Salta al contenuto principale
Vagabondo
  • Viaggia con noi
    • Itinerari
    • Destinazioni
    • Prossime Partenze
    • Tipi di Viaggio
    • Ricerca Avanzata
  • La Piazza
    • Calendario Eventi
    • Dove sono i Vagabondi?
    • Compagni di viaggio
    • Informazioni per viaggiare
  • Storie
    • Novità
    • Racconti
    • Gallerie
    • Video
  • Promozioni!
    • Partenze in promozione
    • Itinerari in Promozione

Vagabondo Viaggi s.r.l.

Via Trento 122 - 65122 - Pescara
P. IVA 11046341001
C.U.F. 7HE8RN5

E. [email protected]

T. 333 2675541

Lun.-Ven. ore 10:00 - 17:00

SEGUICI

  • Newsletter
  • Telegram
  • Facebook
  • Instagram
  • Come Funziona
  • Vagabondo DOC
  • Contratto
  • Contatti
Durata
Prezzo
Registrati

Accedi

Hai dimenticato la password?
  • Crea nuovo profilo
  • Reimposta la tua password
  • Crea nuovo profilo
  • Reimposta la tua password

Social login

Authenticate through Facebook Authenticate through Google

Non hai un account?

Registrati ora
Register
default image
  1. Vagabondo
  2. Viaggia con noi
  3. Itinerari
  4. Malta Freak Style
Maggiori informazioni! Contattaci!

Malta Freak Style

Una delle zone con la più alta concentrazione di storia al mondo, spiagge che si affacciano su lagune dalle acque limpide, paesaggi che paiono strappati dal passato: pronti a questo bellissimo viaggio di gruppo a Malta?

Itinerary Property

  • Durata:
    8 Giorni - 7 Notti
  • Quota Base:
    € 490
  • Cassa Comune:
    € 550

Tutte le partenze

22
Apr
22 Apr al 29 Apr
Da confermare
Scopri
27
Mag
27 Mag al 03 Giu
Da confermare
Scopri
17
Giu
17 Giu al 24 Giu
Da confermare
Scopri
15
Lug
15 Lug al 22 Lug
Da confermare
Scopri
12
Ago
12 Ago al 19 Ago
Da confermare
Scopri
9
Set
09 Set al 16 Set
Da confermare
Scopri

Itinerary Navigate

  • COSTI
  • DA SAPERE
  • ITINERARIO
  • FOTO

Iscrivetevi senza pensieri!

Rimborsiamo al 100% in caso di annullamento viaggio per restrizioni causa Covid.
Per dettagli su rimborsi, norme in tempi di Covid e polizze annullamento integrative, leggete le FAQ COVID di Vagabondo.

Scopri di più

Questo viaggio è adatto a me?

  • Freak Style

    Per i viaggiatori che amano viaggiare avventurosamente, con i mezzi pubblici e il contatto con la realtà locale: vi spieghiamo cosa prevede la tipologia Freak Style!

  • Essenza

    I viaggi Freak Style di Vagabondo si rivolgono a coloro che amano e desiderano viaggiare zaino in spalla inteso soprattutto come stile di viaggio più che come tipo di valigia, diciamolo.
  • Alloggi

    Si dorme in alberghetti semplici, B&b o appartamenti. Serve come sempre spirito di adattamente dal momento che non sempre le stanze saranno doppie ma potrebbero capitare anche stanze triple o quadruple o appartamenti. È un Freak Style quindi le modalità di alloggio sono diverse a seconda del gruppo e del viaggio, ma sul forum avrete modo di confrontarvi con il vostro Vagabondo Doc e con il gruppo. Nei Freak Style non sono previste camere singole.
  • Spostamenti

    Con i mezzi pubblici. Il gruppo volendo potrà anche decidere di noleggiare auto o motorini o transfer privati durante il viaggio in autonomia, ma questa scelta sta a ogni singolo gruppo e non è inclusa nel programma o nella quota. Consultate sempre il forum per avere più info sul viaggio.

Dettagli del viaggio

  • TIPOLOGIA:

    Freak Style

  • DURATA

    8 giorni

  • PERIODO:

    Da marzo a ottobre

  • DIFFICOLTA’:

    Facile, ma serve spirito di adattamento.

  • GRUPPO:

    Minimo 4/5 partecipanti. Massimo 15 + il Vagabondo Doc 

    Possibili eccezioni: a volte potremmo confermare il gruppo anche a 3 partecipanti + il Vagabondo Doc oppure chiudere il gruppo prima del raggiungimento del numero massimo. Sul forum di viaggio trovate sempre gli aggiornamenti per ogni singolo gruppo.
  • Per informazioni scrivete a [email protected] oppure telefonate al 333 2675541

  • Scegli la tua Data

Itinerario

  • GIORNO 1
    ITALIA - MALTA
  • GIORNO 2
    MALTA
  • GIORNO 3
    MALTA - GOZO
  • GIORNO 4
    GOZO
  • GIORNO 5
    GOZO - COMINO - GOZO
  • GIORNO 6
    GOZO - MALTA
  • GIORNO 7
    MALTA
  • GIORNO 8
    VOLO RITORNO IN ITALIA
Scopri l'itinerario in Dettaglio

Malta Freak Style

GIORNO 1: ITALIA - MALTA

Partiamo dall’Italia e arriviamo a Luqa per poi raggiungere il nostro hotel. Queste primi notti, a seconda della disponibilità del nostro hotel, dormiremo a La Valletta oppure a Sliema o a St. Julian, tutte vicine e ben collegate tra di loro. Non appena arriviamo, iniziamo subito la nostra visita alla capitale di Malta ovvero la Valletta. Fatta costruire dai Cavalieri di San Giovanni, presenta tutta l’eleganza del XVI secolo ancora oggi e il suo fascino non lascia indifferenti. Da vedere assolutamente: il City Gate, la porta cittadina e il Parliament House, entrambi progettati da Renzo Piano, nonchè la bellissima Concattedrale di San Giovanni, la chiesa più imponente di Malta che racchiude al suo interno delle opere di Caravaggio. Pernottamento a Valletta o dintorni.

________________________________________________

GIORNO 2: MALTA

Oggi partiamo di buon ora e raggiungiamo Zurrieq, cittadina da dove si prende la barca per fare il giro della Grotta Azzurra (Blue Grotto), formazione rocciosa di grandi dimensioni e particolarmente scenografica a maggior ragione che si può raggiungere solo in barca. Proseguiamo poi la nostra giornata visitando Ħaġar Qim e Mnajdra, siti archeologici preistorici poco distanti da Grotto con una posizione decisamente spettacolare. Proseguiamo poi per Mdina, antica città medievale posta su un’altura con attorno una cinta muraria e Rabat, collocata subito fuori le mura di Mdina, ma di fatto un’altra città. Entrambi i luoghi colpiscono per il fascino e vanno assaporati con belle passeggiate a piedi.

Pernottamento a Valletta o dintorni.

________________________________________________

GIORNO 3: MALTA - GOZO
Oggi lasciamo Malta e andiamo a Gozo in soli 25 minuti di traghetto. Altra splendida isola Gozo è diversa rispetto a Malta: i paesaggi sono scenari fiabeschi con baie e scogliere nascoste. Qui vivono solo 30 mila persone felici di essere di Gozo prima ancora che di Malta e si vive con massima serenità e ritmi più lenti.
Passeremo qui 3 notti e iniziamo a visitare subito l’isola partendo dalla cittadella, anche conosciuta come Kastell che si staglia sulla collina sopra Victoria. Costruita in una posizione strategica, la cittadella domina il paesaggio ed è possibile percorrere tutta la cinta muraria o visitare le prigioni al suo interno. Proseguiamo poi passeggiando per la cittadina di Victoria, capitale di Gozo un tempo chiamata Rabat e ne assaporiamo i sapori, nel vero senso della parola visto che qualche assaggio qua e là tra aperitivi o cena non ce lo toglie nessuno. Pernottamento a Gozo.

________________________________________________

GIORNO 4: GOZO

Oggi dedichiamo tutta la giornata alla scoperta e alla visita di Gozo, giriamo l’isola e andiamo alla ricerca delle sue bellezze naturali. Come punti da non perdere segnaliamo: Ramla Bay (calypso Bay), una bella spiaggia dalla sabbia rossa. Da qui è possibile vedere la grotta di Calipso, dove a quanto pare Calipso tenne prigioniero Ulisse per 7 anni. Altro punto interessante: Marsalforn, cittadina sulla costa nord, vicino ci sono le saline che si possono visitare. Sicuramente il paesaggio merita; molto scenografiche e affacciate sul mare. Possiamo poi andare a San Blas Bay, un po’ isolata e quindi in generale mai affollata poiché necessario percorrere un tratto un po’ scosceso per arrivarci (chi non se la sente può scegliere tra tutto il resto).
Infine altro punto di interesse: Dwejra point, costa bella, panoramica e frastagliata. Qui si può nuotare anche nel blue hole, una laguna naturale. Pernottamento a Gozo.

________________________________________________

GIORNO 5: GOZO - COMINO - GOZO

Altra perla e isola che non possiamo non vedere è Comino, a soli 20 minuti di traghetto da Gozo, Comino è molto piccola. Si parla di 3,5 km quadrati di superficie e ben 4 residenti ufficiali, ma è un’isola famosa grazie alla sua Blue Lagoon, una laguna dall’acqua azzurrissima ritenuta da molti la spiaggia più scenografica di tutta Malta grazie alla posizione e alle sue acque limpide.
Oggi possiamo quindi girare l’isola o decidere di passare la giornata a riposo godendoci il bellissimo mare che Comino riserva.
Riprendiamo poi il traghetto e torniamo a Gozo per la serata. Notte a Gozo.

________________________________________________

GIORNO 6: GOZO - MALTA
Oggi lasciamo anche Gozo e torniamo a Malta, nei dintorni di la Valletta per andare a visitare una parte ancora poco frequente sui circuiti più turistici a torto, visto che si parla di atmosfere affascinanti, viette strette e tanta storia: oggi andiamo a visitare le Tre Città. Battezzate così in seguito al Grande Assedio le Tre Città sono Vittoriosa, Singlea e Cospiscua, facilmente visitabili con i traghetti. Vittoriosa è stata la prima casa dei cavalieri di Malta, decisamente piccola, qui da vedere, oltre ai suoi vicoli che sanno di tempi passati, ci sono anche il Forte Sant’Angelo e il palazzo dell’Inquisizione. Senglea offre bellissime vedute di Valletta e Cospicua, la più grande delle tre, completa questo percorso immancabile per gli amanti delle fotografie, ma non solo. Pernottamento a Valletta o dintorni.

________________________________________________

GIORNO 7: MALTA
Sveglia, colazione e partiamo con la visita ai templi di Tarxien, sito archeologico e patrimonio dell’Umanità Unesco dal 1992, si tratta di templi megalitici molto ben conservati.  Proseguiamo poi la giornata con un’altra visita imperdibile ovvero l’ipogeo di Hal Saflieni, una necropoli sotterranea.
Finite le nostre visite storiche ci dirigiamo verso sud per andare a godere di un’altra meraviglia di quest’isola: il villaggio di pescatori di Marsaxlokk, dove possiamo farci un bel pranzo di pesce fresco. Nel pomeriggio ci dedichiamo al mare invece e andiamo alla St. Peter’s Pool, una piscina naturale rocciosa dove poterci rilassare alla grande.
Pernottamento a Valletta o dintorni.

________________________________________________

GIORNO 8: VOLO RITORNO DALL’ITALIA
A seconda dell’orario del nostro volo, ci godiamo ancora qualche ora in questa bellissima isola o andiamo diretti in aeroporto. La vacanza è finita, si torna a casa (ma con nuovi amici, o no?).

________________________________________________

Costo del viaggio

  • QUOTA:

    A partire da € 490 a persona

    * Il costo del viaggio può variare a seconda della stagione e del costo dei voli. Trovate la quota aggiornata sulla pagina della partenza.

  • CASSA COMUNE:

    € 550 a persona

    La cassa comune è una previsione di spesa di tutte quelle voci che non sono incluse nella voce “la quota include” e come tale va intesa.  Questa previsione di spesa è calcolata in base ai viaggi precedenti o alla nostra esperienza nel caso di prime. Si versa solo una volta arrivati in loco e il valore è calcolato in base a dei costi medi. 
    Per informazioni dettagliate vi invitiamo e leggere per bene qui:  CASSA COMUNE DI VAGABONDO

    Cos’è e come funziona la cassa comune?

LA QUOTA INCLUDE:
  • volo a/r per Luqa - Malta (da Roma e Milano) 
  • bagaglio a mano di 10 kg ***
  • prime due notti in camera doppia (o tripla se siete dispari) a La Valletta o città vicine quali Sliema o St. Julian a seconda della disponibilità.
  • assicurazione medico bagaglio
  • pasti
  • escursioni 
  • ingressi ai siti e musei
  • trasferimenti o mezzi pubblici
  • pernottamenti non specificati nella voce "la quota include"
  • Polizza annullamento (opzionale, da farsi a parte. Per richiedere preventivo scrivere a [email protected])
* Il costo del viaggio può variare a seconda della stagione e del costo dei voli. Trovate la quota aggiornata sulla pagina della partenza.

Da sapere

1. Dove si dorme?
Si dorme in alberghetti semplici, B&b o appartamenti. Serve come sempre spirito di adattamente dal momento che non sempre le stanze saranno doppie ma potrebbero capitare anche stanze triple o quadruple o appartamenti. E' un Freak Style quindi le modalità di alloggio sono diverse a seconda del gruppo e del viaggio, ma sul forum avrete modo di confrontarvi con il vostro Vagabondo Doc e con il gruppo.  
Nei Freak Style non sono previste camere singole. 

2. Come ci si muove?
Con i mezzi pubblici. Il gruppo volendo potrà anche decidere di noleggiare auto o motorini o transfer privati durante il viaggio in autonomia, ma questa scelta sta a ogni singolo gruppo e non è inclusa nel programma o nella quota. Consultate sempre il forum per avere più info sul viaggio.

Tutte le partenze

22
Apr
22 Apr al 29 Apr
Da confermare
Scopri
27
Mag
27 Mag al 03 Giu
Da confermare
Scopri
17
Giu
17 Giu al 24 Giu
Da confermare
Scopri
15
Lug
15 Lug al 22 Lug
Da confermare
Scopri
12
Ago
12 Ago al 19 Ago
Da confermare
Scopri
9
Set
09 Set al 16 Set
Da confermare
Scopri

Viaggia con noi

Iscriviti gratuitamente. Conosci i tuoi compagni di viaggio prima della partenza.

Viaggia con noi in tutto il mondo.

Scopri di più

Foto di Viaggio

VEDI TUTTE LE FOTO

Conosci i tuoi compagni di viaggio

SCRIVI SUI FORUM!

A ogni viaggio è collegato un forum: lì potrai presentarti, socializzare con il gruppo, fare domande al VagabondoDoc, proporre un'uscita prima della partenza: non hai ancora fatto la valigia, ma il viaggio è già iniziato!

Scopri di più

Iscriviti alla nostra newsletter

Restiamo in contatto! Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi tutti gli aggiornamenti su itinerari, partenze e novità.

Scopri di più
Vagabondo

SEGUICI

  • Newsletter
  • Telegram
  • Facebook
  • Instagram

Vagabondo Viaggi s.r.l.

Via Trento 122 - 65122 - Pescara
P. IVA 11046341001
C.U.F. 7HE8RN5

E. [email protected]

T. 333 2675541

Lun.-Ven. ore 10:00 - 17:00

  • Come Funziona
  • Contatti
  • Contratto
  • News

  • Itinerari
  • Destinazioni
  • Partenze
  • Tipi di Viaggio
  • Vagabondi DOC

Africa
Asia
Centro America
Europa
Medioriente
Nord America
Oceania
Sud America
Sud Est Asiatico
Copyright © 1999 - 2023 Vagabondo Viaggi s.r.l. - P. IVA 11046341001
I contenuti della community sono copyright dell'utente che li inserisce.

Menu Footer Bottom

  • Privacy policy