Salta al contenuto principale
Vagabondo
Registrati Accedi
  • Viaggia con noi
    • Itinerari
    • Destinazioni
    • Prossime Partenze
    • Tipi di Viaggio
    • Ricerca Avanzata
  • La Piazza
    • Calendario Eventi
    • Dove sono i Vagabondi?
    • Compagni di viaggio
    • Informazioni per viaggiare
  • Storie
    • Novità
    • Racconti
    • Gallerie
    • Video
  • COME FUNZIONA

Vagabondo Viaggi s.r.l.

Via Trento 122 - 65122 - Pescara
P. IVA 11046341001
C.U.F. 7HE8RN5

E. [email protected]

T. 333 2675541

Lun.-Ven. ore 10:00 - 17:00

Registrati

Accedi

Hai dimenticato la password?
  • Crea nuovo profilo
  • Reimposta la tua password
  • Crea nuovo profilo
  • Reimposta la tua password

Social login

Authenticate through Facebook Authenticate through Google

Non hai un account?

Registrati ora
Register
default image
  1. Vagabondo
  2. Viaggia con noi
  3. Itinerari
  4. Irlanda Sud On The Road
Maggiori informazioni! Contattaci!

Irlanda Sud On The Road

Dalle isole Aran ai paesaggi meravigliosi dell’Irlanda, senza dimenticare l’ottima birra o le vivaci città di questo Paese: abbiamo raccolto il meglio dell’Irlanda del Sud in questo itinerario, a voi non resta che provarlo!

Itinerary Property

  • Durata:
    10 Giorni - 9 Notti
  • Quota Base:
    € 1250
  • Cassa Comune:
    € 900

Tutte le partenze

16
Giu
16 Giu al 25 Giu
Da confermare
Scopri
14
Lug
14 Lug al 23 Lug
In formazione
Scopri
5
Ago
05 Ago al 14 Ago
Confermato
Scopri
1
Set
01 Set al 10 Set
Da confermare
Scopri
15
Set
15 Set al 24 Set
Da confermare
Scopri

Itinerary Navigate

  • COSTI
  • DOCUMENTI
  • DA SAPERE
  • ITINERARIO
  • FOTO

Iscrivetevi senza pensieri!

Rimborsiamo al 100% in caso di annullamento viaggio per restrizioni causa Covid.
Per dettagli su rimborsi, norme in tempi di Covid e polizze annullamento integrative, leggete le FAQ COVID di Vagabondo.

Scopri di più

Irlanda Sud On The Road

Nota a tutti per i suoi paesaggi scenografici, i suoi prati verdi, le sue scogliere a picco sul mare e le sue insenature da cartolina, l’Irlanda è uno dei Paesi più visitati, e amati, d’Europa. Questo viaggio esplora la parte sud dell’isola per andare alla scoperta del ricco patrimonio storico e naturalistico della terra che ha dato i natali a Oscar Wilde, da un lato e alla deliziosa Guinness, dall’altro. Poco, non è!

Questo viaggio è adatto a me?

  • On The Road

    La macchina in alcuni casi è la soluzione migliore per poter viaggiare e visitare un Paese, qui vi spieghiamo come funzionano i Viaggi On The Road su Vagabondo.

    On The Road icon
  • Essenza

    Splendido on the road in giro per l'Irlanda: un viaggio a stretto contatto dell'ambiente e che permette al gruppo di viversi appieno.
    Essenza Icon
  • Viaggio attivo

    Viaggio on the road: importante avere spirito adatto a un itinerario intenso e variegato, ma a tratti stancante.
    Viaggio attivo icon
  • Alloggi

    A seconda della disponibilità: camere o camerate. Non è un viaggio che prevede la disponibilità di singole in alta stagione e a volte neppure di doppie con bagno.
    Alloggi icon
  • Spostamenti

    Auto noleggiate guidate dai partecipanti.
    Spostamenti icon

Dettagli del viaggio

  • TIPOLOGIA:

    On The Road

  • DURATA

    10 giorni

    Partenza da Roma e Milano (partenze da altri aeroporti su richiesta e previa disponibilità)

  • PERIODO:

    Da marzo a settembre

  • DIFFICOLTA’:

    Richiesta volontà di condividere il viaggio in tutti suoi aspetti con gli altri compagni di viaggio.

  • GRUPPO:

    Minimo 4/5 partecipanti. Massimo 11 + il Vagabondo Doc 

    Possibili eccezioni: a volte potremmo confermare il gruppo anche a 3 partecipanti + il Vagabondo Doc oppure chiudere il gruppo prima del raggiungimento del numero massimo. 
    Sul forum di viaggio trovate sempre gli aggiornamenti per ogni singolo gruppo.
  • Per informazioni scrivete a [email protected] oppure telefonate al 333 2675541

  • Scegli la tua Data

Itinerario

  • GIORNO 1
    ITALIA - DUBLINO
  • GIORNO 2
     DUBLINO
  • GIORNO 3
    DUBLINO - GLENDALOUGH - KILKENNY (125 KM)
  • GIORNO 4
     KILKENNY - CORK (162 KM)
  • GIORNO 5
    CORK - KILLARNEY NATIONAL PARK - KILLARNEY (90 KM)
  • GIORNO 6
    KILLARNEY - RING OF KERRY - KILLARNEY
  • GIORNO 7
    KILLARNEY - CLIFFS OF MOHER – DOOLIN (185 KM)
  • GIORNO 8
    DOOLIN - ISOLE ARAN - GALWAY
  • GIORNO 9
    GALWAY – DUBLINO
  • GIORNO 10
    DUBLINO - ITALIA
Scopri l'itinerario in Dettaglio

Irlanda Sud On The Road

GIORNO 1: ITALIA - DUBLINO

Arriviamo a Dublino e con i mezzi pubblici raggiungiamo l'albergo, lasciamo i bagagli e subito via ad esplorare questa famosissima città, tra le più visitate d’Europa. Possiamo iniziare dal Penny bridge, uno dei luoghi più fotografati di Dublino. Lo attraversiamo e siamo a Temple bar, reticolo di viuzze, caffè, bar, teatri e soprattutto pub! È il ritrovo dei giovani dublinesi, il centro nevralgico del divertimento irlandese d’altronde: "Un bel rompicapo attraversare Dublino senza passare davanti ad un pub" disse Leopold Bloom, il protagonista dell'Ulisse di Joyce. Notte a Dublino.

________________________________________________

GIORNO 2:  DUBLINO

Giornata totalmente dedicata alla visita della città che visitiamo in base ai nostri gusti. Iniziamo magari dal Trinity College, che è una delle più prestigiose università a livello mondiale ed è dove si formarono Oscar Wilde e Samuel Beckett. Andiamo poi a visitare il Dublin Castle, fortezza normanna voluta da Giovanni Senza Terra. Nelle vicinanze c’è la Christ Church Cathedral, la più imponente chiesa di Dublino e proseguiamo poi con St Patrick's Cathedral, la cattedrale nazionale dell’Irlanda protestante. A questo punto ci sta tutta una visita alla Guinness Storehouse, la Disneyland degli amanti della birra. Finita la giornata possiamo goderci una bella cena in qualche pub, un’ottima birra e decidere che fare della nostra serata. Notte a Dublino.


________________________________________________

GIORNO 3: DUBLINO - GLENDALOUGH - KILKENNY (125 KM)

Stamattina ritiriamo le macchine e inizia il nostro On the Road. Partiamo in direzione di Kilkenny, a circa 1 ora e mezza da Dublino, ma durante il tragitto facciamo una sosta al sito monastico di Glendalough che offre un panorama molto suggestivo. Proseguiamo poi per Kilkenny, cittadina medievale famosa per la sua birra. Visitiamo il castello medievale e le chiese medioevali (noi consigliamo la Black Abbey, un'abbazia in pietra nera irlandese con un rosone di vetri coloratissimi e la Cattedrale anglicana di Saint Canice). Dato che le nostre auto sono parcheggiate e non le riprenderemo fino a domani possiamo ora visitare l’altra attrazione della città: il birrificio Smithwick ovvero la birreria più antica di Irlanda dove si fanno delle degustazioni. A questo punto non resta che proseguire con cena e pub che a Kilkenny sono più di 100 (un record per un centro così piccolo). Notte a Kilkenny.

________________________________________________

GIORNO 4: KILKENNY - CORK (162 KM)

Dedichiamo ancora qualche ora della mattina a Kilkenny e poi partiamo verso sud per raggiungere Cork. Possiamo scoprire la storia della città al Cork Public Museum (ingresso gratuito) oppure andiamo direttamente a parcheggiare l’auto e iniziamo la visita. La città è un dedalo di stradine e canali e va girata a piedi, inoltre è piena di pub e birrerie che non si conciliano per niente con la guida di una macchina. Giriamo quindi per il centro a piedi dal momento che questa città ha un bel po' di cose da scoprire. Vediamo la cattedrale di St Fin Barre's, pranziamo volendo nell’English Market, un mercato alimentare coperto old-style dove potremo mangiare ottimo pesce affumicato, saliamo poi sul campanile di Shandon church, una chiesa protestante in cima alla collina da dove si ha una visione panoramica di tutta Cork e dove si può anche provare a suonare le campane. Facciamo infine una passeggiata nel quartiere ugonotto di Shandon. La sera andiamo a cena in qualcuno dei famosi pub della città e assaggiamo una birra locale: la Beamish (si può anche visitare la Beamish Brewery) e la Murphy. Notte a Cork. 

________________________________________________

GIORNO 5: CORK - KILLARNEY NATIONAL PARK - KILLARNEY (90 KM)

Oggi lasciamo Cork e ci inoltriamo nel meraviglioso Killarney National park, 10mila ettari di foreste, laghi e montagne e una villa vittoriana, la Muckross House, che visitiamo se aperta. Indossiamo le nostre scarpe comode e ci facciamo una scorpacciata di bellezze naturali. Di sentieri ce ne sono tanti, dalla più facile passeggiata di 1 km che porta alla villa, alle escursioni un po’ più lunghe come quella che porta ad una cascata di 18 metri chiamata Torc Waterfall, fino ad arrivare alle impegnative salite delle vette. Altri bellissimi posti da vedere e fotografare sono il Ross Castle e il Lady's View, un eccezionale punto panoramico.

Dopo questa full immersion di natura cena abbondante e dormiamo in qualche bed and breakfast di Killarney o dintorni. Se è piena estate potremmo anche valutare di andare a dormire in riva al mare, in uno dei paesini del Ring of Kerry che faremo l’indomani.

________________________________________________

GIORNO 6: KILLARNEY -RING OF KERRY - KILLARNEY

Oggi con le nostre auto percorriamo il Ring of Kerry, un percorso ad anello di 200 km che attraversa deliziosi paesini di pescatori e paesaggi variegati, tutti da togliere il fiato: valli ricoperte di pini, brughiera e scorci marini di baie e isolotti. Faremo diverse soste e ci metteremo tutta la giornata a completare il giro. Se ci portiamo il pranzo al sacco, possiamo scegliere un bel punto dove fare un picnic. Il primo paesino che attraversiamo è Kenmare, piccolo borgo di pescatori con le case colorate. Anche il paesino successivo, Sneem, ha le case colorate. Se il tempo e la stagione lo permettono possiamo andare sulla spiaggia di Caherdaniel, 50 km più avanti, a farci un bagno. Qui intorno c’è anche la Derrynane House con il suo meraviglioso parco di piante tropicali giganti proprio in riva alla spiaggia. Terminato il Ring of Kerry rientriamo a Killarney, dove passiamo un'altra notte.

________________________________________________ 

GIORNO 7: KILLARNEY - CLIFFS OF MOHER – DOOLIN (185 KM)

Salutiamo Killarney e partiamo in direzione delle Cliffs of Moher, le altissime scogliere a picco sul mare che sono una delle mete più visitate di tutta l'isola. Facciamo una passeggiata e ci godiamo il panorama dell'Oceano punteggiato dalle isole Aran. Davanti a noi solo cielo e un oceano sconfinato. A fine giornata andiamo a dormire a Doolin o nelle sue immediate vicinanze. Doolin è un villaggio di pescatori celebre in tutto il mondo, oltre che per essere il porto d’imbarco delle isole Aran è un luogo simbolo della musica folk. Facciamo un giro per le sue stradine e poi tutti a mangiare e ballare nei suoi famosi pub: O’Connor, McGann’s e McDermott’s. Una volta tramontato il sole qui si assiste a memorabili concerti improvvisati di pura musica irlandese.

________________________________________________

GIORNO 8: DOOLIN - ISOLE ARAN - GALWAY

Se il tempo è bello e il mare lo consente andiamo a fare una gita in giornata alle isole Aran. I traghetti partono proprio da Doolin ma in caso di mare grosso vengono sospesi, quindi questa gita sarà soggetta al volere della natura. A seconda dei collegamenti marittimi e delle nostre preferenze scegliamo quale delle tre isole visitare. Sulle Aran non ci sono macchine e appena sbarcati affittiamo delle biciclette. Sull’isola principale, Inishmore c’è uno dei forti preistorici (1100 a.C circa) meglio conservati d’Europa, Dun Aengus. Anche ad Inisheer, la più piccola delle tre Aran che conta appena 260 abitanti, il paesaggio è meraviglioso: panorami mozzafiato, fiumi di verde e fiori, antiche rovine e un pittoresco paesino. Pedaliamo tutta la giornata nel verde dell’erba e nel blu del cielo e poi, nel pomeriggio, riprendiamo il traghetto per la terraferma. Lì ritroviamo le auto e ce ne andiamo a Galway, dove si dorme.

________________________________________________

GIORNO 9 : GALWAY – DUBLINO

Oggi dedichiamo un po’ di tempo a Galway, vivace cittadina dall'atmosfera un po' bohemienne e dal gusto medievale, considerata da molti la più irlandese delle città irlandesi. Vi consigliamo di girare per il suo centro storico, che è quasi interamente pedonale e fermarvi se vi và ad assaggiare qualche specialità irlandese al Galway Farmers Market che si trova in Church Lane. Poi ripartiamo per Dublino, dove arriviamo in circa tre ore. Questa è la nostra ultima serata irlandese!

________________________________________________

GIORNO 10: DUBLINO - ITALIA

Oggi ripartiamo per l’Italia e, a seconda dell’orario del nostro volo, potremo spendere ancora qualche ora a Dublino.

________________________________________________

Costo del viaggio

  • QUOTA:

    A partire da € 1250 a persona

    * Il costo del viaggio può variare a seconda della stagione e del costo dei voli. Trovate la quota aggiornata sulla pagina della partenza.

  • CASSA COMUNE:

    € 900 a persona

    Cos’è e come funziona la cassa comune?

LA QUOTA INCLUDE:
  • Volo a/r solo bagaglio a mano***
  • Tasse aeroportuali
  • 2 pernottamenti a Dublino. Si dorme in camerata con bagno in comune.
  • Noleggio auto dal giorno 3 al giorno 9.
  • Assicurazione sanitaria e bagaglio
  • Al viaggio partecipa un Vagabondo Doc
  • Pasti
  • Trasporti locali nei primi 2 giorni a Dublino
  • Entrate nei musei e parchi
  • Benzina, pedaggi e parcheggi
  • Pernottamenti non inclusi nella quota. In genere si usano alberghetti o ostelli con camerate, a volte con bagno privato a volte con bagno condiviso.
  • 1 guidatore aggiuntivo per auto
  • Assicurazione auto Super Cover (se non già inclusa nel noleggio). 
* Il costo del viaggio può variare a seconda della stagione e del costo dei voli. Trovate la quota aggiornata sulla pagina della partenza.

Documenti di viaggio

  • VISTO:

    Non necessario.

  • PASSAPORTO:

    Carta d'Identità valida per l'espatrio e in condizioni di integrità oppure passaporto.

  • VACCINAZIONI:

    Non necessarie.

Da sapere

Questo viaggio richiede tanta voglia di condivisione con il gruppo. Nel corso del giorno si viaggia in auto insieme (qualcuno guida, ma tutti partecipano alla buona riuscita dell’On The Road aiutando con mappe, musica o rifornimento cibo? A ognuno il suo), mentre la sera si dorme in b&b o ostelli, a volte con il bagno in comune. Leggete bene le condizioni dei viaggi On The Road.

Non è un viaggio che prevede la disponibilità di singole in alta stagione e a volte neppure di doppie con bagno. 
 

Tutte le partenze

16
Giu
16 Giu al 25 Giu
Da confermare
Scopri
14
Lug
14 Lug al 23 Lug
In formazione
Scopri
5
Ago
05 Ago al 14 Ago
Confermato
Scopri
1
Set
01 Set al 10 Set
Da confermare
Scopri
15
Set
15 Set al 24 Set
Da confermare
Scopri

Viaggia con noi

Iscriviti gratuitamente. Conosci i tuoi compagni di viaggio prima della partenza.

Viaggia con noi in tutto il mondo.

Scopri di più

Foto di Viaggio

VEDI TUTTE LE FOTO

Conosci i tuoi compagni di viaggio

SCRIVI SUI FORUM!

A ogni viaggio è collegato un forum: lì potrai presentarti, socializzare con il gruppo, fare domande al VagabondoDoc, proporre un'uscita prima della partenza: non hai ancora fatto la valigia, ma il viaggio è già iniziato!

Scopri di più

Iscriviti alla nostra newsletter

Restiamo in contatto! Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi tutti gli aggiornamenti su itinerari, partenze e novità.

Scopri di più
Vagabondo

SEGUICI

  • Newsletter
  • Telegram
  • Facebook
  • Instagram

Vagabondo Viaggi s.r.l.

Via Trento 122 - 65122 - Pescara
P. IVA 11046341001
C.U.F. 7HE8RN5

E. [email protected]

T. 333 2675541

Lun.-Ven. ore 10:00 - 17:00

  • Come Funziona
  • Contatti
  • Contratto
  • News

  • Itinerari
  • Destinazioni
  • Partenze
  • Tipi di Viaggio
  • Vagabondi DOC

Africa
Asia
Centro America
Europa
Medioriente
Nord America
Oceania
Sud America
Sud Est Asiatico
Copyright © 1999 - 2023 Vagabondo Viaggi s.r.l. - P. IVA 11046341001
I contenuti della community sono copyright dell'utente che li inserisce.

Menu Footer Bottom

  • Privacy policy