Vaga-Trekking di 2 giorni su Monte Gorzano - Fine settimana 22-23 Luglio
LA PRIMA USCITA DI DUE GIORNI IN MONTAGNA ORGANIZZATA DA VAGABONDO!!
Vagabondo Doc e accompagnatore (presente e a cui chiedere per ogni informazione):
Finvarra - Tel. 338 566 0883
Data e ora:
SABATO 22 e DOMENICA 23 LUGLIO ore 10:30
Punto di incontro:
https://goo.gl/maps/omzPC6UpZS32
Strada sterrata a monte di Cesacastina
Abbiamo deciso di incontrarci a Roma, alle 8:00, presso questo parcheggio.
https://goo.gl/maps/YPAk9cht5cS2
In questo modo ottimizziamo subito il numero delle macchine, vista la distanza da Roma del punto di partenza...
Siamo a un paio d’ore da Roma, nel cuore del Parco nazionale dei Monti della Laga... Inizialmente questo percorso era stato pensato sui Monti Ernici, molto vicini a Roma, ma il caldo e la siccità di quest’anno mi hanno spinto a spostarci sui più lontani Monti della Laga, che, in nomine omen, sono molto più ricchi d’acqua!
Costo:
36 Euro. Il costo include la guida escursionistica ed un’assicurazione in caso di infortuni fino a 300 €.
Non sono compresi il cibo, il trasporto da/per il punto di partenza e le attrezzature.
Dati tecnici dell’escursione:
I GIORNO
Lunghezza del percorso: 6 km circa
Dislivello in salita: 720 metri circa
II GIORNO
Lunghezza del percorso: 9 km circa
Dislivello in salita: 400 metri circa
Percorso e difficoltà:
Campeggeremo in montagna con la tenda, senza usufruire di alcuna struttura, in totale indipendenza ed autonomia!
Tutto quello che ci serve, compreso il cibo, dovremo portarlo con noi.
Il primo giorno ha un notevole dislivello in salita, ma la tappa è anche estremamente corta e possiamo percorrerla con molta calma, inoltre la presenza di acqua lungo il percorso ci evita di portare grandi pesi.
Il secondo giorno ha un dislivello molto minore, ma è necessario portare fin dalla mattina tutta l’acqua che ci servirà durante il giorno.
Descrizione escursione:
Inizialmente questo percorso era stato pensato sui Monti Ernici, molto vicini a Roma, ma il caldo e la siccità di quest’anno mi hanno spinto a spostarci sui Monti della Laga, che, in nomine omen, sono molto più ricchi d’acqua.
Se ci sarà il sole, potremo anche farci dei bei bagni nelle pozze sotto le cascate, durante il percorso! :-)
I Monti della Laga si affacciano a picco sul versante laziale dalle parti di Amatrice, con vertiginose pareti rocciose di centinaia di metri.
Dal versante abruzzese, invece, raggiungeremo la vetta di Monte Gorzano (che credo sia la vetta più alta del Lazio) traversando prima meravigliose faggete, poi dei bellissimi pascoli di alta montagna.
Noi saliremo seguendo uno dei torrenti più belli, che crea mille cascatelle e giochi d’acqua.
Campeggeremo quindi vicino alla cresta, in una piccola valle secondaria a 2050 metri, prima di raggiungere la vetta di Monte Gorzano.
Il giorno seguente raggiungeremo la vetta ed poi torneremo a valle seguendo un diverso itinerario.
Cosa portare:
- Cibo: due pranzi, una cena ed una colazione. Cercate di portare cose leggere da trasportare, nei commenti successivi verranno dati dei suggerimenti partici.
- Acqua: Consiglio di portare almeno 2 bottiglie da 1,5 litri. Durante il primo giorno è sufficiente avere una sola bottiglia piena, in quanto saremo spesso vicino all’acqua. Ma il giorno successivo saremo più in cresta e bisognerà partire con le scorte sufficienti fino al ritorno alle auto.
- Vestiario: dormiamo a 2000 metri, la notte farà freddo! Oltre l’indispensabile giacca a vento con cappuccio, portate un bel maglione caldo, un cappello e dei guanti. Lo so che pensare a queste cose col il caldo di questi giorni sembra assurdo, ma non sottovalutate una serata a 2000 metri!
- Dormire: è indispensabile un tappetino/materassino e sacco a pelo decente. Quanto alle tende, io dispongo di 4 posti tenda oltre me (una tenda da 3 e una da 2), organizziamoci in modo da portare meno tende (e quindi meno peso, possibile!)
Organizzazione e iscrizione:
Gruppo per massimo 25 persone e minimo 8. Se si superano i 25 iscritti si farà una lista d’attesa!
COMPILA QUESTO MODULO PER ISCRIVERTI
ISCRITTI FINO AD ORA:
0. Finvarra
1. Antonio
2. Kida
3. AlbertoS
4-5. Valeria + amica
4. Cuccuruccu
5. Carol
Se avete domande scrivetele pure nei commenti.
Vi aspettiamo!
ARTICOLO DI
val-81
Ciao a tutti,
Ciao a tutti,
Purtroppo ho avuto un imprevisto
Non posso più partecipare
Buon divertimento e alla prossima
:)
ARTICOLO DI
Finvarra
Ciao gente,
Ciao gente,
Con i miei amici, quando dobbiamo fare la Roma-L'Aquila, ci diamo appuntamento al parcheggio che vi segnalo qui sotto.
Negli anni, il parcheggio e le strade intorno, si sono rivelati un posto estremamente tranquillo in cui lasciare delle auto per qualche giorno.
Che ve ne pare?
https://goo.gl/maps/YPAk9cht5cS2
Forse anche Carol viene con noi *smile*
Cuccuruccucu: no, quel posto non si raggiunge per niente bene con i mezzi, io ti consiglio l'opzione soggiorno!
ARTICOLO DI
la kida
In risposta a Ciao gente, di Finvarra
Per me il punto d'incontro va
Per me il punto d'incontro va benissimo!
Speriamo viene anche Carooooool!!! *clapping*
ARTICOLO DI
AlbertoS
In risposta a Ciao gente, di Finvarra
Per me va bene. Che ora
Per me va bene. Che ora vogliamo fare?
ARTICOLO DI
Finvarra
Direi di vederci lì alle 8:00
Direi di vederci lì alle 8:00 di mattina, rapida colazione al bar e alle 8:15 siamo in macchina.
Ci vogliono 2 ore e 15 per arrivare a Cesacastina: in questo modo alle 10:30 siamo alla partenza del trekking!!
Ed ora un paio di considerazioni...
CIBO
Visto che siamo fuori solo una notte, eviterei di portarci da cucinare (e comunque io ho un fornello che va bene per 2-3 persone e basta, quindi se volete qualcosa da cucinare serve che lo abbia anche qualcun altro). Qui sotto metto il video tutorial che facemmo sul cibo... Ovviamente preceduto dal nostro immancabile cortometraggio comico!! *crazy*
BAGAGLI
La sera ha fatto sempre molto freddo sui Monti della Laga: oltre ad un pile o roba del genere, vi consiglio di portare un maglione molto caldo, giacca a vento, guanti e cappello... Oltre al costume da bagno per le cascatelle, se c'è il sole :-)
ed eccovi qui sotto il nostro video tutorial sui bagagli...
ARTICOLO DI
strudeldimele
ok, allora approfitterei del
ok, allora approfitterei del soggiorno, grazie ancora :) Magari ti chiamo stasera o domani pomeriggio per capire dove andare esattamente, ti è arrivato il mio numero?
Mi dici poi se serve portare la mia tenda o con le altre siamo già a posto? Non è per alta montagna, è una classica tenda da campeggio tipo decathlon, ma ci ho dormito ancora in montagna senza particolari problemi, chiaramente in piena estate. Fammi sapere :)
ARTICOLO DI
la kida
ii arrivo alle 8:15 già
ii arrivo alle 8:15 già colazionata, pronta per partire :D
ARTICOLO DI
AlbertoS
Ok, alle 8 lì, se qualcuno
Ok, alle 8 lì, se qualcuno vuole uno strappo, io parto da zona stazione trastevere.
A domani
ARTICOLO DI
Ola
Ciaooo
Appena letto tutto.... eventualmente ci sarebbe posto anche per me ?
ARTICOLO DI
Finvarra
In risposta a Ciaooo di Ola
Ciao,
Ciao,
Si, iscriviti subito con il modulo in alto (se non lo hai ancora fatto), che nel pomeriggio devo chiudere le iscrizioni!
Per qualunque cosa chiamami.
A domani!