Salta al contenuto principale
Vagabondo
  • Viaggia con noi
    • Itinerari
    • Destinazioni
    • Prossime Partenze
    • Tipi di Viaggio
    • Ricerca Avanzata
  • La Piazza
    • Calendario Eventi
    • Dove sono i Vagabondi?
    • Compagni di viaggio
    • Informazioni per viaggiare
  • Storie
    • Novità
    • Racconti
    • Gallerie
    • Video
  • Promozioni!
    • Partenze in promozione
    • Itinerari in Promozione

Vagabondo Viaggi s.r.l.

Via Trento 122 - 65122 - Pescara
P. IVA 11046341001
C.U.F. 7HE8RN5

E. [email protected]

T. 333 2675541

Lun.-Ven. ore 10:00 - 17:00

SEGUICI

  • Newsletter
  • Telegram
  • Facebook
  • Instagram
  • Come Funziona
  • Vagabondo DOC
  • Contratto
  • Contatti
Durata
Prezzo
Registrati

Accedi

Hai dimenticato la password?
  • Crea nuovo profilo
  • Reimposta la tua password
  • Crea nuovo profilo
  • Reimposta la tua password

Social login

Authenticate through Facebook Authenticate through Google

Non hai un account?

Registrati ora
Register
default image
  1. Vagabondo
  2. Viaggia con noi
  3. Itinerari
  4. Georgia On The Road
Maggiori informazioni! Contattaci!

Georgia On The Road

Viaggio nel cuore del Caucaso alla scoperta di montagne, città millenarie, monasteri, cattedrali, patrimoni Unesco e delizie culinarie: la Georgia conquista anche in cucina. Siete pronti a vivere questo magnifico on the road?

Itinerary Property

  • Durata:
    10 Giorni - 9 Notti
  • Quota Base:
    € 1090
  • Cassa Comune:
    € 320

Tutte le partenze

28
Apr
28 Apr al 07 Mag
Da confermare
Scopri
26
Mag
26 Mag al 04 Giu
Da confermare
Scopri
16
Giu
16 Giu al 25 Giu
Da confermare
Scopri
14
Lug
14 Lug al 23 Lug
Da confermare
Scopri
28
Lug
28 Lug al 06 Ago
Da confermare
Scopri
11
Ago
11 Ago al 20 Ago
Da confermare
Scopri
25
Ago
25 Ago al 03 Set
Da confermare
Scopri
8
Set
08 Set al 17 Set
Da confermare
Scopri
29
Set
29 Set al 08 Ott
Da confermare
Scopri
27
Ott
27 Ott al 05 Nov
Da confermare
Scopri
17
Nov
17 Nov al 26 Nov
Da confermare
Scopri
1
Dic
01 Dic al 10 Dic
Da confermare
Scopri

Itinerary Navigate

  • COSTI
  • DOCUMENTI
  • DA SAPERE
  • ITINERARIO
  • FOTO

Iscrivetevi senza pensieri!

Rimborsiamo al 100% in caso di annullamento viaggio per restrizioni causa Covid.
Per dettagli su rimborsi, norme in tempi di Covid e polizze annullamento integrative, leggete le FAQ COVID di Vagabondo.

Scopri di più

Questo viaggio è adatto a me?

  • On The Road

    La macchina in alcuni casi è la soluzione migliore per poter viaggiare e visitare un Paese, qui vi spieghiamo come funzionano i Viaggi On The Road su Vagabondo.

  • Essenza

    La Georgia è nota anche per la meravigliosa catena del Caucaso ed è sicuramente una meta ambita dagli amanti della montagna. In questo viaggio abbiamo quindi inserito delle escursioni adatte a tutti e ritenute nella scala escursionistica facili.
  • Alloggi

    Si dorme in alberghetti semplici e guesthouse.
  • Spostamenti

    Ci si muove con auto a noleggio guidate dal Vagabondoe Doc e da qualche altro partecipante del gruppo.

Dettagli del viaggio

  • TIPOLOGIA:

    On The Road

  • DURATA

    10 giorni

    Partenza da Roma o Milano (partenze da altri aeroporti su richiesta e previa disponibilità)

  • PERIODO:

    Tutto l’anno

  • DIFFICOLTA’:

    Non presenta particolari difficoltà, ma è richiesta tanta voglia di condivisione con il gruppo essendo un on the road

  • GRUPPO:

    Minimo 4/5 partecipanti. Massimo 11 + il Vagabondo Doc 

    Possibili eccezioni: a volte potremmo confermare il gruppo anche a 3 partecipanti + il Vagabondo Doc oppure chiudere il gruppo prima del raggiungimento del numero massimo.
    Sul forum di viaggio trovate sempre gli aggiornamenti per ogni singolo gruppo.
  • Per informazioni scrivete a [email protected] oppure telefonate al 333 2675541

  • Scegli la tua Data

Itinerario

  • GIORNO 1
    ITALIA - TBILISI
  • GIORNO 2
    TBILISI
  • GIORNO 3
    TIBLISI - KAZBEGI -  MTSKHETA
  • GIORNO 4
    MTSKHETA - KUTAISI
  • GIORNO 5
    KUTAISI - MESTIA
  • GIORNO 6
    MESTIA - USHGULI (ESCURSIONE) - MESTIA
  • GIORNO 7
    MESTIA - KUTAISI
  • GIORNO 8
    KUTAISI - GELATI - GORI -  UPLISTSIKHE - TBILISI
  • GIORNO 9
    TBILISI - SIGHNAGHI - TBILISI
  • GIORNO 10
    TIBLISI - ITALIA
Scopri l'itinerario in Dettaglio

Georgia On The Road

GIORNO 1: ITALIA - TBILISI

Volo dall’Italia ed arrivo in Georgia, nella capitale Tbilisi. Se l’orario d’arrivo dei nostri voli lo consente, dopo aver lasciato i bagagli in hotel, possiamo andare subito alla scoperta della tradizione culinaria georgiana che sarà un elemento speciale di questo viaggio. Vi consigliamo fin da ora di provare il famoso Khachapuri (una sorta di focaccia con formaggio amatissima da noi italiani) o il khinkali (ravioli di carne o formaggio)... Delizie uniche!

Notte a Tbilisi.

________________________________________________

GIORNO 2: TBILISI

La giornata sarà dedicata alla visita della capitale georgiana Tbilisi diventata negli anni sempre più nota per la sua bella atmosfera (oltre che per la cucina come detto).
Iniziamo la nostra visita con la Fortezza di Narikala, antica fortezza che domina dall'alto la città e ci permette di avere una visione di insieme su Tbilisi. Proseguiamo poi alla scoperta della Città Vecchia, imperdibile, chiamata Cala dagli abitanti locali e particolarmente caratteristica. Proseguiamo poi con la chiesa Metekhi, la Cattedrale Sioni e il modernissimo Ponte della Pace, costruito dall'architetto italiano Michele de Lucchi e che connette connette il più antico quartiere di Bericoni con quello di Rikhe. Andiamo poi verso la particolare Torre dell’Orologio e la Basilica di Anchiskhati.

Anche la sera Tbilisi riserva attività piacevoli per cena e dopo cena, la noia è bandita.
Pernottamento a Tbilisi.

________________________________________________

GIORNO 3: TIBLISI - KAZBEGI -  MTSKHETA

Oggi ci svegliamo molto presto e partiamo in direzione di Kazbegi (Stepantsminda), uno dei luoghi più famosi della Georgia.
Percorreremo la Strada Militare Georgiana, strada aperta agli inizi del XIX secolo per connettere Tbilisi con la Russia e famosa soprattutto perché, snodandosi tra monti e valli, regala paesaggi mozzafiato. Kazbegi (Stepantsminda), incastonata tra i monti, è una tappa imperdibile e punto di partenza per le escursioni che, passando per Gergeti, portano alla pittoresca chiesa Tsminda Sameba. Al ritorno se abbiamo ancora tempo possiamo fermarci ad Ananuri, fortezza costruita ai piedi del lago Zhinvali, altrimenti ci dirigiamo direttamente a Mtskheta. 

Pernottamento a  Mtskheta

* Nota: durante i mesi invernali la strada per Kazbegi potrebbe essere chiusa a causa delle forti nevicate. Qualora non fosse possibile visitare Kazbegi ci fermeremo ad Ananuri e dedicheremo il restante tempo alla visita di Mtskheta

________________________________________________

GIORNO 4: MTSKHETA - KUTAISI

Stamattina visitiamo Mtskheta, antica capitale della Georgia tra il III secolo a.C e il V secolo d.C situata a poco più di 20 km a nord di Tbilisi. Grazie alla storia presente a Mtskheta e ai numerosi edifici storici che la testimoniano, la cittadina è stata inserita tra i Patrimoni Unesco dal 1994.
Due sono i siti imperdibili da visitare qui: la Cattedrale Svetitskhoveli del IX secolo e il monastero di Jvari (del VI secolo) edificato su una collina che domina la città e considerato uno dei luoghi più sacri del paese. 

Proseguiamo quindi per Kutaisi e, se arriviamo in tempo, iniziamo a fare un giretto per la città.

Pernottamento a Kutaisi.

________________________________________________

GIORNO 5: KUTAISI - MESTIA

Stamattina iniziamo a visitare Kutaisi, uno degli insediamenti umani più antichi al mondo e città molto affascinante, consapevoli che avremo modo di visitarla anche al nostro rientro dallo Svaneti (il giorno 8).
Per questa prima parte di visita iniziamo con la famosa cattedrale di Bagrati, patrimonio Unesco e la cittadella. Facciamo poi un giro per il mercato cittadino e partiamo in direzione di Mestia, nella splendida regione dello Svaneti.

Il tragitto da percorrere sarà  lungo e con tratti di strada dissestata, ma ci porterà nella meravigliosa regione montana dello Svaneti tra le vette del Caucaso, la catena montuosa di ben 1200 km che va dal Mar Nero al Mar Caspio. Il viaggio stesso è un'attrazione di suo. 

Pernottamento a Mestia, il capoluogo della regione.

________________________________________________

GIORNO 6: MESTIA - USHGULI (ESCURSIONE) - MESTIA

Stamattina lasciamo le nostre auto parcheggiate e con un taxi o una jeep raggiungiamo il villaggio di Ushguli, l’insediamento abitato più alto d’Europa e dichiarato patrimonio Unesco grazie alle torri Svan risalenti al Medioevo e tipiche della zona dello Svaneti.

La strada per raggiungere Ushuguli è sterrata negli ultimi 30 km e per questo le auto a noleggio spesso e volentieri non sono assicurate per questo tragitto ed i taxi che arrivano a Usghuguli sono quasi tutti 4X4.
(Tenete quindi presente che non mancheranno i saltelli del caso). 

Una volta arrivati a destinazione ci godiamo i panorami straordinari offerti da questa pittoresca cittadina. Possiamo visitare il museo etnografico e fare una passeggiata verso la chiesa Lamaria risalente al XXII secolo. Anche solo camminare nelle poche viette di Ushguli è un'esperienza unica.
Da Ushguli partono anche percorsi escursionistici più lunghi e di varia difficoltà. In base al tempo a disposizione ed alle preferenze del gruppo si potrà decidere se fare una delle escursioni possibili o restare distesi sull'erba a godere dell'unicità del luogo.

Nel pomeriggio ritorniamo a Mestia, dove pernottiamo.

________________________________________________

GIORNO 7: MESTIA - KUTAISI

Oggi ci alziamo presto ed andiamo a fare un’escursione allo Zuruldi Ridge per andare a godere di viste spettacolari sulle cime del Caucauso. 
Si tratta di una passeggiata che non presenta particolari difficoltà e ritenuta alla portata di tutti grazie al fatto che la cima si raggiunge comodamente in seggiovia.
Costruita nel 2011 infatti, la Hatsvali cable car (così chiamata) permette di arrivare direttamente in vetta e una volta in alto, la passeggiata si svolge su terreno pianeggiante e in mezzo a scenari incantevoli.  

NB: sempre bene avere le scarpe adatte a trekking e terreni naturali.

Dopo quest'escursione immersa in magnifiche vedute, ripartiamo alla volta di Kutaisi godendo nuovamente del paesaggio lungo il tragitto.
Arrivo a Kutaisi e pernottamento qui.

________________________________________________

GIORNO 8: KUTAISI - GELATI - GORI -  UPLISTSIKHE - TBILISI

Oggi ci svegliamo presto e iniziamo la giornata con la visita al monastero Gelati il più importante centro culturale medievale del paese. Proseguiamo poi verso Uplistsikhe. Il tragitto è lungo quindi possiamo fare una sosta a Gori, città famosa soprattutto per aver dato i natali a Stalin.

Se abbiamo tempo possiamo visitare la Fortezza di Gori e il museo di Stalin, altrimenti ci dirigiamo verso l’affascinante città rupestre di Uplistsikhe. Quello che oggi si può visitare è solo un quartiere di questa antichissima e spettacolare città, centro religioso precristiano dedicato soprattutto al culto della Dea del Sole e poi importante centro commerciale per le carovane che attraversavano l’Europa e l’Asia. Scavata e costruita sui monti sopra il fiume Mtkvari ci regalerà meravigliosi panorami sulla valle fluviale.

A fine visita riprendiamo le macchine e torniamo a Tbilisi dove passeremo la notte.

________________________________________________

GIORNO 9: TBILISI - SIGHNAGHI - TBILISI

Oggi ci aspetta una giornata di relax! Questa mattina possiamo fare ancora un giro in centro oppure passare qualche ora nelle famose terme sulfuree Abanotubani.
I complessi termali sono vari e spaziano dai bagni pubblici a quelli più lussuosi con sale private. I più famosi e riconoscibili per le maioliche blu che ne rivestono la facciata sono i Bagni Orbeliani.

Pranziamo comunque presto e ci rimettiamo alla guida: in meno di 2 ore raggiungiamo il Kakheti, la regione a est di Tbilisi famosa per i vigneti a la produzione del vino. Arrivati a Sighnaghi possiamo decidere di visitare una cantina e fare una degustazione dei tradizionali vini georgiani. Se abbiamo ancora tempo Sighnaghi ha un bel centro storico circondato da mura e torri in cui si può fare una passeggiata prima di rientrare nella capitale.

Notte a Tbilisi (e ultima cena utile per godere della cucina georgiana).

________________________________________________

GIORNO 10: TBILISI - ITALIA

Oggi si torna a casa. Se abbiamo ancora tempo ne approfittiamo per un ultimo giro della città, diversamente andiamo in aeroporto e torniamo in Italia. 

Costo del viaggio

  • QUOTA:

    A partire da € 1090 a persona

    * Il costo del viaggio può variare a seconda della stagione e del costo dei voli. Trovate la quota aggiornata sulla pagina della partenza.

  • CASSA COMUNE:

    € 320 a persona

    La cassa comune è una previsione di spesa di tutte quelle voci che non sono incluse nella voce “la quota include” e come tale va intesa.  Questa previsione di spesa è calcolata in base ai viaggi precedenti o alla nostra esperienza nel caso di prime. Si versa solo una volta arrivati in loco e il valore è calcolato in base a dei costi medi. Consigli sulla cassa comune per il viaggio in Giappone Freak Style.

    Cos’è e come funziona la cassa comune?

LA QUOTA INCLUDE:
  • Volo aereo dall’Italia incluse tasse aeroportuali e bagaglio a mano***
  • Prime 2 notti a Tbilisi
  • Auto a noleggio per tutta la durata del viaggio
  • Assicurazione medico-bagaglio
  • Al viaggio partecipa sempre un Vagabondo Doc
  • Pasti
  • Pernottamenti non inclusi in quota
  • Benzina e pedaggi
  • Assicurazione SCWD (ovvero l’assicurazione che riduce la franchigia in casi di danni alla vettura, ma si può fare solo in loco per questo la inseriamo nella cassa comune ).
  • Guidatore aggiuntivo da pagare in loco (può essere aggiunto solo in loco, per questo includiamo il costo di 1 guidatore aggiuntivo per auto in cassa comune)
  • Ingressi a siti e musei
* Il costo del viaggio può variare a seconda della stagione e del costo dei voli. Trovate la quota aggiornata sulla pagina della partenza.

Documenti di viaggio

  • VISTO:

    Non necessario.

  • PASSAPORTO:

    Passaporto con validità di almeno sei mesi successivi alla data di ingresso in Georgia. (È possibile entrare in Georgia anche con la carta di identità purché si transiti da paesi Schengen, consigliamo tuttavia di considerare il passaporto dal momento che potremmo prevedere voli con transito da paesi non-Schengen).

  • VACCINAZIONI:

    Non sono previste vaccinazioni obbligatorie e neppure consigliate per chi arriva dall’Italia. Sempre bene però chiedere consulto all’Asl di riferimento o al proprio medico di base.

Da sapere

1 Come ci si muove? 
Con auto a noleggio guidata dal/dalla Vagabondo/a Doc  e da qualche altro partecipante del gruppo. A prescindere però da chi guida, tutto il gruppo deve essere protagonista e aiutare dando indicazioni o mettendo il disco migliore per rendere il viaggio piacevole e divertente. 
Le strade in Georgia sono in generale di buone condizioni, ma capitano tratti dissestati e soprattutto può capitare di incontrare mucche o pecore in mezzo alla strada... Autostrada inclusa! Un viaggio nel viaggio come sempre. 

NB: nel periodo invernale è possibile e probabile che alcune strade in direzione della catena Caucasica siano chiuse a causa della neve e che serva quindi modificare il programma per esigenze meteoreologiche. Al contempo sulle strade montane soprattutto può capitare anche in altri periodi che a causa di situazioni metereologiche avverse la strade vengano chiuse... Tenetelo presente fin da ora.  

Escursioni Georgia On the Road

La Georgia è nota anche per la meravigliosa catena del Caucaso ed è sicuramente una meta ambita dagli amanti della montagna. In questo viaggio abbiamo quindi inserito delle escursioni adatte a tutti e ritenute nella scala escursionistica facili. 

Si consiglia quindi di avere delle scarpe adatte alla montagna e al trekking di modo da avere tenuta sul terreno.

Per chi invece non avesse piacere a vivere queste escursioni, nessun problema: potrete aspettare il gruppo in un bar (quasi sempre presente) o seduti ad ammirare i paesaggi circostanti godendo del panorama essendo di fatto le escursioni previste di poche ore. Ma noi vi consigliamo di andare a scoprire la Georgia anche a piedi.

Tutte le partenze

28
Apr
28 Apr al 07 Mag
Da confermare
Scopri
26
Mag
26 Mag al 04 Giu
Da confermare
Scopri
16
Giu
16 Giu al 25 Giu
Da confermare
Scopri
14
Lug
14 Lug al 23 Lug
Da confermare
Scopri
28
Lug
28 Lug al 06 Ago
Da confermare
Scopri
11
Ago
11 Ago al 20 Ago
Da confermare
Scopri
25
Ago
25 Ago al 03 Set
Da confermare
Scopri
8
Set
08 Set al 17 Set
Da confermare
Scopri
29
Set
29 Set al 08 Ott
Da confermare
Scopri
27
Ott
27 Ott al 05 Nov
Da confermare
Scopri
17
Nov
17 Nov al 26 Nov
Da confermare
Scopri
1
Dic
01 Dic al 10 Dic
Da confermare
Scopri

Viaggia con noi

Iscriviti gratuitamente. Conosci i tuoi compagni di viaggio prima della partenza.

Viaggia con noi in tutto il mondo.

Scopri di più

Foto di Viaggio

VEDI TUTTE LE FOTO

Conosci i tuoi compagni di viaggio

SCRIVI SUI FORUM!

A ogni viaggio è collegato un forum: lì potrai presentarti, socializzare con il gruppo, fare domande al VagabondoDoc, proporre un'uscita prima della partenza: non hai ancora fatto la valigia, ma il viaggio è già iniziato!

Scopri di più

Iscriviti alla nostra newsletter

Restiamo in contatto! Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi tutti gli aggiornamenti su itinerari, partenze e novità.

Scopri di più
Vagabondo

SEGUICI

  • Newsletter
  • Telegram
  • Facebook
  • Instagram

Vagabondo Viaggi s.r.l.

Via Trento 122 - 65122 - Pescara
P. IVA 11046341001
C.U.F. 7HE8RN5

E. [email protected]

T. 333 2675541

Lun.-Ven. ore 10:00 - 17:00

  • Come Funziona
  • Contatti
  • Contratto
  • News

  • Itinerari
  • Destinazioni
  • Partenze
  • Tipi di Viaggio
  • Vagabondi DOC

Africa
Asia
Centro America
Europa
Medioriente
Nord America
Oceania
Sud America
Sud Est Asiatico
Copyright © 1999 - 2023 Vagabondo Viaggi s.r.l. - P. IVA 11046341001
I contenuti della community sono copyright dell'utente che li inserisce.

Menu Footer Bottom

  • Privacy policy