Transilvania Easy Style
6 Giorni - 5 Notti
28 Maggio 2022
Viaggio passato
Transilvania Easy Style - 28 Maggio
Famosa in tutto il mondo per il Castello del Conte Dracula, la Transilvania è molto di più: borghi medievali, strade colorate, paesaggi naturalistici, ottimo cibo e un fascino di altri tempi.
Viaggio Passato: 28 May 2022

Vagabondo DOC

Iscritti
Partecipanti: 10 - 6 Vagabonde e 4 Vagabondi dai 32 ai 61 anni
Forum del viaggio
Per poter commentare o dialogare con i partecipanti al viaggio è necessario accedere o registrarsi al sito.
ARTICOLO DI
Pietro.Z
Buongiorno
Buongiorno
ho appena compilato il form di iscrizione, è interessante la proposta di allungare di due gg,
intanto vediamo se si parte ,dopo i fermi per il Covid
ARTICOLO DI
vale_pell
Evvai siamo in 4!
Ciao Pietro e benvenuto tra noi, siamo in 4 e ce la possiamo fare! Speriamo che il week end porti consiglio ai vagabondi che girano nei forum, forza vagabondi andiamo a farci un giro in Transilvania! La proposta dei due giorni aggiuntivi è sempre valida, si può rientrare il sabato anziché il giovedì e fare una settimana intera, approfittando del tempo in più per visitare la capitale rumena. Unitevi a noi!
ARTICOLO DI
vale_pell
Buongiorno vagabondi! Per…
Buongiorno vagabondi!
Per chi fosse atterrato solo ora su questo forum, ma anche per chi ha già deciso di partecipare, vediamo qualche punto essenziale di questo bel viaggetto:
- si va in Transilvania! Regione della Romania poco conosciuta, ma ricca di storia, cittadine colorate, castelli e monasteri, palazzi e torri, tetti da cui spuntano occhi, leggende e gente cordiale ed accogliente, cucina tipica gustosa e abbondante ....e molto altro!
- siamo nel periodo ideale (chi ha detto che le mezze stagioni non esistono più??), con giornate lunghe e tiepide...
- avremo un pulmino a nostra disposizione per coprire tutti gli spostamenti tra una città e l'altra, e non dovremo guidare, quindi relax e tempo per chiacchierare!
- per chi lo vorrà c'è la possibilità di allungare di un paio di giorni il viaggio e visitare quindi anche la capitale rumena, soprattutto per chi arriverà a Bucarest nel pomeriggio del primo giorno; si rientrerebbe quindi di sabato anziché giovedì (con qualche spesa aggiuntiva per le due notti e i due giorni ma comunque contenuta)
- il gruppo si sta formando e la conferma non è lontana, siamo già in 4!
Vuoi essere tu il vagabondo o la vagabonda a far confermare il viaggio??? Dai!!!!
ARTICOLO DI
vale_pell
Nel nostro itinerario non…
Nel nostro itinerario non poteva certo mancare Sighisoara, considerata la più bella città medievale della Romania nonché patrimonio Unesco.
E' stata eretta tra il Trecento e il Quattrocento e si è conservata splendidamente fino ai nostri giorni, con le sue vie strette, le case massicce, le mura di cinta e le torri di difesa, la torre dell'orologio, la scuola della collina e non da ultima la casa dove è nato il principe Vlad Tepes.
Ma chi era costui??
Il voivoda (principe ereditario) Vlad III di Valacchia (1431-1476) è un eroe nazionale, che sacrificò la propria vita per garantire al principato l'indipendenza dai turchi. Ma fu lo scrittore irlandese Bram Stoker a farne una leggenda, con il suo fortunato romanzo gotico Dracula (1897). Tra racconti e leggende di Transilvania raccolti da un professore ungherese di sua conoscenza, e la spietatezza di Vlad, detto Dracul (cioè Diavolo), lo scrittore lo ha reso di fatto immortale. Vlad era noto anche come Tepes, ovvero l'Impalatore, e qui non entriamo nei dettagli di cosa costui facesse ai suoi nemici...Ma era anche un convinto patriota con forti valori di ordine e onestà. Si dice che era così fermo nell'applicare la propria legge nei confronti di chi non si dimostrasse onesto, che pose un coppa d'oro nella piazza principale di Tirgoviste, certo che nessuno l'avrebbe mai rubata. E così fu, e la coppa rimase al suo posto per tutto il regno di Dracula!
Vi lascio qualche pittoresca foto di Sighisoara, sperando di vederla presto dal vero con tutti voi!
ARTICOLO DI
Pietro.Z
C’è possibilità, che venga…
C’è possibilità, che venga confermato con quattro persone ?
ARTICOLO DI
vale_pell
In risposta a C’è possibilità, che venga… di Pietro.Z
Potrebbe esser necessario un…
Potrebbe esser necessario un altro iscritto per la conferma del viaggio, attendiamo fiduciosi! ?
ARTICOLO DI
vale_pell
Siamo in conferma!
Ragazzi si parte! A breve riceverete la mail da parte dello staff di Vagabondo! Ma che belloooo
ARTICOLO DI
Pietro.Z
Si ho ricevuto la mail ,ma…
Si ho ricevuto la mail ,ma per tornare il 4 giugno , come si deve fare , visto che i voli sono già fissato ,è non vedo opzioni ? Io ne approfitterei
ARTICOLO DI
vale_pell
In risposta a Si ho ricevuto la mail ,ma… di Pietro.Z
Scrivi allo staff a staff…
Scrivi allo staff a [email protected] chiedendo di rientrare il 4 giugno, ti risponderanno con proposta di volo alternativo. A presto!
ARTICOLO DI
vale_pell
Buongiorno vagabondi! In…
Buongiorno vagabondi!
In attesa che il nostro viaggio passi definitivamente a confermato, e sperando si aggreghino a noi altri vagabondi, continuiamo a scrivere qui sul forum così da dare informazioni utili a tutti. Più avanti, a gruppo chiuso, faremo un gruppo whatsapp per comunicare in modo più immediato.
Avete qualche curiosità, interesse particolare, aspettativa, richiesta, su questo viaggio?
Intanto vediamo un po' anche le altre cittadine e luoghi che visiteremo...eravamo arrivati a Sighisoara. Il giorno successivo si parte in direzione Brasov, ma prima faremo sosta a Viscri, costruito intorno alla sua chiesa fortificata, che è uno dei 9 siti patrimonio mondiale dell'UNESCO presenti in Romania. Fa parte infatti insieme a Biertan del sito UNESCO "Villaggi con Chiese Fortificate in Transilvania". E sì, visiteremo anche Biertan il giorno precedente, con le sue case colorate e i nidi di cicogne sui tetti.
Viscri è un villaggio isolato e già arrivarci sarà un'avventura. Vedremo la sua chiesa fortificata, costruita a partire dal 1100, con l'aggiunta intorno al 1525 delle prime torri e nel XVIII secolo di una muraglia difensiva. Inoltre è un villaggio molto pittoresco, con le case dipinte di azzurro e altri colori pastello. Ecco quello che ci aspetta....sperando ovviamente di trovare un cielo chiaro e limpido!
Poi proseguiremo per Brasov, considerata la capitale culturale transilvana, un dedalo di stradine, facciate barocche e guglie gotiche, e se vorremo potremo prendere la funivia per salire sul monte Tampa ed ammirare la cittadina dall'alto, guardate che meraviglie ci attendono! Ammireremo la Chiesa Nera, la più grande chiesa gotica in Romania, la Cattedrale di San Nicola e la Piazza del Municipio, o Piata Sfatului, circondata da strutture barocche e case mercantili, con al centro il vecchio cuore amministrativo della città oggi Museo di Storia.
C'è anche la possibilità di fare un tour guidato per meglio apprezzare quello che ci circonda. Che ne dite?