Aurora Boreale a Tromso
Aurora Boreale Tromso è un viaggio da fare almeno una volta nella vita! Per poter assistere a una delle meraviglie naturali più uniche al mondo (l’aurora boreale) da un lato e per poter scoprire la vivace e moderna Tromso, dall’altro lato.
Aurora Boreale a Tromso |
|
Durata: |
5 giorni |
Costi: Cassa comune: |
980 euro a persona 250 euro a persona *** Le attività extra non sono comprese nella cassa comune |
Difficoltà: |
Semplice, ma si trovano temperature sotto lo zero e serve essere preparati al freddo polare |
Gruppo: |
Minimo 4/5 partecipanti. Massimo 15 + il Vagabondo Doc Possibili eccezioni: a volte potremmo confermare il gruppo anche a 3 partecipanti + il Vagabondo Doc |
Per informazioni scrivere a staff@vagabondo.net o telefonare al 333 2675541 |
COSA SERVE SAPERE?
|
![]() TIPOLOGIA VIAGGIO CLASSIC |
![]() INFORMAZIONI ABBIGLIAMENTO E COSE UTILI |
![]() DA SAPERE DOVE SI DORME? COME CI SI MUOVE? |
![]() ITINERARIO VIAGGIO TAPPA GIORNO PER GIORNO |
![]() DATE E PARTENZE VEDI TUTTE LE DATE PREVISTE |
Da sapere :reading:
Aurora Boreale a Tromso è un viaggio che arriva fino all’estremo nord il che significa che le temperature previste sono basse, ma non quanto si potrebbe pensare. Le medie segnalate si aggirano tra i -2 e i -6 massimo nei mesi di gennaio e febbraio.
Se non possedete l’attrezzatura necessaria per il freddo e per poter stare sotto gli zero gradi, non vi preoccupate perchè è possibile noleggiarla.
1. Dove si dorme?
Si dorme in albergo o in appartamenti.
IMPORTANTE: possono capitare letti alla "francese" ovvero matrimoniali di ridotte dimensioni da condividere con il vostro compagno/compagna di stanza. Tenete quindi presente la cosa prima di iscrivervi.
In questo viaggio non è possibile richiedere la camera singola.
2. Come ci si muove?
Ci si muove con taxi o mezzi locali.
Aurora Boreale a Tromso in breve
Questo viaggio si svolge in Norvegia, solo che raggiunge una delle parti più a nord della Norvegia: la cosiddetta regione artica. Tromso si trova a 350 km a nord del Circo Polare Artico ed è una delle città più grandi e popolate del nord. Decisamente qui si viene per vedere l’aurora boreale, ma al contempo la città è viva e tante sono le possibilità di divertirsi e fare altro.
Itinerario Aurora Boreale Tromso
GIORNO 1: ITALIA – TROMSO
GIORNO 2-3-4: TROMSO
GIORNO 5: TROMSO - ITALIA
________________________________________________
Programma viaggio giorno per giorno Aurora Boreale Tromso
GIORNO 1: ITALIA – TROMSO
Ben attrezzati per il freddo, partiamo dall’Italia e andiamo a Tromso, la più grande città norvegese del nord, moderna e assolutamente artica (siamo a 350 km a nord del Circolo Polare Artico) e che offre splendidi scenari al di là dell’aurora boreale, vera protagonista per quasi tutti i turisti che vengono fino a qui.
Città molto vivace, ricca di cultura e storia, presenta una vasta gamma di ristoranti e pub, a discapito di chi pensa che nel Circolo Polare Artico ci sia solo ghiaccio. Questa di fatti è la città dei record: qui si trovano l’università, il birrificio, la cattedrale, la vetreria, il giardino botanico, il festival di musica elettronica e la maratona... più a Nord del mondo.
Arriveremo a Tromso verso sera. Notte a Tromso.
________________________________________________
GIORNO 2: TROMSO - VISITA DELLA CITTA'
Iniziamo a goderci le nostre giornate nel Circolo Polare Artico a partire dalle numerose attività possibili e praticabili. (Attività Extra Aurora Boreale Tromso).
Nel mentre però possiamo anche visitare Tromso!
Da vedere la cattedrale Artica, posizionata sul fiordo della città e paragonata alla più celebre Opera House di Sidney; il Museo Polaria per capire meglio la fauna che vive l'artico e Tromso dall'alto, visibile grazie a una funivia che ci porta "in cima" e permette di godere di un bellissimo scenario.
La sera invece la dedichiamo alla "ricerca" dell'Aurora Boreale cercando una posizione che vada bene e sperando in un meteo adatto e perfetto... Ogni attesa, ogni momento passato al freddo valgono assolutamente la pena, l'Aurora Boreale è qualcosa di unico.
________________________________________________
GIORNO 3-4: TROMSO- ATTIVITA'
Oltre a visitare la città e goderci il suo spirito frizzante, oltre a cercare o meglio aspettare l’aurora boreale di sera, potremo scegliere anche tra le tante ATTIVITA' AURORA BOREALE TROMSO che sarà possibile organizzare in loco: una corsa su slitte trainate da renne o huskies, la pesca su ghiaccio o le gite in motoslitta. Ma non solo.
- Avvistamento Balene, da novembre e gennaio
Ci sarà possibile organizzare anche un safari che con un po' di fortuna ci porterà ad avvistare le balene. Tromso di fatti, oltre ad essere la destinazione perfetta per ammirare la famose luci del nord è anche uno dei punti dove si possono osservare i noti mammiferi marini.
- Escursione in una struttura Sami, per vedere le renne
Avremo se no la possibilità di andare in una casa Sami, dare da mangiare alle renne e cercare di capire meglio questa antica tradizione.
- Piste da sci
Dal centro di Tromso è inoltre facile raggiungere anche le piste da sci, che si trovano a poche centinaia di metri. La vicinanza delle montagne permette di organizzare escursioni sciistiche di ogni tipo e durata, in un contesto fiabesco illuminato dal bianco delle montagne e dai riflessi del mare.
Insomma, nonostante saremo in capo al mondo, le cose da fare saranno infinite!
Ovviamente a fine giornata una bella sauna non ce la toglierà nessuno.
________________________________________________
GIORNO 5: TROMSO - ITALIA
Stamattina chiudiamo le nostre valige e ci trasferiamo in aeroporto per prendere il volo che ci porterà in Italia.
________________________________________________
Quota
980 euro a persona
Supplemento Natale e Capodanno: € 200 a persona
Supplemento Ponti e festività: € 100 a persona
+ Cassa comune: 250 euro a persona (Cos’è e come funziona la cassa comune?)
*** In questo viaggio con la cassa comune pagheremo i trasporti e i pasti, mentre sono da ritenersi ESCLUSE le attività extra che sono facoltative.
La cassa comune è una previsione di spesa di tutte quelle voci che non sono incluse nella voce “la quota comprende” e come tale va intesa. Questa previsione di spesa è calcolata in base ai viaggi precedenti o alla nostra esperienza nel caso di prime. Si versa solo una volta arrivati in loco e il valore è calcolato in base a dei costi medi. |
LA QUOTA INCLUDE:
- volo a/r incluse tasse aeroportuali e bagaglio da stiva
- 4 pernottamenti a Tromso in appartamento o hotel in camera doppia, tripla, quadrupla (guardate sul forum per sapere quali camere abbiamo disponibili)
- assicurazione Medico Bagaglio
Al viaggio partecipa sempre anche un nostro Vagabondo Doc - chi è? cosa fa?
LA QUOTA NON INCLUDE:
- pasti
- trasporti
- escursioni ed attività facoltative
*** assicurazione annullamento (opzionale, se la volete stipulare avvertite lo staff al momento dell'iscrizione)
La quota può subire supplementi a seconda del periodo dell’anno, del numero degli iscritti o dei cambi repentini dei prezzi dei voli. A volte siamo costretti ad inserire dei supplementi a causa del costo elevatissimo dei voli, ma vi informiamo sempre e con anticipo. Inoltre i supplementi non hanno MAI valore retroattivo e quindi valgono solo per i futuri iscritti. Sul forum specifico del viaggio trovate le cifre aggiornate di volta in volta e le ragioni di eventuali variazioni. |
Info Utili
ATTIVITA' AURORA BOREALE A TROMSO
Scarica e leggi tutte le attività extra che potrete fare in questa settimana di Circolo Polare Artico
DOCUMENTI:
sufficiente carta identità valida per espatrio a patto che non sia rovinata o passaporto.
ORE DI LUCE
Un fattore molto importante da tener presente quando si va nell'Estremo Nord sono le ore di luce. In alcuni mesi dell’anno il sole non tramonta mai, in altri periodi... non sorge mai.Questo però non significa che nel mese di dicembre (dove sono previsite "zero ore di luce solare") sarete al buio! NO! Significa che il sole non sorge, ma la luce apparirà lo stesso per circa 4/5 ore al giorno. A partire da gennaio sempre più ore per arrivare al famoso sole di mezzanotte del mese di giugno.
INFORMAZIONI AGGIUNTIVE SU AURORA BOREALE
- Cos'è l'aurora boreale?
- Come avvistare l'aurora boreale? Cose utili da sapere
- Cosa mettere nello zaino/valigia per andare a vedere aurora boreale? Lista abbigliamento
DATE E PARTENZE PREVISTE PER QUESTO VIAGGIO:
Cose da sapere
Forum dei viaggi passati
Partenza e Viaggio | VagaDOC | |
---|---|---|
![]() |
-
Aurora Boreale a Tromso Ci sono 113 risposte. L'ultima è del 2019-03-08. |
![]() raffy |
![]() |
-
Aurora Boreale a Tromso Ci sono 27 risposte. L'ultima è del 2020-02-26. |
![]() Cinzi@ |
![]() |
-
Aurora Boreale a Tromso Ci sono 87 risposte. L'ultima è del 2018-12-17. |
![]() -saretta- |
![]() |
-
Aurora Boreale a Tromso Ci sono 54 risposte. L'ultima è del 2018-02-22. |
![]() Shella |
![]() |
-
Aurora Boreale a Tromso Ci sono 83 risposte. L'ultima è del 2018-01-23. |
![]() Pici |
![]() |
-
Aurora Boreale a Tromso Ci sono 78 risposte. L'ultima è del 2017-12-17. |
![]() naranje |
Informazioni Essenziali
- DURATA
- A PARTIRE DA €
- CASSA COMUNE €
-
Effettua la ricerca in base a: