Perù Freak Style
Viaggio di gruppo in Perù ovvero un viaggio intenso, mai banale: da Lima a Cuzco passando per la meraviglia del mondo, il Machu Picchu, ma anche perle quali le montagne Arcobaleno o Arequipa. Versione adatta a tutti, senza trekking!

Itinerary Property
-
Durata:16 Giorni - 15 Notti
-
Quota Base:€ 1890
-
Cassa Comune:€ 650
Iscrivetevi senza pensieri!
Rimborsiamo al 100% in caso di annullamento viaggio per restrizioni causa Covid.
Per dettagli su rimborsi, norme in tempi di Covid e polizze annullamento integrative, leggete le FAQ COVID di Vagabondo.
Questo viaggio è adatto a me?
-
Freak Style
Per i viaggiatori che amano viaggiare avventurosamente, con i mezzi pubblici e il contatto con la realtà locale: vi spieghiamo cosa prevede la tipologia Freak Style!
-
Essenza
Viaggio intenso e spettacolare ma volutamente adatto a tutti: abbiamo tolto il trekking lungo da questo itinerario per permettere a tutti di vivere in modalità Vagabonda sempre... Il Perù! -
Viaggio attivo
Viaggio attivo per i numerosi spostamenti e l'itinerario molto intenso. Non si fa sport, ma sicuramente non si sta fermi un attimo. Importante non avere controindicazioni di salute che impediscano il viaggiare ad altitudini elevate. -
Alloggi
Alberghetti e guest house in stanze condivise. -
Spostamenti
Mezzi locali -
Trekking
In questo itinerario NON è previsto il trekking. Se volete il trekking lo trovate nell'itinerario Perù Wild Style
Dettagli del viaggio
-
TIPOLOGIA:
Freak Style
-
DURATA
16 giorni
Partenze da Roma e Milano (partenze da altri aeroporti su richiesta e previa disponibilità) -
PERIODO:Tutto l'anno
-
GRUPPO:Minimo 4/5 partecipanti. Massimo 15 + il Vagabondo Doc
Possibili eccezioni: a volte potremmo confermare il gruppo anche a 3 partecipanti + il Vagabondo Doc oppure chiudere il gruppo prima del raggiungimento del numero massimo.
Sul forum di viaggio trovate sempre gli aggiornamenti per ogni singolo gruppo. -
Per informazioni scrivete a [email protected] oppure telefonate al 333 2675541
- Scegli la tua Data
Itinerario
-
GIORNO 1ITALIA – LIMA (NOTTE IN VOLO)
-
GIORNO 2LIMA
-
GIORNO 3LIMA - RISERVA DI PARACAS
-
GIORNO 4PARACAS - ISLAS BALLESTAS - ICA - AREQUIPA (BUS NOTTURNO)
-
GIORNO 5AREQUIPA
-
GIORNO 6AREQUIPA - CHIVAY
-
GIORNO 7CHIVAY – COLCA CANYON - PUNO
-
GIORNO 8PUNO – LAGO TITICACA - PUNO - CUSCO (BUS NOTTURNO)
-
GIORNO 9CUSCO
-
GIORNO 10CUSCO: ESCURSIONE ALLE MONTAGNE ARCOBALENO (OPZIONALE)
-
GIORNO 11CUSCO - VALLE SAGRADA - CUSCO
-
GIORNO 12CUSCO - AGUAS CALIENTES
-
GIORNO 13AGUAS CALIENTES – VISITA MACHU PICCHU – AGUAS CALIENTES - CUSCO
-
GIORNO 14CUSCO – LIMA (VOLO INTERNO)
-
GIORNO 15LIMA - ITALIA (NOTTE IN VOLO)
-
GIORNO 16ARRIVO IN ITALIA
Costo del viaggio
-
QUOTA:
A partire da € 1890 a persona
* Il costo del viaggio può variare a seconda della stagione e del costo dei voli. Trovate la quota aggiornata sulla pagina della partenza. -
CASSA COMUNE:
€ 650 a persona
La cassa comune è una previsione di spesa di tutte quelle voci che non sono incluse nella voce “la quota include” e come tale va intesa. Questa previsione di spesa è calcolata in base ai viaggi precedenti o alla nostra esperienza nel caso di prime. Si versa solo una volta arrivati in loco e il valore è calcolato in base a dei costi medi.
Per informazioni dettagliate vi invitiamo e leggere per bene qui: CASSA COMUNE DI VAGABONDO.
- Volo dall'Italia a/r e il volo interno compreso il bagaglio da stiva
- Volo interno Cusco - Lima
- Prime notti a Lima in camera doppia o tripla se dispari
- Notte ad Aguas Calientes in camera doppia o tripla se dispari
- Biglietto di ingresso al sito di Machu Picchu
- Biglietto del treno da Aguas Calientes a Ollantaytambo
- Trasporto in minibus condiviso da Cusco a Hidroelectrica e dalla stazione di Ollantaytambo fino a Cusco
- Assicurazione medico bagaglio
- Al viaggio partecipa un Vagabondo Doc
- Pasti
- Trasporti non menzionati nella quota
- Guide locali che verranno contattate nei siti dove servono
- Pernottamenti (tranne quelli a Lima e Aguas Calientes)
- Ingressi ai siti e musei visitati (eccetto l’ingresso a Machu Picchu che è compreso)
- Escursioni non incluse nella quota (Ballestas, Colca, Montagne Arcobaleno, Valle Sagrado)
Documenti di viaggio
-
VISTO:
Per cittadini italiani non è richiesto il visto per Turismo per il Perù fino a 180 giorni di permanenza.
-
PASSAPORTO:
Necessario, con validità residua di almeno 6 mesi.
-
VACCINAZIONI:
Non sono previste vaccinazioni obbligatorie, ma è sempre bene verificare con il proprio medico di base e con l’Asl della propria zona.
Da sapere
La cosa principale da sapere riguarda l'Altitudine.
L'itinerario da Arequipa in poi sale sopra i 4000 metri, il che vuol dire che si potrebbe soffrire di Mal di Montagna (fame d'aria, mal di testa e insonnia notturna), che qui viene chiamato soroche. Leggete con cura la nostra GUIDA AL MAL DI MONTAGNA che raccoglie i consigli del medico e dell’alpinista. Scaricatela e portatela con voi.
Tenete presente però che poche persone soffrono l'altitudine davvero, meno di una su 100. Può venire febbre alta accompagnata da fortissimi mal di testa. E la cura è una sola: scendere. Per fortuna in Perù si può, facilmente. Da qualsiasi punto del Perù in 5 ore di bus si può tornare giù. Quindi non spaventatevi.
Tuttavia sconsigliamo VIVAMENTE il viaggio a 3 categorie di persone: chi ha pressione alta, chi soffre di cardiopatie e ovviamente chi ha già avuto problemi gravi in alta montagna.
Dove si dorme?
Si dorme in pensioni e alberghetti semplici.
Come ci si muove?
Mezzi pubblici e a piedi.
Viaggia con noi
Iscriviti gratuitamente. Conosci i tuoi compagni di viaggio prima della partenza.
Viaggia con noi in tutto il mondo.

Conosci i tuoi compagni di viaggio
SCRIVI SUI FORUM!
A ogni viaggio è collegato un forum: lì potrai presentarti, socializzare con il gruppo, fare domande al VagabondoDoc, proporre un'uscita prima della partenza: non hai ancora fatto la valigia, ma il viaggio è già iniziato!

Iscriviti alla nostra newsletter
Restiamo in contatto! Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi tutti gli aggiornamenti su itinerari, partenze e novità.
