo ai Megaliti, un sito preistorico così vecchio che in confronto Stonehenge è quasi nuovo. Arriviamo quindi a Evora, una delle più belle del Portogallo. Un bel giro a piedi per il centro di Evora ci porta a scoprire i suoi monumenti: la cattedrale, il tempio di Diana del II secolo e dentro la chiesa di Sao Francisco la Capela do ossos decorata con teschi e ossa varie a testimonianza di un culto dei morti molto “vivo” in Portogallo. Qui il bello è sedersi al tavolino di un bar e godersi l’animazione delle piazzette locali. 

Notte ad Evora o dintorni.

________________________________________________

GIORNO 5: EVORA – CASTELO DE VIDE  - MARVAO  – EVORA (250 KM)

Oggi andiamo a visitare qualche "paesino bianco”. Siamo sulla linea di confine con la Spagna, la nazione che nel Medioevo sferrava spesso attacchi ai Portoghesi e per questo motivo vediamo numerose fortezze costruite sulle alture a scopo difensivo. Visitiamo prima il Castelo de Vide passeggiando per le sue stradine medievali piene di fiori e andiamo fino alla Judaria, il bellissimo quartiere ebraico. Poi ci dirigiamo a Marvao, un nido d'aquila a 900 metri slm (altezza rara da queste parti). Ci godiamo lo spettacolo e poi torniamo a dormire a Evora o nei dintorni.

________________________________________________

GIORNO 6: EVORA – MONSARAZ –  TAVIRA (288 KM)

Oggi partiamo presto verso sud fermandoci a visitare l’antica cittadella di Monsaraz, dove sembra davvero di essere sul set di un film ambientato nel Medioevo: non si vede un solo cavo elettrico o antenna televisiva. Poi, guidando attraverso la campagna Alentejana entriamo in Algarve.

L’Algarve è una delle zona più turistiche del Portogallo grazie alle sue bellissime spiagge e al suo mare, ma cercheremo con cura di evitare i posti invasi dal turismo di massa, dal cemento e dalla musica dance non desiderata! 

Raggiungendo Tavira, una bella cittadina (ovviamente bianca), e qui passiamo la serata. La zona dell’Antigo Mercato è piena di ristorantini e bar dove fare cena e dopocena. Notte a Tavira o dintorni.

________________________________________________

GIORNO 7: TAVIRA – SAGRES - PARCO NATURALE DEL SUDOESTE ALENTEJANO (141 KM)

Stamattina puntiamo subito sulla Ilha de Tavira, un’isola che si trova a 2 km dalla città. Lasciamo le auto e saliamo su piccole barche che in pochi minuti attraversano la laguna. Dall’altra parte troveremo bellissime spiagge di sabbia bianca come Praia do Barril. E qui ci godiamo il mare trasparente e la sabbia bianca bianca. Nel pomeriggiorisaliamo in macchina alla volta di Sagres, la punta occidentale del Portogallo ovvero la città di Enrico il Navigatore che visse e morì nella Fortaleza. Qui siamo in pieno Parco Naturale del Sudoeste Alentejano, un enorme parco lungo ben 100 km istituito nel 1995 che è servito molto bene ad interrompere l’edilizia selvaggia in questa parte dell’Algarve. I paesini sono pochi e veri, si fa surf e si prende il sole sulle bellissime spiagge. Per le prossime 3 notti staremo qui, dormendo  sulla costa tra Zambujera Do Mar e Odexeixe, in bungalow o affittando una casa di campagna. 

________________________________________________

GIORNO 8: PARCO NATURALE DEL SUDOESTE ALENTEJANO

Dedichiamo questi giorni all'esplorazione delle spiagge della zona da Sagres e cabo San Vicente, fino a Sines. Sono spiagge magnifiche, tutte diverse per dimensione, ambiente, condizioni del mare, e soprattutto non affollate. Chi vuole può cimentarsi nel surf che è lo sport nazionale da queste parti, di solito in tutte le spiagge si può trovare l'attrezzatura e prendere qualche lezione. La sera potremo vagabondare per le osterie dei paesini della zona o organizzare qualche festicciola a casa o unirci a qualche party di surfisti. Insomma non ci faremo mancare nulla!

________________________________________________

GIORNO 9: PARCO NATURALE DEL SUDOESTE ALENTEJANO

Un’altra giornata dedicata all’esplorazione di questo Parco Naturale che riserva spiagge tra le più selvagge e incontaminate di Europa, da qui anche il suo aspetto così unico e la varietà delle sue spiagge: da arenili estese a piccole insenature inserite tra falesie, lo scenario non è mai lo stesso. Tantissime le spiagge da vedere e alcune da scoprire, essendo semi-selvagge ci si può accedere solo camminando a lungo. Giornata di esplorazione a nostro piacere. 

________________________________________________

GIORNO 10: PARCO NATURALE DEL SUDOESTE ALENTEJANO – LISBONA (280 KM)

Oggi ripartiamo verso nord per tornare a Lisbona. La città riappare in tutta la sua bellezza e noi approfittiamo di questo ultimo giorno per visitare quello che non siamo riusciti ancora a vedere. Trascorriamo l’ultima serata del viaggio tra osterie e localini. Ultima notte di bagordi! Notte a Lisbona.

________________________________________________

GIORNO 11: LISBONA – ITALIA

A seconda dell'orario dei voli facciamo ancora qualche visita/giretto in città e poi via, si torna a casa.

________________________________________________

Costo del viaggio

  • QUOTA:

    A partire da € 990 a persona

    * Il costo del viaggio può variare a seconda della stagione e del costo dei voli. Trovate la quota aggiornata sulla pagina della partenza.

  • CASSA COMUNE:

    € 650 a persona

    La cassa comune è una previsione di spesa di tutte quelle voci che non sono incluse nella voce “la quota include” e come tale va intesa.  Questa previsione di spesa è calcolata in base ai viaggi precedenti o alla nostra esperienza nel caso di prime. Si versa solo una volta arrivati in loco e il valore è calcolato in base a dei costi medi. 
    Per informazioni dettagliate vi invitiamo e leggere per bene qui: CASSA COMUNE DI VAGABONDO

    Cos’è e come funziona la cassa comune?

LA QUOTA INCLUDE:
  • Volo a/r solo bagaglio a mano ***
  • Tasse aeroportuali 
  • Pernottamento in hotel le prime 3 notti a Lisbona in camera doppia o tripla se dispari
  • Assicurazione sanitaria e bagaglio
  • Noleggio auto dal giorno 4 al giorno 10 
  • Al viaggio partecipa un Vagabondo Doc
  • Pernottamenti non inclusi nella quota
  • Pasti
  • Trasporti locali nei primi 3 giorni a Lisbona e Sintra
  • Entrate nei musei e parchi
  • Benzina, pedaggi e parcheggi
  • Guidatore aggiuntivo
* Il costo del viaggio può variare a seconda della stagione e del costo dei voli. Trovate la quota aggiornata sulla pagina della partenza.

Documenti di viaggio

  • VISTO:

    Non è necessario alcun visto.

  • PASSAPORTO:

    Necessaria carta d'identità valida per l'espatrio (non rinnovata con il timbro e ben conservata) o in alternativa il passaporto. 

Da sapere

Serve voglia di condivisione con il gruppo: si passa diverso tempo in auto insieme ed è importante essere tutti partecipi e aiutare chi è alla guida con indicazioni stradali, buona musica o semplicemente allegra compagnia. 

Dove si dorme?
Si dorme in b&b, piccoli alberghetti o ostelli, a volte con bagno in comune. Non è un viaggio che prevede la disponibilità di singole e a volte neppure di doppie con bagno.

2. Come ci si muove?
Con auto noleggiate guidate dal Vagabondo Doc e da altri componenti del gruppo. Leggi qui tutto nel dettaglio ON THE ROAD

Tutte le partenze

21
Apr
21 Apr al 01 Mag
In formazione
Scopri
26
Mag
26 Mag al 05 Giu
Da confermare
Scopri
16
Giu
16 Giu al 26 Giu
Da confermare
Scopri
7
Lug
07 Lug al 17 Lug
Da confermare
Scopri
21
Lug
21 Lug al 31 Lug
Da confermare
Scopri
4
Ago
04 Ago al 14 Ago
Da confermare
Scopri
18
Ago
18 Ago al 28 Ago
Da confermare
Scopri
1
Set
01 Set al 11 Set
Da confermare
Scopri
15
Set
15 Set al 25 Set
Da confermare
Scopri

Viaggia con noi

Iscriviti gratuitamente. Conosci i tuoi compagni di viaggio prima della partenza.

Viaggia con noi in tutto il mondo.

Scopri di più

Foto di Viaggio

VEDI TUTTE LE FOTO

Conosci i tuoi compagni di viaggio

SCRIVI SUI FORUM!

A ogni viaggio è collegato un forum: lì potrai presentarti, socializzare con il gruppo, fare domande al VagabondoDoc, proporre un'uscita prima della partenza: non hai ancora fatto la valigia, ma il viaggio è già iniziato!

Scopri di più

Iscriviti alla nostra newsletter

Restiamo in contatto! Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi tutti gli aggiornamenti su itinerari, partenze e novità.

Scopri di più
Vagabondo

SEGUICI

  • Newsletter
  • Telegram
  • Facebook
  • Instagram

Vagabondo Viaggi s.r.l.

Via Trento 122 - 65122 - Pescara
P. IVA 11046341001
C.U.F. 7HE8RN5

E. [email protected]

T. 333 2675541

Lun.-Ven. ore 10:00 - 17:00

  • Come Funziona
  • Contatti
  • Contratto
  • News

  • Itinerari
  • Destinazioni
  • Partenze
  • Tipi di Viaggio
  • Vagabondi DOC

Africa
Asia
Centro America
Europa
Medioriente
Nord America
Oceania
Sud America
Sud Est Asiatico
Copyright © 1999 - 2023 Vagabondo Viaggi s.r.l. - P. IVA 11046341001
I contenuti della community sono copyright dell'utente che li inserisce.

Menu Footer Bottom

  • Privacy policy