Kilimangiaro Trekking
"Sulla montagna sentiamo la gioia di vivere, la commozione di sentirsi buoni e il sollievo di dimenticare le miserie terrene. Tutto questo perché siamo più vicini al cielo"... Il Kilimangiaro è tutto questo e molto di più!

Itinerary Property
-
Durata:12 Giorni - 11 Notti
-
Quota Base:€ 3500
-
Cassa Comune:€ 300
Iscrivetevi senza pensieri!
Rimborsiamo al 100% in caso di annullamento viaggio per restrizioni causa Covid.
Per dettagli su rimborsi, norme in tempi di Covid e polizze annullamento integrative, leggete le FAQ COVID di Vagabondo.
Questo viaggio è adatto a me?
-
Outdoor Style
Viaggiare all'aperto: trekking, cammini o attività outdoor.
-
Essenza
Viaggio trekking per escursionisti esperti. Si arriva ad alte quote. Si cammina per arrivare a una delle mete più importanti del mondo. -
Viaggio attivo
In 7 giorni si passa attraverso 5 zone climatiche diverse e paesaggi da togliere il fiato. Più faticoso della Marangu-Coca Cola Route, ma con tempi perfetti per l'acclimatamento. Il percorso inoltre è sempre nuovo: si sale e si scende attraverso due sentieri diversi senza ripercorrere la stessa strada. -
Alloggi
Si dorme nelle tende fornite, portate, montate e smontate dall'equipaggio. -
Trekking
Viaggio totalmente trekking, per esperti
Dettagli del viaggio
-
TIPOLOGIA:
Outdoor Style
-
DURATA
12 giorni
Partenze da Roma e Milano (partenze da altri aeroporti su richiesta e previa disponibilità) -
PERIODO:Tutto l'anno
-
DIFFICOLTA’:Richiede spirito di adattamento e buona forma fisica. Adatto a chi è avventuroso e abituato a camminare in montagna
-
GRUPPO:Minimo 4/5 partecipanti. Massimo 15 + il Vagabondo Doc
Possibili eccezioni: a volte potremmo confermare il gruppo anche a 3 partecipanti + il Vagabondo Doc oppure chiudere il gruppo prima del raggiungimento del numero massimo. Sul forum di viaggio trovate sempre gli aggiornamenti per ogni singolo gruppo. -
Per informazioni scrivete a [email protected] oppure telefonate al 333 2675541
- Scegli la tua Data
Itinerario
-
GIORNO 1ITALIA - ARUSHA
-
GIORNO 2TREKKING
-
GIORNO 3TREKKING
-
GIORNO 4TREKKING
-
GIORNO 5TREKKING
-
GIORNO 6TREKKING
-
GIORNO 7TREKKING (5895 m, vetta del Kilimangiaro)
-
GIORNO 8TREKKING
-
GIORNO 9ARUSHA - ZANZIBAR
-
GIORNO 10ZANZIBAR
-
GIORNO 11ZANZIBAR
-
GIORNO 12ZANZIBAR - ITALIA
Costo del viaggio
-
QUOTA:
A partire da € 3500 a persona
* Il costo del viaggio può variare a seconda della stagione e del costo dei voli. Trovate la quota aggiornata sulla pagina della partenza. -
CASSA COMUNE:
€ 300 a persona
La cassa comune è una previsione di spesa di tutte quelle voci che non sono incluse nella voce “la quota include” e come tale va intesa. Questa previsione di spesa è calcolata in base ai viaggi precedenti o alla nostra esperienza nel caso di prime. Si versa solo una volta arrivati in loco e il valore è calcolato in base a dei costi medi.
Per informazioni dettagliate vi invitiamo e leggere per bene qui: CASSA COMUNE DI VAGABONDO
- Volo dall’Italia, compreso di tasse aeroportuali e franchigia bagaglio
- Volo interno Arusha/Kilimanjaro - Zanzibar
- Transfer aeroporto - hotel all'arrivo
- 2 notti in doppia (o tripla se siete dispari) in hotel basci ad Arusha
- 3 notti in doppia (o tripla se siete dispari) in hotel basic a Zanzibar
- Ingresso al parco
- Tende e materassi (che verranno trasportati e montati dall'equipaggio)
- Transfer da/per l'hotel da/per il gate
- Tassa di salvataggio
- Tasse d'ingresso dell'equipaggio
- Guida per il trek e assistente guida
- Cuoco e portatori
- Cibo
- Acqua potabile
- Al viaggio partecipa un Vagabondo Doc
- Alcolici
- Mance per portatori, cuochi e guide
- Pasto ottavo giorno ad Arusha
- Trasporti a Zanzibar
- Pasti a Zanzibar
- Trasporti o escursioni a Zanzibar
- Sacco a pelo
- Visto per la Tanzania
- Sacco a pelo da montagna (-10 gradi)
Documenti di viaggio
-
VISTO:
Necessario. É possibile richiedere il visto per la Tanzania online attraverso il sito ufficiale: https://eservices.immigration.go.tz/visa al costo di 79 Euro. Info sulla richiesta visto: https://www.consolatotanzania.org/visti-online/
In alternativa è possibile anche farne richiesta presso l’Ambasciata di Tanzania a Roma o il Consolato Onorario di Milano. Trovate il modulo da compilare.
Successivamente alla conferma del viaggio riceverete via mail tutte le informazioni necessarie per procedere alla richiesta. Per avere però le informazioni sempre aggiornate verificate sul sito Viaggiare Sicuri Tanzania. -
PASSAPORTO:
Necessario, con validità residua di 6 mesi al momento dell’ingresso nel Paese.
-
VACCINAZIONI:
Non sono previste vaccinazioni obbligatorie per chi arriva dall’Italia, ma ci sono diverse vaccinazioni raccomandate. Necessario chiedere consiglio e consulto all’Asl di riferimento o al proprio medico di base.
Da sapere
Per salire sulla vetta più alta del continente africano ci sono ben 7 sentieri diversi: Lemosho, Londorosi, Machame, Marangu, Nalemoru/Rongai, Mweka and Umbwe routes. Ma noi vi proponiamo la Machame Route.
Questo percorso è considerato il più bello in assoluto e il secondo più famoso sopo il Marangu (chiamato anche Coca Cola Route, capite che non ce la siamo sentita di proporvi questo).
In 7 giorni si passa attraverso 5 zone climatiche diverse e paesaggi da togliere il fiato. Si dorme nelle tende fornite, portate, montate e smontate dall'equipaggio. Più faticoso della Marangu-Coca Cola Route, ma con tempi perfetti per l'acclimatamento. Il percorso inoltre è sempre nuovo: si sale e si scende attraverso due sentieri diversi senza ripercorrere la stessa strada.
Kilimangiaro Trekking - Machame Route
Cosa Portare
- Borsone/zaino di massimo 12/15 kg da affidare ai portatori (il peso massimo è per una questione umana: saranno uomini a portare i nostri bagagli, per quanto preparati e allenati, pur sempre uomini)
- Sacco a pelo da montagna (-10 gradi)
- Zainetto da portare con sè con il necessario per la giornata di cammino (i portatori fanno questo percorso su e giù con estrema facilità, e sono più veloci di voi, a volte li raggiungerete solo al camp la sera. Quindi non avrete sempre a disposizione tutto il vostro bagaglio)
- Impermeabile ottimo quello a poncho, che protegge voi e il vostro zainetto
- Scarponcini e ghette da trekking. Guardatevi questo tutorial per consigli su cosa mettervi ai piedi.
- Biancheria termica (calzini, maglie e calzamaglia)
- Giacca antivento traspirante
- Giacca impermeabile
- Pantaloni impermeabili
- Passamontagna
- Cappello o bandana per il sole
- Occhiali da sole
Queste sono solo alcune indicazioni, ma sul forum del vostro viaggio troverete tutte le informazioni nel dettaglio e potrete confrontarvi anche con il vostro Vagabondo Doc.
Note sull'acclimatamento
Se leggete il programma in alcuni punti noterete che raggiunta una certa quota (circa 4.000 ms.l.m.) invece che salire ancora, si scende di quota per dormire. No, non siamo pazzi ma serve a far acclimatare il vostro corpo. L'equipaggio che vi seguirà è molto preparato, e questo è il loro pane quotidiano. Sanno riconoscere i primi effetti dell'altitudine sul vostro corpo, consigliarvi e seguirvi.
Note sulla modalità di viaggio
Questo è un viaggio che prevede una vera e propria immersione nella natura e per l'esattezza nella natura montana d'Africa.
Avremo una crew che ci aiuterà a portare i borsoni, che ci cucinerà e ci porterà anche le tende... Ma precisiamo il termine aiuterà: anche noi avremo il compito di partecipare a tutto questo, e si spera, con felicità. Questo viaggio richiede partecipazione e condivisione totale.
Altro dettaglio importante: la crew solitamente guadagna principalmente dalle mance che gli vengono rilasciate a fine viaggio. Ve lo diciamo visto che spesso non è così ed è importante esserne a conoscenza.
Viaggia con noi
Iscriviti gratuitamente. Conosci i tuoi compagni di viaggio prima della partenza.
Viaggia con noi in tutto il mondo.

Foto di Viaggio
Conosci i tuoi compagni di viaggio
SCRIVI SUI FORUM!
A ogni viaggio è collegato un forum: lì potrai presentarti, socializzare con il gruppo, fare domande al VagabondoDoc, proporre un'uscita prima della partenza: non hai ancora fatto la valigia, ma il viaggio è già iniziato!

Iscriviti alla nostra newsletter
Restiamo in contatto! Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi tutti gli aggiornamenti su itinerari, partenze e novità.
